PDA

View Full Version : Toshiba L750-1HR Problema Urgente


Sira87
12-05-2012, 10:49
Ciao ragzzi...Ieri sera, da un momento all'altro windows si è piantato. Non rispondeva a nessun click, per cui ho forzato l'arresto tenendo premuto il pulsante di accensione...Stamattina accendo il portatile, e...sorpresa! Non parte più, e mi ritrovo con la scritta

"PXE-M0F: Exiting Intel PXE ROM.
No bootable device -- insert boot disk and press any key"

Smadonnando, e in presa alla disperazione, da bios ho provato a selezionare l'avvio rapido, nella speranza di risolvere qualcosa.

Adesso mi trovo a non avere nemmeno più la possibilità di entrare nel bios, perchè procede subito al boot. Ho fatto una chiavetta boot con Partition Magic, ma non posso utilizzarla, perchè non vede l'usb come dispositivo di boot. Non ho i dischi di ripristino. Ora proverò a creare un CD bootable con partition magic...

Avete qualche idea su come risolverla diversamente? Cosa può essere successo? Probabilmente dovrò resettare il bios per annullare l'avvio rapido...se non avete soluzioni alternative al togliere la batteria tampone, mi armo di cacciaviti...Ma spero ci sia un altro modo, anche per evitare di invalidare la garanzia...

Grazie, Carlo.

kikki2
12-05-2012, 17:57
puoi provare a staccare l'hd e vedere se si riavvia ?
cosa intendi esattamente per avvio rapido? nel bios dovrebbe comunque poter entrare, prova tenendo già premuto il tasto ( f2 o quello che è ) quando premi il tasto di accensione

Sira87
14-05-2012, 17:02
puoi provare a staccare l'hd e vedere se si riavvia ?
cosa intendi esattamente per avvio rapido? nel bios dovrebbe comunque poter entrare, prova tenendo già premuto il tasto ( f2 o quello che è ) quando premi il tasto di accensione

Dopo averci smadonnato dietro per 2 giorni, forse posso affermare che l'hdd è morto. Ho provato di tutto...GParted da live di linux, l'ho staccato dal portatile e l'ho connesso al pc in SATA...ma niente...ho provato con testdisk, ero riuscito ad entrarci, ma poco dopo si è interrotta la deep search...e da quel momento in avanti, non viene rilevato nemmeno dal bios, impedendo il proseguio del boot al pc...ora l'ho staccato, e credo di dovermi rassegnare...Per la cronaca, l'hdd in questione è un Toshiba MK7575GSX (750 GB)

wgator
14-05-2012, 17:16
Gli hard disk nei notebook hanno spesso vita breve. Basta un urto mentre sono operativi (anche un urto abbastanza piccolo) che le testine urtano i piattelli e... ciao!
Ultimamente ne ho visti davvero tanti, di dischi rovinati o agonizzanti.
Punto a favore degli SSD :D

Sira87
14-05-2012, 17:21
Gli hard disk nei notebook hanno spesso vita breve. Basta un urto mentre sono operativi (anche un urto abbastanza piccolo) che le testine urtano i piattelli e... ciao!
Ultimamente ne ho visti davvero tanti, di dischi rovinati o agonizzanti.
Punto a favore degli SSD :D

La sfiga non ha limiti....vorrei almeno cercare di recuperare i progetti di musica di Cubase, ma mi sa che ormai sono persi...so che ci sono ditte che recuperano files da hdd rotti, ma costerà un botto come servizio...