View Full Version : Ubuntu 12.04 su Ultrabook Dell XPS13
Redazione di Hardware Upg
10-05-2012, 07:01
Link alla notizia: http://www.hwfiles.it/news/ubuntu-1204-su-ultrabook-dell-xps13_42033.html
Dell e Canonical con il progetto Sputnik portano Ubuntu 12.04 e tool di sviluppo sugli Ultrabook Dell XPS13
Click sul link per visualizzare la notizia.
Sfasciacarene
10-05-2012, 08:11
Errore: è "ottimizzazione dei driver per l'hardware" e non il contrario :) comunque io credo non abbia molto senso, la distribuzione ubuntu è gratuita e il parco software pure, mentre una licenza oem Windows è vantagiosa per il cliente rispetto a doversela comprare. Questo per dire che un utonto non andrà mai a scegliere soluzioni Linux; è l'utente un po' più esigente che lo preferisce ma allo stesso tempo quest'ultimo è in grado di installarselo da solo, e quindi gli risulterebbe più favorevole spendere pochi euro in più ma avere anche una licenza Windows. Anche perché è difficile che uno sviluppatore non utilizzi più piattaforme.
s0nnyd3marco
10-05-2012, 08:27
comunque io credo non abbia molto senso, la distribuzione ubuntu è gratuita e il parco software pure, mentre una licenza oem Windows è vantagiosa per il cliente rispetto a doversela comprare. Questo per dire che un utonto non andrà mai a scegliere soluzioni Linux; è l'utente un po' più esigente che lo preferisce ma allo stesso tempo quest'ultimo è in grado di installarselo da solo, e quindi gli risulterebbe più favorevole spendere pochi euro in più ma avere anche una licenza Windows. Anche perché è difficile che uno sviluppatore non utilizzi più piattaforme.
E invece no. Io sono felicissimo di potermi prendere un portatile senza dover pagare la Microsoft tax. Anche perche' di windows non me ne farei una mazza.
Ho appena visitato il link e ho letto. Riassumo :
Fondi...progetto...6 mesi...e non funziona bene nemmeno il touchpad ?
...pero' forse risolvono ?
Ok..lascio agli altri commenti e flame (ai quali non rispondero'...Intelligenti pauca
TheMac
s0nnyd3marco
10-05-2012, 08:28
Canonical ha collaborato con Ubuntu per l'ottimizzazione hardware dei driver
Credo sia Dell e non Ubuntu
sierrodc
10-05-2012, 08:28
@Sfasciacarene
Un utonto queste cose non le sa.
Piuttosto è l'ultimo paragrafo riguardo il target degli sviluppatori.. ecco, qui si che non so quanto convenga a loro.
Sfasciacarene
10-05-2012, 08:54
La mia era una considerazione personale :)
Chiaro se uno ce l'ha a morte con il discorso di pagare la licenza Windows per forza allora sarà felicissimo, ma diciamoci la verità in quanti sono apparte i fanboy che non usano mai Windows e addirittura lo odiano?
Per quanto riguarda l'utonto, è vero non sa quelle cose ma appena vede Linux e non Windows gira al largo :)
Quello che serve e' una distro seria 100% funzionante su un HW decente.
Pochi per ora han fatto questo. E a quanto sembra i problemi ci sono ancora
Quello che serve e' una distro seria 100% funzionante su un HW decente.
Pochi per ora han fatto questo. E a quanto sembra i problemi ci sono ancora
distro serie e 100% funzionanti (non su tutti ma sulla stragrande maggioranza dei portatili) ce ne sono già.
Personalmente sarei ben felice di comprare un ultrabook senza windows e senza etichette, anche se poi ubuntu farebbe posto a fedora :D
per i problemi al touchpad (solo funzioni avanzate, il punta e click già funziona):
We have contacted the vendor who makes the touchpad and they are sizing the effort to fix this and at the same time we are working with Canonical to find an interim solution.
Raghnar-The coWolf-
10-05-2012, 09:26
quanto si risparmierebbe?
supermario
10-05-2012, 09:29
spero che serva a portare il pieno supporto alla doppia scheda video anche su linux, quando si daranno una mossa?
quanto si risparmierebbe?
Nulla?
Pagheranno Canonical per la certificazione e visto il target le vendite non saranno alte (certamente non come i netbook asus ad esempio, su esprinet arrivavano a lotti di 400pezzi alla volta e sparivano in pochi giorni).
