View Full Version : Micron annuncia le prime memorie DDR4; sul mercato dal 2013
Redazione di Hardware Upg
09-05-2012, 07:01
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/memorie/micron-annuncia-le-prime-memorie-ddr4-sul-mercato-dal-2013_41997.html
La strada verso il nuovo standard DDR4 per sistemi prima server e poi desktop è ancora lunga: vedremo queste memorie in soluzioni commerciali non prima del 2013, con volumi solo negli anni a seguire
Click sul link per visualizzare la notizia.
maxmax80
09-05-2012, 07:39
ecco, questa è uno step che traccerà un solco importante nella tecnologia per pc...
per il 2014 i quad core saranno i processori "di uso comune", le ssd costeranno poco, la pciex 3.0 e la usb 3.0 saranno sempre più consolidati fra gli standard di produttori di hardware...
PhoEniX-VooDoo
09-05-2012, 07:43
ecco, questa è uno step che traccerà un solco importante nella tecnologia per pc...
per il 2014 i quad core saranno i processori "di uso comune", le ssd costeranno poco, la pciex 3.0 e la usb 3.0 saranno sempre più consolidati fra gli standard di produttori di hardware...
perchè?
4 Gigabit??? :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
ecco, questa è uno step che traccerà un solco importante nella tecnologia per pc...
per il 2014 i quad core saranno i processori "di uso comune", le ssd costeranno poco, la pciex 3.0 e la usb 3.0 saranno sempre più consolidati fra gli standard di produttori di hardware...
queste parole le sento da 20 anni a questa parte...
Raghnar-The coWolf-
09-05-2012, 09:03
nel 2015 desktop nuovo :P
Skylake 14nm e DDR4...
Pensare che ho ancora un Q6600 a 65nm e le DDR2 e funziona tutto benissimo, mi sa che a meno di cataclismi questa generazione la salto... :P
4 Gigabit??? :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
si parla di chip non di moduli. quindi giustamente si parla di bit
birmarco
09-05-2012, 09:42
Frequenze? Latenze? :)
Visto che ci saranno non prima di due anni compro nuove DDR3 serenamente :)
Frequenze? Latenze? :)
Visto che ci saranno non prima di due anni compro nuove DDR3 serenamente :)
quello secondo me dipenderà molto dai moduli... e cmq le memorie oggi come oggi vanno di pari passo con le cpu... si passerà alle ddr4 quando intel farà cpu ddr4. avendo il controller integrato il passaggio sarà obbligato perchè ci scommetto 1 palla su 2 che intel non farà come amd che integrerà 2 tipi di controller per la retrocompatibilità. non lo ha fatto coi core (metre coi core2duo dipendendo dal chipset erano i produttori di mainboard a decidere) e non lo farà coi core di 5a generazione
birmarco
09-05-2012, 12:03
quello secondo me dipenderà molto dai moduli... e cmq le memorie oggi come oggi vanno di pari passo con le cpu... si passerà alle ddr4 quando intel farà cpu ddr4. avendo il controller integrato il passaggio sarà obbligato perchè ci scommetto 1 palla su 2 che intel non farà come amd che integrerà 2 tipi di controller per la retrocompatibilità. non lo ha fatto coi core (metre coi core2duo dipendendo dal chipset erano i produttori di mainboard a decidere) e non lo farà coi core di 5a generazione
Intel di sicuro ;) Magari le adotta prima sulla fascia extreme poi su quella media :)
Intel di sicuro ;) Magari le adotta prima sulla fascia extreme poi su quella media :)
al momento pare che verranno introdotte con haswell-ex... però mi sembra strano che progettino la stessa cpu (haswell) con 2 controller diversi... vero è che haswell-ex sarà proprio la cpu dei server oltre che della fascia extreme...
prevedo brutte notizie per chi ha comprato il socket 2011 "perchè è più longevo"
Portocala
09-05-2012, 14:07
per il 2014 i quad core saranno i processori "di uso comune", le ssd costeranno poco, la pciex 3.0 e la usb 3.0 saranno sempre più consolidati fra gli standard di produttori di hardware...
Ma dai :asd: Nei giochi il quad non serve
sbudellaman
09-05-2012, 15:24
Di avere memorie più veloci non me ne frega un cavolo, perchè davvero non servono a niente.
Ora come ora mi interessa solo una cosa sinceramente: il prezzo al gigabyte dei moduli. Non si azzardino ad alzare questo rapporto per feature che non mi interessano.
maxmax80
09-05-2012, 22:29
perchè?
perchè le ram dal mio punto di vista sono ben più importanti del processore.
non tanto come frequenza in se, perchè già con ram a 1333/1600 ci si fa di tutto, ma quanto in quantità.
lo standard ddr4 porterò sulle nuove schede madri quantitativi di ram tali da poter fare rendering 3D di video abnormi (=film) pieni zeppi di filtri, nel tempo di un caffè..
ovviamente in una situazione del genere è il caso limite con processori multi core, ma se i quad diventeranno di uso comune, con dei ramdisk da 24/32/64gb se ne possono fare di cose..
Ma dai :asd: Nei giochi il quad non serve
e vaglielo a dire ad intel.
il progresso avanza e le linee produttive tenderanno ad essere sempre più sovradimensionate rispetto ai bisogni reali dell' utenza..
birmarco
09-05-2012, 22:43
Di avere memorie più veloci non me ne frega un cavolo, perchè davvero non servono a niente.
Ora come ora mi interessa solo una cosa sinceramente: il prezzo al gigabyte dei moduli. Non si azzardino ad alzare questo rapporto per feature che non mi interessano.
La RAM è importantissima invece! La RAM attualmente non è abbastanza veloce, probabilmente non lo sarà mai. Idealmente dovremmo aver bisogno di una RAM veloce come i registri della CPU, ma già arrivare alla velocità della cache non sarebbe male. Ogni RAM più lenta è solo un collo di bottiglia.
Poi se le dimensioni si espandono ancora tanto meglio. Ora usiamo SSD da 64-128GB. Pensa poter riversare un SSD da 64GB direttamente in RAM all'avvio del PC. L'SSD attualmente ci metterebbe poco e poi ha un PC che è velocissimo!
sbudellaman
10-05-2012, 22:06
La RAM è importantissima invece! La RAM attualmente non è abbastanza veloce, probabilmente non lo sarà mai. Idealmente dovremmo aver bisogno di una RAM veloce come i registri della CPU, ma già arrivare alla velocità della cache non sarebbe male. Ogni RAM più lenta è solo un collo di bottiglia.
Ma dai su ! non sono per niente daccordo.
Apparte i benchmark, le differenze prestazionali fra ddr lente e veloci, negli applicativi reali, sono molto ridotti per il semplice motivo che il 99% dei programmi non arriva a saturare la banda di cui anche le memorie odierne più lente dispongono. Al massimo se la frequenza della memoria è coordinata col clock della cpu o qualche altro componente allora avere memorie più veloci può essere utile, ma non si tratta di un vero collo di bottiglia.
Apparte ciò, mi verrebbe da chiedere quale sia la reale differenza prestazionale fra ddr3 1066mhz e ddr3 2100mhz o oltre (il doppio più veloce!!!) negli applicativi comuni, imho davvero poco percepibile.
Per l'aumento di dimensioni sono d'accordo, ma appunto per fare ciò serve una riduzione del prezzo per gigabyte come ho già detto.
birmarco
11-05-2012, 09:44
Ma dai su ! non sono per niente daccordo.
Apparte i benchmark, le differenze prestazionali fra ddr lente e veloci, negli applicativi reali, sono molto ridotti per il semplice motivo che il 99% dei programmi non arriva a saturare la banda di cui anche le memorie odierne più lente dispongono. Al massimo se la frequenza della memoria è coordinata col clock della cpu o qualche altro componente allora avere memorie più veloci può essere utile, ma non si tratta di un vero collo di bottiglia.
Apparte ciò, mi verrebbe da chiedere quale sia la reale differenza prestazionale fra ddr3 1066mhz e ddr3 2100mhz o oltre (il doppio più veloce!!!) negli applicativi comuni, imho davvero poco percepibile.
Per l'aumento di dimensioni sono d'accordo, ma appunto per fare ciò serve una riduzione del prezzo per gigabyte come ho già detto.
Se uno usa dei programmi che non siano solo Word la banda della memoria la satura eccome ;) Il fatto che le RAM non siano abbastanza veloci spiega l'esistenza delle cache che altrimenti non esisterebbero :)
Se hai delle RAM abbastanza veloci, fai questa prova: settale alle massime prestazioni e verifica la banda con Sandra. Poi apri un programma pesante sulle RAM come Photoshop, poi riavvia e imposta le DDR3 a 1066 ma senza ovviamente controbilanciare con latenze più basse ;) Avvia Win e poi Phooshop. Dovresti accorgerti che le primo caso Win e Photoshop si avviano più velocemente, a volte di molto. Poi dipende anche dalla velocità del tuo disco fisso e se Win era ibernato o meno, in questi casi il problema è l'HDD ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.