View Full Version : Una domanda sul TDP
lifegate63
09-05-2012, 16:27
Devo acquistare (finalmente) un processore, vorrei però un consiglio, avrei già in mente + o - la tipologia di CPU, che sarebbero:
Ivy Bridge
1°) i5 3450 - 3,100GHz (77) GPU HD 2500 650MHZ
2°) i5 3450S - 2,800GHz (65) GPU HD 2500 650MHz
Sandy Bridge
1°) i5 2500K - 3,300GHz (95) GPU HD 3000 850MHz
tutti e tre proposti + o - alla medesima cifra di 185 bigliettoni:mc:
apparte la differenza fra ivy e sandy, che poco m'importa, la mia domanda scrupolosa è, da uno che vuole avere un occhio anche alla spesa giornaliera, quella dell'enel per intenderci (non è per taccagnaggine), pur desiderando un pc performante, in che proporzione incide sulla bolletta il TDP dei tre processori, (a prescindere da un eventuale OC) e semmai, quanto penalizzano in termini di performance quelli con TDP più basso?Dico solo che non devo farci cose astronomiche col pc, ma voglio comunque che sia abbastanza potente.
overclock80
09-05-2012, 16:52
Devo acquistare (finalmente) un processore, vorrei però un consiglio, avrei già in mente + o - la tipologia di CPU, che sarebbero:
Ivy Bridge
1°) i5 3450 - 3,100GHz (77) GPU HD 2500 650MHZ
2°) i5 3450S - 2,800GHz (65) GPU HD 2500 650MHz
Sandy Bridge
1°) i5 2500K - 3,300GHz (95) GPU HD 3000 850MHz
tutti e tre proposti + o - alla medesima cifra di 185 bigliettoni:mc:
apparte la differenza fra ivy e sandy, che poco m'importa, la mia domanda scrupolosa è, da uno che vuole avere un occhio anche alla spesa giornaliera, quella dell'enel per intenderci (non è per taccagnaggine), pur desiderando un pc performante, in che proporzione incide sulla bolletta il TDP dei tre processori, (a prescindere da un eventuale OC) e semmai, quanto penalizzano in termini di performance quelli con TDP più basso?Dico solo che non devo farci cose astronomiche col pc, ma voglio comunque che sia abbastanza potente.
Manca un elemento fondamentale per darti una risposta per quanto indicativa possa essere.
Come lo usi il pc e per quante ore al giorno?
Phenomenale
09-05-2012, 18:56
Quelle piccole differenze di TDP sulla CPU incidono in maniera irrisoria sulla bolletta.
Ad esempio, le schede video "ultra" incidono molto di più sui consumi totali, l'overclock su CPU e GPU aumentano sensibilmente i consumi dei componenti, ed anche un alimentatore scadente a bassa efficenza incide negativamente sui consumi alla presa.
In conclusione: inutile preoccuparsi di 77W di TDP della CPU quando magari ci metti sotto uno SLI di GTX680 overcloccate per giocare a BF3 :D
overclock80
09-05-2012, 20:24
Credo che lifegate63 voglia dei numeri per farsi un idea.
Non avendo specificato l'utilizzo è difficile vedere l'impatto in bolletta.
Prendendo le cpu più vicine come prestazioni (a default) il 3450 e il 2500K pe rendendo come riferimento la recensione qui su HWupgrade (qui hanno testato il 3550) si possono ipotizzare a parità di componenti in modo conservativo visto che in altre recensioni la differenza di consumi è molto meno marcata, un 15W/h in meno a riposo e un 25W/h in meno a pieno carico.
Facciamo un ipotesi, 24h su 24 acceso, per 2/3 del tempo a riposo o quasi, per 1/3 a pieno carico.
Avremmo 15W*16 + 25W*8=440W/giorno di consumo
In un anno sarebbero circa 161 kWh in meno con il 3450, mettiamo 20 centesimi a kWh stiamo sui 32€ in più all'anno.
