PDA

View Full Version : oc i7 2600k via turbo


Armyd500
11-05-2012, 13:09
Salve raga, apro questo post per avere dei chiarimenti a riguardo.
Monto un i7 2600k su AsRock Extreme3 Gen3 -
Lavoro principale 3d studio 12 + vray - photoshop - rhino - autocad

Attualmente sono stabile a 40x e 1.18 di vcore in offset. Dissipatoree Ninja 3 rev. b...in full con 3ds max non supero 55° sui core....e 90w di cpu (HWmonitor).

Domanda1: è possibile su questa motherboard fare oc tramite turbo, in modo da arrivare a 40x solo quando il carico è necessario?
Ho qualche perplessità perche non vedo i parametri necessari da regolare attivando il turbo...

Domanda2: esistono impostazioni via bios o via software per regolare l'incremento del moltiplicatore??Per non fargli fare sbalzi da 16x a 40x...ovviamente l'incremento in base al carico.

Domanda3: esiste impostazione bios per stabilizzare il vcore in full?O meglio...sono fisso a 1.18, di tanto in tanto ho registrato punte di 1.20 - 1.21 per qualche secondo scarso...

grazie per l'attenzione...e buon weekend a tutti.

x9drive9in
11-05-2012, 14:02
Dovrebbe essere possibile attivando il risparmio energetico C1E dalle importazioni della scheda

Armyd500
11-05-2012, 15:26
i risparmi energetici sono tutti attivi, sia perché non uso ssd sia perché l'oc è poco spinto...e risulto stabile.
Quindi in idle ho 0.86 e in full 1.18 con dei picchi di 1.20/1.21.

Skyry
11-05-2012, 20:15
Cosa intendi per oc tramite turbo? Il turbo interviene alzando di un punto il moltiplicatore solo quando necessario e solo su un core. Generalmente in oc viene disabilitato.

Le voci che regola il moltiplicatore, la frequenza e la tensione sono i C state, e li hai già abilitati. Non fanno male...anzi!

Gli sbalzi di vcore che vedi sono normali e dovuti a llc, load line calibration, un comando che aiuta a contenere il vdroop.

Comunque prova sul thread ufficiale della tua cpu che ti sapranno sicuramente aiutare meglio!

Armyd500
12-05-2012, 13:32
Avevo letto, in giro per la rete, la possibilità di poter oc via turbo...in modo da far salire il molti solo quando necessario...tipo cpu a 34x e turbo a 40x quando in full...pensandoci meglio mi rendo conto che non è proprio raccomandabile o funzionale.
Cmq sia ora come ora sono a 40x con vcore in offset 0.84 idle 1.18 full con llc a level3 e c state tutti abilitati...e va benissimo cosi. L'unica cosa che mi chiedevo è se esiste un software che permetta di regolare l'incremento del molti da 16x (idle) a 40x (full) in modo progressivo...cioe passando per molti intermedi, tipo 22x - 34x - 40x in modo da non avere solo lo stato idle/full. Spero di essere stato abbastanza chiaro...grazie cmq :)

Skyry
12-05-2012, 15:12
Chiarissimo, ma questo è proprio quello che fanno i controlli..

Armyd500
14-05-2012, 12:24
Ok, ok...avevo qualche dubbio perche monitorando l'attività del processore da Cpu-z, non vedo molti x intermedi ma solo 16x...40x. Ho letto anche un post riguardo RMClock che gestisce l'aumento del molti/vcore ma mi pare di aver capito che funzioni solo con AMD...scusa se ho un pizzico di confusione :D

Fede
14-05-2012, 22:56
Ok, ok...avevo qualche dubbio perche monitorando l'attività del processore da Cpu-z, non vedo molti x intermedi ma solo 16x...40x. Ho letto anche un post riguardo RMClock che gestisce l'aumento del molti/vcore ma mi pare di aver capito che funzioni solo con AMD...scusa se ho un pizzico di confusione :D

rmclock ha abbandonato intel ai primi centrino ;)

Armyd500
15-05-2012, 11:24
aa, ok. Ho aperto un post abbastanza inutile :) :) ....grazie raga :D :D

Fede
15-05-2012, 11:27
aa, ok. Ho aperto un post abbastanza inutile :) :) ....grazie raga :D :D

ma perché?! Ogni dubbio é leggittimo ;)

Skyry
15-05-2012, 11:46
ma perché?! Ogni dubbio é leggittimo ;)

Quoto, figurati, nessun problema! ;)