PDA

View Full Version : Da un dual core a...cosa?


Mr Pink
10-05-2012, 09:58
Ciao a tutti, ho un dual core E6600 su Asus P5b con 4gb@800 e 7.
L'anno scorso ci ho aggiunto una fiammante Nvidia 560TI della Gigabyte e fino a poco tempo fa giocavo a tutto senza particolari problemi su un 24" samsung a 1920x1080.

Poi ho comprato BF3...e per riuscire a giocarci con tutto su "basso" ho dovuto pure downclockare la scheda video e disabilitare l'integrata audio (realtek) e nonostante questo faccio dai 20 ai 40 fps.

Vorrei quindi fare un upgrade ma non so su cosa orientarmi, sto aspettando l'arrivo di Ivy per una diminuzione dei prezzi!

Considerando che vorrei giocare a BF3 con tutto al max se possibile ma non sono uno smanettone (mai fatti oc e il procio lo prendo sempre boxato per evitar casini) e quindi non mi servono prodotti "entusiast" (ma neanche basic) cosa mi consigliereste?

Pensavo di rimanere su intel (sempre trovato bene)...ho provato a leggere un pò di topic ma ci sono troppi dati "tecnici" che mi fan girare la testa ed io non sono in grado di apprezzare certe finezze e dettagli, cerco qualcosa di potente che mi resista per un bel pò di anni come ha fatto finora l'E6600...pensavo un sandy bridge i7 ma ne so davvero troppo poco...

Ah...l'ali è un enermax da 500 o 550, dovrebbe bastare ancora credo.

Lu1gi92
10-05-2012, 11:50
se vuoi andare sul nuovo intel 3570k ivy bridge , 4gb di ram ^^ per la vga o tieni per un'altro pò la 560ti o vai per una HD7870 e stai a posto per un bel pò.. se vuoi risparmiare qualcosa con l'usato prendi un i5 2500k sandy bridge e gli affianchi una gtx580 che va ancora alla grande o una hd6950

Mr Pink
11-05-2012, 07:49
Ivy bridge pensavo di evitarlo proprio per contenere i costi, non credo riuscirei a sfruttarlo se non alla lunga ma se magari mi spieghi perchè prorpio quello ci ripenso volentieri ;)
E cmq non lo vedo sul sito della chiave.
La ram pensavo di prenderla nuova, almeno 6gb mentre la scheda video la tengo, ha appena un anno :D

Lu1gi92
11-05-2012, 08:16
Dunque i5 3570k al momento è quello che conviene d + in ambito gaming. Ha 4 core lisci a differenza dell' i7 3770k che ha 2 core logici x ogni core fisico ma nei giochi non ne trae vantaggi rilevanti.. Va praticamente uguale all'i5 3570k ... Quindi se ci devi prevalentemente giocare l'i5 3570k conviene anche da un punto di vista economico... La k indica che ha il moltiplicatore sbloccato il quale permette di raggiungere frequenze ben + alte di quelle di default..( a patto di raffreddarlo a dovere ) se poi come ti ho detto vuoi comprAre usato l'i5 2500 k sandy bridge va un 3/4 % meno del 3570k ivy , però consuma un pokino in + e scalda molto meno. In ogni caso qualunque dei 2 scegli vai alla grande ^^

ndwolfwood
11-05-2012, 09:00
Con un processore decente e la GTX560Ti giochi a BF3 con impostazioni alte, ma non ultra, per ottenere ~50fps (che servono affinché il valore non scenda sotto i 30 nelle situazioni più gravose).
Detto questo giochi come battlefield sono abbastanza indipendenti dalla CPU, a 1080p, tu soffri una CPU datata ma con un i3* otterresti gli stessi risultati (o con un AMD X4 965 o FX-4100).
Chiaramente un i5 che sia Sandy o Ivy resta un ottimo procio.

Lu1gi92 parla bene ma a quanto ho capito a te l'overclock non interessa.
Per questo sceglierei Ivy che sia un i5 o un i3 (arrivano tra ~3 settimane), magari su una ASRock H77 Pro4/MVP con 2x4GB DDR3 1600MHz.

