View Full Version : [Anacapri+SS] XFX 7950 BlackEdition Nuova!
Bashmo92
11-05-2012, 00:41
Salve amici di hwupgrade!
Come titolo vendo fantastica vga, acquistata 3 settimane fà (come si nota dallo screen della fattura).
La vendo per il semplice motivo che è in arrivo un 3960x e ho valutato l'opzione di passare ad nvidia, è praticamente nuova, come se la acquistaste in negozio, ovviamente tutto il bundle originale.
Voglio ricordare che la black edition ha il core a 900 mhz contro gli 800 della reference, e le memorie sono da 5500 mhz al posto dei 5000 mhz, in pratica la mia scheda va un pelino meno della 7970 reference.
Mai overcloccata!
Pagata 395€ ma dato che mi è stato offerto un coupon sconto pagata 370€
Dopo 3 settimane di utilizzo, mi sembra un prezzo onesto chiedere 300€ con spedizione espressa e assicurata inclusa.
Perfavore non fatemi commenti sul prezzo dicendo che costa 320€ nuova perchè non parliamo della 7950 reference... ma di un modello particolare che costa di più.
Per qualsiasi informazione o foto potete contattarmi per mail, appena potrò rispondere sarò lieto di soddisfarvi.
SCHEDA VENDUTA A ENRID.
Alcune Condizioni :
- Code max 12h
- offro e pretendo massima serietà
- per commenti o richieste prego mandarle in pvt, in modo da non inquinare il thread.
- mi riservo il diritto di ritirare l'oggetto dalla vendita.
- pagamento anticipato postepay o bonifico
Grazie a tutti per l'attenzione
farranco
11-05-2012, 07:36
coda mi informo :)
coda pvt e valutazione :)
Coda
contattami se mio turno
Bashmo92
11-05-2012, 13:43
coda mi informo :)
hai pvt ;)
Bashmo92
12-05-2012, 14:03
up:D
Bashmo92
12-05-2012, 21:19
Coda per amico.
in trattativa avanzata con EnRyD a mio prezzo.
Aspetto pagamento lunedi e martedi spedisco:)
in trattativa avanzata con EnRyD a mio prezzo.
Aspetto pagamento lunedi e martedi spedisco:)
Confermo. :)
Il mio amico ha detto che ricarica Lunedì, appena esce da lavoro.
Bashmo92
13-05-2012, 17:10
aspetto il pagamento ;)
Il mio amico dovrebbe ricaricare a momenti. Ti avviso appena mi da conferma.
Il mio amico mi ha appena chiamato per confermarmi la ricarica.
Fammi sapere.
Ricarica effettuata. Aspetto il pacco. :)
Bashmo92
16-05-2012, 13:37
inviato tracking in pvt.
Buona giornata
Il pacco è arrivato, ma con del das dentro...
mi viene da piangere! :cry:
Da come è stato trattato il pacco della scheda penso siano stati quelli della posta. Il pacco l'ha firmato mia sorella che è minorenne.
Aspetto presto un contatto dell'utente per una denuncia.
Sinceramente non so come comportarmi in questo caso. 290€ volatilizzati.
Se qualcuno può indirizzarmi, gli sarei grato.
Alle poste mi hanno detto di fare una denuncia.
C'è qualche possibilità di essere rimborsati?:(
Da come è stato trattato il pacco della scheda penso siano stati quelli della posta. Il pacco l'ha firmato mia sorella che è minorenne.
Aspetto presto un contatto dell'utente per una denuncia.
Sinceramente non so come comportarmi in questo caso. 290€ volatilizzati.
Se qualcuno può indirizzarmi, gli sarei grato.
Alle poste mi hanno detto di fare una denuncia.
C'è qualche possibilità di essere rimborsati?:(
Difficile siano stati quelli delle poste...la gente nn rischia il posto per poche centinaia di euro....
Difficile siano stati quelli delle poste...la gente nn rischia il posto per poche centinaia di euro....
Sto parlando con l'utente completamente disponibile!
Da come è stato trattato il pacco della scheda penso siano stati quelli della posta. Il pacco l'ha firmato mia sorella che è minorenne.
Aspetto presto un contatto dell'utente per una denuncia.
Sinceramente non so come comportarmi in questo caso. 290€ volatilizzati.
Se qualcuno può indirizzarmi, gli sarei grato.
Alle poste mi hanno detto di fare una denuncia.
