PDA

View Full Version : Upgrade PC!


birmarco
07-05-2012, 14:31
Ciao a tutti! :)

Voglio fare un upgrade del mio PC per passare ad Intel ;)

Al momento la mia config è questa:

- ASUS M4A89GTD PRO
- AMD Phenom II X6 1090T con Zalman CNPS 10X Silent
- 8GB DDR3 1600MHz CL9
- Zotac GTX275
- 3 HDD SATA2 e 3 di diverso taglio per totale 4250 GB
- SSD SATA3 OCZ Vertex 3 60GB
- PSU Hiper 625W
- ASUS DVD-RW SATA

Il PC lo uso per virtual machine, programmazione Visual Studio e altri IDE/compilatori, rare codifiche video, Photoshop, Dreamweaver, qualche vecchio gioco per PC e Crysis 1 oltre al solito office, internet ecc.

Mi interessa un PC potente, che sia il più possibie silenzioso e sufficientemente scalabile nelle prestazioni/consumi. Se faccio office voglio consumi molto bassi e temp basse e quando ho bisogno di potenza non voglio un sistema che faccia fatica a starmi dietro. Se in quei casi consuma come una bestia poco importa ;)

L'upgrade deve riguardare CPU, ovviamente la MB e le RAM.

CPU: la potenza dell'X6 così com'è mi va bene ed è comodo avere 6 core per distribuire meglio la potenza sulle VM. Come sostituto pensavo ad un i5 2500K che è più potente, anche se non di molto, ma scalda e consuma molto meno. In più ha un Turbo migliore di quello dell'X6. Il controller di memoria dell'X6 sono convinto non riesca a tirare fuori il massimo dalle mie memorie, quello dell'i5 è sicuramente migliore.

MB: mi serve una MB come si deve. Il chipset 890GX di AMD, nonostante sia fascia alta e nel southbridge sia integrato di SATA3 controller da parte di ASUS, non è il massimo. La MB che ho è di buona qualità ma si vedono i limiti del chipset AMD che non offre buone prestazioni. Overclockando il NB vedo come le prestazioni dell'intero sistema aumentino in maniera molto elevata, segno di come sia un collo di bottiglia non indifferente. Cmq, a parte questo :D
Mi serve una MB che abbia almeno 6 porte SATA3 (al momento ne ho occupate 5/6 e guardano al futuro, nel tipo e nella quantità mi sembra sia il minimo), 2 porte USB3 (il resto possono essere USB2). Il PCI-Ex 16x basta 2.0 ma se è 3.0 senza spendere di più è meglio, Se ha due PCI-Ex Ok, ma non penso farò mai SLI/CF. Altri slot: 1 PCI, 1 PCI-Ex 1x giusto per sicurezza ;)

Importante: deve avere un buon controller SATA3! Quello che ho sulla M4A non riesce a sfruttare completamente il mio SSD, rispetto alle recensioni, fa almeno 70-80MB/s in meno. Che è un 15-20% in meno! Sembra quasi un SATA2...

Mi interessa la tecnologia Virtu Lucid perchè la mia VGA consuma e scalda tantissimo, se fosse possibile spegnerla passando all'integrata Intel quando non la uso sarebbe ottimo.
Visto che oramai è uno standard, un UEFI al posto del BIOS ;)

Per sfruttare sia la serie K che la VGA penso mi tocchi prendere uno Z, Z68 a sto punto. Che differenza c'è tra uno Z77? Vale la pensa spendere di più?

Detto questo vorrei orientarmi su una ASUS, una ASRock o una MSI. Gigabyte 2/2 schede che ho avuto sono state un fallimento totale, ASRock l'ho avuta una volta sola ed era una buona scheda, ASUS invece non mi ha mai tradito in tanti anni :D MSI non l'ho mai provata. Punterei più su ASUS visto che ha l'abitudine di integrare controller e features aggiuntive ai chipset base. E' la principale differenza che vedo con ASRock che fornisce solo la dotazione standard :)

RAM: al momento ho 4*2GB 1600MHz CL9 di cui 2 Patriot Sector 5 1,65v e 2 G.Skill F3 Rosse da 1,5-1,6v. 8GB mi vanno bene, ma avere 2 memorie diverse no. Voglio sistemare la faccenda già che ci sono :)

Ora dipende tutto dalla frequenza, se vale la pena, acquisterei 8GB in due moduli da 1866MHz CL9, altrimenti, se da 1600 a 1866 non cambia nulla, mi tengo le mie G.Skill e vendo le Patriot. Poi compro un kit da 8GB di G.Skill da mettere assieme alle F3 rosse in modo tale da arrivare a 12GB. Se trovo le G.Skill F3 rosse metto quelle, altrimenti ho trovato delle G.Skill Ares che hanno caratteristiche identiche alle mie F3. L'importante è avere memorie basse, altrimenti non ci stanno col dissipatore :D

Il budget è quello derivante dalla vendita dei miei componenti più altri 50-100€. Direi cmq sotto i 300€.

Pensavo di acquistare la CPU sul mercatino (motivo per cui non prendo Ivy) e il resto come nuovo, magari online :)

Inoltre sospetto un guasto alle G.Skill e forse anche ad una delle Patriot o alla MB, la situazione è incasinata :D Per cui l'acquisto di una nuova piattaforma (visto che volevo già cambiare) mi serve anche per capire cosa sia guasto e da mandare in RMA prima della vendita :)

Che ne pensate? Suggerimenti? Valutazioni? :)

Grazie a tutti! :)

PS. Mi piacerebbe anche la piattaforma 2011 però mi sa che si va a spendere troppo :(

User111
07-05-2012, 16:11
Cpu: il processore lascialo è ancora molto valido. Al limite smanetti con rmclock;).

Ram: lascia tutto cosi, al limite passi a 8 o 4GB 1600 CL7 se vuoi prestazioni. Se no bastano ed avanzano le 1333.

Mobo: http://www.tomshw.it/cont/articolo/schede-madre-990-fx-in-test-asus-sabertooth-asrock-fatal1ty-gigabyte-ud7-msi-gd80-ed-ecs/35557/1.html sembra che il miglior compromesso sia la Sabertooth

Vga: vecchia e inutile. Passerei a qualche scheda video più efficiente anche una discreta 550Ti andrebbe bene.

Chipset: http://www.hwupgrade.it/news/skmadri/al-debutto-i-nuovi-chipset-intel-della-serie-7-per-cpu-ivy-bridge_41598.html

birmarco
07-05-2012, 16:37
Cpu: il processore lascialo è ancora molto valido. Al limite smanetti con rmclock;).

Ram: lascia tutto cosi, al limite passi a 8 o 4GB 1600 CL7 se vuoi prestazioni. Se no bastano ed avanzano le 1333.

Mobo: http://www.tomshw.it/cont/articolo/schede-madre-990-fx-in-test-asus-sabertooth-asrock-fatal1ty-gigabyte-ud7-msi-gd80-ed-ecs/35557/1.html sembra che il miglior compromesso sia la Sabertooth

Vga: vecchia e inutile. Passerei a qualche scheda video più efficiente anche una discreta 550Ti andrebbe bene.

Chipset: http://www.hwupgrade.it/news/skmadri/al-debutto-i-nuovi-chipset-intel-della-serie-7-per-cpu-ivy-bridge_41598.html

A questo punto mi consigli di rimanere su AMD giusto? Però con una scheda top gamma 990FX come la Sabertooth...

Allora, la potenza CPU al momento non manca, e non overclocko perchè perderei la possibilità di avere il Cool&Quiet :( K10stat non ha mai funzionato bene. Passerei ad i5 solo perchè non posso mettere l'X6 sulla Intel :D

La VGA non la cambio perchè a vendere la mia, non recupero abbastanza soldi per comprarne una di almeno uguali prestazioni e non facendo gaming non mi interessa la VGA... però non vorrei nemmeno finire con l'integrata o una scarsa perchè il GPGPU con CUDA lo uso ;)

Le RAM le vorrei cambiare perchè ho le Patriot troppo alte e la config non è ottimale: devo mettere RAM diverse sullo stesso canale. Il dual channel funziona ugualmente perchè hanno uguali specifiche ma la situazione non mi piace. Inoltre le Patriot vanno con un voltaggio minimo più alto rispetto alle G.SKill e non mi sembra il massimo tenere le G.Skill ad un voltaggio più alto di 0,1 per nulla. :)

Ho pensato anche io di prendere una 990 però poi ho pensato:
- Se la piattaforma è scarsa come l'890?
- Quando il 1090T non mi andrà più bene non avrò nulla da metterci, con Intel posso sempre passare ad un 2600K o meglio un 3770K ;)

Ho visto recensioni dell'FX8150 che va tra un 2500K e un 2600K ma altre recensioni (la maggior parte tra cui HWU) lo danno sotto il 2500K e sotto o a parimerito con il 1100T. Considerato che il 1100T ha 300MHz in meno facilmente recuperabili in OC sono CPU pressochè uguali con uno svantaggio dell'FX8150. Aggiungi il consumo molto più alto e l'8150 non mi sembra una buona scelta. Sarebbe un'ottima CPU se le recensioni che lo vedono tra 2500K e 2600K fossero affidabili (e lo sono? Bo...)

Probabilmente non passerò mai da un 2500K ad un 3770K ma non mi piace investire in una piattaforma già finita. Ma il dubbio più grande riguarda la qualità. In un test della 990FX ho visto come con l'OCZ Vertex 3 (il mio SSD) la piattaforma AMD AM3+ sia più lenta rispetto alla Intel in scrittura. Stessi risultati che la mia 890GX. Quindi mi pare un upgrade-non-upgrade insomma.

La soluzione sembra pendere verso Intel se non fosse per il budget.

