View Full Version : Anteprima Asus UX31A Zenbook Prime: Ultrabook di nuova generazione
Redazione di Hardware Upg
10-05-2012, 10:15
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portatili/anteprima-asus-ux31a-zenbook-prime-ultrabook-di-nuova-generazione_42059.html
L'azienda taiwanese mostra in pubblico per la prima volta la prossima generazione di Ultrabook della serie Zenbook: processore Intel Ivy Bridge, schermo Full HD e tastiera retroilluminata
Click sul link per visualizzare la notizia.
Pier2204
10-05-2012, 10:21
Bello, schermo IPS a risoluzione esagerata per un 13 pollici, ottimo la tastiera retroilluminata, alluminio e prezzo che è in linea con il concorrente MBA..
TheMonzOne
10-05-2012, 10:23
13" FullHD? Dovrò cambiare gli occhiali! Anzi no...tanto non potrò comprarlo...1500€ :muro:
zanardi84
10-05-2012, 10:33
Questo sembra proprio ottimo... un po' meno il prezzo, ma siamo al top di gamma.
non lamentiamoci della risoluzione.
If risoluzione = 1366*768
then Utenti = bla bla bla
Else Silence = 1
anche oggi parlo in codice
si sa niente di un UX21?
Risolto il problema della luminosita' minima (che tanto minima non era)?
Abufinzio
10-05-2012, 10:38
finalmente una risoluzione decente :D
non lamentiamoci della risoluzione.
If risoluzione = 1366*768
then Utenti = bla bla bla
Else Silence = 1
anche oggi parlo in codice
piccolo typo: risoluzione == 1366*768 :)
Raghnar-The coWolf-
10-05-2012, 10:49
non lamentiamoci della risoluzione.
If risoluzione = 1366*768
then Utenti = bla bla bla
Else Silence = 1
anche oggi parlo in codice
No a quanto pare
if risoluzione <= 1366*768 then call Commenti Negativi(Utenti, "Non ci si può lavorare")
elseif risoluzione == Apple (set case 1440*900) then call Commenti Entusiastici(Utenti), consequence ("15% in più disoluzione verticale cambiano il mondo")
elseif risoluzione >= Apple then call Commenti Negativi (Utenti, "Ci roviniamo la vista!!")
Straordinario comunque, mi piacciono davvero queste proposte. Fra l'ultrasmall XPS13 con gorilla glass e cornice sottile, questi ad elevata risoluzione e compattissimi, Apple fra poco dovrà rispondere e vediamo che ci offrirà...
ma quello con i7 che taglio di SSD monta?
Edit
Ma cavolo, io vorrei proprio sapere dove è uscita questa moda dei tasti Fx fa usare con la combinazione del tasto Fn?? Da Apple per caso?
Perchè è di una scomodità assurda per uno che col PC ci lavora e che i tasti Fx li usa tutto il giorno.
Marko#88
10-05-2012, 11:25
Bel prodotto, ottima la risoluzione! :cool:
No a quanto pare
if risoluzione <= 1366*768 then call Commenti Negativi(Utenti, "Non ci si può lavorare")
elseif risoluzione == Apple (set case 1440*900) then call Commenti Entusiastici(Utenti) set consequence ("15% in più disoluzione verticale cambiano il mondo")
elseif risoluzione >= Apple then call Commenti Negativi (Utenti, "Ci roviniamo la vista!!")
:D :D :D
Solo un piccolo appunto, FullHD è davvero troppo (lo asrebbe anche se ci fosse una mela appiccicata dietro).
La 1440x900 dell'Air la trovo ottima in virtù dell'aspect ratio 16:10, se fosse solo un problema di risoluzione anche la 1600x900 dello zenbook andrebbe bene.
In realtà l'area è più piccola, a parità di diagonale, nonostante la risoluzione magiore.
Quindi preferisco lo schermo dell'Air.
Raghnar-The coWolf-
10-05-2012, 11:33
:D :D :D
Solo un piccolo appunto, FullHD è davvero troppo (lo asrebbe anche se ci fosse una mela appiccicata dietro).
La 1440x900 dell'Air la trovo ottima in virtù dell'aspect ratio 16:10, se fosse solo un problema di risoluzione anche la 1600x900 dello zenbook andrebbe bene.
In realtà l'area è più piccola, a parità di diagonale, nonostante la risoluzione magiore.
