PDA

View Full Version : tablet max 300 euro


Big_Tony
12-05-2012, 13:13
salve ragazzi, cerco un tablet che non superi i 300 euro nuovo, anzi più risparmio e meglio è basta che riesca a soddisfare le mie esigenze che ora vi descrivo

il tablet mi serve essenzialmente come strumento da portarmi in giro. mi piacerebbe avere un 10 pollici ma se proprio non c'è un buon compromesso prezzo/prestazioni mi accontento anche di un 7 pollici
utilizzo:
- internet con wifi (da casa) e 3g (quando sono in giro), che sia fluido e non mi dia problemi
- musica e film se è possibile anche in hd
- utilizzo di power point, word, excel e lettura libri in pdf
- prendere appunti quando sono in giro in modo facile e veloce
- telefonare
- possibilità di collegarci una tastiera per scrivere in modo più agevole
- possibilità di collegare il tablet a un tv per riprodurre film e presentazioni
- gps

avevo notato l'htc flyer che mi piaceva perchè potevo prendere appunti col pennino ma purtroppo non è in grado di telefonare quindi ho abbandonato l'idea

ogni suggerimento è ben accetto perchè in materia sono a corto di nozioni, mi sto un pò informando ora che ne ho sentito la necessità

gigi88
12-05-2012, 21:08
Galaxy Tab 7 Plus, lo trovi intorno alle 330-350, fa quasi tutto

Big_Tony
12-05-2012, 21:48
vorrei proprio evitare di andare oltre i 300 euro. Non c'é proprio nulla di più economico e magari con uno schermo un pò più grande??
Forse chiedo troppo

gigi88
12-05-2012, 22:50
hai detto bene, chiedi troppo! :ciapet: buttati sull'usato!

LMCH
13-05-2012, 05:00
mi piacerebbe avere un 10 pollici ma se proprio non c'è un buon compromesso prezzo/prestazioni mi accontento anche di un 7 pollici

10 Pollici ? NO, specialmente se intendi usarlo per leggere documenti pdf ecc.
Un 9.7" con rapporto 4:3 1024x768 o al limite un 8" con rapporto 4:3 1024x768 sono di gran lunga migliori.
Il 9.7" 4:3 è migliore di un 10" 16:9, considera solo che un 8" 4:3 tenuti "in verticale"/portrait è largo quasi come un 10" ed è il lato "più stretto" a determinare la comodità di lettura.

Non è un caso se Apple ha puntato su display con rapporto 4:3 ed una risoluzione di almeno 1024x678.



- internet con wifi (da casa) e 3g (quando sono in giro), che sia fluido e non mi dia problemi

Considera bene quanto ti serve effettivamente il 3G e se non sia il caso di prendere un tablet "solo wifi" ma con porta USB host in modo da poter usare una chiavetta 3G collegata al tablet, oppure (se lo hai già) uno smartphone che può funzionare come hotspot Wifi per darti connettività 3G quando sei in giro.

Attualmente si trovano in commercio parecchi modelli di tablet android 4.0 con 1Gb di ram, display da 9.7pollici oppure 8 pollici (per la maggior parte solo wi-fi) che potrebbero fare al caso tuo.
La flash interna non è un problema, nel senso se ha bisogno di portare con te molta roba (documenti, video, ecc.) puoi usare la scheda microSD e non sei vincolato a decidere all'acquisto quanta flash ti serve come succede con gli iPad.

Big_Tony
13-05-2012, 08:01
hai detto bene, chiedi troppo! :ciapet: buttati sull'usato!

eheh sapevo che forse chiedevo troppo, meglio ridimensionare un pò le pretese

Big_Tony
13-05-2012, 08:05
10 Pollici ? NO, specialmente se intendi usarlo per leggere documenti pdf ecc.
Un 9.7" con rapporto 4:3 1024x768 o al limite un 8" con rapporto 4:3 1024x768 sono di gran lunga migliori.
Il 9.7" 4:3 è migliore di un 10" 16:9, considera solo che un 8" 4:3 tenuti "in verticale"/portrait è largo quasi come un 10" ed è il lato "più stretto" a determinare la comodità di lettura.