Lu1gi92
11-05-2012, 09:41
bhè :) lui voleva un procio che come il suo e6600 gli durasse almeno 3 o 4 anni... di certo un i5 quad core...con moltiplicatore sbloccato nel lungo termine è + efficace di un dual core con HT , ecco xk gli ho consigliato il 2500k/3570k xk qual'ora in futuro volesse un pò di boost prestazionale per stare al passo con i tempi potrebbe fare un pò di overclock ;) secondo me il ragionamento torna :read:

Strato1541
11-05-2012, 09:47
E valutare un upgrade che la tua main ti permette con un core 2 quad?Q8XXX o 9XXX risparmieresti andando sull'usato, se nè trovano parecchio e sfrutteresti al max la tua gpu..

Mr Pink
11-05-2012, 10:06
Con un processore decente e la GTX560Ti giochi a BF3 con impostazioni alte, ma non ultra, per ottenere ~50fps (che servono affinché il valore non scenda sotto i 30 nelle situazioni più gravose).
Detto questo giochi come battlefield sono abbastanza indipendenti dalla CPU, a 1080p, tu soffri una CPU datata ma con un i3* otterresti gli stessi risultati (o con un AMD X4 965 o FX-4100).
Chiaramente un i5 che sia Sandy o Ivy resta un ottimo procio.

Lu1gi92 parla bene ma a quanto ho capito a te l'overclock non interessa.
Per questo sceglierei Ivy che sia un i5 o un i3 (arrivano tra ~3 settimane), magari su una ASRock H77 Pro4/MVP con 2x4GB DDR3 1600MHz.
Considera che mi trovo a giocare spesso a 17FPS... :D
Quindi se su Ultra faccio anche 40 o 30 FPS sarebbe un sogno :sofico:
Io vorrei capire la differenza prestazionale tra Ivy e Sand...mi pare abbastanza limitata da quel che ho capito (almeno in ambito gaming) e probabilmente i Sand mi permetterebbero di risparmiare abbastanza...credo...
bhè :) lui voleva un procio che come il suo e6600 gli durasse almeno 3 o 4 anni... di certo un i5 quad core...con moltiplicatore sbloccato nel lungo termine è + efficace di un dual core con HT , ecco xk gli ho consigliato il 2500k/3570k xk qual'ora in futuro volesse un pò di boost prestazionale per stare al passo con i tempi potrebbe fare un pò di overclock ;) secondo me il ragionamento torna :read:
I consigli mi sembrano molto validi e ci sto riflettendo :)
Sul discorso del K...il tuo ragionamento fila ma io ho paura di fare OC, come dicevo non sono pratico di sostituzione ventole, settaggi, ecc ecc
Quindi se un procio "non K" va uguale e costa meno probabilmente per me andrebbe meglio.
Cmq mi par di capire che i3 siano troppo poco, i7 troppo mentre i5 la giusta via di mezzo (ad es. un cambio prestazionale del 3-4% a me non cambia nulla, manco me ne accorgerei e non faccio bench :D ;) ).

E valutare un upgrade che la tua main ti permette con un core 2 quad?Q8XXX o 9XXX risparmieresti andando sull'usato, se nè trovano parecchio e sfrutteresti al max la tua gpu..

Ci avevo già pensato ma:
1) costicchiano abbastanza pur essendo vecchi...quindi meglio nuovo, no?
2) dovrei prendere procio e ventole separate...poi comprare la pasta e sperare di non far casini al mio primo tentativo di montaggio...
3) giustamente dovrei così poter liberare la potenza della 560TI ma poi basterebbe da sola a "risolvere" il problema in modo soddisfacente...bisognerebbe capire cosa conviene fare in rapporto spesa/aumento prestazioni.

ndwolfwood
11-05-2012, 10:31
Quindi se su Ultra faccio anche 40 o 30 FPS sarebbe un sogno :sofico:


Si, ~35, ma così non ci giochi bene perché nella mischia il valore scende sotto i 25 e il gioco scatta.


Io vorrei capire la differenza prestazionale tra Ivy e Sand...mi pare abbastanza limitata da quel che ho capito (almeno in ambito gaming) e probabilmente i Sand mi permetterebbero di risparmiare abbastanza...credo...


