View Full Version : Nuovo gaming PC
Ciao ragazzi... devo assemblare un nuovo computer e mi affido alla vostra sapienza per capire se ho effettuate le scelte giuste...i pezzi che ho considerato sono questi :
Alimentatore PC Corsair Enthusiast Series TX850 V2 850W 80Plus Bronze
SSD Corsair Force Series 3 120GB 2.5" Lettura 550MB/s Scrittura 510MB/s SATA3 CSSD-F120GB3-BK
Scheda Madre Asus Maximus IV Gene-Z/GEN3 Socket 1155 Intel Z68 DDR3 SATA3 USB3 uATX
Case Tower Thermaltake Spacecraft VF-I ATX Nero
CPU Intel Core i7-2700K 3.50GHz Socket 1155 Sandy Bridge Cache 8MB 95W Quad-Core con GPU Box
.RAM DDR3 G.Skill Ares F3-2133C9D-8GAB 2133MHz 8GB (2x4GB) 9-11-10 2N Low Profile
VGA SAPPHIRE Ati AMD Radeon HD7970 OC Core 950/1000MHz Memory GDDR5 5700/5800MHz 3GB DVI HDMI MiniDP
Ho scelto la micro atx perchè a quantop mi è sembrato di capire ha le stesse caratteristiche della full atx eccetto il crossfire/sli che non ho intenzione di fare. Così ho risparmiato 150 €. Dite che questa scelta è saggia o può recare dei problemi in seguito?? Tutte le restanti componenti sono ottime per un gaming pc per un budget di 1200 eurI ?? Grazie mille
Ciao, devi fare OC? altre esigenze oltre al gaming?
Incomincio subito a dirti che come SSD ti consiglio il cricial M4 e che l'alimentatore è troppo sovradimensionato dato che non intendi fare Xfire
questa è la mia proposta Gaming senza OC:
CPU Intel Core i5-3550 3,3GHz Socket 1155 77W € 212,00
Scheda Madre Asus P8Z77-V LX € 114,00
RAM DDR3 Corsair Vengeance Blue 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 € 42,00
Alimentatore PC ENERMAX EPR525AWT II PRO 525W 82plus € 87,80
Case Midi Corsair Carbide 400R ATX Nero € 90,80
SSD Crucial RealSSD M4 128GB € 104,40
VGA SAPPHIRE Ati AMD Radeon HD7970 OC € 427,10
TOTALE IVA COMPRESA : 1.078,10 €
Non ho inserito un hard disk per lo storage e il masterizzatore presumendo che ce li hai già
ciao,
farai overclocking? di quale livello?
giochi in full-hd? stai sostituendo il pc che hai in firma?
Non devo sostituire il PC in firma anche se vorrei...Sembra una buona configurazione ma ho un sacco di problemi : facendo girare anche giochi vecchi [tipo mass effect 1 con AA Super sample x4 (cosa che dovrebbe essere una sciocchezza per ma mia scheda video) in molti punti va a scatti, tipo 22 fps...] non ho il framerate di un computer di questa fascia e non so ancora se c'è qualche problema reale (hardware xke il software l'ho rimesso 1000 volte) o semplicemente fa schifo la configurazione (cosa che dubito xke ho visto pc più vecchi andare meglio...).
Questo PC è per un mio amico, gli ho consigliato la via intel per non incorrere nei problemi che ho io.
Comunque sia in un futuro si può fare l'overclok. Una cosa che non mi convince è proprio la scheda madre... Perchè se si fa l'overclok e non si ha la possibilità di fare un crossfire non so fino a che punto convenga. Per questo secondo voi c'è una scheda che permette ottimo overclok e in + ha il crossfire 16x senza pagarla 300 euro ?(tipo le asrock o Gygabite)
Altrimenti una scheda madre che non supporta ovreclok spinti ma che sia comunque in grado di supportare bene il turbo boost, ram veloci ecc ?
Effettivamente se scelgo la seconda opzione l'alimentatore è troppo spinto anche se il costo non è poi cosi differente
La scheda madre che ti ho indicato supporta benissimo il turbo boost, RAM oltre 1600 MHz e OC (magari non spintissimo). Il mio consiglio se non verrà fatto OC allora è di restare su RAM a 1600 MHz (che hanno latenze e voltaggi inferiori) di più non serve almeno che non gli piace smanettare.
Se si vuole fare Xfire (dual x8) allora basta la P8Z77-V.
PS. per fare OC seriamente è sempre preferibile un sistema di raffreddamento non stock
PPS. tieni presente che per poter fare un dual x16 bisogna andare su piattaforma 2011 ma lì il prezzo si impenna
La scheda madre che ti ho indicato supporta benissimo il turbo boost, RAM oltre 1600 MHz e OC (magari non spintissimo). Il mio consiglio se non verrà fatto OC allora è di restare su RAM a 1600 MHz (che hanno latenze e voltaggi inferiori) di più non serve almeno che non gli piace smanettare.
Se si vuole fare Xfire (dual x8) allora basta la P8Z77-V.
PS. per fare OC seriamente è sempre preferibile un sistema di raffreddamento non stock
PPS. tieni presente che per poter fare un dual x16 bisogna andare su piattaforma 2011 ma lì il prezzo si impenna
quindi il dual x16 non c'è ancora per socket 1155?
quindi il dual x16 non c'è ancora per socket 1155?
no e non ci sarà mai perchè non è supportato dal chipset
EDIT: avrei dovuto dire che non è supportato dalla CPU, perchè il controller PCI express è appunto integrato nella CPU
fra i5 e i7 nn ce differenza in game, prenderei un 2500k (specie se fa un buon overclock perche i unovi i5 ivy scaldano di piu)
come scheda madre nn ce bisogno di spendere chissa quale cifra, una msi Z68A-GD55 G3 (o la sua omonima in versione Z77) puo andar bene, come ram per overclock di alto livello ci sono anche le ares da 1866mhz, che in oc raggiungono tranquillamente i 2000 e passa mhz; sul case se pensa ad una possiible configurazione multi vga opterei per un CM HAF 932 o 932 advanced e come vga una HD 7950, l'ssd lo cercherei fra samsung 830 oppure crucial m4 (sono quelli piu affidabili sul mercato) e per l'alimentazione opterei per un Lepa G700-MA che ha una qualita superiore al corsair TX, e 80 plus gold ed il wattaggio e adeguato per due vga potenti
Ma dei chipset quel'è migliore il 68 o il 77? A pelle direi il 77 ma vedendo i prezzi mi sa che mi sbaglio
non c'è un chip migliore. semplicemente il Z68 è nato per i processori sandy bridge anche se in alcuni casi con aggiornamento del bios può supportare anche i nuovi ivy bridge. il chip Z77 invece è nato per i nuovi processori e supporta anche i vecchi. Naturalmente se prendi un processore ivy bridge è praticamente d'obbligo prendere una scheda madre con il nuovo chip
la differenza fra Z77 e Z68 è che il primo ha le sb 3 in modo nativo integrato, quindi quando colleghi una periferisca esterna è un po piu veloce rispetto al collegamento con l'altro chipset
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.