Non è un caso se Apple ha puntato su display con rapporto 4:3 ed una risoluzione di almeno 1024x678.




Considera bene quanto ti serve effettivamente il 3G e se non sia il caso di prendere un tablet "solo wifi" ma con porta USB host in modo da poter usare una chiavetta 3G collegata al tablet, oppure (se lo hai già) uno smartphone che può funzionare come hotspot Wifi per darti connettività 3G quando sei in giro.

Attualmente si trovano in commercio parecchi modelli di tablet android 4.0 con 1Gb di ram, display da 9.7pollici oppure 8 pollici (per la maggior parte solo wi-fi) che potrebbero fare al caso tuo.
La flash interna non è un problema, nel senso se ha bisogno di portare con te molta roba (documenti, video, ecc.) puoi usare la scheda microSD e non sei vincolato a decidere all'acquisto quanta flash ti serve come succede con gli iPad.

posso sapere perchè un 10 pollici è sconsigliato?? pensavo che uno schermo più grande sarebbe stato più comodo per leggere e soprattutto per scrivere

per la questione 3g, per il momento non lo uso, pensavo che nel caso ne avessi sentito il bisogno averlo già integrato nel tablet sarebbe stato più comodo. ho uno smartphone nokia 5800 che non so se possa fare da hotspot, altrimenti come dici tu magari una chiavetta 3g può essere più comoda specialmente quando si è in giro

ponendo uno schermo più piccolo e l'assenza del 3g su cosa potrei orientarmi??

Zorck
13-05-2012, 11:35
Il 10'' da quello che ho capito te lo sconsigliavano perché è 16:9, a questo punto si vede meglio un 9,7'' in 4:3 perché il suo lato corto è più lungo rispetto al 10''. Oppure un 8'' in 4:3, che ha il lato lungo più o meno uguale al 10'' ma è più corto.

Se rinunci al 3G di offerte ce ne sono quante ne vuoi:

- Sony Tablet S: lo trovi poco sotto i 300€, ha lo slot SD (non micro-SD) e microUSB, gli manca la porta HDMI per collegarlo alla TV. Secondo me in ergonomia è il migliore in assoluto, però il sistema operativo è molto personalizzato (troppo per i miei gusti) ed il monitor non mi ha fatto una grandissima impressione.

- Samsung Galaxy Tab 10.1 o Galaxy Tab 8.9: so che in alcune grandi catene il primo era in offerta a 299€, altrimenti il prezzo sale un pò sopra i 300€. Come monitor è il migliore che ci sia in giro, però ha pochissima connettività: no USB o micro USB, no schede di memoria, no porta HDMI. Anche qui la personalizzazione del sistema è abbastanza invasiva, ma fatta meglio che sul Sony.

- Asus TF101: secondo me il migliore che si trova in giro in quella fascia di prezzo, ora lo trovi sui 330€ ma se aspetti un pò e tieni gli occhi aperte per le offerte dovresti riuscire a prenderlo intorno ai 300€. Ha connessione HDMI e lettore di microSD e volendo in un secondo momento puoi prenderti la sua tastiera (costa circa altri 100€) che lo trasforma in un piccolo netbook, gli raddoppia l'autonomia, gli aggiunge un lettore di SD ed una porta USB.

- Asus TF300: simile al TF101, ma più potente di tutti i tablet sopra elencati. Uscirà a breve (fine maggio) con un prezzo di listino di 399€, ma se lo compri ad una nota catena di videogiochi puoi ricevere 90€ di sconto portando indietro 3 giochi usati. E poi una volta uscito si troverà sicuro in giro qualche offerta interessante.

Se vai in un qualsiasi centro commerciale puoi provarli tutti e 3. Io all'inizio pensavo di prendere un Mediacom o un altro tablet economico..... ma provandoli e poi provando questi 3 ti accorgi che la differenza di prezzo è super motivata.

