PDA

View Full Version : CPU danneggiata


Franconaiser
10-05-2012, 09:15
Salve ragazzi.

Da circa un mesetto ho notato rallentamenti al pc. Dopo svariate verifiche mi sono accorto, che dal bios la temperatura della cpu era fissa a 98 C°. Il problema era causato dal distaccamento del dissipatore.
Non sò determinare da quanto tempo è andata avanti questa condizione, ma visto che la cpu (intel quad core i5) è ancora in garanzia vorrei capire se ha subito dei danni.
Sapete consigliarmi qualche metodo o software per testare al meglio l' efficienza della CPU.

Grazie.

.338 lapua magnum
10-05-2012, 09:50
Salve ragazzi.

Da circa un mesetto ho notato rallentamenti al pc. Dopo svariate verifiche mi sono accorto, che dal bios la temperatura della cpu era fissa a 98 C°. Il problema era causato dal distaccamento del dissipatore.
Non sò determinare da quanto tempo è andata avanti questa condizione, ma visto che la cpu (intel quad core i5) è ancora in garanzia vorrei capire se ha subito dei danni.
Sapete consigliarmi qualche metodo o software per testare al meglio l' efficienza della CPU.

Grazie.

una cosa del genere è assurda, ma come si fa a distaccare il dissi?
per prima cosa rimuovi la vecchia pasta termica, metti la nuova, monta bene il dissi e controlla la temp prima a riposo (idle) e se sono nella norma a pieno carico (full). se il pc non si inchida teoricamente il procio è sano. continua con l'uso normale e vedi se riscontri anomalie.
se non erro la garanzia non è valida in questi casi leggi bene.

se hai comprato il pc al negozio (no centro commerciale) e lo hanno assemblato loro pianta un casino e pretendi il cambio del componente!

Franconaiser
10-05-2012, 10:56
Grazie per la risposta.

Forse mi sono espresso male.. Il PC è assemblato.
Praticamente si è rotto un gancio (dei 4) che si innestano nella scheda madre. Quindi il dissipatore non aderiva perfettamente alla CPU. Ho già rimosso la vecchia pasta termica e messa quella nuova inoltre ho comprato e montato un nuovo dissipatore. La temperatura ora a riposo è di circa 40 c° e a pieno carico di circa 70 c°.
Durante l' utilizzo quotidiano spesso ho dei blocchi e io giochi non vanno granché bene.
Il dubbio che mi rimane è se la CPU ha subito dei danni o i problemi del pc sono da ricercare altrove.

.338 lapua magnum
10-05-2012, 11:14
Grazie per la risposta.

Forse mi sono espresso male.. Il PC è assemblato.
Praticamente si è rotto un gancio (dei 4) che si innestano nella scheda madre. Quindi il dissipatore non aderiva perfettamente alla CPU. Ho già rimosso la vecchia pasta termica e messa quella nuova inoltre ho comprato e montato un nuovo dissipatore. La temperatura ora a riposo è di circa 40 c° e a pieno carico di circa 70 c°.
Durante l' utilizzo quotidiano spesso ho dei blocchi e io giochi non vanno granché bene.
Il dubbio che mi rimane è se la CPU ha subito dei danni o i problemi del pc sono da ricercare altrove.

è stano che si rompa il gancio, io non l'ho mai sentita, poi il dissi ( se stock ) è leggero e non esercita tutta sta trazione.
comunque, nell'uso quotidiano si blocca, ma hai riavvii o schermate blu (BSOD)?
per escludere altri problemi lascia perdere i giochi e manda in full load il procio ad esempio con un bench. se regge poco e si riavvia mi sa che è cotta.

Dumah Brazorf
10-05-2012, 11:47
Le temperature non sono ancora un granchè. Mi pare che gli i5 siamo più freschi di così. Non vorrei che intorno ai 70°C ti andasse in leggero thermal throttling da cui scaturiscono quegli scatti che rilevi nei giochi.
Hai pulito bene il processore prima di montare il nuovo dissi? Il nuovo dissi suppongo abbia avuto prespalmato uno strato di materiale termoconduttore sul fondo per cui i residui del vecchio dissi sulla cpu stanno di mezzo.
Il case è sufficientemente aerato? Prova il pc per un po' tenendolo aperto.

Vanilla Bear
10-05-2012, 12:05
è stano che si rompa il gancio, io non l'ho mai sentita, poi il dissi ( se stock ) è leggero e non esercita tutta sta trazione.

Certo che può capitare. Magari un po' troppa forza nello smontare il dissipatore e il piedino si rompe con una facilità disumana.
E' pur sempre plastica.

Comunque io proverei con il tool originale Intel di test della CPU e contatterei direttamente Intel.
http://downloadcenter.intel.com/Detail_Desc.aspx?agr=Y&DwnldID=19792

Mantid
16-05-2012, 16:40
prova a fare un paio di giri con intel burn test e vedi se regge...potrebbe cmq essersi danneggiato

Jack 85
16-05-2012, 17:00
prova a fare un paio di giri con intel burn test e vedi se regge...potrebbe cmq essersi danneggiato

I processori non si danneggiano, si rompono e basta;) la lentezza, delle applicazioni, sopratutto in ambito windows, sono direttamente imputabili allo stato dell'hard disk, o che sia danneggiato, oppure per problemi prettamente derivati dallo stato del sistema, magari una formattazione potrebbe risolvere il tutto;) il thermal throttling è sempre intorno ai 100/105°, ma di certo non è assolutamente consigliabile entrare in quel range;) se anche a 70° hai ancora problemi, provvedi a fare un controllo sull'hard drive.

Ferendinus
17-05-2012, 09:41
Quoto in pieno Jack 85. Si potrebbe avere il degrado delle prestazioni di una cpu in overclock nel senso che potrebbe non salire più come prima. Ma una cpu stock o funziona o non funziona, niente vie di mezzo...

campiones
30-05-2012, 12:58
Mi è capitata la stessa cosa e si è danneggata la cpu, mi dava scheramte blu...