PDA

View Full Version : PC con un ottimo rapporto Consumo/Prestazioni.


@ndrey
09-05-2012, 00:09
Ragazzi tra un paio di settimane rientro in Italia dopo anni di sbattimento all'estero, per cui devo rifarmi il desktop. Confesso mi ha mancato molto :O

La mia priorità sono i consumi, visto che sarà accesso quasi sempre. Ma non vorrei essere limitato nei prestazioni.., mi piace giocare di tanto in tanto.

Pensavo di farmi una cosa del genere:

Monitor – Dell U2312HM
Dicono che uno dei migliori nella sua categoria e consuma poco. Mi confermate!

Scheda grafica – Non ho idea. Deve pilotare un Full HD sopra menzionato e avere consumi bassi. Diciamo che vorrei giocare a BF3 e simili senza limitarmi nei settings e in idle deve consumare "niente".

Processore – Anche qui non ho idea, ma preferisco Intel. Con un ottimo rapporto consumi vs prestazioni sia in idle che in full.

Memorie – un kit da 2x4gb, non ho preferenze di brand, basta che siano dei low profile.

Scheda Madre – Mi piacerebbe il chipset Z77/H77, ma non so che consumi hanno.

Alimentatore – non importa il brand, basta che sia un green e con una ottima efficienza. Poi se e' incluso con il case ancora meglio.

Budget – non importa. Preferisco spendere di più ora che in bolletta dopo e non vorrei cambiare hardware tra un anno non so se mi spiego..

PS. Niente overclock, non mi interessa più. Anzi farei più che volentieri un overvolt su tutti componenti!!

Grazie :)

@ndrey
09-05-2012, 03:37
MB - Asus P8H77-M €85
CPU - i5 Ivy Bridge 3450S €165
VGA - HD 7850 €205
RAM - CORSAIR DDR3 8Gb (2X4GB) 1600MHz CL9 Vengeance Green 1.35v €50
SSD - SSD Corsair 120GB Force3 €105 (ho gia' il hd per i dati)
CASE - FRACTAL Cabinet PC Core 1000 €35
PSU - Fortron 400W FSP HEXA 80+ €30
Monitor - Dell U2312HM €200

Totale: €875

Che dite!?
PS. Da considerare che rientro in Italia a fine maggio e magari calano i prezzi, almeno su cpu e vga :fagiano:

mago_7
09-05-2012, 10:31
Ciao la config che hai pensato direi che va abbastanza bene con solo un paio di appunti.

- Per l'SSD ti consiglio il crucial M4 da 128GB che ha prestazioni decisamente superiori

- Per l'ali, quello da te proposto non lo conosco e non sono riuscito a trovare specifiche dettagliate. Comunque dato che hai detto che preferisci puntare sulla qualità ti consiglierei un Seasonic S12-II 430W o, se vuoi massimizzare silenziosità ed efficienza, potresti anche pensare al seasonic x-400 fanless (il prezzo in questo caso sale abbastanza e ti dovresti assicurare di avere sufficiente areazione nel case). Come proposta economica invece ti consiglierei il corsair CX 430

Deus-Ex
09-05-2012, 14:15
quale sarebbe il tuo budget di spesa massimo? quando ti riferisci a bf3 senza limitazioni intendi qualita ultra?

mago_7
09-05-2012, 14:54
ah non avevo letto la questione BF3, in effetti se vuoi giocarci in fullHD senza compromessi ci vuole una VGA sicuramente più performante, ma lì i consumi andrebbero un po' ad alzarsi.

Secondo me la 7850 ti garantisce una buona esperienza di gioco mantenendo i consumi sotto controllo, potresti pensare di salire un gradino ed andare sulla 7870, in questo caso però andrei su un ali leggermente più potente

@ndrey
09-05-2012, 16:17
quale sarebbe il tuo budget di spesa massimo? quando ti riferisci a bf3 senza limitazioni intendi qualita ultra?

Si intendo Ultra con AA attivo.. Dovrebbe fare almeno 40fps a 1920x1200 da quello che ho visto.
PS. ho letto varie recensioni e ho visto che HD7850 si comporta molto bene in FullHD e consuma un 40/50watt in meno di HD7870 in game e in più è molto vicina come prestazioni.
PPS. diciamo che non vorrei andare oltre €1000 tutto compreso (monitor, tastiera e mouse) e non vorrei che il PC consumassi come una lavatrice..

Ciao la config che hai pensato direi che va abbastanza bene con solo un paio di appunti.

- Per l'SSD ti consiglio il crucial M4 da 128GB che ha prestazioni decisamente superiori

- Per l'ali, quello da te proposto non lo conosco e non sono riuscito a trovare specifiche dettagliate. Comunque dato che hai detto che preferisci puntare sulla qualità ti consiglierei un Seasonic S12-II 430W o, se vuoi massimizzare silenziosità ed efficienza, potresti anche pensare al seasonic x-400 fanless (il prezzo in questo caso sale abbastanza e ti dovresti assicurare di avere sufficiente areazione nel case). Come proposta economica invece ti consiglierei il corsair CX 430

Ok grazie ora mi informo meglio su questo m4 ..
PS. Questo ali non costa tanto e ha una ottima efficienza, e’ un 80plus certificato. Ha due linee da 12V a 17A @ 336Watt..

ah non avevo letto la questione BF3, in effetti se vuoi giocarci in fullHD senza compromessi ci vuole una VGA sicuramente più performante, ma lì i consumi andrebbero un po' ad alzarsi.