C'è qualche possibilità di essere rimborsati?:(
se hai fatto l'assicurazione sul pacco, credo ti sia bruciato anche quella, perchè bisogna, se non erro, firmare con riserva, aprire il pacco, verificarne il contenuto e poi accettare o meno
dovrai fare una querela
Difficile siano stati quelli delle poste...la gente nn rischia il posto per poche centinaia di euro....
riguardo a questo, la gente rischia per molto meno
non tiro fuori la storia del mamba, perchè il materiale era integro, ma il pacco aveva subito dei fori (fatti a penna, si vedeva benissimo) e un'apertura laterale che solo tirando il cartone poteva verificarsi, oltre al fatto che il corriere mi dette in mano il pacco tenendolo ben saldo sul punto aperto...
se hai fatto l'assicurazione sul pacco, credo ti sia bruciato anche quella, perchè bisogna, se non erro, firmare con riserva, aprire il pacco, verificarne il contenuto e poi accettare o meno
dovrai fare una querela
riguardo a questo, la gente rischia per molto meno
non tiro fuori la storia del mamba, perchè il materiale era integro, ma il pacco aveva subito dei fori (fatti a penna, si vedeva benissimo) e un'apertura laterale che solo tirando il cartone poteva verificarsi, oltre al fatto che il corriere mi dette in mano il pacco tenendolo ben saldo sul punto aperto...
Un conto è trattare i pacchi come se fossero sacchetti dell'immondizia...un conto e rubarne il contenuto e sostituirlo...
Un conto è trattare i pacchi come se fossero sacchetti dell'immondizia...un conto e rubarne il contenuto e sostituirlo...
hai letto bene quello che ho scritto?
ho visto trattare i pacchi come fossero palloni da calcio, ma quel tipo di danno si verifica solo se fatto volontariamente:
- fori del cartone verso l'interno, perfettamente circolari, nell'angolo, 3 in sequenza
- strappo del cartone dal solo punto in cui si può tirare con le dita
che abbiano sostituito il contenuto, concordo, è un'altra cosa
fidati, rischiano per molto meno
comunque chiudo qui
Il pacco è stato sicuramente manomesso dalle poste. I sigilli sono stati tagliati con una penna, ma si vede solo se guardato attentamente e con il pacco aperto, perché hanno messo dell'altro scotch trasparente e la lettera di vettura.
Il pacco è stato ritirato da mia sorella minorenne e senza documenti.
Ho sentito il corriere che ovviamente si tira fuori.
Aspetto notizie del venditore per procedere.
iasudoru
18-05-2012, 17:10
Attendiamo delle info da parte del venditore.
Raccomando algi altri utenti, al fine di non allungare inutilmente il tread, di non postare.
Se avete dei suggerimenti o consigli, fatelo in pvt.
Grazie per la collaborazione.
Bashmo92
19-05-2012, 00:13
Attendiamo delle info da parte del venditore.
Raccomando algi altri utenti, al fine di non allungare inutilmente il tread, di non postare.
Se avete dei suggerimenti o consigli, fatelo in pvt.
Grazie per la collaborazione.
Salve,
con infinita tristezza confermo quanto detto da Enrico, il pacco gli è arrivato manomesso, e a quanto mi ha detto è un lavoro fatto da "professionisti" , addirittura hanno sostituito la scheda e il tutto con del das dello stesso peso, il pacco, quello giallo delle poste con i tre adesivi anticontraffazione, con una penna sono stati aperti senza staccarli e hanno applicato sopra dello scotch trasparente per non dare nell'occhio.
Il pacco era assicurato, e forse il mio errore è stato quello di scrivere nello spazio "contenuto" proprio per esattezza il nome della scheda, e quindi penso che magari qualche dipendente appassionato di hardware abbia fatto il lavoro.
Appena ho letto il pvt di Enrico, l'ho chiamato immediatamente e mi ha esposto la spiacevole situazione, al che mi sono attivato subito andando dai carabinieri, e mi hanno subito detto che non c'erano i presupposti per far partire la denuncia, perchè mi hanno detto che per quanto riguarda loro potrebbe esser stato anche l'acquirente a mettere il das (si lo so, stanno fuori!) e mi hanno consigliato di inviare la ricevuta della spedizione originale a Enrico, e con tutta la documentazione necessaria fargli fare una denuncia alle poste, anche se non mi hanno dato molte speranze perchè mi hanno detto che l'errore è stato quello di non firmare con riserva il pacco.
