View Full Version : Consiglio per ripping CD Audio
Underdoggie
10-05-2012, 15:51
Ciao a tutti. Ho deciso di trasferire in formato digitale tutta la musica dei miei CD. Solo che parto da zero. Prima di tutto, che software uso? In che formato li rippo? FLAC dovrebbe essere il migliore..ma occupa molto spazio? Visto che devo acquistare un ipod è meglio ALAC? Ultima cosa....il classico lettore dvd da notebook asus di fascia media va bene per il ripping o servono robe apposta?
grazie
Underdoggie
10-05-2012, 20:09
aiuto per favore :(
FLAC e ALAC da quanto ne so io sono identici per quanto riguarda la qualità, sono tutt'e due lossless...
Se poi devi mettere i file su iPod usa ALAC, e per copiare il cd usa iTunes, che appunto gestisce questo formato.
iTunes e iPod/Phone di "default" non riproducono i FLAC.
Per i ripping dovrebbe andare benissimo anche il tuo lettore, tranquillo;)
Underdoggie
11-05-2012, 13:31
allora sto provando a rippare un cd da itunes, è normale che i file siamo .m4v?? io credevo fossero .alac, e la frequenza è sui 1040kbps, è quella?
Si si, è quella l'estensione e anche il bitrate va bene ;)
Underdoggie
21-05-2012, 23:57
Ho già rippato un sacco di CD in ALAC, ma mi chiedevo se mi convenisse davvero dato il poco spazio che ho sul macbook air (128gb) e sull'ipod touch che prenderò (pensavo alla versione da 32gb) e mi chiedevo se in AAC si sentisse tanto la differenza (contate che abbinerò delle beats studio al pc\ipod touch) che dite?
mentalrey
22-05-2012, 06:56
se le cuffie sono roba da supermercato e circa 20/30 euro,
non penso che con un iPod tu sia in grado di sentire la differenza tra un formato
lossless e un AAC a massimo Bitrate, gia' di per se' le cuffie fanno da collo di bottiglia.
Ti converrebbe comunque tenere su PC il formato lossless e trasferire su
iPod solo quelli compressi, in modo da avere sempre una base di partenza
in buono stato.
La prima codifica dal CD pero' ti consiglio di farla con EAC
http://www.exactaudiocopy.de/en/index.php/resources/download/
che non sara' super semplice come iTunes, ma di sicuro fa' una conversione dei CD
piu' accurata e compresa di rilettura della traccia se ci sono errori.
Underdoggie
22-05-2012, 09:27
se le cuffie sono roba da supermercato e circa 20/30 euro,
non penso che con un iPod tu sia in grado di sentire la differenza tra un formato
lossless e un AAC a massimo Bitrate, gia' di per se' le cuffie fanno da collo di bottiglia.
Ti converrebbe comunque tenere su PC il formato lossless e trasferire su
iPod solo quelli compressi, in modo da avere sempre una base di partenza
in buono stato.
La prima codifica dal CD pero' ti consiglio di farla con EAC
http://www.exactaudiocopy.de/en/index.php/resources/download/
che non sara' super semplice come iTunes, ma di sicuro fa' una conversione dei CD
piu' accurata e compresa di rilettura della traccia se ci sono errori.
Le cuffie saranno queste (http://beatsbydre.com/products/Products.aspx?pid=B3808&cat=1) quindi credo che la differenza possa esserci...EAC può rippare in ALAC? Ed è disponibile per mac?
mentalrey
22-05-2012, 10:40
se parliamo di Mac, l'alternativa di EAC e'
Max http://sbooth.org/Max/
e questi sono i formati supportati
MP3
Ogg Vorbis
FLAC
AAC
Apple Lossless
Monkey's Audio
WavPack
Speex
AIFF
WAVE
Underdoggie
22-05-2012, 10:59
Mh, mi sono spiegato male, cioè non avendo il Macbook Air il lettore ottico, uso un notebook asus (quindi con windows) per rippare i cd, che poi passo su mac, insomma dovrei rippare da EAC su windows e poi convertire tutto in ALAC, qual'è la via più veloce?
Inoltre che voi sappiate (se proprio secondo voi con ipod touch + beats studio non c'è modo di sentire la differenza fra un AAC a 320kbps e un ALAC) c'è un modo veloce di connvertire in AAC al momento della sincronizzazione con l'ipod? (Leggasi, ALAC sul mac, e AAC sull'ipod..)
mentalrey
22-05-2012, 13:03
mmm spero di non incasinarti la vita quindi,
iTunes x Win tutto in uno e via, oppure
EAC con il plugin qaac https://sites.google.com/site/qaacpage/
Per la sincronizzazione Mac-iPod penso che la fara' direttamente iTunes quando cerchi
di trasportare i file sul dispositivo.
Underdoggie
22-05-2012, 15:19
cosa cambia esattamente rippando il cd da itunes o da eac? cioè i files che si ottengono rippando con eac sono qualitativamente migliori? se si di quanto? perchè sennò continuo a rippare direttamente da itunes per poi passarli sul mac
per quanto riguarda il passaggio da mac ad ipod mi chiedevo se fosse possibile passare i files alac da mac a ipod touch convertendoli in aac nel processo (quindi senza creare duplicati sul mac, mantenendo di fatto gli alac su mac e la versione aac di quei files su ipod)
mentalrey
22-05-2012, 16:59
EAC utilizza uno strumento di Ripping con rilettura, ossia
nel momento in cui su un CD c'e' un punto che non si legge bene,
il programma puo' essere settato per provare un paio di volte o per provare
la lettura fino alla noia, in modo da non inventarsi dati che non ci sono.
La differenza di solito puo' essere udibile in modo netto o meno in base
a come e' il pezzo audio in quel determinato punto, a me' e' capitato anche
del clipping bello e buono, ma chiaramente e' da valutare di caso in caso,
c'e' chi non si accorge di nulla.
Per la copia da iTunes all'ipod e' meglio se ti risponde qualcun'altro,
perche' ne ho fatte un po' qualche anno fa', ma ho smesso di comprare
oggettistica apple di tipo mobile, ho solo un MacPro al lavoro.
Le cuffie saranno queste (http://beatsbydre.com/products/Products.aspx?pid=B3808&cat=1) quindi credo che la differenza possa esserci...EAC può rippare in ALAC? Ed è disponibile per mac?
Ok cuffie da supermercato cinese vendute a 10 volte il prezzo che valgono ;)
Toy Soldier
23-05-2012, 15:33
...CUT
per quanto riguarda il passaggio da mac ad ipod mi chiedevo se fosse possibile passare i files alac da mac a ipod touch convertendoli in aac nel processo (quindi senza creare duplicati sul mac, mantenendo di fatto gli alac su mac e la versione aac di quei files su ipod)
Sì, secondo quanto dice iTunes quando colleghi l'iPod:
http://i47.tinypic.com/2u5fbyv.png
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.