Entra

View Full Version : Alice SuperInternet 20 Mega... Upload limitato?


Lucabeer
12-05-2012, 14:43
Ciao a tutti!

Un piccolo dubbio...
Un mese e mezzo fa ho attivato Alice SuperInternet (prima avevo la 7 mega classica), e per due settimane tutto bene: Speedtest mi dava valori fra 14-16 Mbps in download, 26-27 ms di ping, e 0.80-0.85 in upload. Quindi OTTIMI.

Dopo le prime due settimane con la SuperInternet, donwload e ping sono rimasti inalterati, ma con Speedtest oscillo fra 0.20 e 0.40 (raramente 0.50) in upload. Ho provato con due PC diversi, sia in Wi-Fi che con il cavo ethernet, uno con Windows XP e uno con Windows 7 (con un i7... quindi bello potente), con Firefox e Chrome, ma nessuna differenza. Anche la scelta del server non cambia...

La cosa ASSURDA è che invece eMule pompa decisamente bene... sono arrivato in upload a 85-90 KB/s effettivi, quindi sui 700 Kbps! Però appunto Speedtest (e altri simili test su web) mostrano un upload dimezzato rispetto a quello che avevo le prime due settimane...

I valori di allineamento sul router sono eccellenti (20378 in download e 1044 in upload, con ottimi margini SNR e attenuazione), e quindi quelli di Telecom dicono che secondo loro non ho nessun problema.

Eppure gli speed test in upload sono lenti, e me ne accorgo anche inviando mail con attachment, o caricando foto su Facebook...

Mi sapreste dire che diamine mi è successo? Ovviamente avevo pensato a una centrale Telecom intasata che mi limita la banda... ma allora perchè con eMule ho dei valori così buoni di upload e sembra che il limite sia solo sul traffico HTTP/mail e probabilmente anche FTP? E perchè le prime due settimane andava tutto bene????

(PS: Router Netgear DGN2200)

newtechnology
13-05-2012, 10:17
Ciao a tutti!

Un piccolo dubbio...
Un mese e mezzo fa ho attivato Alice SuperInternet (prima avevo la 7 mega classica), e per due settimane tutto bene: Speedtest mi dava valori fra 14-16 Mbps in download, 26-27 ms di ping, e 0.80-0.85 in upload. Quindi OTTIMI.

Dopo le prime due settimane con la SuperInternet, donwload e ping sono rimasti inalterati, ma con Speedtest oscillo fra 0.20 e 0.40 (raramente 0.50) in upload. Ho provato con due PC diversi, sia in Wi-Fi che con il cavo ethernet, uno con Windows XP e uno con Windows 7 (con un i7... quindi bello potente), con Firefox e Chrome, ma nessuna differenza. Anche la scelta del server non cambia...

La cosa ASSURDA è che invece eMule pompa decisamente bene... sono arrivato in upload a 85-90 KB/s effettivi, quindi sui 700 Kbps! Però appunto Speedtest (e altri simili test su web) mostrano un upload dimezzato rispetto a quello che avevo le prime due settimane...

I valori di allineamento sul router sono eccellenti (20378 in download e 1044 in upload, con ottimi margini SNR e attenuazione), e quindi quelli di Telecom dicono che secondo loro non ho nessun problema.

Eppure gli speed test in upload sono lenti, e me ne accorgo anche inviando mail con attachment, o caricando foto su Facebook...

Mi sapreste dire che diamine mi è successo? Ovviamente avevo pensato a una centrale Telecom intasata che mi limita la banda... ma allora perchè con eMule ho dei valori così buoni di upload e sembra che il limite sia solo sul traffico HTTP/mail e probabilmente anche FTP? E perchè le prime due settimane andava tutto bene????

(PS: Router Netgear DGN2200)

Dipende da che indirizzò ip ti viene assegnato, non ti preoccupare non c'è alcuna limitazione , anche altri utenti hanno rilevato questo problema (l'ip ti viene assegnato in auto da T.I.) e speedtest sballa il risultato di up.
Prova con un ftp vedrai che la banda sarà piena.
Su speedtest prova anche altri server , fai Roma , Torino e Milano.