Anche io volevo rimanere sui 300€, ma alla fine io ho deciso di aspettare un'offerta per l'Asus TF201, il modello successivo al 101 (il 300 invece è un 201 lievemente depotenziato). Gli Asus per ora mi sembrano nettamente avanti rispetto agli altri.

Big_Tony
13-05-2012, 11:53
il primo che mi era piaciuto di più cercando un pò su internet è stato proprio l'asus TF101. leggo che lo schermo è 10 pollici, ma è 16/9 o 4/3?? potrei aspettare un pò e poi prenderlo quando calerà a 300 euro. peccato che non possa telefonare sarebbe stato ottimo

eviterei il samsung per la scarsa connettività, ho bisogno che almeno mi permetta di collegare la chiave usb, altrimenti mi serve a ben poco quando sono in giro

avevo pensato anche io ai mediacom ma leggendo varie opinioni sembra che nascondano problemi che a prima vista non noti, meglio evitare se non si cerca proprio il minimo indispensabile

a questo punto mi chiedo, visto che abbandono l'idea del 3G, cosa ne pensate dell'htc flyer??

Zorck
13-05-2012, 17:09
Occhio, che intendi con "chiave USB"?

Se intendi quella di memoria, praticamente nessun tablet ha la porta USB integrata, bisogna usare degli adattatori USB-microUSB ma in questo caso bisogna accertarsi che il tablet sia in grado di fare da host USB, perché la microUSB spesso fa solo da client. Per intenderci, se il tablet è configurato solo come client USB vuol dire che puoi usare la USB per leggerlo da un PC o da un portatile, ma che non puoi usare il tablet per leggere altre periferiche.

Gli unici tablet che conosco con una vera porta USB sono l'Acer a500 ed il Packard Bell Liberty (che sarebbe un a500 ribrandizzato), che dovrebbero anche rientrare nel tuo budget. Con gli ultimi aggiornamenti dovrebbero poter essere usati come host USB. Per l'Asus esiste un adattatore, si trova su ebay sui 25€, che ti consente di collegarci chiavette USB.

Però a questi problemi secondo me si risolve facilmente con le microSD: nel tablet inserisci direttamente la schedina di memoria, poi per passare i files al PC usi un pennino USB che legge le microSD. E' come se avessi una penna USB vera e propria, con la differenza che quando la tieni nel tablet non ti sporge e non ingombra.

Se invece intendi una chiavetta USB per connetterti ad internet, quelle sappi che è un bel casino farle leggere, a prescindere dal discorso host/client. Ho letto di qualcuno che c'è riuscito con l'Acer a500, ma dicono sia un'impresa. Molto meglio usare apparecchi che sfruttano il wifi.

I monitor di quelli che ti ho detto sono tutti 10'' a 16:9 o 16:10, purtroppo è il formato più diffuso. Anche io avrei preferito un 4:3.

Per quanto riguarda il 3g e la possibilità di farci chiamate, la versione con 3g costa sempre 100€ in più di quella liscia, quindi è praticamente impossibile trovare entro i 300€ un prodotto di buona marca con il 3g, dovresti andare sull'usato.

L'HTC non lo conosco, lascio la parola agli esperti. :p

Big_Tony
13-05-2012, 17:35
ti ringrazio ancora per il contributo, mi hai chiarito molti concetti che avevo un pò confusi. quindi niente possibilità di usare chiavi usb di memoria ne per collegarsi a internet

in definitiva mi sto orientando verso l'asus tf101 e il sony tablet s

girando un pò vedo il samsung galaxy tab 7.0 plus a poco più di 300 euro e ha il 3G e la possibilità di inserire microsd, potrei aspettare qualche offerta e prenderlo quando cala sotto i 300. l'hai mai provato o ne sai qualcosa in merito??

LMCH
14-05-2012, 04:28
posso sapere perchè un 10 pollici è sconsigliato?? pensavo che uno schermo più grande sarebbe stato più comodo per leggere e soprattutto per scrivere

Area e risoluzione.

