PDA

View Full Version : FAT32 con hd più grandi di 120 GB


MarBel
09-05-2012, 10:37
Ho comprato un hd da 128 GB e Windows 2000, s.o. che userò, ha un limite di 124 GB con la FAT32; userò questro file system (più prestante dell'NTFS) perchè non lo collegherò ad Internet (quindi sicurezza zero) e ci installerò solo giochi. Non mi preoccupa avere 4 GB in meno ma mi preoccupa non poter accedere all'hd perchè troppo grande; sempre che possa succedere. Per questo chiedo a chi è più esperto di me cosa succederà quando monterò il computer. Per saperlo in anticipo e poter risolvere gli eventuali problemi.

MarBel
14-05-2012, 17:41
up

MarBel
20-05-2012, 16:43
up

homoinformatico
20-05-2012, 22:46
Ho comprato un hd da 128 GB e Windows 2000, s.o. che userò, ha un limite di 124 GB con la FAT32; userò questro file system (più prestante dell'NTFS) perchè non lo collegherò ad Internet (quindi sicurezza zero) e ci installerò solo giochi. Non mi preoccupa avere 4 GB in meno ma mi preoccupa non poter accedere all'hd perchè troppo grande; sempre che possa succedere. Per questo chiedo a chi è più esperto di me cosa succederà quando monterò il computer. Per saperlo in anticipo e poter risolvere gli eventuali problemi.

Se installi windows 2000 su una partizione maggiore di 32 giga ti obbliga a formattare ntfs. Ovviamente puoi installare su 30 giga e poi espandere la partizione. Occhio che windows 2000 senza service pack 3 non supporta lba a 48 bit e vede "solo" 127 giga. Anche dopo aver installato sp3 o sp4 occorre attivare lba 48 bit "a manina"

http://support.microsoft.com/kb/305098

fatto questo si può ridimensionare fat 32 fino a due tera. Però per i dischi grandi non è vero che fat32 è più prestante di ntfs. Per due tera di partizione sono due giga di file system da leggere e scrivere continuamente senza nessuna forma di indicizzazione (e stiamo parlando di cluster da 32k). Per 32 giga sono invece 32 mega di file system (sempre con cluster da 32 k) che, dai pentium 3 in poi potrebbero stare tranquillamente in ram (no, windows NON lo fa in nessun modo) e occupare meno di una qualunque pagina web

MarBel
21-05-2012, 18:13
Con il LBA 48 bit attivato qual è la partizione più grande che si può avere con cluster da 4 KB?

homoinformatico
21-05-2012, 19:36
Con il LBA 48 bit attivato qual è la partizione più grande che si può avere con cluster da 4 KB?

2048 gb / 32 * 4 = 256 gb.

il tutto ovviamente in teoria

MarBel
22-05-2012, 10:50
e in pratica? Lo so che la FAT32 alla fine è a 22 bit, ma a me serve saperlo in pratica.

Per il corretto funzionamento del supporto LBA a 48 bit per ATAPI, è necessario soddisfare i seguenti requisiti:
Un computer dotato di BIOS (Basic Input/Output System) compatibile con la tecnologia LBA a 48 bit.
Come faccio ad accertarmene? (mobo Asus P4C800-E Deluxe rev. 2 chip-set i875)

Un computer dotato di un disco rigido con capacità maggiore di 137 GB.
Ho comprato un SSD da 128 GB. Riguardo ai cluster più piccoli non mi cambia niente attivare l'LBA 48 bit?

MarBel
26-05-2012, 18:48
up

homoinformatico
26-05-2012, 19:55
il buon vecchio partition magic (prima che la Symantec lo comprasse per dismetterlo) permetteva di scegliere la dimensione dei cluster. Probabilmente permetteva anche di formattare con cluster di 4k fino a 256 gb (che dovrebbe essere la massima dimensione teorica).

MarBel
27-05-2012, 11:11
C'è lo ho (si scrive così?) ma non mi sono mai fidato di modificare la dimensione dei cluster. Di Partition Magic mi fido, il problema che dopo sarà Windows a gestire l'hd.

Riguardo ai limiti di 128 GB e 137 GB, questi sono limiti di hd o di partizioni?

homoinformatico
29-05-2012, 13:32
windows non dovrebbe avere problemi a gestiro. Dopotutto gestire 128 gb con cluster da 4 k è come gestire 1 tb con cluster da 32k. E in commercio ci sono dischi esterni da 1 tb preformattati fat32.
quanto ai limiti di 128 e 137 sono la stessa cosa, otteniamo 128 se consideriamo un gigabyte come 1024^3 byte mentre 137 se lo consideriamo come 1000^3 byte. Il limite dipende dall'uso di LBA a 32 bit in luogo di LBA a 48 bit. Windows2000 sp3 e WindowsXP sp1 supportano LBA a 48 bit (su Win2000 occorre abilitarla a mano dal registro di configurazione)

MarBel
29-05-2012, 15:28
windows non dovrebbe avere problemi a gestiro. Dopotutto gestire 128 gb con cluster da 4 k è come gestire 1 tb con cluster da 32k. E in commercio ci sono dischi esterni da 1 tb preformattati fat32.
La fat32 di Windows è, causa limiti di utility che gestiscono l'hd, a 22 bit. Usandola veramente a 32 bit i limiti sono molto più alti.