PDA

View Full Version : 5 euro possono fare la differenza?


nitrobenzene
09-05-2012, 19:41
salve a tutti,
mi ritrovo a dover scegliere tra una SAPPHIRE - Radeon HD 7750 1 Gb a 90 euro e una stessa scheda grafica Display Port Versione OC a 95 euro..
mi chiedevo se l'unica differenza sia che la seconda ha un core clock a 850 Mhz, mentre la prima a 800? e nel caso quale consigliereste in linea di massima?

Ceres99
09-05-2012, 20:06
la seconda è oc di fabbrica ti conviene spendere quei 5euro in piu e dopo la overclocchi di più, si no se non ti interessa l'oc prendi la prima

nitrobenzene
09-05-2012, 20:18
overcloccare.. questo termine non mi è ancora del tutto chiaro, cioè
come si fa? quali vantaggi da? in che modo?(maggior clock?! XD quindi?)

scusa la mia ignoranza, ma fino a pochi mesi fa per me la componentistica era qualcosa di oscuro che risiedeva all'interno del case :D

Ceres99
09-05-2012, 20:23
overclock ci sono molte guide su internet, cerco di spiegartelo in breve,
allora overcloccare vuol dire aumentare la frequenza di una gpu o cpu, tipo abbiamo un gpu cioe il processore tipo della scheda video, che la sua frequenza è 700 se noi aumentiamo overcloccando a 750 la schea è più performante, ovvio che non puoi aumentare all'infinito magari XD, cmq sta nel fatto che overcloccata di fabbrica da più margini di overclock tutto qui ed è un po più performante

b.u.r.o.87
09-05-2012, 20:26
overcloccare.. questo termine non mi è ancora del tutto chiaro, cioè
come si fa? quali vantaggi da? in che modo?(maggior clock?! XD quindi?)

scusa la mia ignoranza, ma fino a pochi mesi fa per me la componentistica era qualcosa di oscuro che risiedeva all'interno del case :D

risoluzione monitor?
per cosa ti serve la scheda
il resto della configurazione?

overclock significa fare andare un compobente (cpu, ram, o scheda video) a una frequenza maggiore di quella di fabbrica.
i beneficio maggiore è l'aumento di prestazioni
i contro sono temperatura maggiore e consumi leggermente maggiori
ovviamente come tutte le cose va fatto con criterio, altrimenti si rischia di danneggiare il componente

nitrobenzene
09-05-2012, 20:37
gioco(anzi giocavo) con uno schermo 1680x1050 e una cpu intel pentium E5700 (dual-core 3.00GHz) e una nvidia geforce 8400GS.
ho poi un trasformatore da 550W, una PCIE 1.0 (modello scheda madre G31T-M7) e 4Gb di ram.
stavo pensando di cambiare scheda grafica, vorrei tornare a giocare ai nuovi videogames senza ovviamente troppe pretese di prestazioni.

trasformatore 550w ADJ
model CG-ADJ-4
AC INPUT 115/230 VAC 10A/5A 50/60 Hz

Ceres99
09-05-2012, 20:49
quanto ha sui +12 inteso di ampere

nitrobenzene
09-05-2012, 21:25
quanto ha sui +12 inteso di ampere

scusa a cosa ti riferisci? sempre all'alimentatore?

b.u.r.o.87
09-05-2012, 22:30
scusa a cosa ti riferisci? sempre all'alimentatore?

sì. guarda l'etichetta dell'ali sotto a +12V e leggi le ampere (A) massime

comunque con una hd7750 non avrai problemi anche se il tuo ali fosse scadente

nitrobenzene
10-05-2012, 18:06
sì. guarda l'etichetta dell'ali sotto a +12V e leggi le ampere (A) massime

comunque con una hd7750 non avrai problemi anche se il tuo ali fosse scadente


allora ci sono vari valori in unità ampere, ma in colonna sotto a +12V c'è 16A

b.u.r.o.87
10-05-2012, 18:11
allora ci sono vari valori in unità ampere, ma in colonna sotto a +12V c'è 16A

posta una foto

nitrobenzene
10-05-2012, 18:22
posta una foto

ok farò in modo di postarla appena riesco ;)

Ceres99
10-05-2012, 19:40
allora ci sono vari valori in unità ampere, ma in colonna sotto a +12V c'è 16A