8 ore al giorno con la medesima composizione tra riposo e full sono meno di 11€ all'anno.
lifegate63
09-05-2012, 20:24
Pheno, per il momento non potrei neanche permettermeli quegli ''aggeggi'':incazzed: , ma allora scusate perchè un overclock dovrebbe far salire il consumo, e il TDP invece non incide?Io non so bene definirlo tecnicamente ma a me suonerebbe come ''l'assorbimento'' di una cpu, ditemi se sbaglio, over comunque il pc lo uso per cose normalissime, lo definirei cazzeggio..no scherzo pero in visione del fatto che potrei iniziare ad usare programmi pesanti o a giocare (senza sli pero) la mia preoccupazione è fondata, a dimenticavo per ora il pc sta accesso una dozzina di ore, magari anche un giudizio sui proce da me citati grazie:D
lifegate63
09-05-2012, 20:30
Ok ho capito, la differenza sembrerebbe irrisoria, però se sono in commercio uno scopo lo hanno, o no, a chi si rivolgono, hanno qualche pregio?Tipo scaldano meno pur avendo prestazioni ragguardevoli?Questo scaldare meno se c'è si traduce in qualche vantaggio?O nell'acquisto non deve essere preso in considerazione?
overclock80
09-05-2012, 20:37
Pheno, per il momento non potrei neanche permettermeli quegli ''aggeggi'':incazzed: , ma allora scusate perchè un overclock dovrebbe far salire il consumo, e il TDP invece non incide?Io non so bene definirlo tecnicamente ma a me suonerebbe come ''l'assorbimento'' di una cpu, ditemi se sbaglio, over comunque il pc lo uso per cose normalissime, lo definirei cazzeggio..no scherzo pero in visione del fatto che potrei iniziare ad usare programmi pesanti o a giocare (senza sli pero) la mia preoccupazione è fondata, a dimenticavo per ora il pc sta accesso una dozzina di ore, magari anche un giudizio sui proce da me citati grazie:D
Quando accelleri in auto il consumo di benzina sale o no?:D
In overclock non è diverso, più velocità più consumi. il TDP è un indicazione del calore massimo da dissipare, in genere molto conservativo (consumano meno).
Se overclocchi l'unica scelta è il 2500K che tra l'altro sale bene.
Gli altri due vanno benissimo per uso normale e anche altro, come prestazioni il 3450 si avvicina al 2500k e consuma meno.
Se ti vuoi fare un idea leggi la recensione qui su Hwupgrade http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/3215/intel-ivy-bridge-le-cpu-core-di-terza-generazione_index.html
overclock80
09-05-2012, 20:39
Ok ho capito, la differenza sembrerebbe irrisoria, però se sono in commercio uno scopo lo hanno, o no, a chi si rivolgono, hanno qualche pregio?Tipo scaldano meno pur avendo prestazioni ragguardevoli?Questo scaldare meno se c'è si traduce in qualche vantaggio?O nell'acquisto non deve essere preso in considerazione?
Consumano meno, vanno un pò di più a parità di velocità nominale rispetto alla generazione precedente.
Però scaldano di più, perchè hanno una superficie più ridotta e quindi anche se hanno meno watt da dissipare arrivano a temperature più elevate.
Intel Core i5 Model number i5-3450S Frequency 2800 MHz Turbo frequency 3500 MHz
va benissimo questo, in turbo frequency raggiungi i 3.5ghz ...cosa vuoi di piu'??? 65 watt di thermal
gli altri modelli lasciali pure tranquillamente agli smanettoni e ai fondoni di mother board che poi vengono a lamentararsi che la cpu e' fusa... ahahhahahahha:D
anche a me interessava un discorso di questo tipo, ovvero vorrei passare ad intel ivy bridge x un discorso di consumi.
Ma se sono solo 11 euro .. sono pochi:D
Poi ovvio se uno fa uno sli di 2 680....consumera.
Come costruireste adesso voi un pc per navigare , ascoltare musica e giocare.
senza pero compromettere prestazioni.
Io lo tengo accesso dalle 18 circa fino alle 21 o 22.
Potrei avere dei vantaggi a prendere un i5 3470T abbinato alle ultime schede video ati/amd le quali dichiarano consumi bassi ? ? ? ?
overclock80
10-05-2012, 20:03
anche a me interessava un discorso di questo tipo, ovvero vorrei passare ad intel ivy bridge x un discorso di consumi.
Ma se sono solo 11 euro .. sono pochi:D
Poi ovvio se uno fa uno sli di 2 680....consumera.
Come costruireste adesso voi un pc per navigare , ascoltare musica e giocare.
senza pero compromettere prestazioni.
Io lo tengo accesso dalle 18 circa fino alle 21 o 22.
Potrei avere dei vantaggi a prendere un i5 3470T abbinato alle ultime schede video ati/amd le quali dichiarano consumi bassi ? ? ? ?