Ad ogni modo domani richiamo l'acquirente per seguire insieme l'evolversi della situazione.
Purtroppo sono cose che non dovrebbero accadere ma accadono comunque.
Mi sono impegnato con Enrico che appena saprò per certo che le poste mi rimborseranno, non gli farò aspettare i 90 gg (nei quali le poste garantiscono il rimborso) ma li anticiperò io personalmente.
Oltre a questo non so che dire, chiedo anche aiuto a qualche moderatore o a chi sa meglio di me come agire.
Grazie
Ho appena ringraziato l'utente Salvatore per l'ennesima volta per la sua piena disponibilità. In questi momenti, il mio minimo aiuto è apprezzato. La storia ha dell'assurdo.
Ieri sono andato dai carabinieri per sporgere denuncia contro le poste, anche per poter provare a recuperare i soldi, ma mi hanno chiesto almeno la copia della bolla di spedizione, che nonostante l'ora tarda, con mio profondo apprezzamento, Salvatore mi ha appena mandato.
Non mi sono mai trovato in una situazione del genere, ma se l'assicurazione non dovesse ripagarmi, in quale contesto ha valore?
Accettare il pacco con riserva quando non si notavo evidenti manomissioni al pacco mi sembra la prassi.
Ho trovato nel web un caso davvero simile: http://www.ebaygeneration.com/forum/archive/index.php?t-60482.html
Ho letto questo articolo interessante: http://www.patextra.it/i-pacchi-alle-poste-manomissioni-e-fregature/
"Nel caso che il destinatario ritiri un pacco apparentemente integro che si rilevi però privo del contenuto o con contenuto manomesso, per ottenere il risarcimento, oltre a presentare la predetta documentazione, dovrà sportgere denuncia alle Autorità Competenti di quanto avvenuto”.
"Insomma, il morale della favola è sempre il solito: se siete dei venditori e dovete spedire oggetti di un certo valore evitate le Poste come la Peste (e scusate il gioco di parole). Affidatevi ai corrieri espresso. E nel caso in cui siate proprio costretti a utilizzare le PI, assicurate la spedizione per importi superiori ai 30 euro. Nel caso in cui siate degli acquirenti assicuratevi che il vostro venditore spedisca tramite corriere, e chiedete sempre l’assicurazione."
Appena sarà fornita la fattura di acquisto tornerò dai carabinieri.
Bashmo92
19-05-2012, 20:43
Enri ti ho inviato una mail.
Tra un pò contatto l'acquirente per dirmi cosa mi hanno riferito le poste.
Mi hanno detto che dal momento che non è stato accettato con riserva non posso avvalermi dell'assicurazione, adesso voglio farmi mandare dal Enrico tutta la documentazione (foto dettagliate della manomissione) , per portarle da un mio amico avvocato e sapere cosa ne pensa.
Accetto consigli da chiunque sappia come agire.
Grazie
Salvatore
francisco9751
19-05-2012, 20:52
Posso dire solo che le poste fanno schifo..ad agosto spedìi due pacchi allo stesso indirizzo..una con raccomandata che è arrivato in 3 giorni,e un altra con pacco celere..che si è perso mi è tornato dopo due mesi ed ancora aspetto il rimborso di 12 euro..dopo quello che è successo mi sa che non userò più
From Tapatalk with HTC XE
Allego qui qualche foto per dare l'idea:
Ecco come si presentava il pacco, apparentemente in perfette condizioni.
http://img171.imageshack.us/img171/7971/img0049ff.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/171/img0049ff.jpg/)
Lo scotch applicato sui sigilli, per mascherarne l'effrazione, è stato applicato prima della lettera di vettura, quindi escluderei il corriere, per andare a monte. Qualcuno sa in che preciso momento viene affissa la lettera di vettura? Il giorno riportato è quello successivo alla spedizione, ma precedente alla consegna (17/05/2012).
http://img717.imageshack.us/img717/1021/img0048yw.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/717/img0048yw.jpg/)
I sigilli sono stati tagliati con una penna, perché una volta aperto si vedono evidentemente i segni. Lo scotch trasparente, invece, nascondeva perfettamente l'effrazione. Altri strati di scotch nascondevano lo scotch che copriva i sigilli.