Secondo me la 7850 ti garantisce una buona esperienza di gioco mantenendo i consumi sotto controllo, potresti pensare di salire un gradino ed andare sulla 7870, in questo caso però andrei su un ali leggermente più potente

Quanto guadagnerei realmente da 7850 a 7870!? Da quello che visto sono molto vicini come performace.. Se una fa 110fps e l’altra 100fps o una ne fa 23fps e l’altra 21fps cosa cambia!?
Passando a hd 7870 dovrei rivedere anche alimentatore e non vorrei farlo..
Se non consideravo i consumi prendevo qualcosa di più potente e avevo un distacco netto.. Sbaglio?!

mago_7
09-05-2012, 17:06
Per quanto riguarda la scheda video considera che tutti i test che trovi sono fatti utilizzando configurazioni più potenti, quindi qualche FPS lo devi togliere (anche se non tanti) in più i risultati sono delle medie quindi moto facilmente avresti dei momenti in cui sei al di sotto. Tutto questo mi fa dire che con la configurazione da te proposta BF3 in fullHD e tutti i dettagli al massimo gira proprio al limite dei 30 FPS con probabilmente alcune perdite di fluidità. nulla di drammatico rimane perfettamente giocabile magari abbassando un minimo i dettagli o i filtri.

Per l'ali io continuo a consigliarti almeno il corsair CX 430 che ha sempre 28A sui 12V sulla carta ma ha anche ottime recensioni che ne confermano la bontà, lo trovi sui 40 euro

Deus-Ex
10-05-2012, 00:48
fra le vga i consumi in idle sono praticamente identici
http://tpucdn.com/reviews/AMD/HD_7850_HD_7870/images/power_idle.gif
di picco si arriva ad una ventina di watt
http://tpucdn.com/reviews/AMD/HD_7850_HD_7870/images/power_peak.gif
in prestazioni la differenza con risoluzione full-hd è all'incirca di un 14/15% in favore della 7870
http://tpucdn.com/reviews/AMD/HD_7850_HD_7870/images/perfrel_1920.gif
sull'alimentatore starei su modelli da 450 watt, 80 plus oppure bronze, un xfx pro da 450W ad esempio

@ndrey
10-05-2012, 01:06
fra le vga i consumi in idle sono praticamente identici
http://tpucdn.com/reviews/AMD/HD_7850_HD_7870/images/power_idle.gif
di picco si arriva ad una ventina di watt
http://tpucdn.com/reviews/AMD/HD_7850_HD_7870/images/power_peak.gif
in prestazioni la differenza con risoluzione full-hd è all'incirca di un 14/15% in favore della 7870
http://tpucdn.com/reviews/AMD/HD_7850_HD_7870/images/perfrel_1920.gif
sull'alimentatore starei su modelli da 450 watt, 80 plus oppure bronze, un xfx pro da 450W ad esempio

Mi sa che vado su una hd7870 :)

PS. Stavo giusto leggendo qst articolo che parla di alimentatori
http://www.tomshw.it/cont/articolo/guida-scegliere-l-alimentatore-adatto-alle-proprie-esigenze/34946/1.html

Insomma con la mia configurazione non devo andare oltre 400/450w (naturalmente un 80+), avrei solo lo spreco di energia.. Giusto!?

mago_7
10-05-2012, 08:11
No non avresti nessuno spreco di energia, avresti solamente un alimentatore sovradimensionato, l'energia erogata dipende dalla richiesta del sistema. Quello che conta è l'efficenza quindi un 80+ bronze ti fa risparmiare qualcosa rispetto ad un 80+ normale.

In più considera che la curva di efficienza degli alimentatori ha un picco a circa metà del carico, quindi può essere utile avere un alimentatore leggermente sovradimensionato in modo da stare il più possibile nella zona di massima efficienza.

Detto questo l'xfx pro 450W mi sembra una buona scelta soprattutto se vai sulla 7870

Deus-Ex
10-05-2012, 12:20
sono daccordo, devi valutare anche l'efficienza sottocarico, quindi stare un po piu in su dei watt minimi richiesti (per cui un 450/500 watt di alimentatore di buona qualita)

@ndrey
12-05-2012, 05:53
Vi ringrazio ragazzi :)

Intanto ho acquistato il monitor Dell U2312HM e il case Fractal Design Core 3000. Cosi quando rientro in Ita ho gia' tutto in casa, rimane solo da mondare.

