View Full Version : DVD playback e Windows Media Center in Windows 8 - altri dettagli
Redazione di Hardware Upg
07-05-2012, 15:43
Link alla notizia: http://www.hwfiles.it/news/dvd-playback-e-windows-media-center-in-windows-8-altri-dettagli_41985.html
Microsoft puntualizza con una completa FAQ la situazione relativa al playback di DVD in Windows 8 e delinea le motivazioni che hanno suggerito una scelta così impopolare
Click sul link per visualizzare la notizia.
Brava..brava veramente complimenti Micro$oft..
Meno male che esiste un 20% di utenza che sa cosa sia l'opensource, altrimenti avresti il 100% di popolazione mondiale come zombie al tuo cospetto...al tuo e a quello della tua amica rivale apple.
Fortuna che dalle finestre chiuse, oltre il vetro vedi passeggiare liberi i pinguini.
Se ho capito bene, VLC offre il playback gratuito perchè la compagnia non sta negli USA e quindi non è soggetta alle loro leggi.
Ma se quello è il motivo, allora non dovrebbe essere illegale utilizzare il lettore per un residente in America? :fagiano:
II ARROWS
07-05-2012, 16:29
@Malek86: Microsoft che non è l'utente a dover pagare ma chi lo fornisce. Quindi l'utente non è responsabile se chi fornisce il sistema non è in regola.
Se Videolan è in regola, allora buon per loro. Altrimenti sono problemi loro.
È assurda la modalità di aggiornamento del sistema operativo...
Visto che ho pagato con 7, perché non posso usufruire di ciò che ho pagato?
zephyr83
07-05-2012, 17:07
ma cos'è una barzelletta? :sofico: e poi qualcuno si stupisce se c'è chi non vorrebbe usare codec proprietari ad esempio per lo streaming su internet? :doh:
ironman72
07-05-2012, 19:14
Mettano Metro come upgrade volontario a pagamento..!!!:D
Sempre piu' felice che il supporto a win 7 duri fino al 2020.
Pier2204
07-05-2012, 20:06
Brava..brava veramente complimenti Micro$oft..
Meno male che esiste un 20% di utenza che sa cosa sia l'opensource, altrimenti avresti il 100% di popolazione mondiale come zombie al tuo cospetto...al tuo e a quello della tua amica rivale apple.
Fortuna che dalle finestre chiuse, oltre il vetro vedi passeggiare liberi i pinguini.
Pensavi di averle sentite tutte, ...invece no.. c'è di meglio :asd:
wolverine81
07-05-2012, 20:10
Ha fatto bene a toglerseli da vanti quei ladri, 2$ per un codec a quelle cifre di distribuzione mondiale che Windows ha sono troppi, se poi metti che ci sono soluzioni alternative gratuite (che M non può usare) e che ormai parliamo di codec vecchi, però Microsoft per essere coerente dovrebbe abassare il prezzo delle licenze di Windows e questo non sò se accadrà.
Secondo me Microsoft ha fatto bene.
Hanno sotto controllo la statistiche d'uso e secondo me chi si vuole vedere un DVD, lo fa ne salotto di casa su un 46 pollici con il lettore dedicato e 5.1 annesso.
Personalmente non ho mai usato un player Microsoft fin dai tempi di Win 98 e oggi con VLC, un singolo player,copro tutte le esigenze di riproduzione con i principali codec supportati (DVD compreso) e gratis. Se ho bisogno di qualcosa di più evoluto installo xmbc e mi permetto pure lo streaming online da casa mia.Per contro tutto i portatili e i pc che hanno preinstallato Windows di solito si portano appresso qualche bundle per la riproduzione dei DVD.
Dal mio punto di vista, Windows media center occupa solo spazio sul mio PC per un'applicazione che non aprirò mai in vita mia e se me lo tolgono mi fanno solo un favore.
E' chiaro che esistono poi persone che WMP lo usano anche tutti i giorni e probabilmente una frangia rimarrà delusa come avviene per scelte radicali come questa.
A me non fa nè calo nè freddo, anzi mi piace!
Forse sembra ridicolo, ma se ci pensiamo un attimo, pagare 2$ di licenza su 120 su un intero sistema operativo, solo per leggere DVD in un'occasione remota è qualcosa che non concepisco. Ovviamente il calo di prezzi non ci sarà, ma spero che quei 2$ risparmiati vengono spesi per qualcosa di migliore.
maxmax80
08-05-2012, 00:00
io personalmente ho abbandonato WMP da tempo:
VLC per i video & Winamp/foobar per l' audio.
per i dvd/BluRay uso Media Center per comodità, ma potrei anche usare il software Home Cinema in Bundle con la Terratec Cinergy..
tutto sommato non mi sembra un dramma questa notizia..
zephyr83
08-05-2012, 00:18
Forse sembra ridicolo, ma se ci pensiamo un attimo, pagare 2$ di licenza su 120 su un intero sistema operativo, solo per leggere DVD in un'occasione remota è qualcosa che non concepisco. Ovviamente il calo di prezzi non ci sarà, ma spero che quei 2$ risparmiati vengono spesi per qualcosa di migliore.
infatti è assurdo, però allora vuol dire che abbasseranno il costo delle licenze di windows 8? :sofico: è assurdo pagare anche il costo di tante altre licenze oppure è assurdo andare a chiedere ai produttori android il pizzo per via di presunti brevetti violati (alcuni dei quali noti che fanno proprio ridere) :sofico: E microsoft chiede dai 7 ai 15 dollari per ogni terminale android venduto :doh:
Anche Media Player Classic può riprodurre i DVD, come fa? :D
"IF YOU LIVE IN UNITED STATES, GERMANY OR IN ANY OTHER COUNTRY WITH LAWS PROHIBITING THE USE OF THESE TOOLS YOU ARE NOT ALLOWED TO DOWNLOAD THEM! "
Chiaro, no?