Lucabeer
13-05-2012, 15:43
Ho provato sia Torino, sia Milano che Roma (io sono a Torino) ma non cambia...

Secondo me c'è veramente una limitazione, però... Se invio una mail con un attachment grosso (5 MB) e misuro il tempo di invio, viene fuori qualcosa tipo 150 Kbps... che mi sembra TROPPO basso.

Ripeto... Le prime due settimane dall'attivazione della 20 Mega, inviavo attachment molto più velocemente!

E anche il test di velocità sul sito Telecom mostra un upload bassissimo, nonostante la portante sia elevata...

Lucabeer
13-05-2012, 15:52
Anche caricare un file da 10 MB (non comprimibile) su Google Docs impiega 12 minuti... che mi sembra troppo, dovrebbe metterci circa 2 minuti se il mio upload effettivo fosse quello corretto!!!

Lucabeer
14-05-2012, 17:37
Secondo voi se chiedo di cambiarmi instradamento può migliorare qualcosa?

Lanfi
14-05-2012, 18:27
Prova a caricare un file su rapidshare e vedi a che velocità lo carica.

Lucabeer
14-05-2012, 18:39
Già provato nei giorni scorsi... Velocità bassa, bassissima... a conti fatti sembrerebbe sui 200 Kbit/s (e intendo Kbit, non Kbyte)...

Lucabeer
14-05-2012, 19:57
Giusto per essere precisi... Riprovato adesso, upload di un MP3 per 8.42 MB su Rapidshare, ci ha messo quasi 9 minuti.

Quindi circa 120 Kbit/s....

E questo mentre la mia portante in upload è sempre su un promettente 1020 Kbit/s...

Lucabeer
14-05-2012, 20:21
Ho fatto un'altra piccola prova con il RapidShare Manager, in modo da non essere limitato dal browser...

Bene... Con 1 file, sono intorno ai 15 KB/s (120 Kbps): come prima. Se faccio l'upload di 5 file in parallelo, invece, la velocità è estremamente variabile: raggiungo punte di 120 KB/s (quindi praticamente sto saturando l'1 MB di banda della mia ADSL!), ma ogni tanto crolla giù a 20-30 Kb/s e vedo 1-2 dei cinque upload paralleli che si ferma del tutto. La velocità media di upload è comunque sui 50-60 KB/s... quindi 400-500 Kbps. In effetti a volte anche con lo Speedtest vedo questi valori... Non male, ma perchè non riesco ad avere per esempio un 100 KB/s costante?

Sembra quasi che il mio upload vada a singhiozzi... A volte accelera, spesso rallenta.

Ripeto... Le prime due settimane avevo un 800-850 Kbps COSTANTE... Ora riesco a raggiungere questo valore solo per brevi istanti, a sprazzi, e il valore medio risulta molto più basso, e SOLO quando attivo tanti flussi di upload paralleli (ecco perchè con eMule, che gestisce tanti thread paralleli, vado bene... ma io vorrei un upload veloce anche da browser e quando invio mail con Thunderbird! Esattamente come ce l'avevo i primi giorni!)

Lucabeer
16-05-2012, 21:28
Nessuno ha qualche idea?

mabocrack
17-05-2012, 16:09
L'unica cosa che posso dirti è che qualsiasi tipo di contratto ADSL dice " fino ad un massimo di " quindi se vai meno è più che normale.

Ciao :)

Lucabeer
17-05-2012, 16:17
Eh, no, vedo che non ci capiamo...

Se mi allineo a 1200 kbps di upload (un valore OTTIMO), e se le prime due settimane vedevo un upload effettivo di 850 kbps, non è accettabile che ora sia sceso a 300.

E soprattutto, il contratto SuperInternet prevede un minimo garantito SEMPRE di 400 Kbps... quindi nessun discorso di "fino a un massimo di".

mabocrack
17-05-2012, 16:50
Eh, no, vedo che non ci capiamo...

