PDA

View Full Version : Windows 7 home premium backup


SolidusSnake
11-05-2012, 20:56
Salve a tutti. Vorrei una piccola delucidazione sulla funzione di backcup di windows 7 dato che io ho vista, e su 7 è possibile creare una iso del sistema.
Praticamente tra qualche giorno dovrò installare windows seven home premium 64 bit.
Ho visto un paio di video su youtube e praticamente vorrei sapere se quello che andrò a fare avrà senso.

Premetto che ho l'hard disk formattato in 2 partizioni: sistema operativo e dati. Andrò a formattare la partizione del os per metterci seven 64 e ridurrò una o l'altra partizione per averne una terza, utilizzando l'opzione apposita da gestione disco (tasto dx su computer > gestione > gestione disco). Una volta ottenuna questa partizione (formattata in NTFS) eseguirò un backup della iso del sistema e la andrò a salvare nella partizione creata.

A questo punto ho un paio di domande:

- Creando partizioni da "Gestione disco" si hanno delle partizioni a tutti gli effetti?

- Come faccio a far partire il ripristino del sistema da quella determinata partizione dal bios?

- Se la iso la salvo su dei dvd (credo che uno non basta), va bene se lo faccio?

Altri consigli sono ben accetti.
Grazie in anticipo.

Eress
11-05-2012, 21:17
1) e certo :asd:

2) dipende dal programma che userai per creare l'immagine, ma per lanciare la procedura ripristino all'avvio serve sempre un cd di ripristino

3) DVD, dispositivi usb vanno tutti bene, l'importante è che ci sia spazio sufficiente :D

SolidusSnake
11-05-2012, 22:10
1) e certo :asd:

2) dipende dal programma che userai per creare l'immagine, ma per lanciare la procedura ripristino all'avvio serve sempre un cd di ripristino

3) DVD, dispositivi usb vanno tutti bene, l'importante è che ci sia spazio sufficiente :D

Ok, quindi a questo punto quando faccio un backup del sistema creando la iso, la salvo direttamente sui DVD, tanto se capita che il sistema non si possa proprio avviare la partizione sull'hard disk non serve a niente. Pensavo si potesse usare come una partizione recovery. E comunque averla sui dvd è sempre meglio. Grazie per la risposta.

Eress
12-05-2012, 06:14
se hai l'iso di backup su dispositivi esterni e il sistema non si avviasse basta impostare dal bios la giusta priorità di boot ed è fatta. Idem per una partizione interna, che comunque è sempre sconsigliabile se dovesse rompersi fisicamente l'HD