Comunque, se mettono WMP, l'atitrust europea rompe, se non lo mettono, è un'ingiustizia... eccheccpazzo...
Windows Media Center è un'ottimo software, funziona bene, anche con la TV, la musica e i film.
Se MS "sponsorizza" VLC tanto meglio, così anche VLC avrà un'integrazione ottima per METRO e chissà che non diventi player ottimo per Windows Mobile...
Phoenix Fire
08-05-2012, 07:36
Anche Media Player Classic può riprodurre i DVD, come fa? :D
"IF YOU LIVE IN UNITED STATES, GERMANY OR IN ANY OTHER COUNTRY WITH LAWS PROHIBITING THE USE OF THESE TOOLS YOU ARE NOT ALLOWED TO DOWNLOAD THEM! "
Chiaro, no?
Comunque, se mettono WMP, l'atitrust europea rompe, se non lo mettono, è un'ingiustizia... eccheccpazzo...
Windows Media Center è un'ottimo software, funziona bene, anche con la TV, la musica e i film.
Se MS "sponsorizza" VLC tanto meglio, così anche VLC avrà un'integrazione ottima per METRO e chissà che non diventi player ottimo per Windows Mobile...
capisco le motivazioni e sinceramente non sapevo della semitruffa di vlc e simili, semplicemente ricomincerò a mettere sulle mie installazioni (sia personali che per clienti) i codec di shark (per il mio uso i migliori) come ho iniziato a fare dai tempi di vista, quando li ho scoperti.
L'unica nota che non capisco è quando si aggiorna, visto che su 7 ho pagato anche il codec, l'aggiornamento dovrebbe permettermi di riusare quella licenza, non so se mi spiego
DanieleG
08-05-2012, 07:52
A me ste scelte completamente basate sulla statistica cominciano a rompere...
Ma scusate, per una volta che Microsoft allenta la presa lasciando mercato libero ad altri, ci si lamenta con i soliti luoghi comuni?
Fino ad ora Microsoft forniva il software proprietario per quasi tutto, con l'ovvio scopo di mantenere una fidelizzazione dell'utente fin dal primo avvio.
Ora qui sta scegliendo di abbandonare un mercato, quello dei DVD, lasciando campo libero ad altri, come PowerDVD o VLC o altri...
Questa è un'ottima occasione per questi prodotti di affermarsi fortemente nel mercato OEM!
Tra l'altro secondo me le motivazioni di MS sono più che corrette. Forse la critica potrebbe essere che con quel comunicato sembra più volersene lavare le mani. Ma è una questione di forma. Nella sostanza, ha ammesso che la maggioranza degli utenti non utilizza software MS per i DVD.
Ma scusate, per una volta che Microsoft allenta la presa lasciando mercato libero ad altri, ci si lamenta con i soliti luoghi comuni?
Credo che siano risibili le giustificazioni, come sostenere (OT/) che le aziende non investono in Italia per via dell'articolo 18 dello statuto dei lavoratori (come dire: siccome non voglio semplificare la burocrazia, snellire le cause civili, costringere a pagare puntualmente, ecc. ecc. scarico sullo schiavismo dei lavoratori l'onere di rendere appetibile l'Italia. (/OT)
Ora qui sta scegliendo di abbandonare un mercato, quello dei DVD, lasciando campo libero ad altri, come PowerDVD o VLC o altri...
Questa è un'ottima occasione per questi prodotti di affermarsi fortemente nel mercato OEM!
Semmai sarà l'occasione di raccogliere briciole di vecchio mercato, se poi faranno in modo di ostacolare il rilascio di driver adeguati, o di ostacolare le verifiche di DRM via OS, ecc.
Tra l'altro secondo me le motivazioni di MS sono più che corrette. (SNIP) Nella sostanza, ha ammesso che la maggioranza degli utenti non utilizza software MS per i DVD.
Nella sostanza ha ammesso di telesorvegliare come usiamo il PC e di farci scelte commerciali - non iniziative tecniche per risolvere crash o cose simili.
Diciamo che tra i tanti problemi questo mi sembrava il meno urgente che MS mettesse in discussione, anche perché (guarda caso) l'edizione più costosa di Win 8 proseguirà il supporto DVD senza batter ciglio. :rolleyes:
ironman72
08-05-2012, 16:44
Che uno usi o no mediaplayer per vedere i dvd , o mediacenter per gestire una tv non smart.. toglierli mi sembra una caxxata..
Come lo e' stata la guerra riguardante il browser.
Alla fine dovremmo scaricarci i font perche' ci daranno il sistema operativo senza font!
Togliere qualcosa che c'e gia' compreso nel s.o. mi ha fatto sempre girare le...
Che cosa curiosa!
Però al contrario, quello che è discutibile per MS, è il punto di forza di Linux, cioè quello di non imporre nessun software a priori per avere certe funzionalità. Ognuno installa ciò che vuole.
E qui MS sta facendo proprio questo. Cyberlink & CO. tra l'altro da anni si infilano in tutte le installazioni OEM con propri prodotti. Quindi per un utente base, riprodurre un Dvd non sarà un problema.
Per utenti più smaliziati, che per quanto riguarda il multimediale sono ormai veramente molti, ci sono decine di alternative (VLC probabilmente il più noto).
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.