Perchè almeno per ora la maggior parte dei modelli che sono nella stessa fascia di prezzo dei 9.7" 1024x768 sono dei 10.1" 1024x600.

Visto che un 9.7" 4:3 ha circa la stessa area di un 10" 16:9 mi sembra ovvio che la scelta del 9.7" sia migliore (lato "più stretto" più ampio e pure maggior risoluzione).

Andando su di costo si incontrano modelli da 10.1" con risoluzione maggiore (es: 1280x800) ma a quel punto ci si avvicina alla fascia di prezzo dell'iPad "di terza generazione" con il suo display 9.7" 2048x1556.

LMCH
14-05-2012, 04:55
Gli unici tablet che conosco con una vera porta USB sono l'Acer a500 ed il Packard Bell Liberty (che sarebbe un a500 ribrandizzato), che dovrebbero anche rientrare nel tuo budget. Con gli ultimi aggiornamenti dovrebbero poter essere usati come host USB. Per l'Asus esiste un adattatore, si trova su ebay sui 25€, che ti consente di collegarci chiavette USB.

Io attualmente uso un tablet "non di marca" con display 8" 4:3 1024x768 USB host con connettore "standard" e secondo connettore miniUSB device/slave.
Vari modelli di tablet "cinesi" usciti di recente basati su chipset Rockchip o Allwinner che hanno invece display da 9.7" 1024x768 e due miniUSB di cui una utilizzabile come host (per collegarci con un cavetto da USB a miniUSB chiavette di memoria o 3G o altro tipo mouse o tastiere).

Sul mio ho potuto verificare che in modalità host riconosce pure gli adattatori da USB a seriale con chip prolific (solo che per rendere la seriale utilizzabile dalle app Android bisogna rootare il firmware).


Se invece intendi una chiavetta USB per connetterti ad internet, quelle sappi che è un bel casino farle leggere, a prescindere dal discorso host/client. Ho letto di qualcuno che c'è riuscito con l'Acer a500, ma dicono sia un'impresa. Molto meglio usare apparecchi che sfruttano il wifi.

Di solito chiedendo prima dell'acquisto sui forum "specializzati" sui tablet android ci si può fare un idea di quali chiavette sono supportate da un certo modello ecc. ecc.
Senza contare informarsi se si sa già come rootare quel modello specifico e/o se ci sono firmware migliori disponibili.


I monitor di quelli che ti ho detto sono tutti 10'' a 16:9 o 16:10, purtroppo è il formato più diffuso. Anche io avrei preferito un 4:3.

Attualmente tra i prodotti "cinesi" si trovano tantissimi modelli da 9.7" ed anche i soliti importatori/rimarchiatori tipo Mediacomm ne propongono qualcuno. Bisogna solo stare molto attenti alle specifiche riguardo cpu, batteria, ram e flash, tipo di porte USB supportate, ecc. ecc.
A volte due modelli sembrano quasi uguali (guscio quasi identico, quasi tutte le caratteristiche identiche) e poi magari scopri che uno dei due ha una batteria inferiore oppure ha un processore con clock più basso a causa di settaggi del firmware o cose simili (anche in questo caso cercare con google sui forum "specializzati" ti salva in anticipo da un sacco di rogne).

Zorck
14-05-2012, 09:06
Tutto il mio discorso partiva da una premessa fatta nel primo post: ti consiglio di andare su prodotti di marca. Ho provato qualche Mediacom e qualche altra marca, ma non mi hanno ispirato per nulla, quindi tutti i miei discorsi erano rivolti a prodotti Asus, Samsung, Sony, Acer, ecc. ;)

Ad un certo punto mi ero quasi deciso per un Mediacom (che è uno di quelli con cui puoi usare pennette USB), passavo per il centro commerciale con la mia ragazza e le faccio: "vieni, te lo faccio provare e mi dici che te ne pare a confronto degli altri". Entro nel negozio e ce n'erano 3: uno totalmente morto (il cavo della batteria era attaccato, ma non partiva), uno aveva il touch screen impallato e quindi non si poteva fare nulla, l'altro era scattosissimo anche chiudendo tutte le applicazioni (ed erano le 11 di mattina, manco a dire che ci avessero fatto chissà che). :muro:

