Super DJ
11-05-2012, 22:56
Ciao a tutti!
Di recente ho fatto un upgrade al mio macbook pro core 2 duo.
Ho comprato un bel hd da 750 giga (quello della seagate ibrido con 8gb di ssd), 8gb di ram su crucial, e un hd esterno mybookstudio da 2TB firewire.
Ebbene.. ho qualche problema.
Il primo è che, la scrittura dei file sul mybook studio, va a tratti!
Cioè ad esempio se copio un file da 4gb da mac a hd esterno, la scrittura non è sempre continua.. ma a volte si "blocca" per alcuni secondi, o rallenta a tipo 15mb al secondo (di norma va sempre a 60/70 mb al secondo). Ho installato solo i driver del mybook studio, e non il programmino per il backup automatico.
(Poi quando è in corso la scrittura dei file, il mac diventa lentissimo.. è normale?)
Il secondo problema è che, ogni tanto, quando accendo il mac, il sistema operativo è talmente lento che diventa inutilizzabile.. e se riavvio il problema non lo risolvo! Devo per forza spegnerlo, e poi riaccenderlo...
Secondo voi qualche puo essere il problema? Potrei dedurre che sia l'HD interno della seagate...
C'è un modo per testarlo?? Grazie
Di recente ho fatto un upgrade al mio macbook pro core 2 duo.
Ho comprato un bel hd da 750 giga (quello della seagate ibrido con 8gb di ssd), 8gb di ram su crucial, e un hd esterno mybookstudio da 2TB firewire.
Ebbene.. ho qualche problema.
Il primo è che, la scrittura dei file sul mybook studio, va a tratti!
Cioè ad esempio se copio un file da 4gb da mac a hd esterno, la scrittura non è sempre continua.. ma a volte si "blocca" per alcuni secondi, o rallenta a tipo 15mb al secondo (di norma va sempre a 60/70 mb al secondo). Ho installato solo i driver del mybook studio, e non il programmino per il backup automatico.
(Poi quando è in corso la scrittura dei file, il mac diventa lentissimo.. è normale?)
Il secondo problema è che, ogni tanto, quando accendo il mac, il sistema operativo è talmente lento che diventa inutilizzabile.. e se riavvio il problema non lo risolvo! Devo per forza spegnerlo, e poi riaccenderlo...
Secondo voi qualche puo essere il problema? Potrei dedurre che sia l'HD interno della seagate...
C'è un modo per testarlo?? Grazie