No è detto ... lasciando stare che per il momento, essendo usciti da poco, i prezzi non sono livellati.
Se vedi trovaprezzi un i5-3450 si trova già a ~170 euro, a frequenza corrisponde ad un i5-2400 (che costa ~160) ma a prestazioni corrisponde ad un i5-2500 (~180).

Se ci abbini una mobo serie Z (una ASRock Pro3 costa 80 euro) puoi overcloccare anche quelli di 400MHz e non è necessario neanche un dissipatore migliore.

Lu1gi92
11-05-2012, 10:40
il fatto è che i vekki quad sono ancora ottimi processori al giorno d'oggi e sn sufficenti a giocare...il fatto è che in futuro al cambio di vga ti troveresti nella situazione esattamente opposta ...ovvero con il collo di bottiglia creato dalla cpu... in alcuni giochi il q9650 perde anche 15/20 fps rispetto al 2500k mentre in applicazioni generiche arriva ad andare anke il 30/40% in meno... se poi l'overclock non ti interessa puoi prendere anche il 2500 liscio.. indentico alla versione k tranne per il fatto del moltiplicatore sbloccato... penso che l'acquisto oggi di un vecchio quad risulta azzeccato solo se lo pagni sulle 80/90 euro.. xò sappiamo bene quanto costano cari ;) da quel che ho visto su ebay l'unico che ha un prezzo "accettabile" è il q8400 che sta sui 120 euro ma non ripaga con prestazioni all'altezza..va di meno di un i3 2100 sandy praricamente in tutto... quindi se ti capita un quad q9550 o q9650 intorno ai 100/120 euro (quasi impossibile) va bene.. altrimenti sarebbe solo uno spreco..pagare d+ per avere meno ^^

Strato1541
11-05-2012, 10:55
Se intendi restare con tale configurazione er almeno 1 anno o più saresti certamente a posto..
Qui vendono un q9550 a 130 euro..
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2470519
Se invece vuoi un nuovo sistema e hai il budget per costruirlo punta ad un i5..anche un 2300 o 2400 và benissimo se non farai oc..

Mr Pink
11-05-2012, 11:23
Quel q9550 sta a 130€ e sul sito della chiave c'è l'i3 2100 (che se non ho capito male va lo stesso o meglio) a 102...mmm, certo così non dovrei cambiare la mobo.

A 164 c'è l'i5 2400, a 177 l'i5 2500.
Però l'i5 3450 già consigliato sta a 181...se va come il 2500 direi che siamo quasi allineati.

Ho trovato anche la PRO3 con il chip Z68 sugli 81€ ma cosa cambia ad es da una PRO4? Ed il chip Z68 dagli altri?

follicolino
11-05-2012, 11:54
Quel q9550 sta a 130€ e sul sito della chiave c'è l'i3 2100 (che se non ho capito male va lo stesso o meglio) a 102...mmm, certo così non dovrei cambiare la mobo.

A 164 c'è l'i5 2400, a 177 l'i5 2500.
Però l'i5 3450 già consigliato sta a 181...se va come il 2500 direi che siamo quasi allineati.

Ho trovato anche la PRO3 con il chip Z68 sugli 81€ ma cosa cambia ad es da una PRO4? Ed il chip Z68 dagli altri?
in questa fascia di prezzo pressochè niente

Mr Pink
11-05-2012, 12:52
Per me che sono profano un PRO4 sembra meglio di un PRO3 quando invece costa meno...per questo chiedo :D
Mi piace capire per non dover scegliere semplicemente quello che costa meno ;)

Mr Pink
20-07-2012, 14:53
Per me che sono profano un PRO4 sembra meglio di un PRO3 quando invece costa meno...per questo chiedo :D
Mi piace capire per non dover scegliere semplicemente quello che costa meno ;)

Mi faccio un auto up visto che non ce la faccio più a rimandare sto upgrade...però i prezzi mi sembrano ancora altini... :(

Attualmente l'i5 2500 sandy sta a 181€ mentre l'i5 3450 ivy (che dovrebbe andare quanto il 2500 se non ho capito male) sta a 172€

Quindi in 2 mesi il 2500 ha preso 10€ mentre il 3450 li ha persi :eek:

raffy2
21-07-2012, 10:34
Mi faccio un auto up visto che non ce la faccio più a rimandare sto upgrade...però i prezzi mi sembrano ancora altini... :(

