Tommy Er Bufalo
12-05-2012, 17:59
Buonasera a tutti, il monitor funziona bene solo in windows vista installato sul portatile e viene riconosciuto con il suo nome e la sua risoluzione 1920x1080.
Le distro linux che ho sul portatile lo rilevano come monitor generico 1024x768.
Sul fisso windows 7 lo rileva come monitor generico non plug & play e non c'è la risoluzione 1920x1080, sono tutte 4:3 o 16:10. Con le distro linux visualizza un messaggio di errore di campo di frequenza di refresh:confused: .
Quando non è collegato visualizza una strana schermata bianca di verifica segnale con su scritto:
0:35:xx che sembra un tempo che scorre, LGD215/2L, V2.70, TCO FAIL. Inoltre non appare più il logo LG all'accensione.
Ieri mattina la retroilluminazione ha lampeggiato per qualche minuto e poi si è sistemata da sé.
Grazie per il vostro aiuto.
Le distro linux che ho sul portatile lo rilevano come monitor generico 1024x768.
Sul fisso windows 7 lo rileva come monitor generico non plug & play e non c'è la risoluzione 1920x1080, sono tutte 4:3 o 16:10. Con le distro linux visualizza un messaggio di errore di campo di frequenza di refresh:confused: .
Quando non è collegato visualizza una strana schermata bianca di verifica segnale con su scritto:
0:35:xx che sembra un tempo che scorre, LGD215/2L, V2.70, TCO FAIL. Inoltre non appare più il logo LG all'accensione.
Ieri mattina la retroilluminazione ha lampeggiato per qualche minuto e poi si è sistemata da sé.
Grazie per il vostro aiuto.