PDA

View Full Version : computer gaming da urlo a 1500€


vittop89
09-05-2012, 08:08
Ragazzi, dopo un'approfondita ricerca durata 15 ore consecutive tramite forum e consigli di amici che ne conoscono più di me in questo campo sono arrivato a queste conclusioni. Un mega pc da overclock/gaming con un cifra modica di 1500 euro che ne dite?

Qualche consiglio? ecco a voi le caratteristiche:

PROCESSORE
Intel Core i7-3770K 3,5 GHz (Ivy Bridge) Socket 1155


CASE
CM Storm SCOUT SGC-2000-KKN1-GP - Black


SCHEDA MADRE
P8Z77-V-PRO--Socket-1155--Chipset-Z77--ATX

SCHEDA VIDEO
Zotac GeForce GTX680 2048MB 256-bit (1058MHz/6008MHz)


ALIMENTATORE
CORSAIR 750W Professional Series Gold AX750


HD SSD
Samsung 830


RAM
RAM DDR3 16GB / 1600MHZ CORSAIR VENGEANCE BLUE [4X4GB] KIT CL9 1,5V RT


PASTA E DISSIPATORE
Artic-Silver-5--siringa-di-35-g
ARCTIC FREEZER I30 RT

SCHEDA VIDEO 500
PCU 294.45
SCHEDA MADRE 169.35
HD SSD 129.87
ALIMENTATORE 143.59
RAM 90.20
CASE 79.10
DISSIPATORE 29.90
PASTA TERMO.. 6.44
TOT 1480 spese di spedizione incluse

Mirko-91
09-05-2012, 10:57
Per il gaming ti basta un ottimo i5 3570K e di ram strabastano 8gb

vittop89
09-05-2012, 12:04
per lavori di grafica e di audio avanzato va bene? nel caso avrei intensione di aggiungere una scheda audio potente e e fare operazioni di crossfire, per adesso la scopo principale è il gaming, ma non appena mio entrano un po di soldini punto subito ad scheda audio non indifferente e a un ulteriore monitor migliore..

vittop89
01-06-2012, 09:38
ragazzi mi sono arrivati tutti i pezzi del pc da me descritto nella primo post, ho fatto delle foto sembra proprio una bomba;
il pc va alla grande, skyrim tutto patchato ed al massimo di grafica lo gira senza problemi e processa tutto ad una velocità assurda.

IMPORTANTE
inoltre ci terrei a precisare che per chi acquista quel tipo di scheda madre:
ASUS P8Z77-V-PRO--Socket-1155--Chipset-Z77--ATX

potrà avere problemi con il dissipatore del CPU e RAM (se queste hanno dei dissipatori alti) in quanto il dissipatore della RAM piu vicina al processore, per la sua altezza che raggiunge, andrà ad urtare il dissipatore, nel mio caso un ARTIC FREEZER i30. Questo problema io lo risolto smontando il supporto per la ventola del dissipatore del CPU e montando la stessa ventola alla massa del dissipatore con del ferro filato, risparmiando circa 1 cm e facendo entrare così tutte e 4 le ram con i rispettivi dissipatori.

http://img526.imageshack.us/img526/8549/20120528152220.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/526/20120528152220.jpg/)

http://img214.imageshack.us/img214/4527/20120528172943.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/214/20120528172943.jpg/)

http://img688.imageshack.us/img688/6966/20120528173226.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/688/20120528173226.jpg/)

dejavu92
01-06-2012, 10:20
ma lol, ottima soluzione quella del dissi :D