La sera prima l'avevo provato e non era malaccio in confronto al prezzo, però comunque non si avvicinano nemmeno alla qualità di un TF101 o di un Samsung Galaxy... e quando ne ho visti 3 su 3 impallati ho detto "lassamo perde và" :rolleyes:


ti ringrazio ancora per il contributo, mi hai chiarito molti concetti che avevo un pò confusi. quindi niente possibilità di usare chiavi usb di memoria ne per collegarsi a internet

in definitiva mi sto orientando verso l'asus tf101 e il sony tablet s

girando un pò vedo il samsung galaxy tab 7.0 plus a poco più di 300 euro e ha il 3G e la possibilità di inserire microsd, potrei aspettare qualche offerta e prenderlo quando cala sotto i 300. l'hai mai provato o ne sai qualcosa in merito??

Onestamente non l'ho guardato perché troppo piccolo come monitor per le mie esigenze. Se ha una connettività maggiore dei suoi fratelloni (almeno uno slot per la scheda microSD) allora è sicuro un bel prodotto. Se è come gli altri invece per me è troppo limitato.

IL_mante
14-05-2012, 10:44
Tutto il mio discorso partiva da una premessa fatta nel primo post: ti consiglio di andare su prodotti di marca. Ho provato qualche Mediacom e qualche altra marca, ma non mi hanno ispirato per nulla, quindi tutti i miei discorsi erano rivolti a prodotti Asus, Samsung, Sony, Acer, ecc. ;)

Ad un certo punto mi ero quasi deciso per un Mediacom (che è uno di quelli con cui puoi usare pennette USB), passavo per il centro commerciale con la mia ragazza e le faccio: "vieni, te lo faccio provare e mi dici che te ne pare a confronto degli altri". Entro nel negozio e ce n'erano 3: uno totalmente morto (il cavo della batteria era attaccato, ma non partiva), uno aveva il touch screen impallato e quindi non si poteva fare nulla, l'altro era scattosissimo anche chiudendo tutte le applicazioni (ed erano le 11 di mattina, manco a dire che ci avessero fatto chissà che). :muro:

La sera prima l'avevo provato e non era malaccio in confronto al prezzo, però comunque non si avvicinano nemmeno alla qualità di un TF101 o di un Samsung Galaxy... e quando ne ho visti 3 su 3 impallati ho detto "lassamo perde và" :rolleyes:

ti porto invece la mia esperienza, ho provato qualche giorno fa un mediacom in un noto negozio di elettronica e mi è sembrato davvero ottimo, credo fosse un 7 pollici, versione solo wi-fi e no bluetooth, non so il modello. come touchscreen era molto valido, si usava sfiorandolo appena ed era attaccato ad un braccetto antifurto, non lo avevo in mano. in fin dei conti credo siano dei buoi prodotti per il prezzo che offrono, chiaro che se spendi di più, normalmente trovi qualcosa di meglio (ma non è sempre così...)

dfatblzoa
19-05-2012, 10:19
Xoom!!!

inviato dal mio Android con Tapatalk

felixetto
21-05-2012, 11:58
scusate ma tutti i tablet che avete elencati permettono la visione dei siti con il plugin flash? per vedere i video in streaming per intendeci. che browser usano? firefox e' compatibile? infine la navigazione e' come sul pc? cioe' veloce?

dfatblzoa
21-05-2012, 13:41
scusate ma tutti i tablet che avete elencati permettono la visione dei siti con il plugin flash? per vedere i video in streaming per intendeci. che browser usano? firefox e' compatibile? infine la navigazione e' come sul pc? cioe' veloce?

