PDA

View Full Version : potenziamento sistema di raffreddamento


987mies
11-05-2012, 14:17
Ho un pc configurato come segue:

MOBO ASUS P8p67
CPU intel i7 2600k
8GB RAM ddr3 in due banchi da 4 giga CORSAIR VENGEANCE
GPU Sapphire 6950

Scheda audio scrausa integrata nella MOBO e HD -peggio mi sento- da 1 terabyte, il cui assorbimento in termini di potenza penso sia ... entro la media.

il tutto alimentato da un Corsair GS700 da (captain ovvio mood on) 700 watt (captain ovvio mood off).
Il sistema è attualmente raffreddato da due ventole da 120 mm in dotazione col case (Cooler Master Elite 430) più il dissipatore di fabbrica del processore.

Sono intenzionato ad aggiungere altre 3 ventole (due superiormente e 1 lateralmente) sempre da 120 mm e sostituire il dissipatore della CPU con uno Zalman CNPS10X o CNPS11X Extreme (se ho scelto male e pensate ci sia qualcosa di meglio nella stessa categoria CORIGETEMI pure), il tutto per permettere una miglior sopravvivenza all'afosa estate pugliese, nonché per raffreddare il bimbo in caso di overclock moderatamente spinto (sulla CPU Sandy Bridge c'è praticamente scritto OVERCLOCKAMITIPREGO).

La domanda è: bastano i 700 watt dell'alimentatore a sopportare l'aggiunta del dissipatore?

dejavu92
11-05-2012, 15:50
Ho un pc configurato come segue:

MOBO ASUS P8p67
CPU intel i7 2600k
8GB RAM ddr3 in due banchi da 4 giga CORSAIR VENGEANCE
GPU Sapphire 6950

Scheda audio scrausa integrata nella MOBO e HD -peggio mi sento- da 1 terabyte, il cui assorbimento in termini di potenza penso sia ... entro la media.

il tutto alimentato da un Corsair GS700 da (captain ovvio mood on) 700 watt (captain ovvio mood off).
Il sistema è attualmente raffreddato da due ventole da 120 mm in dotazione col case (Cooler Master Elite 430) più il dissipatore di fabbrica del processore.

Sono intenzionato ad aggiungere altre 3 ventole (due superiormente e 1 lateralmente) sempre da 120 mm e sostituire il dissipatore della CPU con uno Zalman CNPS10X o CNPS11X Extreme (se ho scelto male e pensate ci sia qualcosa di meglio nella stessa categoria CORIGETEMI pure), il tutto per permettere una miglior sopravvivenza all'afosa estate pugliese, nonché per raffreddare il bimbo in caso di overclock moderatamente spinto (sulla CPU Sandy Bridge c'è praticamente scritto OVERCLOCKAMITIPREGO).

La domanda è: bastano i 700 watt dell'alimentatore a sopportare l'aggiunta del dissipatore?

Credo che l'alimentatore possa reggere, tuttavia ci sarebbe da vedere quanto consuma in full load solo la vga; il dissipatore da solo non incide molto sui consumi.
Per il dissipatore a mio modo di vedere sono quasi tutti ottimi (ma sempre meglio consultare qualche review online). Il migliore é il noctua, ma ABUSIVAMENTE brutto da vedere.
Quello che hai scelto é buono :)

987mies
11-05-2012, 17:23
ok, come avrai capito se hai visto il case (che ha il fianco trasparente) un occhio all'estetica l'ho buttato :D E i dissipatori Zalman sono sempre molto belli.

Chiusa la parentesi faceta, l'hd6950 in overload dovrebbe assorbire poco più di 140 watt. Specifico che il pc, ora come ora, funziona perfettamente, a parte un picco di temperatura della cpu che mi ha fatto rizzare le antenne l'altro giorno (80°C durante una conversione video AVI). E' che da quando ho comprato il computer, ho temuto di aver scelto un alimentatore troppo...risicato

zancio
11-05-2012, 18:53
700w bastano e avanzano.. l`ali pero` a me non piace molto e avevo sentito che non era molto affidabile ( pero` non l`ho mai provato )
Comunque con un crossfire di 6950 e l`oc dovrebbe reggere un 700w !
Se quindi hai solo una scheda video i 750w sono anche troppi ;)

Per quanto riguarda il dissipatore se vuoi fare OC il noctua NH-D14 dovrebbe essere il top ma ci sono molti dissi da 50 euro che per cose non troppo spinte vanno benissimo! io pero` penso che se ne prendi uno da 75 come il noctua poi non lo cambi mai piu ;)

987mies
11-05-2012, 19:11
Il Nocua NH-D14 l'avevo visto anche io. Le ventole sono intercambiabili? No perché quelle di fabbrica ODDIO QUANTO SO' BRUTTE. :eek:

Scherzi a parte, non mi è chiaro in cosa sarebbe superiore. Non riesco a trovare (e confrontare) i valori di calore smaltito

zancio
11-05-2012, 19:16
Vedi qualche risultato di OC con il Noctua e con lo Zalman... poi sinceramente mi e` venuta la fissa del silenzio e gli zalman non mi hanno mai ispirato.