16A? sono scarse parecchie, ho un'alimentatore del 2003 da 220watt da 18A

b.u.r.o.87
10-05-2012, 22:01
16A? sono scarse parecchie, ho un'alimentatore del 2003 da 220watt da 18A

spero per lui che abbia almeno 2 linee a +12v

raffy2
10-05-2012, 22:17
spero per lui che abbia almeno 2 linee a +12v

Probabilmente sarà così ;)

nitrobenzene
10-05-2012, 23:42
allora purtroppo al momento non ho i mezzi per procurarmi un'immagine a migliore risoluzione e mi rendo conto che non si legga na mazza, ergo ve la posto per farvi capire l'organizzazione della tabella e vi riporto di seguito nel modo più simile possibile i vari valori :stordita:


550w model CG-ADJ-4

AC INPUT 115/230 VAC 10A/5A 50/60 Hz

DC +3.3V +5V +12V -12V +5VSB
OUTPUT 20A 20A 16A 0.8A 2A

120W max 9.6W max


spero che il mio lavoro artigianale vi soddisfi :D

nitrobenzene
10-05-2012, 23:44
allora purtroppo al momento non ho i mezzi per procurarmi un'immagine a migliore risoluzione e mi rendo conto che non si legga na mazza, ergo ve la posto per farvi capire l'organizzazione della tabella e vi riporto di seguito nel modo più simile possibile i vari valori :stordita:


550w model CG-ADJ-4

AC INPUT 115/230 VAC 10A/5A 50/60 Hz

DC +3.3V +5V +12V -12V +5VSB
OUTPUT 20A 20A 16A 0.8A 2A

120W max 9.6W max


spero che il mio lavoro artigianale vi soddisfi :D


come non detto, oltre ad essere illeggibile a quanto pare supera anche gli standard di dimendioni imposte dal forum, nonostante abbia provato a restringerla, chiedo umilmente perdono per la mia incompetenza :doh:

b.u.r.o.87
11-05-2012, 10:05
come non detto, oltre ad essere illeggibile a quanto pare supera anche gli standard di dimendioni imposte dal forum, nonostante abbia provato a restringerla, chiedo umilmente perdono per la mia incompetenza :doh:

usa imageshack

nitrobenzene
11-05-2012, 23:43
usa imageshack

detto fatto, sono riuscito inoltre a scattare na foto decente, ecco a voi:
http://imageshack.us/photo/my-images/27/alimentatoreh.jpg/

raffy2
12-05-2012, 00:24
detto fatto, sono riuscito inoltre a scattare na foto decente, ecco a voi:
http://imageshack.us/photo/my-images/27/alimentatoreh.jpg/

A mio avviso, alimentatore da cambiare.

bronzo
12-05-2012, 02:20
Solitamente le versioni oc sono migliori sotto il profilo della dissipazione o magari montano gpu dalla resa migliore.
Ovviamente parliamo di una scheda che non darà alti margini di miglioramento.
Guardando le foto sul sito della Sapphire, però, i 2 modelli mi sembrano identici, almeno dal lato della dissipazione.
Potrebbe quindi trattarsi di un semplice aumento delle frequenze che tu stesso potresti fare.
Visto che l'hai chiesto, quindi, immagino che qualsiasi tipo di risparmio per te sia importante, per cui puoi benissimo prendere quella che costa meno.
Sotto il profilo dell'alimentazione, credo che la scheda possa girare anche con quello che hai, dato che non richiede nessun pin di alimentazione supplementare.
Certo è che, come ti hanno già detto altri, è una vera ciofeca.
Cosa implica?
Che la faccia girare, non significa che sia l'ideale.
L'alimentatore ,spesso da molti sottovalutato, è causa di rotture o blocchi si sistema erroneamente attribuite al resto dell'hardware.
Un'alternativa economica e valida per il tuo sistema, sarebbe un Corsair cx430, dal costo di circa 40 euro.
In ottica futura, invece, puoi acquistare un'alimentatore di piu' generose prestazioni, e dall'ovvio costo maggiore, che potrai utilizzare anche nel tuo prossimo pc.
Spero di averti chiarito il quadro, in modo che tu abbia tutti gli elementi per una buona scelta.

