View Full Version : boot del server e dei pc senza hd
Salve , dunque ho un server con scheda fc e uno storage da 12 dischi fibre channel. Partendo dal presupposto che provo un qualcosa di nuovo vorrei fare questo esperimento : boot del server da storage senza dischi interni nel server. A questo punto il server stara' sempre acceso. Vorrei quindi fare il boot di piu' pc da lan anch' essi attraverso lo storage. In pratica anche i pc saranno privi di hard disk. La prima parte credo di averla capita e' la seconda che mi chiedo se sia fattibile. Chiaramente i pc alla sera si spegneranno oppure potranno restare in condizione wake on lan. Un grazie in anticipo per le risposte fabio
fcorbelli
13-05-2012, 20:15
è una domanda un po' generica, nel senso che se i PC non sono (come mi pare probabile) collegati alla SAN, allora O equipaggi questa con una scheda di rete e quindi allo switch LAN dei PC oppure... da dove vorresti far caricare PXE? Dal server in qualche modo "magico"? Cosa ci gira sopra?
Si dunque effetivamente ero stato sul vago . Il server e' un vecchiotto proliant dl 145 . ha al suo interno una scheda fibre channel emulex lpe 1050 che verra collegata a uno storage . Il server ha anche 2 schede di rete 10-100-1000 una che verra collegata alla adsl via router e l' altra a un hub che a sua volta sara collegato a 4 pc - 5 pc. E' un sistema casalingo di condivisione in una palazzina di internet tra piu' appartamenti con un server adibito piu' che altro a sicurezza , stampante di rete ecc..Il tutto e' in una stanza comune del palazzo . Insomma visto che abbiamo 12 hard disk volevamo risparmiare qualcosina e non acquistarli. Insomma vorremmo che ognuno potesse disporre di una cartella sul server con il proprio sistema operativo e la disponibilita di una dimensione di un paio di hard disk ( circa 600 gb ) il resto sarebbe dedicato al server. Un grazie spero di essere stao esaustivo.
Dimenticavo il sistema del server e' windows 2003 server. mentre i pc c'e' chi ha windows xp e chi windows 7. grazie
fcorbelli
13-05-2012, 20:44
Il problema è essenzialmente disporre di un'immagine bootabile in grado di collegarsi alla SAN.
Come è collegata? Per caso è montata come un disco iscsi sulla macchina 2003? Usa CIFS?
Perchè ti servono 3 elementi
1) server tftp (e non c'è problema)
2) un server DHCP dove impostare l'IP del server PXE e il nome dell'immagine (e fin qui non dovresti avere problemi, ovviamente il server 2003 funge anche da DHCP?)
3) un'immagine Windows bootabile in grado di accedere allo storage, idealmente in modo diretto, molto meno idealmente attraverso il server 2003 (del tutto sconsigliato)
malatodihardware
13-05-2012, 21:42
Insomma visto che abbiamo 12 hard disk volevamo risparmiare qualcosina e non acquistarli. Insomma vorremmo che ognuno potesse disporre di una cartella sul server con il proprio sistema operativo e la disponibilita di una dimensione di un paio di hard disk ( circa 600 gb ) il resto sarebbe dedicato al server. Un grazie spero di essere stao esaustivo.
Non bastano delle singole condivisioni di rete con delle quote per ciascuno?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.