View Full Version : Google prova le automobili senza guidatore in Nevada
Redazione di Hardware Upg
08-05-2012, 11:11
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/google-prova-le-automobili-senza-guidatore-in-nevada_42012.html
Il futuro si avvicina a piccoli e grandi passi. Google porta avanti il progetto di auto senza guidatore ottenendo le licenze nello stato del Nevada, che ha dato l'ok con molte condizioni.
Click sul link per visualizzare la notizia.
polkaris
08-05-2012, 11:33
Beh, direi che è un bel passo avanti. Si tratta di una sperimentazione molto interessante...se si pensa a quante persone muoiono o restano seriamente ferite in incidenti automobilisti, la guida automatica potrebbe rappresentare la soluzione. Detto questo, preferisco essere io a guidare ;) ...
wolverine81
08-05-2012, 11:43
Be nulla di nuovo in Italia abbiamo una spinoff dell'Università di Parma che dal 1998 sperimenta l'auto a guida automatica con una tecnologia ritenuta la più sofisticata http://www.youtube.com/watch?v=7XXKV_leZ_o&feature=relmfu la domanda è : riusciremo a sfruttarla noi così da creare lavoro in Italia o come sempre sarà uno dei tanti regali che facciamo alle aziende estere più lungimiranti?
E' un grande passo avanti, finora le sperimentazioni sono sempre avvenute su strade chiuse, metterne qualcuna in una situazione di traffico normale è un bel balzo.
Damage92
08-05-2012, 12:25
E' una bella notizia, ma personalmente spero che il futuro del trasporto in città sia nei mezzi pubblici, in particolare tram, metro e treni. Sono molto più sicuri, efficienti ed economici.
Giant Lizard
08-05-2012, 12:32
E' una bella notizia, ma personalmente spero che il futuro del trasporto in città sia nei mezzi pubblici, in particolare tram, metro e treni. Sono molto più sicuri, efficienti ed economici.
efficienti? :mbe:
i mezzi pubblici sono sporchi, il più delle volte in ritardo e spesso con gentaglia a bordo. Uno potrà avere almeno la libertà di scegliere cosa usare, o no? E' normalissimo che qualcuno possa preferire un'auto privata a un mezzo pubblico :)
Capitano N
08-05-2012, 12:47
efficienti? :mbe:
i mezzi pubblici sono sporchi, il più delle volte in ritardo e spesso con gentaglia a bordo. Uno potrà avere almeno la libertà di scegliere cosa usare, o no? E' normalissimo che qualcuno possa preferire un'auto privata a un mezzo pubblico :)
il tutto dipende dall'"IN"civiltà di chi ne usufruisce.
paghiamo tutti per i servizi pubblici, ma non si possono sfruttare pienamente per colpa di persone che non conoscono l'educazione (sia dentro che fuori i mezzi).
argent88
08-05-2012, 12:54
Dai test condotti finora guidano meglio degli umani..
Damage92
08-05-2012, 13:08
efficienti? :mbe:
i mezzi pubblici sono sporchi, il più delle volte in ritardo e spesso con gentaglia a bordo. Uno potrà avere almeno la libertà di scegliere cosa usare, o no? E' normalissimo che qualcuno possa preferire un'auto privata a un mezzo pubblico :)
Riformulo la frase: sarebbero più sicuri, efficienti ed economici se venissero finanziati nel modo giusto! :D
la macchina che si guida da sola a google serve per tenere sempre aggiornata
la street view!
E' una bella notizia, ma personalmente spero che il futuro del trasporto in città sia nei mezzi pubblici, in particolare tram, metro e treni. Sono molto più sicuri, efficienti ed economici.
L'una non esclude l'altra :)
Basti pensare alle linee autobus comunali e regionali o ai servizi taxi e noleggio.
Io comincerei da questi, prima delle auto private.
Statisticamente mi fiderei più di un autobus a conduzione automatizzata piuttosto che di un conducente umano: non beve, non fuma, non ha il cellulare in una mano, e non si distrae con i cartelloni pubblicitari o i passeggeri :asd:
Certo può andare in BSOD, ma anche la "salute" umana non è infallibile.
Ma quando andate a fare la spesa in centro commerciale andate in autobus?
Comunque mi sembra che gli assicuratori approfittino in modo indecente del fatto che è Google a condurre il progetto e non un'azienda da quattro soldi. Un'auto senza guidatore, ma con una persona presente al volante per correggere possibili errori, non è più pericolosa di un sedicenne neopatentato. E non mi risulta che l'assicurazione di una Prius in america possa costare 1 milione di dollari.