Sono entrambi validi ma credo che il noctua sia silenzioso e possa spingere di piu dello zalman in OC insomma... 75 euro molto ben spesi ma se non devi fare OC spinti puoi tranquillamente prendere lo Zalman che non hai problemi ;)

M4nd4riNo
11-05-2012, 23:34
Come hanno già detto sopra, vai di Noctua NH-D14 e non te ne pentirai! È tra i migliori, se non il migliore. Ultimamente mi sono informato tantissimo proprio perchè, come te, avendo un i5 2500k, avevo bisogno di un dissipatore bello potente che mi permettesse di spingere sul clock con temperature relativamente basse, e credimi che il Noctua si è aggiudicato il primo posto. Ho letto su alcuni forum americani, e non vorrei dire una stupidata, che se la gioca a testa dura con il Corsair H100! Quindi vai di Noctua, cambiagli le ventole se non ti piacciono, ma vai sul sicuro così! ;) Non te ne pentirai!

987mies
12-05-2012, 09:52
Ok mi avete quasi convinto...anche se a quel punto cambiare le ventole non mi sembra una scelta felice, visto che, a quanto leggo, sono ventole studiate appositamente e, a detta del produttore, dotate di una grande capacità di movimento d'aria e quindi la loro sostituzione andrebbe ad inficiare la capacità dissipativa...Ma santo cielo, perché MARRONI?!? :eek:

zancio
12-05-2012, 09:55
Fidati che e` bello cosi ;D
Altrimenti devi prendere qualcosa con le ventole luminose etc etc ma a questo punto devi avere un case con altrettante ventole luminose e magari qualche neon.. insomma ci devi spendere su un po se vuoi fare una cosa fatta bene... e anche abbastanza tamarra :D :D

M4nd4riNo
12-05-2012, 10:14
Mah, io penso che in molti stanno a criticare l'aspetto delle Noctua. Sì ok, ognuno ha i propri gusti, ma c'è anche da dire che il mondo è bello perchè siamo tutti diversi. E il Noctua, beh si differenzia da tutti proprio per questo! Anche a me non piaceva all'inizio, ma col tempo ci ho fatto l'occhio! ;)

987mies
12-05-2012, 10:25
il case (Cooler Master Elite 430) ha il fianco in plexiglass ed ha già un certo numero di led blu dentro (ventola frontale, ventola di estrazione in basso). Certo, in un dissipatore quello che conta alla fine è che faccia il suo lavoro, dissipare il calore...e per l'effetto "tamarreide" ci sono sempre le ventole supplementari.

Unica questione: il Noctua non ha un controllo remoto per gestire la velocità della ventola, vero? Bisogna al limite settarla tramite software o sbaglio?

zancio
12-05-2012, 10:42
il case (Cooler Master Elite 430) ha il fianco in plexiglass ed ha già un certo numero di led blu dentro (ventola frontale, ventola di estrazione in basso). Certo, in un dissipatore quello che conta alla fine è che faccia il suo lavoro, dissipare il calore...e per l'effetto "tamarreide" ci sono sempre le ventole supplementari.

Unica questione: il Noctua non ha un controllo remoto per gestire la velocità della ventola, vero? Bisogna al limite settarla tramite software o sbaglio?

Riguardo al noctua non saprei dirti se c`e` un modo per settare la velocita` della ventola.. credo proprio che via software possa essere settata o altrimenti si regolera` da sola.

Comunque controlla che ci stia dentro al tuo case prima di acquistarlo ;)

987mies
12-05-2012, 14:14
Ho letto in giro che dovrebbe entrarci...163 vs 160 mm... certo è un po' risicato...Nessuno ha un 430 elite con un noctua montato dentro?! :D Io ho letto da qualche parte che qualcuno ce l'ha montato...però ho letto anche che con certe ram non si riesce a montarlo :-S

zancio
12-05-2012, 14:28
Eh con le vengeance che hai tu forse ci sta se metti le ram negli slot piu distanti dal socket ! Se prendessi le vengeance LOW PROFILE non dovresti aver nessun problemi ;)

987mies
12-05-2012, 16:09
Ma così non lavorano più in dual channel :doh:

M4nd4riNo
12-05-2012, 16:20
Ma così non lavorano più in dual channel :doh:

Prova a metterne una al secondo banco, e una al quarto.. Penso dovresti farcela..

987mies
12-05-2012, 16:23
http://www.youtube.com/watch?v=rM8lWvr8N84

Guardate qua. Nei commenti lui dice che, cambiando la posizione della ventola da 140, il dissipatore entra ma tocca le alette delle ram. E poi, non so se sia una questione legata alla MOBO, ma io vedo che il dissipatore copre tutti e quattro gli slot.