PDA

View Full Version : HP t410, un thin-client alimentato via Ethernet


Redazione di Hardware Upg
11-05-2012, 07:07
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/hp-t410-un-thin-client-alimentato-via-ethernet_42073.html

Un sistema thin-client che consuma appena 13 watt e viene alimentato grazie alla tecnologia Power over Ethernet: è questo lo Zero Client HP t410

Click sul link per visualizzare la notizia.

deggial
11-05-2012, 07:42
sembra tanto la notizia "fumosa" dei monitor di LG
( http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2469686 )
ma qui è qualcosa di meglio definitivo e "reale".

(ps: e io per LG avevo ipotizzato ARM :) )

E sì, continuo a pensare che la vera innovazione sta nel power over ethernet.

eeetc
11-05-2012, 08:47
E ce la fa ad alimentare anche la tastiera e il mouse usb?
Questa nuova mania di fare tutto con un cavo solo sinceramente non la capisco, alla fine se dietro la scrivania ci sono due o tre cavi invece di uno cosa cambia?

La Paura
11-05-2012, 09:01
E ce la fa ad alimentare anche la tastiera e il mouse usb?
Questa nuova mania di fare tutto con un cavo solo sinceramente non la capisco, alla fine se dietro la scrivania ci sono due o tre cavi invece di uno cosa cambia?

Cambia un sacco invece! Un amministratore di sistema potrebbe spegnere l'apparatoda remoto. E ti assicuro comunque che su una grossa realtà aziendale, avere un solo cavo, o meglio non avere l'alimentatore, riduce tantissimo il fattore guasto. Lo switch POE di solito è di classe pro e quindi ad alta affidabilità, mentre quanto vuoi che regge un alimentatore di quel tipo usato h24? Inoltre c'è anche da considerare il fattore costo dell'installazione nella postazione della linea elettrica oltre a quella di rete.

deggial
11-05-2012, 09:24
E ce la fa ad alimentare anche la tastiera e il mouse usb?
Questa nuova mania di fare tutto con un cavo solo sinceramente non la capisco, alla fine se dietro la scrivania ci sono due o tre cavi invece di uno cosa cambia?

Rispondo come ha risposto La Paura:
a te utente non cambia proprio nulla
all'intero sistema-ufficio in generale cambia che c'è solo un cavo da tirare, nessuna manutenzione sugli alimentatori, in generale manutenzioni concentrate sul solo switch poe.

La tecnologia POE la sto "vivendo" nel campo telefonico (voip) e telecamere, e ti assicuro che se sei tu la persona che paga il cavo elettrico e che deve poi fare manutenzione sull'impianto, ti trovi ad amare il POE.

ArteTetra
11-05-2012, 10:52
È meno potente di uno smartphone... :asd:
Interessante comunque, sapete se usa la Cisco Enhanced Power over Ethernet (PoE)? http://www.cisco.com/en/US/prod/collateral/switches/ps5718/ps5023/QA_Enhanced_Power_over_Ethernet.html

biffuz
11-05-2012, 11:09
È meno potente di uno smartphone... :asd:
E chissenefrega, deve solo farti vedere un monitor remoto, i thin client sono sempre stati molto sottodimensionati rispetto ai pc del medesimo periodo.

Comunque, le scrivanie alla fine una presa elettrica devono pur sempre averla per questo o quel motivo, non so quanto sia conveniente alla fine.

eeetc
11-05-2012, 19:53
Cambia un sacco invece! Un amministratore di sistema potrebbe spegnere l'apparatoda remoto. E ti assicuro comunque che su una grossa realtà aziendale, avere un solo cavo, o meglio non avere l'alimentatore, riduce tantissimo il fattore guasto. Lo switch POE di solito è di classe pro e quindi ad alta affidabilità, mentre quanto vuoi che regge un alimentatore di quel tipo usato h24? Inoltre c'è anche da considerare il fattore costo dell'installazione nella postazione della linea elettrica oltre a quella di rete.
OK, un centinaio di questi scatolotti generano un carico di 800W.. trovo improbabile che il cavetto ethernet possa reggere un'erogazione del genere..
e poi che significa "un amministratore potrebbe spegnere l'apparato da remoto"?
Lo si può fare anche oggi con un normalissimo PC da ufficio in rete..

miticojo
11-05-2012, 21:13
OK, un centinaio di questi scatolotti generano un carico di 800W.. trovo improbabile che il cavetto ethernet possa reggere un'erogazione del genere..
e poi che significa "un amministratore potrebbe spegnere l'apparato da remoto"?
Lo si può fare anche oggi con un normalissimo PC da ufficio in rete..

Senti, capisco che non è il tuo mestiere, ma lascia che i professionisti apprezzino questa novità che sicuramente avrà dei limiti, ma di sicuro libera gli uffici dai cavi /alimentatori (point of failure) e ne migliora la gestione centralizzando alcune attività direttamente dagli switch PoE (che non hanno 100 porte ...).

Ciao

Jo

theedge70
11-05-2012, 21:57
È meno potente di uno smartphone... :asd:
Interessante comunque, sapete se usa la Cisco Enhanced Power over Ethernet (PoE)? http://www.cisco.com/en/US/prod/collateral/switches/ps5718/ps5023/QA_Enhanced_Power_over_Ethernet.html

Enhanced Power over Ethernet era un pre-standard da 20 watt del PoE+
Il PoE+ e' gia' standard da più' di 2 anni... con 25,5 watt

Se richiede 13 watt dovrebbero bastargli i 15,4 watt dello standard PoE

theedge70
11-05-2012, 21:59
OK, un centinaio di questi scatolotti generano un carico di 800W.. trovo improbabile che il cavetto ethernet possa reggere un'erogazione del genere..
e poi che significa "un amministratore potrebbe spegnere l'apparato da remoto"?
Lo si può fare anche oggi con un normalissimo PC da ufficio in rete..


:doh:
Scusa un singolo cavo ethernet mica li alimenta tutti 100.
Un cavo per ogni dispositivo

Se il pc si e' impallato probabilmente non riesci a spegnerlo. con il PoE togli alimentazione alla porta dalla configurazione dello switch.....

lucusta
11-05-2012, 23:04
non perche' si e' impallato, ma perche' l'utente non lo ha spento!

in realta' medio-grandi il consumo delle macchine (anche in standby) non e' trascurabile, e non e' la sola noia per un admin.
se e' acceso consuma energia, ma anche la componentistica; se genera calore in una stanza chiusa si dovra' avere un condizionamento, e mantenerlo sempre ad un livello minimo anche quando non c'e' nessuna attivita'...
insomma, quando si parla di 500-1000 client, questi diventano dei veri gioiellini.

in questo momento sono circondato da 13 PC (che fanno solo da client su webapp, praticamente) su macchine C2D, con HDD e monitor acceso... ed e' una sola delle innumerevoli stanze.

non ha ping sullo switch, significa che non lo stanno usando: mettere in off (tanto e' un desktop remoto, e non conserva nulla sulla macchina).

ArteTetra
12-05-2012, 12:59
Il PoE+ e' gia' standard da più' di 2 anni... con 25,5 watt


Ah ecco... :stordita: