birmarco
07-05-2012, 14:31
Ciao a tutti! :)
Voglio fare un upgrade del mio PC per passare ad Intel ;)
Al momento la mia config è questa:
- ASUS M4A89GTD PRO
- AMD Phenom II X6 1090T con Zalman CNPS 10X Silent
- 8GB DDR3 1600MHz CL9
- Zotac GTX275
- 3 HDD SATA2 e 3 di diverso taglio per totale 4250 GB
- SSD SATA3 OCZ Vertex 3 60GB
- PSU Hiper 625W
- ASUS DVD-RW SATA
Il PC lo uso per virtual machine, programmazione Visual Studio e altri IDE/compilatori, rare codifiche video, Photoshop, Dreamweaver, qualche vecchio gioco per PC e Crysis 1 oltre al solito office, internet ecc.
Mi interessa un PC potente, che sia il più possibie silenzioso e sufficientemente scalabile nelle prestazioni/consumi. Se faccio office voglio consumi molto bassi e temp basse e quando ho bisogno di potenza non voglio un sistema che faccia fatica a starmi dietro. Se in quei casi consuma come una bestia poco importa ;)
L'upgrade deve riguardare CPU, ovviamente la MB e le RAM.
CPU: la potenza dell'X6 così com'è mi va bene ed è comodo avere 6 core per distribuire meglio la potenza sulle VM. Come sostituto pensavo ad un i5 2500K che è più potente, anche se non di molto, ma scalda e consuma molto meno. In più ha un Turbo migliore di quello dell'X6. Il controller di memoria dell'X6 sono convinto non riesca a tirare fuori il massimo dalle mie memorie, quello dell'i5 è sicuramente migliore.
MB: mi serve una MB come si deve. Il chipset 890GX di AMD, nonostante sia fascia alta e nel southbridge sia integrato di SATA3 controller da parte di ASUS, non è il massimo. La MB che ho è di buona qualità ma si vedono i limiti del chipset AMD che non offre buone prestazioni. Overclockando il NB vedo come le prestazioni dell'intero sistema aumentino in maniera molto elevata, segno di come sia un collo di bottiglia non indifferente. Cmq, a parte questo :D
Mi serve una MB che abbia almeno 6 porte SATA3 (al momento ne ho occupate 5/6 e guardano al futuro, nel tipo e nella quantità mi sembra sia il minimo), 2 porte USB3 (il resto possono essere USB2). Il PCI-Ex 16x basta 2.0 ma se è 3.0 senza spendere di più è meglio, Se ha due PCI-Ex Ok, ma non penso farò mai SLI/CF. Altri slot: 1 PCI, 1 PCI-Ex 1x giusto per sicurezza ;)
Importante: deve avere un buon controller SATA3! Quello che ho sulla M4A non riesce a sfruttare completamente il mio SSD, rispetto alle recensioni, fa almeno 70-80MB/s in meno. Che è un 15-20% in meno! Sembra quasi un SATA2...
Mi interessa la tecnologia Virtu Lucid perchè la mia VGA consuma e scalda tantissimo, se fosse possibile spegnerla passando all'integrata Intel quando non la uso sarebbe ottimo.
Visto che oramai è uno standard, un UEFI al posto del BIOS ;)
Per sfruttare sia la serie K che la VGA penso mi tocchi prendere uno Z, Z68 a sto punto. Che differenza c'è tra uno Z77? Vale la pensa spendere di più?
Detto questo vorrei orientarmi su una ASUS, una ASRock o una MSI. Gigabyte 2/2 schede che ho avuto sono state un fallimento totale, ASRock l'ho avuta una volta sola ed era una buona scheda, ASUS invece non mi ha mai tradito in tanti anni :D MSI non l'ho mai provata. Punterei più su ASUS visto che ha l'abitudine di integrare controller e features aggiuntive ai chipset base. E' la principale differenza che vedo con ASRock che fornisce solo la dotazione standard :)
RAM: al momento ho 4*2GB 1600MHz CL9 di cui 2 Patriot Sector 5 1,65v e 2 G.Skill F3 Rosse da 1,5-1,6v. 8GB mi vanno bene, ma avere 2 memorie diverse no. Voglio sistemare la faccenda già che ci sono :)
Ora dipende tutto dalla frequenza, se vale la pena, acquisterei 8GB in due moduli da 1866MHz CL9, altrimenti, se da 1600 a 1866 non cambia nulla, mi tengo le mie G.Skill e vendo le Patriot. Poi compro un kit da 8GB di G.Skill da mettere assieme alle F3 rosse in modo tale da arrivare a 12GB. Se trovo le G.Skill F3 rosse metto quelle, altrimenti ho trovato delle G.Skill Ares che hanno caratteristiche identiche alle mie F3. L'importante è avere memorie basse, altrimenti non ci stanno col dissipatore :D
Il budget è quello derivante dalla vendita dei miei componenti più altri 50-100€. Direi cmq sotto i 300€.
Pensavo di acquistare la CPU sul mercatino (motivo per cui non prendo Ivy) e il resto come nuovo, magari online :)
Inoltre sospetto un guasto alle G.Skill e forse anche ad una delle Patriot o alla MB, la situazione è incasinata :D Per cui l'acquisto di una nuova piattaforma (visto che volevo già cambiare) mi serve anche per capire cosa sia guasto e da mandare in RMA prima della vendita :)
Che ne pensate? Suggerimenti? Valutazioni? :)
Grazie a tutti! :)
PS. Mi piacerebbe anche la piattaforma 2011 però mi sa che si va a spendere troppo :(
Voglio fare un upgrade del mio PC per passare ad Intel ;)
Al momento la mia config è questa:
- ASUS M4A89GTD PRO
- AMD Phenom II X6 1090T con Zalman CNPS 10X Silent
- 8GB DDR3 1600MHz CL9
- Zotac GTX275
- 3 HDD SATA2 e 3 di diverso taglio per totale 4250 GB
- SSD SATA3 OCZ Vertex 3 60GB
- PSU Hiper 625W
- ASUS DVD-RW SATA
Il PC lo uso per virtual machine, programmazione Visual Studio e altri IDE/compilatori, rare codifiche video, Photoshop, Dreamweaver, qualche vecchio gioco per PC e Crysis 1 oltre al solito office, internet ecc.
Mi interessa un PC potente, che sia il più possibie silenzioso e sufficientemente scalabile nelle prestazioni/consumi. Se faccio office voglio consumi molto bassi e temp basse e quando ho bisogno di potenza non voglio un sistema che faccia fatica a starmi dietro. Se in quei casi consuma come una bestia poco importa ;)
L'upgrade deve riguardare CPU, ovviamente la MB e le RAM.
CPU: la potenza dell'X6 così com'è mi va bene ed è comodo avere 6 core per distribuire meglio la potenza sulle VM. Come sostituto pensavo ad un i5 2500K che è più potente, anche se non di molto, ma scalda e consuma molto meno. In più ha un Turbo migliore di quello dell'X6. Il controller di memoria dell'X6 sono convinto non riesca a tirare fuori il massimo dalle mie memorie, quello dell'i5 è sicuramente migliore.
MB: mi serve una MB come si deve. Il chipset 890GX di AMD, nonostante sia fascia alta e nel southbridge sia integrato di SATA3 controller da parte di ASUS, non è il massimo. La MB che ho è di buona qualità ma si vedono i limiti del chipset AMD che non offre buone prestazioni. Overclockando il NB vedo come le prestazioni dell'intero sistema aumentino in maniera molto elevata, segno di come sia un collo di bottiglia non indifferente. Cmq, a parte questo :D
Mi serve una MB che abbia almeno 6 porte SATA3 (al momento ne ho occupate 5/6 e guardano al futuro, nel tipo e nella quantità mi sembra sia il minimo), 2 porte USB3 (il resto possono essere USB2). Il PCI-Ex 16x basta 2.0 ma se è 3.0 senza spendere di più è meglio, Se ha due PCI-Ex Ok, ma non penso farò mai SLI/CF. Altri slot: 1 PCI, 1 PCI-Ex 1x giusto per sicurezza ;)
Importante: deve avere un buon controller SATA3! Quello che ho sulla M4A non riesce a sfruttare completamente il mio SSD, rispetto alle recensioni, fa almeno 70-80MB/s in meno. Che è un 15-20% in meno! Sembra quasi un SATA2...
Mi interessa la tecnologia Virtu Lucid perchè la mia VGA consuma e scalda tantissimo, se fosse possibile spegnerla passando all'integrata Intel quando non la uso sarebbe ottimo.
Visto che oramai è uno standard, un UEFI al posto del BIOS ;)
Per sfruttare sia la serie K che la VGA penso mi tocchi prendere uno Z, Z68 a sto punto. Che differenza c'è tra uno Z77? Vale la pensa spendere di più?
Detto questo vorrei orientarmi su una ASUS, una ASRock o una MSI. Gigabyte 2/2 schede che ho avuto sono state un fallimento totale, ASRock l'ho avuta una volta sola ed era una buona scheda, ASUS invece non mi ha mai tradito in tanti anni :D MSI non l'ho mai provata. Punterei più su ASUS visto che ha l'abitudine di integrare controller e features aggiuntive ai chipset base. E' la principale differenza che vedo con ASRock che fornisce solo la dotazione standard :)
RAM: al momento ho 4*2GB 1600MHz CL9 di cui 2 Patriot Sector 5 1,65v e 2 G.Skill F3 Rosse da 1,5-1,6v. 8GB mi vanno bene, ma avere 2 memorie diverse no. Voglio sistemare la faccenda già che ci sono :)
Ora dipende tutto dalla frequenza, se vale la pena, acquisterei 8GB in due moduli da 1866MHz CL9, altrimenti, se da 1600 a 1866 non cambia nulla, mi tengo le mie G.Skill e vendo le Patriot. Poi compro un kit da 8GB di G.Skill da mettere assieme alle F3 rosse in modo tale da arrivare a 12GB. Se trovo le G.Skill F3 rosse metto quelle, altrimenti ho trovato delle G.Skill Ares che hanno caratteristiche identiche alle mie F3. L'importante è avere memorie basse, altrimenti non ci stanno col dissipatore :D
Il budget è quello derivante dalla vendita dei miei componenti più altri 50-100€. Direi cmq sotto i 300€.
Pensavo di acquistare la CPU sul mercatino (motivo per cui non prendo Ivy) e il resto come nuovo, magari online :)
Inoltre sospetto un guasto alle G.Skill e forse anche ad una delle Patriot o alla MB, la situazione è incasinata :D Per cui l'acquisto di una nuova piattaforma (visto che volevo già cambiare) mi serve anche per capire cosa sia guasto e da mandare in RMA prima della vendita :)
Che ne pensate? Suggerimenti? Valutazioni? :)
Grazie a tutti! :)
PS. Mi piacerebbe anche la piattaforma 2011 però mi sa che si va a spendere troppo :(