nitrobenzene
12-05-2012, 12:55
A mio avviso, alimentatore da cambiare.

si, a questa conclusione eravamo già giunti nella discussione precedente, ma a quanto pare non si fugge dall'argomento alimentatore, qualsiasi sia la domanda sulle gpu in questione :D grazie ancora per il tuo interessamento, provvederò a rimediare un alimentatore decente ;)

nitrobenzene
12-05-2012, 13:05
Solitamente le versioni oc sono migliori sotto il profilo della dissipazione o magari montano gpu dalla resa migliore.
Ovviamente parliamo di una scheda che non darà alti margini di miglioramento.
Guardando le foto sul sito della Sapphire, però, i 2 modelli mi sembrano identici, almeno dal lato della dissipazione.
Potrebbe quindi trattarsi di un semplice aumento delle frequenze che tu stesso potresti fare.
Visto che l'hai chiesto, quindi, immagino che qualsiasi tipo di risparmio per te sia importante, per cui puoi benissimo prendere quella che costa meno.
Sotto il profilo dell'alimentazione, credo che la scheda possa girare anche con quello che hai, dato che non richiede nessun pin di alimentazione supplementare.
Certo è, che come ti hanno già detto altri, che è una vera ciofeca.
Cosa implica?
Che la faccia girare, non significa che sia l'ideale.
L'alimentatore, spesso dai piu' non calcolato, è spesso causa di rotture o blocchi si sistema erroneamente attribuite al resto dell'hardware.
Un'alternativa economica e valida per il tuo sistema, sarebbe un Corsair cx430, dal costo di circa 40 euro.
In ottica futura, invece, puoi acquistare un'alimentatore di piu' generose prestazioni, e dall'ovvio costo maggiore, che potrai utilizzare anche nel tuo prossimo pc.
Spero di averti chiarito il quadro, in modo che tu abbia tutti gli elementi per una buona scelta.


si come già detto l'unica differenza sembrerebbe essere in un 50 Mhz nel core clock..da qui il mio dubbio sull'effettiva convenienza nello spendere quei 5 euro di più :)

l'alimentatore è un problema da non sottovalutare a quanto pare, e facendo un po di ricerche in rete ho finalmente dato un senso ai contui spegnimenti che affliggevano il mio precedente, vecchio, pc e che culminarono con una fiammata dalla ventola dell'alimentatore che ha lasciato un bel alone nerastro sul muro dietro stante. nonchè cottura a puntino della scheda madre :eek:
quindi farò tesoro dei vostri consigli e mi assicurerò di avere un buon alimentatore all'acquisto della nuova gpu.

ora mi immergerò nella lettura di guide per effettuare l'overclock, anzi se avete consigli su qualcuna particolarmente attendibile e aggiornata fatemi sapere :)

grazie ancora a tutti!

nitrobenzene
17-05-2012, 16:52
awè rieccomi!
pensandoci se proprio devo investire anche nell'alimentatore tanto vale spendere un altri 10 euro anche per la scheda grafica e prendere una HD 6850, della seria abbiamo fatto 30 facciamo 31..
che ne dite l'HD 6850 rispetto l'HD 7750 è una scelta consigliata? o è preferibile una scheda più nuova anche se leggermente meno performante?

e un'ultima cosa la club3D è una buona marca per schede grafiche?

bronzo
17-05-2012, 18:21
hd 6850.
club 3d non la conosco, ma mi pare un assemblatore economico.
io ho preso una palit, che credo sia al pari della club 3d, e posso dirti che non lo rifarei.
mannaggia a me e quando non ho cacciato quei 20 euro in piu'.
a pieno regime sembra una motosega!

nitrobenzene
17-05-2012, 20:39
hd 6850.
club 3d non la conosco, ma mi pare un assemblatore economico.
io ho preso una palit, che credo sia al pari della club 3d, e posso dirti che non lo rifarei.
mannaggia a me e quando non ho cacciato quei 20 euro in piu'.
a pieno regime sembra una motosega!


bè si avere un frullatore nell'orecchio non è il massimo del comfort :D
sto vedendo per le soluzioni sapphire, dovrei cavarmela con anche meno di 10 euro di differenza forse

tornando all'alimentatore
Corsair CMPSU-600CXV2EU Alimentatore Corsair 600W Serie Builder CX600V2
potrebbe essere una buona scelta? non ti sto a ripetere le caratteristiche del mio pc, tanto le conosci meglio di me ormai ..non che ci voglia assai XD

nitrobenzene
17-05-2012, 20:41
so che è più potente di quello che m'avevi consigliato, ma avendo optato per una scheda grafica più pesante non saprei se il tuo consiglio sia anora valido

bronzo
18-05-2012, 09:37
Basta e avanza.
Di sapphire ne ho avute 2(1 ancora in uso) e mi sono trovato bene con entrambe.

nitrobenzene
18-05-2012, 19:14
Basta e avanza.
Di sapphire ne ho avute 2(1 ancora in uso) e mi sono trovato bene con entrambe.

perfetto, non me lo farò ripetere 2 volte ;)
inotre pure l'alimentatore, per 7 euro di differenza tra cx600 e cx500 faccio una spesa senza possibili rimpianti futuri, visto che anche gli altri componenti cominciano ad avere la lorò età e ci sarà un giorno in cui andranno cambiati, e non posso ovviamente avere idea della richiesta energetica a cui dovrò far fronte, consideriamola pure come scelta preventiva. correggimi se sbaglio

grazie ancora per i tuoi consigli :ave:

bronzo
19-05-2012, 09:56
Il cx600 sarà sufficiente anche per i prossimi upgrade.
E' un'alimentatore onesto.
Ovviamente in una configurazione standard, se cominciamo a mettere schede in sli/cross, 3-4 hd e via dicendo, sarà sottodimensionato.
Ma in un pc con gli elementi base, non avrai problemi.

nitrobenzene
20-05-2012, 16:26
ed ecco che mi assale un nuovo dubbio :D
ovvero con la nuova configurazione che mi appresto ad installare(cx600 + HD67850) potrebbe il mio computer aver bisogno di maggiore dissipazione di calore?
può essere una domanda assurda ma non ne so praticamente niente sull'argomento.
certo è che la mia attuale gxt8400 non ha dissipazione a ventola, a differenza della futura HD6850, basterà questo o sarà consigliato installare un'altra ventola?

inoltre in futuro ritrovandomi con una cpu E5700 e una HD6850 potrebbe tornarmi utile overloccare la prima, o sbaglio? eventualmente solo in questo caso potrei avere problemi si surriscaldamento o tenderebbe solo a marcarli?:stordita:

allego immagine della ventra attuale del pc, non so se può tornare utile per valutare il problema
http://imageshack.us/photo/my-images/59/ventrepc.jpg/

bronzo
20-05-2012, 20:52
Non dovresti avere particolari problemi.
Ovviamente le ventole non fanno mai male.
Il case ,purtroppo, è di tipo supereconomico(anche quello ha la sua importanza).
Il dissipatore della cpu ,in caso di overclock, andrebbe sostituito.
Come vedi ,in un pc fatto bene, tutti i pezzi hanno la loro importanza ed è per questo che quando cominci a capirci qualcosa eviti come la peste i pc da centro commerciale dove campeggia la scritta a caratteri cubitali "intel i7".
Ok... e il resto?
La componentistica va bilanciata.
Avere un i7 col resto dei pezzi supereconomici, non serve anulla.

nitrobenzene
20-05-2012, 22:51
Non dovresti avere particolari problemi.
Ovviamente le ventole non fanno mai male.
Il case ,purtroppo, è di tipo supereconomico(anche quello ha la sua importanza).
Il dissipatore della cpu ,in caso di overclock, andrebbe sostituito.
Come vedi ,in un pc fatto bene, tutti i pezzi hanno la loro importanza ed è per questo che quando cominci a capirci qualcosa eviti come la peste i pc da centro commerciale dove campeggia la scritta a caratteri cubitali "intel i7".
Ok... e il resto?
La componentistica va bilanciata.
Avere un i7 col resto dei pezzi supereconomici, non serve anulla.