Attualmente l'i5 2500 sandy sta a 181€ mentre l'i5 3450 ivy (che dovrebbe andare quanto il 2500 se non ho capito male) sta a 172€

Quindi in 2 mesi il 2500 ha preso 10€ mentre il 3450 li ha persi :eek:

Se vuoi divertirti di overclock vai di sandy, altrimenti passa ad ivy.A te la scelta, non credo che a breve i prezzi possano cambiare :D

Mr Pink
23-07-2012, 08:58
Allora prenderò l'Ivy, io e l'overclock proprio non andiamo d'accordo.
E come ram?
Io non ne capisco un accidente.
Tengo i 4gb@800 che ho già?

ipertotix
23-07-2012, 19:05
Allora prenderò l'Ivy, io e l'overclock proprio non andiamo d'accordo.
E come ram?
Io non ne capisco un accidente.
Tengo i 4gb@800 che ho già?

se cambi piattaforma e passi al socket 1155 dovresti cambiare anche la ram ovviamente e prendere almeno 4gb ddr3 1600...ma gia che ci sei 8gb sarebbero l'ideale...se vuoi un consiglio cmq e hai la possibilità, prendi un 2500k con mobo z77...per il gaming è perfetta come soluzione.

sbudellaman
23-07-2012, 19:15
Le ram se sono ddr2 non vanno bene. Inoltre succhia un sacco di memoria, dato che costano poco prendi 2x4gb ddr3 te la cavi con 40 euro.

Comunque per BF3 il processore conta poco, sicuramente il tuo è troppo troppo vecchio (negli altri giochi sei ancora più castrato!) però basta molto meno. Se vuoi longevità sicuramente l'i5 che ti hanno consigliato è la scelta migliore, ma volendo risparmiare un i3 2120 dovrebbe essere sufficiente.

Mr Pink
24-07-2012, 08:08
se cambi piattaforma e passi al socket 1155 dovresti cambiare anche la ram ovviamente e prendere almeno 4gb ddr3 1600...ma gia che ci sei 8gb sarebbero l'ideale...se vuoi un consiglio cmq e hai la possibilità, prendi un 2500k con mobo z77...per il gaming è perfetta come soluzione.
Capito, vada per gli 8gb visto che spero di tenerlo a lungo :D
Ma perchè la z77 e non una z75?
Il procio pensavo l'5 3450 che dovrebbe essere come il 2500 ma consumare meno (e non faccio oc).
Le ram se sono ddr2 non vanno bene. Inoltre succhia un sacco di memoria, dato che costano poco prendi 2x4gb ddr3 te la cavi con 40 euro.

Comunque per BF3 il processore conta poco, sicuramente il tuo è troppo troppo vecchio (negli altri giochi sei ancora più castrato!) però basta molto meno. Se vuoi longevità sicuramente l'i5 che ti hanno consigliato è la scelta migliore, ma volendo risparmiare un i3 2120 dovrebbe essere sufficiente.
Ottimo consiglio, mi piacerebbe risparmiare (in realtà ne ho proprio bisogno...) però sono un appassionato di giochi e questo upgrade deve durarmi il più possibile quindi i3 lo vedo troppo limitato tanto quanto un i7 sarebbe sprecato.

sbudellaman
24-07-2012, 14:25
Ottimo consiglio, mi piacerebbe risparmiare (in realtà ne ho proprio bisogno...) però sono un appassionato di giochi e questo upgrade deve durarmi il più possibile quindi i3 lo vedo troppo limitato tanto quanto un i7 sarebbe sprecato.

In tal caso se vuoi risparmio e niente overclock, il 3450 mi sembra ottimo.
Considera però che con l'oc guadagni parecchio, quando fra diversi anni (perchè ne passerà di acqua sotto i ponti) sarai cpu limited, un oc ben fatto ti permetterebbe di tirare avanti ancora senza dover cambiare tutto. Comunque sia non è così importante, scegli tu.