Quindi preferisco lo schermo dell'Air.
visto? :asd:
1500€ di roba e non hanno la porta lightpeek (thunderbolt o come volete chiamarle), dannati loro! Vogliono costringermi a prendere un MBA :muro:
Pier2204
10-05-2012, 11:42
visto? :asd:
:asd:
Sfasciacarene
10-05-2012, 11:57
Fantastica la storia della risoluzione :) :)
Ad ogni modo adrebbe bene anche la 1600x900 risparmiando un po', alla fine 1920x1080 su un 13,3 puó anche starci ma non è strettamente necessaria :)
Per quelli che si lamentano della vista va ricordato che si puo aumentare il dpi... (e non è una stregoneria)
Pier2204
10-05-2012, 12:07
:D :D :D
Solo un piccolo appunto, FullHD è davvero troppo (lo asrebbe anche se ci fosse una mela appiccicata dietro).
La 1440x900 dell'Air la trovo ottima in virtù dell'aspect ratio 16:10, se fosse solo un problema di risoluzione anche la 1600x900 dello zenbook andrebbe bene.
In realtà l'area è più piccola, a parità di diagonale, nonostante la risoluzione magiore.
Quindi preferisco lo schermo dell'Air.
Come fa una risoluzione verticale di 1080 ad avere un area più piccola di una da 900 a parità di DPI?
Come fa una risoluzione verticale di 1080 ad avere un area più piccola di una da 900 a parità di DPI?
dato che ho scartato la 1080 mi riferivo alla 1600x900.
ti rigiro da domanda come fa a parità di DPI ed a risoluzione maggiore ad avere la stessa diagonale? mi sa che hai scritto male!
Sfasciacarene
10-05-2012, 13:21
Da quando in qua l'area si misura sulla diagonale?!? Questa è geometria, se si parla di area di lavoro a risoluzione maggiore si ha maggiore spazio, punto (a parità di dpi). Lo spazio fisico è uguale qualsiasi sia il rapporto visto che si parla di rettangoli. Quindi su una 1600x900 ci stanno più "cose" rispetto a una 1440x900 (a parità di dpi); quanto grandi le vedi è un'altra storia semmai :) ma non ha senso parlare di area sulla diagonale :)
Raghnar-The coWolf-
10-05-2012, 13:23
dato che ho scartato la 1080 mi riferivo alla 1600x900.
ti rigiro da domanda come fa a parità di DPI ed a risoluzione maggiore ad avere la stessa diagonale?
cambiando il fattore forma
Ho vinto qualche cossa?
Comunque faccio notare tutte queste diatribe sulla famosa area di un 16:10 rispetto al 16:9
1- Area minore = Dimensioni minori, vedi Dell XPS13 che ha una superficie dello chassis più vicina all'air 11" che a quella del 13" grazie alla riduzione della cornice.
2- Area minore è minore del 5%... L'orizzontale del 16:9 è più lungo del 2.6% e il famoso verticale "senza non si può lavorare" inferiore del 7.2%... Suvvia, quante moine per un 5% di differenza -.-'
Chiudo l'OT.
In realtà nemmeno mi interessa difendere Apple, la mia è una crociata contro il 16:9.
Resta il fatto che questo zenbook è:
In metallo;
Ha uno schermo IPS con alta risoluzione;
Tastiera retroilluminata;
Piattaforma HW top di gamma.
Di certo un ottimo prodotto.
Finalmente un pannello IPS!!!
Devo dire che gli ultrabook pian piano mi stanno convincendo, ebbrava intel dopo tanto marketing mi sono deciso a prenderne uno.....ovviamente con piattaforma trinity :asd: :asd:
Raghnar-The coWolf-
10-05-2012, 18:49
Semmai Brazos.
maumau138
10-05-2012, 21:49
Finalmente un portatile con uno schermo decente, costa 1500€ ma non è niente male.
Per quanto riguarda gli aspect ratio io tornerei al 4:3 (che poi era 5:4, ma tant'è), già il 16:10 è troppo spalmato per me, figuriamoci il 16:9.
Da quando in qua l'area si misura sulla diagonale?!? Questa è geometria, se si parla di area di lavoro a risoluzione maggiore si ha maggiore spazio, punto (a parità di dpi). Lo spazio fisico è uguale qualsiasi sia il rapporto visto che si parla di rettangoli.
L'ignoranza è una brutta bestia, però addirittura scrivere delle fesserie del genere con un tono così scandalizzato è veramente fastidioso.
Immagino tutti sappiano che l'area di un rettangolo si calcola moltiplicando base x altezza.
Visto che si parla di rettangoli, e il rapporto (16:9, 16:10, etc.) è per l'appunto il rapporto base/altezza, mi sembra abbastanza ovvio che l'area fisica dello schermo ***NON E' UGUALE*** qualsiasi sia il rapporto.
Se paragoni uno schermo 16:9 con un'altro 16:10, entrambi con diagonale da 13'', quello 16:10 è più grande.
Più il rapporto è vicino a 1:1 (un quadrato) più l'area è maggiore a parità di diagonale; se immagini uno schermo 100:1, per quanto sia grande la diagonale, l'area sarà molto piccola.