Insomma, non trovo le motivazioni per tutta questa diffidenza ed ostruzionismo nei confronti del progresso.
pgp
Ma quando andate a fare la spesa in centro commerciale andate in autobus?
Riformulo la frase: sarebbero più sicuri, efficienti ed economici se venissero finanziati nel modo giusto! :D
Dove vivo io, in Spagna, Madrid esattamente, i mezzi pubblici funzionano e le persone sono civili.
Partendo da questi 2 punti fondamentali, mi sono venduto la macchina con la quale ero venuto dall'Italia e vivo felice e contento, anzi vivo anche meglio, senza pagare l'assicurazione, senza sbattimenti di traffico, la benzina, i pezzi di ricambio, il bollo, etc etc, vado anche a fare la spesa al centro commerciale o al massimo se proprio voglio Mercadona (servizio del genere ci sono anche in Italia) per 4 euro in piu mi manda la spesa a casa e quindi non me la devo portare appresso, ma cmq preferisco andare al supermercato/mercato vicino casa a fare la spesa.
Con quello che risparmio dall'assenza della macchina mi posso tranquillamente permettere, se vado all'ikea a comprarmi un mobile, di farmelo mandare a casa.
Un mondo senza automobili è possibile anzi possibilissimo, basta un po di impegno da parte di tutti e una migliore gestione.
Altro che automobili automatizzate.
H2K
P.s. scusate l'OT
Faster_Fox
08-05-2012, 20:50
Già me la immagino per le strade di Napoli....*Auto distruzione fra 3...2...1..." :D :help:
Giant Lizard
09-05-2012, 09:09
il tutto dipende dall'"IN"civiltà di chi ne usufruisce.
paghiamo tutti per i servizi pubblici, ma non si possono sfruttare pienamente per colpa di persone che non conoscono l'educazione (sia dentro che fuori i mezzi).
senza dubbio, ma è impossibile far nascere il buon senso nel cuore della gente, molto più facile investire in altre risorse :D
Riformulo la frase: sarebbero più sicuri, efficienti ed economici se venissero finanziati nel modo giusto! :D
ah, allora sono d'accordo :D oltre che finanziati, tenuti con cura. Se ci fosse un addetto su ogni mezzo pubblico forse ci sarebbero meno pericoli e meno sporcizia, buh.
birmarco
09-05-2012, 09:34
L'una non esclude l'altra :)
Basti pensare alle linee autobus comunali e regionali o ai servizi taxi e noleggio.
Io comincerei da questi, prima delle auto private.
Statisticamente mi fiderei più di un autobus a conduzione automatizzata piuttosto che di un conducente umano: non beve, non fuma, non ha il cellulare in una mano, e non si distrae con i cartelloni pubblicitari o i passeggeri :asd:
Certo può andare in BSOD, ma anche la "salute" umana non è infallibile.
Solitamente i conducenti dei mezzi pubblici o mezzi di grosse dimensioni in generale sono molto bravi a guidare :)
Cmq se davvero fosse funzionante a dovere sarebbe una grande cosa ;) Si potrebbe integrare sistemi di alcol test e studio del comportamento per rilevare colpi di sonno. Sarebbe anche utile un sistema che rilevi i drogati alla guida ma non so se esiste e sia possibile farlo. I primi due però ci sono, se la macchina ti riportasse da sola a casa o intervenisse per quanto necessario ri potrebbe evitare l'auto che non parte per chi ha bevuto e il volante che vibra per i colpi di sonno :) Molta sicurezza in più :)
E poi ci vorrebbe un bel display che dica "che min***a fai!!" quando qualcuno dimostra di fare manovre idiote. Per qualcuno il display si brucerebber per l'accensione troppo prolungata :asd:
New AndOrNot
09-05-2012, 16:30
Be nulla di nuovo in Italia abbiamo una spinoff dell'Università di Parma che dal 1998 sperimenta l'auto a guida automatica con una tecnologia ritenuta la più sofisticata http://www.youtube.com/watch?v=7XXKV_leZ_o&feature=relmfu la domanda è : riusciremo a sfruttarla noi così da creare lavoro in Italia o come sempre sarà uno dei tanti regali che facciamo alle aziende estere più lungimiranti?
eh ma sai ... se lo fa google in Nevada fa notizia ... se lo fanno a Parma, no ...
Ci dobbiamo dis-americanizzare ....
Bel passo avanti.
Ma tra qualche anno avremo tassisti ed autisti in cassa integrazione e senza lavoro :D ma anche :cry:...
Dcromato
09-05-2012, 22:14
Google:dal motore di ricerca al motore a scoppio.:fagiano:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.