Lo xoom usa una versione simile a chrome a schede che va molto bene.. firefox x andrioid fa schifo, piuttosto dolphin hd

Inviato dal mio MZ601 con Tapatalk 2

Outlander
23-05-2012, 22:55
Da felice possessore di un Sony tablet s non posso che consigliartelo. Io l'ho comprato circa un mese fa direttamente dal sito sony (versione da 16gb senza 3g), usufruendo dello sconto del 7% riservato agli studenti, pagandolo 305€. Ora si trova anche a 280€ se dai un'occhiata con trovaprezzi ed è davvero preso bene. Non capisco come mai non ne sono stati venduti molti, forse per il prezzo iniziale troppo alto, che è stato recentemente abbassato.
E' il mio primo tablet, e per sceglierlo accuratamente ce ne ho messo di tempo. Prima sono passato per le varie "cineserie", poi fortunatamente abbandonate, successivamente avevo trovato il packard bell liberty tab da 16gb a un ottimo prezzo, ma me lo sono fatto sfuggire. Infine dopo aver considerato praticamente ogni tablet nel range di prezzo compreso tra 250 e 350 € ho scelto il sony. Sia per la fiorente comunità su xda (sinceramente è la prima cosa che ho guardato nella scelta del tablet), che per estetica/ergonomia (non è la brutta copia dell'ipad, ma ha un design particolare tutto suo che a me è piaciuto), e cosa molto importante la fluidità che possiede. Grazie al lavoro di ottimizzazione (più che di personalizzazione, che in fondo è fine a se stessa, può star bene o no) che ha fatto mamma sony il tablet risulta molto fluido e reattivo già con honeycomb di serie, da quando ho installato ics ancora di più. Lo schermo mi ha subito colpito in positivo sia come definizione, fedeltà dei colori che luminosità; sarà che sono abituato ad un 22" led, l'ips è davvero incredibile. La dimensione è un po' insolita, 9,4", ma ti assicuro che è una giusta via di mezzo, non è eccessivamente grande come un 10" ne troppo piccolo. Ti linko una video recensione (http://www.youtube.com/watch?v=KXR4DZapc04) abbastanza esauriente.

Per qualsiasi domanda o infamazione sono a disposizione :D

Outlander
23-05-2012, 23:01
Lo xoom usa una versione simile a chrome a schede che va molto bene.. firefox x andrioid fa schifo, piuttosto dolphin hd

Inviato dal mio MZ601 con Tapatalk 2

Anche il tablet s credo che abbia una versione particolare di chrome che è molto valido, prima di utilizzarlo avevo già messo in conto di installare dolphin ma alla fine non ne ho sentito il bisogno.

shawn89
24-05-2012, 00:56
Ciao, mi inserisco nella discussione perché da tempo anch'io sono alla ricerca del tablet perfetto e credo di aver attraversato tutte le fasi che hai descritto tu:D
Prima ero lanciato sui cinesi attirato dai prezzi bassi e mille funzioni, ma ormai ho abbandonato l'idea in favore di un tablet di marca, che magari ha meno funzioni del Mediacom nonostante costi di più, ma almeno non scatta ad ogni schermata che apro.

Sono andato a cercarmi il Tablet S e devo dire che mi piace molto... Design davvero elegante e comodo, cpu tegra e l'hardware in generale mi sembra molto valido. Essendo il mio primo tablet, non so ancora con precisione che uso ne farò e quindi quali funzioni potranno servirmi più di altre. Per esempio noto con piacere che ha il gps, ma non so poi quanto mi servirà realmente sul tablet e se lo userò mai come navigatore in auto al posto del cellulare...
Carino invece il ricevitore IR per comandare la tv, ma resta un "di più" che prevedo userò due volte nella mia vita.

Peccato solo per la versione di android, rimasta alla 3.2. Tu che ce l'hai, si sa niente di un aggiornamento a ics? Non ho mai avuto dispositivi Sony, come si comporta col rilascio degli aggiornamenti?

sergidalls
24-05-2012, 06:22
Mi aggiungo anche io alla discussione.
Sempre per 300 euro cerco tablet android dalle caratteristiche multimediali, consigli?