PS. Che ne dite di questo alimentatore: MS-Tech modello V-GO 450w 80Plus Bronze con il PFC attivo!? Mi costa 30euro :eek:

Info: http://www.ms-tech.de/eng/index.php/product/detail/pdcid/82/pdid/214

Mi sembra veramente valido e ha la ventola da 140mm!!

Deus-Ex
12-05-2012, 16:20
nulla di particolare da segnlare, mancano recensioni su quel rpeciso modello, rimane un entry-level di livello discerto sulla carta, se lo valutiamo rispetto all'XFX ProSeries 450W è un gradino indietro

mago_7
12-05-2012, 19:30
Vi ringrazio ragazzi :)

PS. Che ne dite di questo alimentatore: MS-Tech modello V-GO 450w 80Plus Bronze con il PFC attivo!? Mi costa 30euro :eek:

Info: http://www.ms-tech.de/eng/index.php/product/detail/pdcid/82/pdid/214

Mi sembra veramente valido e ha la ventola da 140mm!!

Non mi da una grande sicurezza, la certificazione è 80+ normale non bronze (su questo in realtà non ci sono grandi problemi) e la potenza erogata sui 12V è proprio al limite per il sistema che vuoi fare e non essendoci test o recensioni non siamo nemmeno sicuri che i dati forniti siano veri.

Il mio consiglio è di investire qualche decina di euro in più nell'alimentatore che è il vero e proprio cuore del sistema ed evitare così di avere sgradevoli sorprese in futuro. Quando si compra un alimentatore scarso la cosa migliore che può capitare è che si bruci e basta, la cosa peggiore è che oltre a bruciarsi si porti con se anche altri componenti ben più costosi...

@ndrey
12-05-2012, 21:27
Invece Fortron FSP Aurum 80Plus Gold da 400w a stesso prezzo di XFX Pro 450w!?

PS. La cosa strana invece e' se sommate il "max combined power" viene 522Watt :confused:

http://www.fspgroupusa.com/images/AURUMGOLD400_05.jpg

mago_7
12-05-2012, 22:14
La potenza massima totale NON è la somma delle potenze massime sulle varie linee. considera anche che le linee dei 3,3V e 5V non raggiungono mai la potenza massima perchè la maggior parte del carico è sulla linea dei 12V.

L'aurum dovrebbe essere un prodotto di buona qualità (da quello che sono riuscito a capire dalle recensioni in tedesco che ho trovato) forse solo un po' rumoroso. naturalmente eroga qualche decina di watt in meno ma dovrebbe bastare

@ndrey
12-05-2012, 22:43
La potenza massima totale NON è la somma delle potenze massime sulle varie linee. considera anche che le linee dei 3,3V e 5V non raggiungono mai la potenza massima perchè la maggior parte del carico è sulla linea dei 12V.

L'aurum dovrebbe essere un prodotto di buona qualità (da quello che sono riuscito a capire dalle recensioni in tedesco che ho trovato) forse solo un po' rumoroso. naturalmente eroga qualche decina di watt in meno ma dovrebbe bastare

Si lo so, ma di solito il taglio del PSU non viene calcolato dalle potenze massime sommandole!?

In ogni caso come ti sembra!? Meglio XFX o Corsair!?

PS. Sto per prendere le ram G.Skill Sniper F3-12800CL9D-8GBSR2 1600MHz 2x4GB CL9 9-9-9-24 a 1.25 V (Ultra Low Voltage)
Volevo le Samsung Green quelli a 30nm, ma non riesco trovarli in EU.. http://www.techpowerup.com/reviews/Samsung/MV-3V4G3/1.html
Memorie fantastiche!!

@ndrey
12-05-2012, 23:17
Come non detto, acquistato le Samsung MV-3V4G3D/US da un venditore americano.. Paliamo di 47% di consumo in meno a confronto con altri ddr3. Poi in oc non so se esiste di meglio..

Insomma Desktop si sta formando, continuo con gli acquisti :)

PS. Cmq ragazzi non mi convince hd7870.., mi sa ripiego su hd7850.. Poi se andra male la vendero' e prendo una delle nvidia, magari gtx660ti :stordita:

mago_7
12-05-2012, 23:28
no, se ti vai a vedere un po' di specifiche di vari alimentatori la potenza massima non è mai la somma delle varie linee, tanto è un problema che non si pone perchè le varie linee non raggiungono mai il massimo carico contemporaneamente, considera che le linee dei 3.3V e dei 5V sono molto poco utilizzate infatti il carico è tra l'80 e il 90 percento sulla linea dei 12V

Tra il corsair e l'xfx direi il secondo perchè hai un margine di potenza più ampio per stare tranquillo e maggiore efficienza. Prova anche a cercare il be quiet straight power 400W, è molto valido e silenzioso e dovresti trovarlo intorno ai 55/60 euro. c'è in due versioni: E8 ed E9, l'E9 è più nuova ed è 80 plus gold, l'E8 è 80 plus bronze ma è comunque altrettanto valido

Deus-Ex
13-05-2012, 23:32
l'aurum và bene
sule prestazioni delle vga sai che cè un 15% di differenza (devi decidere poi tu se ti importa o meno)