Come prova pratica, se hai a disposizione uno schermo da pc da 15'' 5:4 ed un portatile 15.4'' 16:9, puoi prendere un righello e vedrai che il 15'' 5:4 ha un area maggiore.
Per favore in futuro evita certi toni su cose che non sai.
Ecco finalmente quello che dicevano, proposte ultrabook a prezzi concorrenziali.
Se vi sembra che 1499,00 euro sia un buon prezzo per una macchina x86 con Windows, la Apple si sfrega le mani a vendere i suoi Air da 960 euro :O
Ecco finalmente quello che dicevano, proposte ultrabook a prezzi concorrenziali.
Se vi sembra che 1499,00 euro sia un buon prezzo per una macchina x86 con Windows, la Apple si sfrega le mani a vendere i suoi Air da 960 euro :O
Non vorrai confrontare il modello Zenbook top da 1499,00€ con l'Air base da 11" vero?
Raghnar-The coWolf-
11-05-2012, 10:07
Ecco finalmente quello che dicevano, proposte ultrabook a prezzi concorrenziali.
Se vi sembra che 1499,00 euro sia un buon prezzo per una macchina x86 con Windows, la Apple si sfrega le mani a vendere i suoi Air da 960 euro :O
Beh al momento l'air 13" con i7 (Sandy) e SSD da 256 Gb viene 1700 euro circa...
E per quanto si sostenga un 1400x900 non vale un 1920x1080.
Vedi te...
Vedremo il prossimo ma di sicuro Apple, fortunatamente per noi, ora un po' di fiato sul collo lo sente!
Pier2204
11-05-2012, 10:20
L'ignoranza è una brutta bestia, però addirittura scrivere delle fesserie del genere con un tono così scandalizzato è veramente fastidioso.
Immagino tutti sappiano che l'area di un rettangolo si calcola moltiplicando base x altezza.
Visto che si parla di rettangoli, e il rapporto (16:9, 16:10, etc.) è per l'appunto il rapporto base/altezza, mi sembra abbastanza ovvio che l'area fisica dello schermo ***NON E' UGUALE*** qualsiasi sia il rapporto.
Se paragoni uno schermo 16:9 con un'altro 16:10, entrambi con diagonale da 13'', quello 16:10 è più grande.
Più il rapporto è vicino a 1:1 (un quadrato) più l'area è maggiore a parità di diagonale; se immagini uno schermo 100:1, per quanto sia grande la diagonale, l'area sarà molto piccola.
Come prova pratica, se hai a disposizione uno schermo da pc da 15'' 5:4 ed un portatile 15.4'' 16:9, puoi prendere un righello e vedrai che il 15'' 5:4 ha un area maggiore.
Per favore in futuro evita certi toni su cose che non sai.
Rientro nel discorso perchè quello che dici è giusto ma la mia domanda a nikmot era un altra.
Parlando di risoluzione Verticale, se qualcuno mi riesce far capire che a 1080 si ha meno spazio di lavoro di 900 a parità di DPI allora sono contento, io sono sempre convinto del contrario.
In sostanza a me non interessa la superficie quadrata :D , mi interessa che dentro l'area di lavoro, nonostante il formato 16/9 ho più area visibile di un 16/10 ma a minor risoluzione.. o no!
Raghnar-The coWolf-
11-05-2012, 10:28
sì però a parità di DPI (credo che tua stia parlando non dei DPI dello schermo, ma quelli impostati sul sistema operativo) la vista si affatica in modo diverso.
Cioè è una parola dire che 1366x768 hai tutto lo spazio che vuoi per lavorare e sul 15" è anche così, ma quando ti ritrovi sull'undici pollici e devi scrivere i documenti ingrandendo al 200% ti rendi conto che l'occhio non te lo regolano con il display retina e il software.
Io ho avuto un calo pazzesco della vista dai 20 ai 25 anni, non tanto per quanto riguarda diottrie (praticamente invariate), quanto per le condizioni di lavoro che riesco a sostenere prima che mi crollino gli occhi o mi venga un'emicrania.
Parte della tesi triennale e del lavoro l'ho fatta su un Vaio TZ dei laboratori (anche perchè lavoravo in condizioni un po' estreme): ci guardavo grafici e schematiche su quell'11" striminzito e ci riuscivo bene, bastava avvicinare lo schermo e avevo tutta l'area e il dettaglio che volevo.
Ora se lavorassi alla stessa distanza reggerei un quarto d'ora o dovrei rinunciare agli occhiali (e quindi peggio ancora).
Infatti parlavo di area (fisica) e consideravo la parità di risoluzione verticale (900px) in qunto su un 13" la FullHD non mi piace (vedrei tutto troppo piccolo per i miei gusti), visto che nell'articolo si ipotizza anche una versione con i5 e res 1600x900 (che è il modello che a me interessa di più).