Outlander
24-05-2012, 13:27
Ciao, mi inserisco nella discussione perché da tempo anch'io sono alla ricerca del tablet perfetto e credo di aver attraversato tutte le fasi che hai descritto tu:D
Prima ero lanciato sui cinesi attirato dai prezzi bassi e mille funzioni, ma ormai ho abbandonato l'idea in favore di un tablet di marca, che magari ha meno funzioni del Mediacom nonostante costi di più, ma almeno non scatta ad ogni schermata che apro.

Sono andato a cercarmi il Tablet S e devo dire che mi piace molto... Design davvero elegante e comodo, cpu tegra e l'hardware in generale mi sembra molto valido. Essendo il mio primo tablet, non so ancora con precisione che uso ne farò e quindi quali funzioni potranno servirmi più di altre. Per esempio noto con piacere che ha il gps, ma non so poi quanto mi servirà realmente sul tablet e se lo userò mai come navigatore in auto al posto del cellulare...
Carino invece il ricevitore IR per comandare la tv, ma resta un "di più" che prevedo userò due volte nella mia vita.

Peccato solo per la versione di android, rimasta alla 3.2. Tu che ce l'hai, si sa niente di un aggiornamento a ics? Non ho mai avuto dispositivi Sony, come si comporta col rilascio degli aggiornamenti?


Sony ha rilasciato l'ultima versione di Android, ICS, i primi di maggio se non sbaglio. E dalla data dell'uscita sul mercato del tablet sono state rilasciate prima la release 1 e poi la 2 di honeycomb, ed ora ICS. Se consideri che l'android rilasciato da sony è sia personalizzato che ottimizzato per il dispositivo (il che richiede comunque del tempo) non è male.

toscanovero
25-05-2012, 19:56
se il mercato dei tablet sfonderà veramente ci sarà piu concorrenza, e allora probabilmente usciranno anche buoni prodotti a prezzi contenuti. per adesso, se vuoi un buon tablet, devi sborsare minimo 400 euro

LMCH
26-05-2012, 00:37
se il mercato dei tablet sfonderà veramente ci sarà piu concorrenza, e allora probabilmente usciranno anche buoni prodotti a prezzi contenuti. per adesso, se vuoi un buon tablet, devi sborsare minimo 400 euro

Mah! Dipende da cosa si intende per "buon tablet".
Dei buoni prodotti con solo wifi, display da 9.7" 4:3, Android 4.0, uscita HDMI, 1GB di ram e 8..16GB di flash li si trova anche a meno di 200 euro.
Se invece uno ritiene irrinunciabile il bluetooh, il 3G integrato, ecc. ecc. invece è tutta un altra storia ed un altro uso.

felixetto
26-05-2012, 10:02
Mah! Dipende da cosa si intende per "buon tablet".
Dei buoni prodotti con solo wifi, display da 9.7" 4:3, Android 4.0, uscita HDMI, 1GB di ram e 8..16GB di flash li si trova anche a meno di 200 euro.
Se invece uno ritiene irrinunciabile il bluetooh, il 3G integrato, ecc. ecc. invece è tutta un altra storia ed un altro uso.

potresti segnalarne qualcuno? magari con ottima connessione wi-fi e che permettono la visione fluida dei video in streaming con flash?

LMCH
26-05-2012, 18:08
potresti segnalarne qualcuno? magari con ottima connessione wi-fi e che permettono la visione fluida dei video in streaming con flash?

Ad esempio (visto che se ne parla qui direttamente nel forum):
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2471362
(nota che gli manca la fotocamera sul dorso).

Outlander
26-05-2012, 18:34
se il mercato dei tablet sfonderà veramente ci sarà piu concorrenza, e allora probabilmente usciranno anche buoni prodotti a prezzi contenuti. per adesso, se vuoi un buon tablet, devi sborsare minimo 400 euro

Mi spiace contraddirti ma non sono d'accordo; come ti hanno già risposto marche come Mediacom e Archos, per i tablet entry level, sono buone. Sui 300€, anche meno, ci sono tablet come il Packard bell liberty tab g100 o il Sony tablet s (di cui sono entusiasta possessore) che sono ottimi. Questi che ho citato sono senza 3g, ma alla fine io non ne sento la mancanza. Con il wifi di casa sopperisco a tutti i miei bisogni. Poi chi ha un superfonino (iphone, galaxy, per citarne due) può usarlo come un punto di accesso hotspot per il 3g.