http://img534.imageshack.us/img534/3135/img0056wj.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/534/img0056wj.jpg/)
http://img443.imageshack.us/img443/260/img0044wdet.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/443/img0044wdet.jpg/)
Il "pacco" come si presentava all'interno:
la prima foto mostra uno strappo dello scatolo, per me dovuto alla fretta:
http://img135.imageshack.us/img135/2188/img0051gv.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/135/img0051gv.jpg/)
http://img837.imageshack.us/img837/3787/img0052mm.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/837/img0052mm.jpg/)
Ecco la sorpresa che mi sono trovato d'avanti una volta aperto il pacco. Non sono riuscito a pesare la farina, ma ad occhio posso dire che si aggira tra il 1kg e 2kg. Il pacco doveva pesare 1,8kg. Questo mi fa pensare che chi ha manomesso il pacco ha avuto il tempo, una bilancia, della farina. Questo mi farebbe escludere il corriere, come il fatto che i sigilli sono stati manomessi prima dell'apposizione della lettera di vettura.
http://img98.imageshack.us/img98/2897/img0053ll.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/98/img0053ll.jpg/)
Bashmo92
20-05-2012, 15:53
Enri, ho avuto modo di osservare bene le foto che m'hai mandato per mail, non ho parole, questo è un lavoro che è stato fatto con molta calma...
In ogni caso ho parlato con il mio amico avvocato, ho stampato le foto e le ho fatte visionare a lui, mi ha detto che nulla è dimostrabile, e che quindi non si ha nulla di materiale per accusare le poste, ma mi ha detto di presentarsi con tutte le foto e la bolla di consegna dai carabinieri e sporgere denuncia, una volta sporta la denuncia si contattano le poste, per avvalersi dell'assicurazione.
Speriamo bene...
Enri, ho avuto modo di osservare bene le foto che m'hai mandato per mail, non ho parole, questo è un lavoro che è stato fatto con molta calma...
In ogni caso ho parlato con il mio amico avvocato, ho stampato le foto e le ho fatte visionare a lui, mi ha detto che nulla è dimostrabile, e che quindi non si ha nulla di materiale per accusare le poste, ma mi ha detto di presentarsi con tutte le foto e la bolla di consegna dai carabinieri e sporgere denuncia, una volta sporta la denuncia si contattano le poste, per avvalersi dell'assicurazione.
Speriamo bene...
Leggendo in giro, penso ci siano tutti i presupposti per avvalersi dell'assicurazione. Mi hanno dato conferma anche al numero verde delle Poste e i carabinieri.
Solo che i carabinieri vogliono la fattura della scheda e ricevuta della spedizione. Mi manca la prima per potermi muovere.
Non dimentichiamoci che fare una falsa denuncia ai carabinieri non è una cosa da poco; ecco perché le Poste chiedono la denuncia.
Un'altra conferma al sicuro rimborso delle poste: http://community.ebay.it/topic/Regole-Generali-Sulle/0/300050483?start=288
"PACCOCELERE3 *ASSICURATO* ( ossia ...per intenderci , quello che ora costa 10,58 euro ) : se si perde/lo rubano , SI DEVE DIMOSTRARE L'ENTITA' DEL DANNO SUBITO ATTRAVERSO SCONTRINI E/O FATTURE E/O NOTE SPESE E ......ATTENZIONE....... L'IMPORTO DI TALE/I SCONTRINO/I DEVE *COINCIDERE* COL VALORE CHE AVETE *DICHIARATO* SULLA LETTERA DI VETTURA , E ..........ATTENZIONE ........ si deve dichiarare cosa vi fosse dentro il PACCO E QUESTO DEVE COINCIDERE CON QUANTO INDICATO NELLO SCONTRINO O FATTURA CHE SIA ........ ( ESEMPIO : SE DICHIARATE "LIBRI" PER UN VALORE DI 300 EURO , DOVETE AVERE UNO SCONTRINO DI 300 EURO DI UNA LIBRERIA .........NON POTETE PRESENTARE UNO SCONTRINO DI 300 EURO EMESSO DA UN NEGOZIO DI FRUTTA E VERDURA !!!!!! ) >>>> RIMBORSO PARI ALLO SOMMA ASSICURATA E CHE ABBIAM DETTO DEVE COINCIDERE CON LO SCONTRINO PRESENTATO , ma DECURTATO di uno scoperto del 10% ( con minimo scoperto di almeno 26 euro ) : se ad esempio si ha uno scontrino di 1000 euro , e questi 1000 sono stati DICHIARATI COME "VALORE DICHIARATO" sulla lettera di vettura , AVRETE UN RIMBORSO DI 900 eurozzi SONANTI .....SULL'UNGHIA !!!.........comunque , il MASSIMO rimborso ottenibile è pari a 1032,91 euro !!!"
