PDA

View Full Version : Nokia annuncia City Lens, realtà aumentata per i propri Lumia


Redazione di Hardware Upg
09-05-2012, 15:01
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/nokia-annuncia-city-lens-realta-aumentata-per-i-propri-lumia_42039.html

Nel corso della giornata di ieri, Nokia ha annunciato il lancio di una nuova applicazione di realtà aumentata, esclusiva per i propri Lumia, che permette di visualizzare i propri punti di interesse nel paesaggio che ci circonda tramite la fotocamera del terminale in dote

Click sul link per visualizzare la notizia.

ragugo
09-05-2012, 15:28
L'applicazione peginegialle su iPhone non mi pare faccia qualcosa di diverso.
Non dico iPhone per aprire un flane tra android e windowsphone ma solo per constatare che non mi pare una applicazione così rivoluzionaria...

Magic73
09-05-2012, 16:02
Hai una confusione in testa.... :)

"L'applicazione peginegialle su iPhone non mi pare faccia qualcosa di diverso.
Non dico iPhone per aprire un flane tra android e windowsphone "

Spectrum7glr
09-05-2012, 16:04
sicuramente...però il punto di questa APP rispetto a quelle sviluppate da altri è la sua integrazione con l'ecosistema di App Nokia: es il navigatore satellitare (che è un VERO navigatore: offline e turn by turn voice assisted), la app sul trasporto pubblico (anch'essa a sua volta intergrata col navigatore) o la app delle mappe di nokia (con i punti di interesse)...dall'app di realtà aumentata posso così lanciare direttamente l'una o l'altra app dell'ecosistema già impostate con le coordinate del punto di interesse che voglio raggiungere.

filippo1980
09-05-2012, 16:08
@ ragugo:
Hai detto Pagine Gialle e IPhone?
Interessante... stasera me la scarico e la provo...
Comunque non mi è chiara una cosa, questa applicazione rileva solo i punti di riferimento "visibili" o, ad esempio, puntando a Nord se in quella direzione ci fosse la stazione ma non fosse ancora visibile l'app fa' vedere qualcosa del tipo "Stazione ferroviaria, distanza 3 KM"?
Questo genere di applicazione può cambiare radicalmente la vita ad un non vedente... peccato che, per ora, non ne ho trovata una pienamente accessibile!

bs82
09-05-2012, 16:09
Niente di che... il Layar per windows phone, roba che c'era fin dagli albori di android.

Spectrum7glr
09-05-2012, 16:26
@ ragugo:
Hai detto Pagine Gialle e IPhone?
Interessante... stasera me la scarico e la provo...
Comunque non mi è chiara una cosa, questa applicazione rileva solo i punti di riferimento "visibili" o, ad esempio, puntando a Nord se in quella direzione ci fosse la stazione ma non fosse ancora visibile l'app fa' vedere qualcosa del tipo "Stazione ferroviaria, distanza 3 KM"?
Questo genere di applicazione può cambiare radicalmente la vita ad un non vedente... peccato che, per ora, non ne ho trovata una pienamente accessibile!

normalmente in app di questo tipo puoi impostare un raggio entro il quale visualizzare i Point of Interest

@bs82: hai ragione ma il punto che la rende differente è la sua integrazione in un ecosistema di indubbio valore...se permetti non è la stessa cosa avere un'app intergrata con le mappe di google (che devi scaricare) vs un'app integrata con navigatore offline vero: vai all'estero (dove devi affidarti al roaming che potrebbe essere costosetto) o anche in italia dove non esiste copertura 3g e capisci la differenza tra avere già i dati e dover utilizzare solo il GPS e doverli scaricare...
Insomma i prodotti di Nokia possono piacere o meno ma la realtà è che è un'azienda che non si limita a fornirti il cellulare e un UI più o meno accattivannte lasciando tutto il resto agli sviluppatori di terze parti: quando acquisti uno smartphone Nokia acquisti anche l'accesso ad un ecosistema che vale sicuramente qualcosa....il fatto poi che sia continuamente impegnata a rilasciare app con un occhio all'ecosistema nel suo complesso fa capire che almeno sulla carta non hanno una vision limitata e che non sono solo un mero produttore di telefoni.
Poi possiamo discutere la scelta di winphone al posto di meego, symbian, andorid etc etc ma il valore aggiunto rispetto ad aziende che una volta venduto il telefono ti lasciano a cercarti le cose sul marketplace o che dopo 6 mesi abbandonano gli aggiornamenti è innegabile

argent88
09-05-2012, 17:35
Lo fanno anche altri navigatori, MA A PAGAMENTO, quindi sicuramente è un più.
Certo che quì è solo Nokia che muove le acque però, eh... Vabbé che è anche colpa di Microsoft stavolta però sembra WP7=Nokia ultimamente quando per un sistema che doveva garantire uniformità non è il massimo...


Nessuno toglie nulla a Nokia, anzi speriamo si riprenda.

Però vedere accantonate le possibilità che aveva aperto e android fa ancora male (soprattutto alle tasche dell'azienda) visto che essere il maggior produttore di WP7 è per adesso peggio che essere tra gli ultimi marchi di android..
Eppoi.. Basta sono discorsi che sono stanco di scrivere.

_BlackTornado_
09-05-2012, 20:00
normalmente in app di questo tipo puoi impostare un raggio entro il quale visualizzare i Point of Interest

@bs82: hai ragione ma il punto che la rende differente è la sua integrazione in un ecosistema di indubbio valore...se permetti non è la stessa cosa avere un'app intergrata con le mappe di google (che devi scaricare) vs un'app integrata con navigatore offline vero: vai all'estero (dove devi affidarti al roaming che potrebbe essere costosetto) o anche in italia dove non esiste copertura 3g e capisci la differenza tra avere già i dati e dover utilizzare solo il GPS e doverli scaricare...
Insomma i prodotti di Nokia possono piacere o meno ma la realtà è che è un'azienda che non si limita a fornirti il cellulare e un UI più o meno accattivannte lasciando tutto il resto agli sviluppatori di terze parti: quando acquisti uno smartphone Nokia acquisti anche l'accesso ad un ecosistema che vale sicuramente qualcosa....il fatto poi che sia continuamente impegnata a rilasciare app con un occhio all'ecosistema nel suo complesso fa capire che almeno sulla carta non hanno una vision limitata e che non sono solo un mero produttore di telefoni.
Poi possiamo discutere la scelta di winphone al posto di meego, symbian, andorid etc etc ma il valore aggiunto rispetto ad aziende che una volta venduto il telefono ti lasciano a cercarti le cose sul marketplace o che dopo 6 mesi abbandonano gli aggiornamenti è innegabile

Onestamente dubito che queste app funzionino granchè bene (avrei trovato mlto più utile se avessero implementato la navigazione a piedi offline per Windows Phone, che su Symbian funziona alla grande e su WP manca), però mi tocca quotare.
Lo sforzo per creare un valore aggiunto rispetto ai concorrent sicuramente c'è.

ragugo
09-05-2012, 20:32
Hai una confusione in testa.... :)

"L'applicazione peginegialle su iPhone non mi pare faccia qualcosa di diverso.
Non dico iPhone per aprire un flane tra android e windowsphone "

Ho scritto rapidamente dal cellulare, non è che ho confusione, magari se ti sforzi ad interpretare capisci quello che volevo dire.
Dai non ci vuole troppa intelligenza per sistemare la frase.

19giorgio87
10-05-2012, 08:47
ma c'è bisogno di un cellulare per sapere dove andare a mangiare? che robe da nerd..