Outlander
26-05-2012, 18:36
Mi aggiungo anche io alla discussione.
Sempre per 300 euro cerco tablet android dalle caratteristiche multimediali, consigli?

Cosa intendi per caratteristiche multimediali? Comunque il miglior tablet su quella fascia di prezzo è il Sony S. Ora su internet si trova anche a 280€ ed è un vero affare :sofico: .

conduzione
13-06-2012, 15:09
Volendo collegare al tablet una tastiera, l'acer tf101 presenta degli effettivi vantaggi rispetto agli altri citati (sony tablet s, Mediacom Smart Pad 910i, etc.) ? Esiste una valida soluzione per questi ultimi ?

Outlander
13-06-2012, 21:03
Volendo collegare al tablet una tastiera, l'acer tf101 presenta degli effettivi vantaggi rispetto agli altri citati (sony tablet s, Mediacom Smart Pad 910i, etc.) ? Esiste una valida soluzione per questi ultimi ?

Per il tablet s Sony fa una tastiera bluetooth (http://www.sony.it/product/other-sony-tablet-accessories/sgp-wkb1), per il Mediacom non saprei, forse qualcosa di concorrenza c'è. Di buono nell'Asus c'è che la dockstation prolunga la durata della batteria, essendo dotata di batteria supplementare, se non mi sbaglio.

muppo
14-06-2012, 11:35
come ha detto Outlander, il Sony S è una bomba a quel prezzo...e con qualche euro in più ti porti a casa la versione 3g.:)

conduzione
18-06-2012, 00:46
Per il tablet s Sony fa una tastiera bluetooth (http://www.sony.it/product/other-sony-tablet-accessories/sgp-wkb1), per il Mediacom non saprei, forse qualcosa di concorrenza c'è. Di buono nell'Asus c'è che la dockstation prolunga la durata della batteria, essendo dotata di batteria supplementare, se non mi sbaglio.

carina quella di Sony. Sì, poi ne ho viste altre su ebay sia bluetooth che usb; però, come dici tu, quella dell'asus ricarica il tablet, con il bluetooth invece avrei un altro apparecchio di cui dovrei curare la ricarica, mentre la tastiera usb mi occuperebbe l'unica porta disponibile.

Ho notato che tutte le tastiere sono qwerty americane, asus compresa; bella rottura !

LightIntoDarkness
20-06-2012, 12:21
Anche se è 7 pollici, imho un playbook a 200€ è un affare incredibile...

..se hai un blackberry per sfruttare il bridge o lo useresti principalmente in wifi è assolutamente da non perdere.

PS: supporta nativamente flash ed ha il miglior browser fra tutti i tablet ;)

zanzarame
04-07-2012, 14:50
Ciao a tutti.

Una curiosità: 249€ consegnato è un prezzo equo per un Samsung 8.9 P7300 (quindi versione 3G) oppure è comunque un tablet troppo "anzianotto"?

Utilizzo prevalente: navigazione Web sul divano :D o al mare :fagiano:

Grazie. :)

Sang Real
04-07-2012, 17:03
Ciao a tutti.

Una curiosità: 249€ consegnato è un prezzo equo per un Samsung 8.9 P7300 (quindi versione 3G) oppure è comunque un tablet troppo "anzianotto"?

Utilizzo prevalente: navigazione Web sul divano :D o al mare :fagiano:

Grazie. :)


Nuovo?

come prezzo non è male, la versione senza 3g su marcopolo adesso è in offerta a 199, quindi...

credo che il processore e le caratteristiche siano pressochè le stesse del 10.1

in teoria dovrebbe anche essere aggiornato ufficialmente ad ICS

di più non so dirti, però il formato 8.9 è interessante