Bashmo92
20-05-2012, 16:46
beh, questo fa pen pensare :) ad ogni modo, domani avremo la fattura, e se vuoi ti faccio una raccomandata con la lettera di vettura originale...
fammi sapere...
fabio.i75
20-05-2012, 16:47
Scusatemi siccome è un discorso che interessa tutti, perchè potrebbe succedere a chiunque di trovarsi in questa situazione, vorrei capire una cosa, bisogna accettare il pacco con riserva anche se non presenta segni di manomissione? Io lo avrei fatto già da prima se non fosse che il corriere che mi porta i pacchi mi dice sempre "ma dai tanto il pacco è integro!" come se a lui cambiasse qualcosa se accetto con riserva...
Se il pacco è accettato con riserva non dovrebbero risarcire lo stesso anche se non è assicurato se si dimostra il valore della merce?
Scusatemi siccome è un discorso che interessa tutti, perchè potrebbe succedere a chiunque di trovarsi in questa situazione, vorrei capire una cosa, bisogna accettare il pacco con riserva anche se non presenta segni di manomissione? Io lo avrei fatto già da prima se non fosse che il corriere che mi porta i pacchi mi dice sempre "ma dai tanto il pacco è integro!" come se a lui cambiasse qualcosa se accetto con riserva...
Se il pacco è accettato con riserva non dovrebbero risarcire lo stesso anche se non è assicurato se si dimostra il valore della merce?
I corrieri in genere non fanno firmare con riserva, perché ne rispondono personalmente.
Per quello che riguarda il nostro caso: Pacco celere 3 assicurato, manomesso ad arte ed accettato senza riserva, ti posso dire che con la presentazione della denuncia presso le forze dell'ordine e fattura del prodotto attestante il valore effettivo, le Poste non si possono opporre al risarcimento.
"Nel caso che il destinatario ritiri un pacco apparentemente integro che si rilevi però privo del contenuto o con contenuto manomesso, per ottenere il risarcimento, oltre a presentare la predetta documentazione, dovrà sportgere denuncia alle Autorità Competenti di quanto avvenuto”.
Se il pacco non è assicurato il rimborso è di 30€, ma solo se accettato con riserva.
Riposto questo articolo sintetico, ma molto utile: http://www.patextra.it/i-pacchi-alle-poste-manomissioni-e-fregature/
fabio.i75
20-05-2012, 17:22
Quindi si deve insistere per firmare con riserva?
Quindi si deve insistere per firmare con riserva?
Io sinceramente sono del parere che se il pacco non presenti effrazioni, il corriere è libero di rifiutare, ma anche il cliente è libero di non ritirarlo se ha qualche sospetto; ma se il sospetto è fondato, penso che neanche il corriere si tirerebbe dietro.
Il mio sincero consiglio è di non affidarsi alle Poste e di assicurare sempre il pacco. Anche per se ritiri con riserva, ma il pacco non è assicurato, avresti diritto solo 30€, indipendentemente dal valore del contenuto.
Se il pacco è assicurato, la Posta ha il dovere di rimborsarti.
Wolfhask
20-05-2012, 18:00
Mi spiace della situazione che ho letto con molta attenzione, io posso solo dirvi che non spedirò mai con il pacco giallo delle poste e se lo dovessi usare lo farei come ho sempre fatto finora e mai successo nulla..Innanzitutto lo faccio a prova di poste/corrieri etc etc visto come lanciano i pacchi in magazzino :mad: poi ricopro totalmente con dello scotch più volte e metto dei cartellini bianchi con l'indirizzo o con su scritto fragile un pò ovunque specie negli angoli poi altro giro con dello scotch trasparente...lo so che può essere manomesso ugualmente ma faccio sempre le foto prime di spedire i pacchi per cui se l'acquirente trova qualche rogna ho tutta la documentazione. Se può esservi d'aiuto in futuro io faccio così.
Io sinceramente sono del parere che se il pacco non presenti effrazioni, il corriere è libero di rifiutare, ma anche il cliente è libero di non ritirarlo se ha qualche sospetto; ma se il sospetto è fondato, penso che neanche il corriere si tirerebbe dietro.