Mr Pink
24-07-2012, 14:32
Il fatto è che proprio ora il mio problema è essere cpu-limited...e non so/non mi azzardo ad overclockare il mio E6600.
A parte che avendo un dissipatore standard non andrei molto lontano, dovrei sostituire anche quello e già mi fido a malapena montarlo quando nuovo...
E credimi mi secca sta storia perchè sto procio finora andava benone, mostra il fianco (pensantemente pure) solo con bf3.

sbudellaman
24-07-2012, 14:40
Il fatto è che proprio ora il mio problema è essere cpu-limited...e non so/non mi azzardo ad overclockare il mio E6600.
A parte che avendo un dissipatore standard non andrei molto lontano, dovrei sostituire anche quello e già mi fido a malapena montarlo quando nuovo...
E credimi mi secca sta storia perchè sto procio finora andava benone, mostra il fianco (pensantemente pure) solo con bf3.

Forse mi sono spiegato male, mi riferivo all'overclock della cpu nuova che ipoteticamente potresti decidere di fare in futuro! Dal momento che appunto si guadagna parecchio, ci penserei bene e magari prenderei il 2500k che per ora va benissimo anche a default come le altre cpu ivy. Non che sia essenziale eh però potresti ripensarci in futuro.

L'E6600 invece :asd:... quella carriola non merita neanche di essere overcloccata. Non so neanche quanto sale, quel che guadagni non cambia quasi niente la situazione... sarebbe tutto inutile.

Mr Pink
24-07-2012, 15:14
Oh gesù, mi hai strappato una ghignata :asd:
Chiamare carriola il mio glorioso E6600 però no dai, fino ad oggi ha servito bene ma così mi togli ogni dubbio sulla necessità di upgradare :)

Per quanto riguarda l'oc sono infatti sempre indeciso tra 2500k e 3450, poi tra una z75 (non trovo nulla sul forum a proposito) ed una z77 ed infine pure sulle ram ho difficoltà a farmi un'idea chiara su cosa convenga, tutti i timings che leggo mi stan facendo una confusione... :stordita:

Capisci quindi perchè tendo ad orientarmi su qualcosa di non overclockabile?
Si aggiungerebbero parametri da valutare...potrei fondere :muro:

sbudellaman
24-07-2012, 15:45
Sulle ram, le prestazioni contano ZERO. Timings, frequenze ecc... oramai non valgono più niente perchè solo nei bench ti accorgi della differenza. Se proprio vuoi qualcosa di decente prendi quelle a 1600mhz, ma in realtà l'unica cosa importante è che siano affidabili. Vedi che siano testate a 1.5volt e che siano di buona marca, per il resto puoi fregartene bellamente.

L'oc con sandy bridge, da ciò che ho sentito è una cazzata davvero. Infatti ho sentito overclockers lamentarsi che non ci sia più divertimento :asd:
Praticamente funziona così... vai nel bios, setti il voltaggio del processore, e poi setti il moltiplicatore per la frequenza desiderata. Praticamente due numeri devi mettere. Se poi vuoi essere meticoloso e migliorare il tutto puoi variare altri parametri. Questo ovviamente lo fai quando la cpu diventa vecchia e cioè fra taaanti anni...

SE decidi di non overcloccare... prendi la motherboard più economica in accordo con le tue esigenze di connessioni (pcie, sata, dimm ecc.). Tanto le feature per l'oc delle mobo più costose non ti servono!

Mr Pink
24-07-2012, 16:10
Grazie, gran bel post chiarificatore :)

Allora per le ram prenderò sicuro un 2x4GB@1600 gskill/corsair.
Per la mobo direi una Asrock pro3 Z75 (visto che non credo sfrutterei le caratteristiche della z77).
Concordi? :D

Procio sono sempre indeciso, le tue parole sull'oc sono allettanti ma leggevo che ivy consuma abbastanza meno a parità di prestazioni...stasera controllo che ali ho, non ricordo mai se è un 500 o un 550 ed un pò di watt in meno fan sempre comodo :D

raffy2
24-07-2012, 16:13
Sulle ram, le prestazioni contano ZERO. Timings, frequenze ecc... oramai non valgono più niente perchè solo nei bench ti accorgi della differenza. Se proprio vuoi qualcosa di decente prendi quelle a 1600mhz, ma in realtà l'unica cosa importante è che siano affidabili. Vedi che siano testate a 1.5volt e che siano di buona marca, per il resto puoi fregartene bellamente.

