View Full Version : da AMD X3 450 a FX 6100 ne vale la pena ?
Ciao, vorrei fare il passaggio come da titolo, che tipo di benefici avrei? Prestazioni? consumi?
Si lo so che il 6100 non è una cpu delle meraviglie, ma passare a intel mi costerebbe un botto quindi lo escludo!:cry: ..bhe poi sono uno che si accontenta.. :D
- Utilizzo principale pc: a volte game come DIRT3 e Battlefield a volte conversioni da Mkv a Divx, insomma niente di particolare o pesante...
carlottoIIx6
09-05-2012, 14:13
Ciao, vorrei fare il passaggio come da titolo, che tipo di benefici avrei? Prestazioni? consumi?
Si lo so che il 6100 non è una cpu delle meraviglie, ma passare a intel mi costerebbe un botto quindi lo escludo!:cry: ..bhe poi sono uno che si accontenta.. :D
- Utilizzo principale pc: a volte game come DIRT3 e Battlefield a volte conversioni da Mkv a Divx, insomma niente di particolare o pesante...
ritengo che il computer vada aggiornato quando vi è l'esigenza.
dopo di che se hai bisogno di prestazioni allora aggiorna pure.
il guadagno di prestazioni c'è, inutile negarlo, ma guarda anche
al fx 4170, più performante del 6100 in single (maggiore frequenza) e il phenom 965 che è dato a 95 euro.
°Phenom°
09-05-2012, 14:59
Quoto, per l'uso che devi farne il Phenom II 965 sarebbe il più performante tra quelli elencati e finchè viene dato a 95 euro è un best buy, come seconda scelta anche il 4170 non è da escludere, dato che comunque è una buona cpu.
Il 6100 lo escluderei dato che in gaming di 6 core non te ne fai nulla.
zelgadisshc
10-05-2012, 08:33
Secondo me il 6100 non sarebbe da escludere così a priori. Io l'ho acquistato qualche giorno fa perchè mi è costato solo 5 euro in più del 4170 (non vedo l'ora che arrivi) e poi volevo un processore che consumasse relativamente meno di 125 watts.
Se vuoi optare per una scelta al risparmio direi prendi quello che costa meno.
Se vuoi avere consumi minori vai col 6100.
.338 lapua magnum
10-05-2012, 09:38
Secondo me il 6100 non sarebbe da escludere così a priori. Io l'ho acquistato qualche giorno fa perchè mi è costato solo 5 euro in più del 4170 (non vedo l'ora che arrivi) e poi volevo un processore che consumasse relativamente meno di 125 watts.
Se vuoi optare per una scelta al risparmio direi prendi quello che costa meno.
Se vuoi avere consumi minori vai col 6100.
è il TDP non il consumo, è il calore espresso in Watt che il procio cede al dissipatore e che quest'ultimo deve smaltire.
gli FX hanno tutti il moltiplicatore sbloccato (grazie amd!) e almeno una occatina leggera la devi fare, sono B.E. e vanno trattati di conseguenza :D.
sia ben chiaro che in oc il TDP di 95W viene sforato.
P.S. io comprerei il 4100 e gli tirerei il collo.
niubbo69
10-05-2012, 10:23
Quoto, per l'uso che devi farne il Phenom II 965 sarebbe il più performante tra quelli elencati e finchè viene dato a 95 euro è un best buy, come seconda scelta anche il 4170 non è da escludere, dato che comunque è una buona cpu.
Il 6100 lo escluderei dato che in gaming di 6 core non te ne fai nulla.
Phenom II 965 si trova addirittura sotto i 90€... :D
carlottoIIx6
10-05-2012, 10:27
è il TDP non il consumo, è il calore espresso in Watt che il procio cede al dissipatore e che quest'ultimo deve smaltire.
gli FX hanno tutti il moltiplicatore sbloccato (grazie amd!) e almeno una occatina leggera la devi fare, sono B.E. e vanno trattati di conseguenza :D.
sia ben chiaro che in oc il TDP di 95W viene sforato.
P.S. io comprerei il 4100 e gli tirerei il collo.
il 4170 sale di più, fattore c a parte.
°Phenom°
10-05-2012, 13:36
Phenom II 965 si trova addirittura sotto i 90€... :D
:sofico:
Riguardo al tdp è solo il calore massimo da smaltire, è completamente differente dal consumo.
... mi avete confuso un po' le idee ..:D :confused: :confused:
ma in realtà il TDP non è legato al consumo ? Piu' corrente ciuccia + scalda giusto ?
....ma alla fine quale cpu consuma meno ?
carlottoIIx6
10-05-2012, 21:28
... mi avete confuso un po' le idee ..:D :confused: :confused:
ma in realtà il TDP non è legato al consumo ? Piu' corrente ciuccia + scalda giusto ?
....ma alla fine quale cpu consuma meno ?
si sono legati. ma è il consumo massimo, la cpu non consuma sempre il amssimo, anzi... raramente
°Phenom°
10-05-2012, 22:11
si sono legati. ma è il consumo massimo, la cpu non consuma sempre il amssimo, anzi... raramente
No, il TDP, cioè "Thermal Design Power", come si evince anche dal nome è solo il calore (massimo, in caso delle CPU AMD) da smaltire, ha poco a che fare con il consumo.