Il mio sincero consiglio è di non affidarsi alle Poste e di assicurare sempre il pacco. Anche per se ritiri con riserva, ma il pacco non è assicurato, avresti diritto solo 30€, indipendentemente dal valore del contenuto.
Se il pacco è assicurato, la Posta ha il dovere di rimborsarti.
è ridicolo che solo le poste obblighino a mettere spiattellato il contenuto del pacco
che poi uno ci scriva 7950 o hardware, di certo non è come scriverci libri o frutta e verdura...
comunque sia è sempre meglio fare delle foto o un video - dato che tutti gli smartphones lo permettono e i cellulari normali idem - del momento prima dell'imballaggio, durante e dopo
non l'ho fatto tante volte, ma le poche volte mi c'è voluto poco
dico questo perchè avendo tutte le prove documentali e fotografiche da parte degli attori, poi è difficile che facciano storie alla polizia postale/poste o chiunque voglia impedirvi di sporgere querela
ridicolo è anche la gestione della cosa da parte di poste:
- sanno chi è il corriere che ritira a quell'ora
- sanno da quale a quale hub viene smaltito il pacco, chi lavora dentro l'hub e chi ritira il pacco
- è impossibile che anche il corriere non si accorga di questa tipologia di manomissioni
insomma è una cosa inaccettabile da monte a valle, questa procedura
Bashmo92
20-05-2012, 20:04
è ridicolo che solo le poste obblighino a mettere spiattellato il contenuto del pacco
che poi uno ci scriva 7950 o hardware, di certo non è come scriverci libri o frutta e verdura...
comunque sia è sempre meglio fare delle foto o un video - dato che tutti gli smartphones lo permettono e i cellulari normali idem - del momento prima dell'imballaggio, durante e dopo
non l'ho fatto tante volte, ma le poche volte mi c'è voluto poco
dico questo perchè avendo tutte le prove documentali e fotografiche da parte degli attori, poi è difficile che facciano storie alla polizia postale/poste o chiunque voglia impedirvi di sporgere querela
ridicolo è anche la gestione della cosa da parte di poste:
- sanno chi è il corriere che ritira a quell'ora
- sanno da quale a quale hub viene smaltito il pacco, chi lavora dentro l'hub e chi ritira il pacco
- è impossibile che anche il corriere non si accorga di questa tipologia di manomissioni
insomma è una cosa inaccettabile da monte a valle, questa procedura
io magari avrò sbagliato a scrivere radeon 7950, avrei dovuto scrivere componenti elettronici, ma cavolo! uno deve sempre stare con l'ansia addosso, ma io mi vergogno di come funzionano le cose qui!
hai ragione, magari se uno documenti gli step del pacco con foto è meglio! ma uno deve fare tutto questo per stare "sicuri"... il buon senso dove è andato a finire?
io magari avrò sbagliato a scrivere radeon 7950, avrei dovuto scrivere componenti elettronici, ma cavolo! uno deve sempre stare con l'ansia addosso, ma io mi vergogno di come funzionano le cose qui!
hai ragione, magari se uno documenti gli step del pacco con foto è meglio! ma uno deve fare tutto questo per stare "sicuri"... il buon senso dove è andato a finire?
da una società che ti fa pagare l'assicurazione in base al valore dell'oggetto per poi rimborsarti dopo 90gg, decurtando pure il 10%... di buon senso non credo ne abbiano
da una società che ti fa pagare l'assicurazione in base al valore dell'oggetto per poi rimborsarti dopo 90gg, decurtando pure il 10%... di buon senso non credo ne abbiano
In effetti non si può più vivere in questo modo. Non solo devi controllare se il venditore è una persona onesta, ma devi stare attento anche al corriere.
Tra poco finiamo di nuovo con gli assalti alle diligenze. :doh:
Senza parlare del fatto che rallentano anche il mercato che già hai i suoi problemi, perché ora prima di acquistare qualcosa usato, che deve passare nelle mani dei corrieri, ci penso 1000 volte.
Penso che sia stata già una fortuna che il venditore ha assicurato il pacco.
Speriamo che tutto si concluda nel modo migliore.
iasudoru
20-05-2012, 21:10
Credo che si possa anche chiudere.
In caso di necessità riapro.
Grazie per la collaborazione.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.