In quel caso, un 13,3" 16:10 ha uno schermo più grande di un 13,3" 16:9; l'area di lavoro non cambia ma l'area dello schemo si, ed io preferiso perdermi quasi 200px in larghezza in cambio di uno schermo più grande e con un AR che trovo più confortevole.
Semplicemente tutto qui.
Raghnar-The coWolf-
11-05-2012, 10:38
però ancora: se parliamo di area è più grande del 5%, non del 50.
E' la differenza che si compensa con una diagonale del 2.5% più grande, tipo fra un 13 pollici e un 13.3, o fra un 40 e un 41 pollici... qualcuno se ne accorgerebbe mai se non avesse un righello o una tabella specifiche in mano?
Io confondo i 19 coi 21" che ho in ufficio perchè i primi hanno una cornice più spessa e sembran più grandi...
Magari sono imbecille io, ma magari no...
Semmai Brazos.
No proprio trinity
maumau138
11-05-2012, 10:54
però ancora: se parliamo di area è più grande del 5%, non del 50.
E' la differenza che si compensa con una diagonale del 2.5% più grande, tipo fra un 13 pollici e un 13.3, o fra un 40 e un 41 pollici... qualcuno se ne accorgerebbe mai se non avesse un righello o una tabella specifiche in mano?
Io confondo i 19 coi 21" che ho in ufficio perchè i primi hanno una cornice più spessa e sembran più grandi...
Magari sono imbecille io, ma magari no...
Io per esempio tra due 13", uno 16:9 e uno 16:10 mi rendo conto della differenza. Questo perché una volta eliminate dal gioco le barre orizzontali del sistema operativo e del software la differenza nell'area operativa si vede. Ora non so se è dovuto al numero di pixel in più, oppure al centimetro di differenza, ma con il 16:10 scrollo (lo schermo eh :ciapet: ) molto di meno che con un 16:9. E dopo tre-quattro ore davanti ad uno schermo il livello di emicrania è molto diverso.
Ma cavolo, io vorrei proprio sapere dove è uscita questa moda dei tasti Fx fa usare con la combinazione del tasto Fn?? Da Apple per caso?
Perchè è di una scomodità assurda per uno che col PC ci lavora e che i tasti Fx li usa tutto il giorno.
Sui portatili DELL, questa modalità d'uso dei tasti Fx, è presente da qualche anno ma, tranquillo, puoi modificare l'impostazione dal BIOS ;)
Spectrum7glr
11-05-2012, 17:15
Ecco finalmente quello che dicevano, proposte ultrabook a prezzi concorrenziali.
Se vi sembra che 1499,00 euro sia un buon prezzo per una macchina x86 con Windows, la Apple si sfrega le mani a vendere i suoi Air da 960 euro :O
Apple si frega le mani e continuerà a farlo finchè ci saranno utenti che non troveranno nulla di strano nel confrontare un prodotto da 11,6" di diagonale con uno da 13" e specifiche NETTAMENTE superiori in ogni campo....perdonami ma ci vuole del coraggio soprattutto considerando che Apple per una macchina con caratteristiche confrontabli (ma comunque inferiori) di Euro te ne chiede 160 in più.
Semmai possiamo dire che a qualcosa meno del prezzo dell'air da 11" con 128Gb di SSD Asus ti da un PC con caratteristiche ancora una volta superiori ma diagonale da 13"
drainedbrain
11-05-2012, 18:12
sinceramente questo è un portatile su cui lavorerei volentierissimo. l'anno prossimo, quando lo trovo a metà prezzo. ahahahah. alla fine il monitor piccolo o grande che sia deve avere i pixel, se no fatichi a lavorare. più ne ha più sono contento, piuttosto divento cieco. datemi un 4kk su un 13" grazie :)
p.s. ho due xxxxx di portatili 1366x768
p.p.s. lavorarci è uno sclero
Raghnar-The coWolf-
11-05-2012, 18:34
No proprio trinity
Trinity non ha TDP da 35W?!
Gli Ultrabook hanno TDP da 17W, come Brazos Zacate ed eventuali successori...
1500 euro??????? siamo pazzi!
Trinity non ha TDP da 35W?!
Gli Ultrabook hanno TDP da 17W, come Brazos Zacate ed eventuali successori...
http://www.xbitlabs.com/news/cpu/display/20120111193048_AMD_Demos_17W_Trinity_Accelerated_Processing_Unit.html
;)
FoxUlisse
19-01-2013, 07:35
Qualcuno che ce l'ha mi puo' dire se il wireless del Ultrabook ASUS UX31A se è ottimo e funziona bene anche distante dal router? Io dovrei usarlo in giardino. Quello che avevo prima si disconnetteva spesso. grazie
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.