magai ad avere una cpu i7 :D
cmq pure il case non me lo aspettavo, con quel suo bel led circolare sul davanti e il vano DVD ad apertura verticale.. :muro:
ovviamente è un pc che non mi so scelto io, anche perchè non ne sarei stato capace.. a caval donato non si guarda in bocca, anche se a volte non farebbe male a quanto pare
comunque eccoti le specifiche, sicuro sia un'altra frecatura come per l'alimentatore?! :cry:
http://www.cluboc.net/reviews/cases/GMC/R3_Corona/index.asp

comunque mi stavo vedendo un po il concetto di ventilazione del case, e da quel che ho capito un buon inizio è assicurarsi una ventola che aspiri aria nel case e un'altra ke invece la butti fuori, per creare un effetto di ricambio d'aria fresca. come sempre correggimi se sbaglio :) . seguendo questa teoria dovrei affiancare un'altra ventola alla già presente posteriolmente. a rigor di logica mi viene da pensare che posizionarla nello spazio subito sopra, antigua alla già presente non sia efficace come posizionarla su un altro lato del case; pensavo al lato sinistro, ovvero quello mostrato nella terza foto del link soprascritto..
e per le dimensioni della ventola? 120x120 da quanto ho capito è piuttosto versatile, pensi che potrebbe andar bene?

nitrobenzene
20-05-2012, 23:38
magai ad avere una cpu i7 :D
cmq pure il case non me lo aspettavo, con quel suo bel led circolare sul davanti e il vano DVD ad apertura verticale.. :muro:
ovviamente è un pc che non mi so scelto io, anche perchè non ne sarei stato capace.. a caval donato non si guarda in bocca, anche se a volte non farebbe male a quanto pare
comunque eccoti le specifiche, sicuro sia un'altra frecatura come per l'alimentatore?! :cry:
http://www.cluboc.net/reviews/cases/GMC/R3_Corona/index.asp

comunque mi stavo vedendo un po il concetto di ventilazione del case, e da quel che ho capito un buon inizio è assicurarsi una ventola che aspiri aria nel case e un'altra ke invece la butti fuori, per creare un effetto di ricambio d'aria fresca. come sempre correggimi se sbaglio :) . seguendo questa teoria dovrei affiancare un'altra ventola alla già presente posteriolmente. a rigor di logica mi viene da pensare che posizionarla nello spazio subito sopra, antigua alla già presente non sia efficace come posizionarla su un altro lato del case; pensavo al lato sinistro, ovvero quello mostrato nella terza foto del link soprascritto..
e per le dimensioni della ventola? 120x120 da quanto ho capito è piuttosto versatile, pensi che potrebbe andar bene?

aggiungo che l'apertura a livello della quale pensavo di porre la nuova ventola(che risuchierebbe aria nel case) è in linea d'aria d'avanti alla ventola della cpu il che non dovrebbe essere male, credo..
comunque ecco un altro link inerente al case:
http://xsreviews.co.uk/reviews/cases/gmc-r3-corona/3/

bronzo
21-05-2012, 16:45
Bello, pare na macchinetta per il caffè :D
Per cominciare una ventola sul fronte(dove ci sono i pulsanti) e una sul retro.
120 va bene.

nitrobenzene
21-05-2012, 22:58
Bello, pare na macchinetta per il caffè :D
Per cominciare una ventola sul fronte(dove ci sono i pulsanti) e una sul retro.
120 va bene.

ahaha è vero! :asd:
comunque non capisco dove intendi, cioè sul davanti non stanno bocchette d'aria, li al massimo ci posso mettere un reggi bicchiere :fagiano:

ah un'altra cosa: che tu sappia sapphire con le vga degli ultimi anni allega nello scatolo anche il cavo hdmi?

ps. ci sono news sulla vga dovute a un crollo di prezzi dell'HD7770. ora pubblico un nuovo post sull'argomento, in modo da non dover gravare solo sulle tue spalle per tutto :)

bronzo
22-05-2012, 23:34
ahaha è vero! :asd:
comunque non capisco dove intendi, cioè sul davanti non stanno bocchette d'aria, li al massimo ci posso mettere un reggi bicchiere :fagiano:

In effetti non avevo guardato bene la figura :oink:
molte sapphire ho visto che ce l'hanno, ma non so se è in tutte.

nitrobenzene
22-05-2012, 23:45
In effetti non avevo guardato bene la figura :oink:
molte sapphire ho visto che ce l'hanno, ma non so se è in tutte.

quindi sul lato, frontalmente alla cpu andrebbe bene?!:)
si sto fatto del cavo a volte specificano a volte no, strano..