L'oc con sandy bridge, da ciò che ho sentito è una cazzata davvero. Infatti ho sentito overclockers lamentarsi che non ci sia più divertimento :asd:
Praticamente funziona così... vai nel bios, setti il voltaggio del processore, e poi setti il moltiplicatore per la frequenza desiderata. Praticamente due numeri devi mettere. Se poi vuoi essere meticoloso e migliorare il tutto puoi variare altri parametri. Questo ovviamente lo fai quando la cpu diventa vecchia e cioè fra taaanti anni...

SE decidi di non overcloccare... prendi la motherboard più economica in accordo con le tue esigenze di connessioni (pcie, sata, dimm ecc.). Tanto le feature per l'oc delle mobo più costose non ti servono!

Quoto, in molti si sono lamentati di questa cosa. Però poverino, l'E6600 una carriola :cry: ovviamente dipende dall'uso, pensa che io ho un e3400 per un muletto che mi serve solo per andare su face, navigare, ascoltare musica, giocare a qualcosa di leggero e fare qualche CD e va che è un amore :D

raffy2
24-07-2012, 16:15
Grazie, gran bel post chiarificatore :)

Allora per le ram prenderò sicuro un 2x4GB@1600 gskill/corsair.
Per la mobo direi una Asrock pro3 Z75 (visto che non credo sfrutterei le caratteristiche della z77).
Concordi? :D

Procio sono sempre indeciso, le tue parole sull'oc sono allettanti ma leggevo che ivy consuma abbastanza meno a parità di prestazioni...stasera controllo che ali ho, non ricordo mai se è un 500 o un 550 ed un pò di watt in meno fan sempre comodo :D

Riguardo il chipset credo che andresti bene anche su Z75.Invece se intendi overclockare è consigliabile Sandy perchè i processori Ivy riscaldano parecchio rispetto ai Sandy non permettendoti quindi di spingerti parecchio.In definitiva, se vuoi divertirti con l'overclock prendi sandy, se invece ti 'accontenti' vai di Ivy.

Mr Pink
24-07-2012, 16:23
A proposito della Z75 non trovo topic dedicati...ha problemi particolari o prendono tutti z77?

sbudellaman
24-07-2012, 16:28
Su ivy bridge e schede madri non sono molto preparato e non mi sento di darti direttamente consigli sul modello esatto, ho solo un infarinatura generale :asd: Non so neanche i prezzi sinceramente! Però è ovvio che se non devi occare è inutile spenderci tanto.
Sicuramente sandy bridge (i5 2500k) se poi decidi di overcloccare, ivy sembra quasi castrato apposta per farti comprare le cpu nuove...
Non mi farei tante seghe mentali sui risparmi in bolletta! Fai finta di risparmiare 20 watt in full (mi sembra già tanto)... se tieni il processore SOTTO CARICO 10 ore al giorno, 7 giorni su 7... contando che un kwh costa 20 cent, in un anno risparmi 15 euro. In idle naturalmente è molto meno!
Io sinceramente è già troppo se lo stresso 5 ore al giorno per giocare (da rincoglionirsi in pratica), verosimilmente sarebbero meno di 10 euro... anzi non è neanche sotto carico perchè BF3 non usa un cazzo la cpu, sembra quasi spenta per cui è proprio per essere pessimisti. poi valuta te ovviamente!

Mi dispiace di aver insultato l'E6600 comunque :D ... ci starebbe bene in un muletto! Sarebbe un pò come portare il nonno all'ospizio :asd:

raffy2
24-07-2012, 16:33
Mi dispiace di aver insultato l'E6600 comunque :D ... ci starebbe bene in un muletto! Sarebbe un pò come portare il nonno all'ospizio :asd:

Eh continua tu! :ncomment: Però il paragone mi è piaciuto :asd:

Mr Pink
30-07-2012, 10:30
Domanda: vedo un E8500 sul mercatino a 80€...va a 3,1Mhz quanto praticamente (almeno nominalmente) il 3450...
Ne valga la pena?
Quant'è al differenza prestazionale sempre parlando di gaming?

Mr Pink
01-08-2012, 13:31
?