Armyd500
11-05-2012, 13:09
Salve raga, apro questo post per avere dei chiarimenti a riguardo.
Monto un i7 2600k su AsRock Extreme3 Gen3 -
Lavoro principale 3d studio 12 + vray - photoshop - rhino - autocad
Attualmente sono stabile a 40x e 1.18 di vcore in offset. Dissipatoree Ninja 3 rev. b...in full con 3ds max non supero 55° sui core....e 90w di cpu (HWmonitor).
Domanda1: è possibile su questa motherboard fare oc tramite turbo, in modo da arrivare a 40x solo quando il carico è necessario?
Ho qualche perplessità perche non vedo i parametri necessari da regolare attivando il turbo...
Domanda2: esistono impostazioni via bios o via software per regolare l'incremento del moltiplicatore??Per non fargli fare sbalzi da 16x a 40x...ovviamente l'incremento in base al carico.
Domanda3: esiste impostazione bios per stabilizzare il vcore in full?O meglio...sono fisso a 1.18, di tanto in tanto ho registrato punte di 1.20 - 1.21 per qualche secondo scarso...
grazie per l'attenzione...e buon weekend a tutti.
Monto un i7 2600k su AsRock Extreme3 Gen3 -
Lavoro principale 3d studio 12 + vray - photoshop - rhino - autocad
Attualmente sono stabile a 40x e 1.18 di vcore in offset. Dissipatoree Ninja 3 rev. b...in full con 3ds max non supero 55° sui core....e 90w di cpu (HWmonitor).
Domanda1: è possibile su questa motherboard fare oc tramite turbo, in modo da arrivare a 40x solo quando il carico è necessario?
Ho qualche perplessità perche non vedo i parametri necessari da regolare attivando il turbo...
Domanda2: esistono impostazioni via bios o via software per regolare l'incremento del moltiplicatore??Per non fargli fare sbalzi da 16x a 40x...ovviamente l'incremento in base al carico.
Domanda3: esiste impostazione bios per stabilizzare il vcore in full?O meglio...sono fisso a 1.18, di tanto in tanto ho registrato punte di 1.20 - 1.21 per qualche secondo scarso...
grazie per l'attenzione...e buon weekend a tutti.