Però spero nel successo di questa iniziativa, un ultrabook con unity, ssd, 8gb sarebbe fantastico (ok, Unity mi piace, e allora? :cool: ) e farebbe di certo una bella figura.
@frankie
Di distro che funzionano bene ce ne sono un sacco, peccato che, visto lo scarso supporto dei produttori di hw, c'è un grande ritardo nel supportare i nuovi prodotti.
Oggi esce un nuovo componente, qualcuno deve comprarlo, "fare da cavia", sviluppare eventuali patch per supportare correttamente risparmio energetico e funzionalità varie. Questo è un limite che può essere risolto solo lavorando a stretto contatto con produttori come Dell, HP ecc
s0nnyd3marco
10-05-2012, 10:28
quanto si risparmierebbe?
Un utente del forum, ha chiesto il rimborso per una licenza di windows per un sony vaio sa, ed gli hanno accordato 90 euro di rimborso. Mica bruscolini.
theJanitor
10-05-2012, 10:30
Un utente del forum, ha chiesto il rimborso per una licenza di windows per un sony vaio sa, ed gli hanno accordato 90 euro di rimborso. Mica bruscolini.
praticamente quanto costa una oem al pubblico finale???
mi pare veramente tanto.....
Da più parti si legge di 30/40€ (o $ in alcuni casi) il risparmio per la sola licenza di windows.
Qualora Sony avesse incluso anche altri applicativi commerciali (licenza antivirus, software di masterizzazione ecc) può essere che il prezzo possa salire ma 90€ restano IMHO troppi!
quanto si risparmierebbe?
Circa dai 40 ai 90 euro di rimborso, fonte ACER:
- http://www.acer.it/ac/it/IT/content/rimborso
http://static.acer.com/up/Resource/Acer/Docs/IT/20110110/Windows_refund_process_flow_rev_Nov_11th_2009.pdf
C'e' una procedura analoga per ASUS.
Se non usi windows non vedo perche' devi regalare a MS 50/100 euro.
Per altro io ho comprato non so quanti anni fa un computer HP che montava ufficialmente Linux, nessun bisogno di smanettare con adesivi (che sono tutte balle dato che non contano niente) o rimborsi.
Pier2204
10-05-2012, 12:15
Oggi Michael Dell ha reso felice un pò di persone...:D basta poco..
Raghnar-The coWolf-
10-05-2012, 13:19
Beh per 40 euro una licenza di windows fa comodo... specialmente su un PC da 1300...
se il risparmio invece si aggira sui 100 allora è più comprensibile...
s0nnyd3marco
10-05-2012, 17:29
praticamente quanto costa una oem al pubblico finale???
mi pare veramente tanto.....
Magari c'era anche altro. Non lo so. Probabilmente tutto il bundle software che ti danno di serie con un Sony SA. L'ho chiesto perche' volevo prendermelo.
doctormarx
10-05-2012, 19:09
vorrei vedere quale sarebbe la percentuale di coloro che andrebbero ad installare windows piratato poi, onestamente. dico la mia, 100%
s0nnyd3marco
10-05-2012, 20:17
vorrei vedere quale sarebbe la percentuale di coloro che andrebbero ad installare windows piratato poi, onestamente. dico la mia, 100%
Forse molti. Nel mio caso ti assicuro di no. Ho una licenza di windows 7 professional presa da msdnaa e l'ho installata in una vm. Praticamente non la uso mai.
kernelex
10-05-2012, 20:26
buono il risparmio sul costo della licenza, ma ancora meglio, un portatile pienamente compatibile e ottimizzato per linux deepin.
mio appena mi vendo il mio secondo e ultimo rene.
Pier2204
10-05-2012, 23:18
Non capisco questa contrapposizione, scusate...
Dell ha deciso di sua iniziativa di allargare l'offerta di prodotti anche a sistemi alternativi al "solito" windows? bene, per me è una ottima iniziativa, almeno finirà la storia del software preinstallato.
Hanno scelto secondo il mio modesto parere la distro migliore per un notebook, il tanto criticatissimo Ubuntu con Unity, in più scontano la licenza windows all'acquisto di 50 euro circa.. non so ma ipotizzo, mi sembra una naturale offerta che Dell ha fatto in passato e che ora riprova, niente di anomalo.
Su di un Dell M101Z, con Ubuntu 11.04, la durata della batteria era circa un 30% in meno rispetto la sessione Windows 7 Home Premium OEM (che già di suo difficilmente supera le 2 ore). Spero che con questa sinergia, possano ottimizzare meglio il tutto. :stordita:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.