Ultra AleM
10-05-2012, 15:12
Devo fare un doppiaggiuccio e mi serve un microfono migliore del mio Trust da scrivania che mi rovina l'audio appena grido poco poco o appena respiro.
Però non voglio spendere più di 50 e voglio l'USB.
Quale tra questi due a condensatore è migliore?
http://www.strumentimusicali.net/product_info.php/products_id/7147/behringer-c1-u-condenser-microphone-usb.html Behringer C1u
http://www.strumentimusicali.net/product_info.php/products_id/10854/samson-go-mic-microfono-usb-clip-on.html Samson Go Mic
Io solitamente registro stando comodamente seduto davanti al pc poiché ho così a portata di mano mouse e tastiera per l'editing del prodotto finale (solitamente dirigo anche il doppiaggio oltre a parteciparne).
Da quel che ho capito tra i due microfoni (che dovrebbero essere i più economici a condensatore, vero?) c'è una certa differenza qualitativa a favore del Behringer. Ora mi chiedo, è un 'divario' o un dettaglio trascurabile?
Mi spiego. Acquistando il Samson Go Mic avrei già un pacchetto completo. Mi basterebbe connetterlo via USB e iniziare a registrare, evitando tutti i problemi che riscontro con il mio mic dinamico (che sfasa fuori dB appena sparo una gridata).
Invece acquistando il Behringer avrei sì una qualità superiore, ma dovrei anche acquistare un qualcosa che mi consenta di 'tenerlo in piedi' (un'asta mini ad esempio).
Insomma, il fattore portabilità mi sta facendo orientare verso il Samson Mic. Però il fattore 'qualità' potrebbe farmi pentire della scelta.
Cosa dovrei acquistare? Sono davvero confuso!
Però non voglio spendere più di 50 e voglio l'USB.
Quale tra questi due a condensatore è migliore?
http://www.strumentimusicali.net/product_info.php/products_id/7147/behringer-c1-u-condenser-microphone-usb.html Behringer C1u
http://www.strumentimusicali.net/product_info.php/products_id/10854/samson-go-mic-microfono-usb-clip-on.html Samson Go Mic
Io solitamente registro stando comodamente seduto davanti al pc poiché ho così a portata di mano mouse e tastiera per l'editing del prodotto finale (solitamente dirigo anche il doppiaggio oltre a parteciparne).
Da quel che ho capito tra i due microfoni (che dovrebbero essere i più economici a condensatore, vero?) c'è una certa differenza qualitativa a favore del Behringer. Ora mi chiedo, è un 'divario' o un dettaglio trascurabile?
Mi spiego. Acquistando il Samson Go Mic avrei già un pacchetto completo. Mi basterebbe connetterlo via USB e iniziare a registrare, evitando tutti i problemi che riscontro con il mio mic dinamico (che sfasa fuori dB appena sparo una gridata).
Invece acquistando il Behringer avrei sì una qualità superiore, ma dovrei anche acquistare un qualcosa che mi consenta di 'tenerlo in piedi' (un'asta mini ad esempio).
Insomma, il fattore portabilità mi sta facendo orientare verso il Samson Mic. Però il fattore 'qualità' potrebbe farmi pentire della scelta.
Cosa dovrei acquistare? Sono davvero confuso!