Per farti un esempio, una CPU con 95 di tdp può consumare anche più di una con 125.
Riguardo ai consumi, un Phenom II 965 consuma circa 10w in più in idle e circa 20w più in full rispetto ad un 4170.
In poche parole:
_consumo leggermente inferiore quello del 4170
_prestazioni del 965 nella maggior parte delle applicazioni superiori al 4170
_prezzo a favore del 965
carlottoIIx6
11-05-2012, 00:11
No, il TDP, cioè "Thermal Design Power", come si evince anche dal nome è solo il calore (massimo, in caso delle CPU AMD) da smaltire, ha poco a che fare con il consumo.
Per farti un esempio, una CPU con 95 di tdp può consumare anche più di una con 125.
Riguardo ai consumi, un Phenom II 965 consuma circa 10w in più in idle e circa 20w più in full rispetto ad un 4170.
In poche parole:
_consumo leggermente inferiore quello del 4170
_prestazioni del 965 nella maggior parte delle applicazioni superiori al 4170
_prezzo a favore del 965
generalmente gran parte dell'energia consumata va in calore, quindi sono legati.
che cpu con tpd superiori consumino meno me lo spiego solo con il fatto che non stanno al top.
se sai di più mi piacerebbe saperlo :)
°Phenom°
11-05-2012, 14:26
generalmente gran parte dell'energia consumata va in calore, quindi sono legati.
che cpu con tpd superiori consumino meno me lo spiego solo con il fatto che non stanno al top.
se sai di più mi piacerebbe saperlo :)
Infatti, questo è quello che viene da pensare, ma in realtà non è così, dipende tutto dall' architettura della CPU e non da quanta corrente ciuccia, per esempio un sany bridge o ivy bridge, vogliono poco vcore, e consumano in genere anche meno rispetto alle controparti AMD, cosa differente invece il calore emanato dalla cpu, dato che un Phenom II scalda un bel pò meno si un sandy o di un ivy, con tutto che è a 45nm.
dav1deser
11-05-2012, 16:34
Infatti, questo è quello che viene da pensare, ma in realtà non è così, dipende tutto dall' architettura della CPU e non da quanta corrente ciuccia, per esempio un sany bridge o ivy bridge, vogliono poco vcore, e consumano in genere anche meno rispetto alle controparti AMD, cosa differente invece il calore emanato dalla cpu, dato che un Phenom II scalda un bel pò meno si un sandy o di un ivy, con tutto che è a 45nm.
In una CPU il consumo e il calore emanato sono praticamente identici, visto che una CPU non compie alcun tipo di lavoro (nel senso fisico di forza*spostamento), non è in grado di stoccare energia (non è una batteria) e le poche radiazioni elettromagnetiche emesse alla fine diventano nient'altro che calore. Sandy o Ivy non emettono più calore nè "scaldano" di più, semplicemente si scaldano di più perchè emettono un po' meno Watt ma con una superficie dissipante ben minore, il risultato è che la temperatura sarà più alta. Detto questo, io che ho un FX-6100 attualmente non ho nessun problema coi giochi (con Dirt3 fila che è una meraviglia, di Battlefield ho solo il Bad Company 2, e questa CPU garantisce oltre 100FPS). Per il multiplayer non so dire visto che non lo sfrutto quasi mai.
°Phenom°
11-05-2012, 16:52
In una CPU il consumo e il calore emanato sono praticamente identici, visto che una CPU non compie alcun tipo di lavoro (nel senso fisico di forza*spostamento), non è in grado di stoccare energia (non è una batteria) e le poche radiazioni elettromagnetiche emesse alla fine diventano nient'altro che calore. Sandy o Ivy non emettono più calore nè "scaldano" di più, semplicemente si scaldano di più perchè emettono un po' meno Watt ma con una superficie dissipante ben minore, il risultato è che la temperatura sarà più alta. Detto questo, io che ho un FX-6100 attualmente non ho nessun problema coi giochi (con Dirt3 fila che è una meraviglia, di Battlefield ho solo il Bad Company 2, e questa CPU garantisce oltre 100FPS). Per il multiplayer non so dire visto che non lo sfrutto quasi mai.
Io non ho detto che gli FX non vanno bene, ho solo detto che il Phenom II 965 ha un maggior rapporto prezzo/prestazioni rispetto ad un 4170.
dav1deser
11-05-2012, 16:53
Io non ho detto che gli FX non vanno bene, ho solo detto che il Phenom II 965 ha un maggior rapporto prezzo/prestazioni rispetto ad un 4170.
E io non ho mai pensato che tu l'avessi detto:D
Però avendo un 6100 a mezzo metro da me, mi sembrava giusto dare la mia personale esperienza.
°Phenom°
11-05-2012, 16:58
E io non ho mai pensato che tu l'avessi detto:D
Però avendo un 6100 a mezzo metro da me, mi sembrava giusto dare la mia personale esperienza.
ok, capito ;)
gianni1879
11-05-2012, 17:56
c'è il thread dedicato alle cpu amd, usiamo quello. grazie
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.