Se mi allineo a 1200 kbps di upload (un valore OTTIMO), e se le prime due settimane vedevo un upload effettivo di 850 kbps, non è accettabile che ora sia sceso a 300.

Dipende da molti fattori... Da quanto è intasata la centrale alla quale ti connetti per esempio... E molto molto altro.

Ricordo inoltre che per le residenziali dalle 8 alle 17 è un dramma... Di solito Telecom da più banda alle aziende in questi orari.


E soprattutto, il contratto SuperInternet prevede un minimo garantito SEMPRE di 400 Kbps... quindi nessun discorso di "fino a un massimo di".

E' 40 non 400 :O

newtechnology
17-05-2012, 17:47
a me sembra quasi un errore di trasmissione , riesci a vedere quanti errori fa la linea in una giornata?
Se fai un pingtest hai qualche pacchetto perso?
Hai mica un altro router da provare?

Lucabeer
17-05-2012, 21:17
Dipende da molti fattori... Da quanto è intasata la centrale alla quale ti connetti per esempio... E molto molto altro.

Ricordo inoltre che per le residenziali dalle 8 alle 17 è un dramma... Di solito Telecom da più banda alle aziende in questi orari.

Verissimo, ma ho provato a TUTTE le ore, e secondo il tecnico la mia centrale non risulta essere particolarmente intasata... Dice che è equipaggiata con apparecchiature particolarmente moderne (ammette che sulle centrali vecchio tipo c'erano problemi di intasamento...), e che non c'è proprio motivo per cui io non debba viaggiare molto più veloce anche visto che disto 1000 metri circa dalla centrale...



E' 40 non 400 :O

No, no, sono 400:

http://assistenzatecnica.telecomitalia.it/at/Informazioni_privati/delibera_20m.html#68238

Lucabeer
17-05-2012, 21:21
a me sembra quasi un errore di trasmissione , riesci a vedere quanti errori fa la linea in una giornata?
Se fai un pingtest hai qualche pacchetto perso?
Hai mica un altro router da provare?

Pacchetti persi no.
Con WaveShark (ex Ethereal) vedo in upload un buon numero di TCP retransmission e Dup ACK... ma pacchetti persi no.

Il secondo hop di un traceroute va sempre in time out (il primo ovviamente è verso il router quindi viene risolto in 1 ms...).

Sono un utente mediamente esperto, e questo mi puzza di qualcosa che non va in centrale...

Purtroppo non ho un altro router da provare: tutti i miei amici o hanno Infostrada con router proprietario, o Fastweb con fibra, o se hanno Alice hanno un vecchio router non ADSL2+, o usano le chiavette...

Lucabeer
17-05-2012, 21:24
Giusto per dare numeri alle mie parole, ecco un pingtest (eseguito fra l'altro mentre eMule sta girando pesantemente, giusto per renderlo ancora più critico):

http://www.pingtest.net/result/62976789.png (http://www.pingtest.net)

Lucabeer
17-05-2012, 21:26
E adesso uno Speedtest su Torino (dove risiedo), questa volta ovviamente SENZA eMule a disturbare:

http://www.speedtest.net/result/1957040694.png

Stasera l'upload è più brillante del solito... Altre volte si ferma a 0.25-0.30!!!!

Ma con questi miei stessi occhi fino a un mese fa ho visto 0.85 stabile e ripetibile, e quindi non mi do pace! :cry:

Lucabeer
31-05-2012, 17:20
Problema risolto... Il tecnico ha capito il problema, ed è intervenuto in centrale.

Ora con Speedtest download a 17.4 Mb/s e upload a 1.02 Mb/s... wow!

Comunque complimenti ai tecnici di Telecom: è vero, a volte è difficile arrivare a parlare con uno di loro (al 187 risponde personale non preparato, ma insistendo si riesce a far passare la pratica a chi ne capisce), ma quando si arriva a parlarci direttamente trovo che siano sempre gentilissimi e competenti.