Se devi fare un pc da zero ivy bridge ti da ottime prestazioni e consumi contenuti, se devi cambiare per passare da un sandy bridge ad un ivy bridge, non ne vale la pena per il discorso prestazioni, figuriamoci per il discorso consumi, men che meno da prendere in considerazione se lo tieni acceso tre ore al giorno.
I consumi delle schede video sono relativamente bassi, le ultime consumano meno rispetto alle generazioni precedenti ma come hai già detto tu stesso se ti fai uno sli i consumi sono comunque alti.
Io il consiglio che do è di fissare la cifra massima che sei disposto a spendere, vedere che puoi recuperare dal precedente pc (se puoi) e poi muoverti di conseguenza.
ciao overclock80 , adesso sto con la concorrenza :D amd
E pensavo che prendere una cpu ivy magari potessi guadagnare qualcosa in consumi.
adesso il pc è cosi composto:
phenom2 x4 980 a 4ghz
geforce gtx 560ti
Dovrei quindi prendere un processore intel superiore alle prestazioni attuali ma con consumi + bassi, sempre se i dati rilasciati da loro siano reali......:rolleyes:
pero non saprei che processore prendere tra i nuovi arrivati di 3° gen.
overclock80
10-05-2012, 21:45
ciao overclock80 , adesso sto con la concorrenza :D amd
E pensavo che prendere una cpu ivy magari potessi guadagnare qualcosa in consumi.
adesso il pc è cosi composto:
phenom2 x4 980 a 4ghz
geforce gtx 560ti
Dovrei quindi prendere un processore intel superiore alle prestazioni attuali ma con consumi + bassi, sempre se i dati rilasciati da loro siano reali......:rolleyes:
pero non saprei che processore prendere tra i nuovi arrivati di 3° gen.
Dal mero lato risparmio, metti anche di consumare un 50W/h in meno con un sistema nuovo, in un anno con le tue ore di utilizzo del pc sono un 10€ in meno.
A meno che tu non sia limitato nelle prestazioni dalla configurazione attuale, il che non è molto probabile visto che hai un signor processore, io lascerei stare, mi risparmierei la spesa e riconsidererei il tutto con le prossime generazioni di Intel e AMD. ;)
allora mi sa che aspettero :p
risulta anche a te che le ultime schede di amd siamo + performanti e che scaldino anche meno rispetto a nvidia ?
cosa potrebbe esserci superiore alla mia di casa amd ?
Predator_1982
11-05-2012, 12:33
pero non saprei che processore prendere tra i nuovi arrivati di 3° gen.
3570k..un mostro :-)
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
overclock80
11-05-2012, 13:10
allora mi sa che aspettero :p
risulta anche a te che le ultime schede di amd siamo + performanti e che scaldino anche meno rispetto a nvidia ?
cosa potrebbe esserci superiore alla mia di casa amd ?
Come performance siamo li, AMD e Nvidia si superano a vicenda ogni paio di mesi.
La tua scheda video ha un più di un anno ormai quindi di superiori ce ne sono parecchie.
Ad esempio la HD 7850 va un 5% in più circa e consuma più o meno un 20W in meno a riposo e a vedere le recensioni un 50W circa in meno in full.
Obiettivamente però con la tua scheda video ci giochi ancora a tutto con filtri attivati di sicuro.
Cambiando la sola scheda video il risparmio nei consumi è poco superiore a quello per il discorso sulla cpu, a spanne 15€ in meno all'anno.
Vale la pena spendere 200/250€ per andare leggermente di più e parlo della sola scheda video? Dal mio punto di vista direi proprio di no. Per migliorare molto nelle prestazioni si sale di prezzo AMD o Nvidia che sia, li i consumi sono pari o superiori, e per la cronaca delle maggiori prestazioni a meno di non giocare a 2560x1600 con tutti i filtri attivati te ne accorgeresti solo nei benchmark.
Metti da parte i soldi e tienti il tuo sistema attuale che a mio parere per almeno un paio d'anni non ti limita in nulla per il tuo utilizzo. :cool:
Per allora, se ti andasse stretto, puoi considerare di fare un upgrade. ;)
grazie del consiglio overclock :)
Predator_1982 non avevo dubbi , anche perche con quello che costa ......;)
caspita che bella config. che hai ! nuova cpu e nuova gpu.....cosata caro il tutto ?!?!?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.