Dal mio X6 potrei ricavare 120€, dalla MB 60€ e sono 180€. Se ci aggiungo 100€ arrivo a 280€ - 160€ dell'i5 sono a 120€ per una MB Intel. Una Z75 ASUS di qualità si trova a 120€ comprese spedizioni?
Potrei finire dalla padella alla brace con in tasca 100€ meno :(

birmarco
07-05-2012, 18:36
Ho visto questa MB:

http://www.asus.com/Motherboards/Intel_Socket_1155/P8Z77M_PRO/#overview

ASUS P8Z77-V
- Intel Z77
- 4 SATA3 e 4 SATA2
- 6 USB3 e 10 USB2
- 2 PCI-Ex 3.0 16x
- 1 PCI-Ex 2.0 16x, uno 4x e 2 1x
- DDR3 fino 2400MHz
- Virtu Lucid
- UEFI

e tante altre cose carine... :)

Prezzo: 130€

DDR3 ho visto un kit 8GB G.SKill Ares a 50€ da 1600MHz CL9. O se no posso portarmi a casa a poco più di 20€ un kit da 4GB di G.Skill F3 Rosse come le mie :)

I totali sono 180€ e 150€ circa.

Cona l'acquisto della CPU 2500K usata presa sul mercatino arrivo a 330 e 300€.
Con budget di 315€ circa


Oppure con AMD:

ASUS M5A99X EVO che in sostanza ha solo qualche porta SATA e USB in più della Z77

a 125€

e stessa cosa per le RAM.

Spesa sui 175-145€ ma questa volta con budget attorno ai 180€.

In alternativa la Sabertooth che alza la spesa di 20€.


Come sviluppi futuri: per Intel ho possibilità di passare in futuro ai 22nm con un 3770K mentre con AMD rimango ai 32nm con un FX-8350.

Passare d aun 890GX ad un 990X/FX ha dei vantaggi ancora tutti da chiarire. La possibilità di montare un FX serie 8100, se lo voglio ora, ce l'ho anche sul 890GX. Se prendo ora 990 posso avere un upgrade in futuro ma non so quanto sia meglio prendere ora una nuova MB quando con Piledriver uscirà un nuovo chipset.

Se prendo SandBridge potrei si passare ad Ivy ma cambia poco e forse non ne vale la pena. Avrei sicuramente una piattaforma migliore ma vale la spesa dei 100€?

Deus-Ex
08-05-2012, 23:59
rimarrei così come sei ora, con un I5 avresti meno potenza, al passaggio con un I7 aumenteresti si ma ad un costo abbastanza salato, per una differenza prestazionale nn molto elevata, quindi attenderei almeno l'uscita di piledriver prima di valutare un upgrade (se nn attendere direttamente i nuovi socket per haswell ed FM2)

User111
09-05-2012, 06:21
esatto quello che dicevo anche io, basta ottimizzare la gestione della potenza ed è fatto. Al limite consiglio di cambiare scheda video proprio perchè è tutt'altro che efficiente (quattro generazioni fà :eek: :sofico: )

birmarco
09-05-2012, 10:18
Sono andato sui vari thread a farmi un'idea migliore e alla fine sono giunto anche io a questa soluzione :)

Ho scoperto che Piledriver sarà ancora su AM3+, magari andrà anche su AM3 visto che la mia MB supporta FX ;)

Cmq pensavo di attendere i chipset 1090FX e acquistare una nuova MB. C'è chi dice che 1090FX non ci sarà ma solo un nuovo SB :)

Quando si saprà di più prenderò la nuova piattaforma o rimarrò con questa, dipenderà dai vantaggi :)

Molto probabilmente mi conviene passare a Piledriver tra un anno dato che uscirà tra 6 mesi che sicuramente sarà più potente del mio X6 e del 2500K e 2600K che sicuramente tra un anno avrei ancora se li acquistassi adesso :)

Mi dispiace un po' per tutti quei MB/s che si brucia il mio SATA3 :( ma sicuramente non spenderei più di 100€ solo per quei MB/s. Mi piacerebbe trovare un metodo per tirarli fuori a quel maledetto chip :)

Purtroppo la mia situazione è di PC guasto, non sono ancora riuscito a capire cosa sia ma ora funziona con due RAM nemmeno sullo stesso canale. Non posso restare così, devo trovare il guasto. Ho fatto 3 giorni di prove ma per scoprire cos'è mi servono componenti nuovi purtroppo. Pensavo quindi di acquistare nuove RAM, il componente più economico. Così scopro subito se il guasto è nella MB o nelle RAM ;)

Se fosse nelle RAM le spedisco in RMA e poi le rivendo e mi tengo il kit nuovo, se fosse la MB mi devo comprare la piattaforma nuova e si tornerebbe al problema di cosa comprare, forse mi conviene cmq prendere le AMD990 :)

Per le RAM, come già detto, ho due kit:

4G G.Skill e 4GB Patriot. Le G.Skill sono quasi sicuramente andate, ma essendo in garanzia a vita me le posso far sostituire quando voglio ;)
Le G.Skill sono le migliori che ho, 1600CL9 1,5v.

Le altre, le Patriot, sono un po' più scadenti perchè richiednono per 1600CL9 1,65v. Poi sono alte e posso metterle solo in determinati slot creandomi sempre noie.

Le Patriot le vorrei vendere di sicuro, previa RMA se sono guaste :)

Ora il dubbio sono le G.SKill. Pensavo di acquistare un kit da 8Gb in ogni caso, così le possibilità sono due:

- G.Skill di adesso più kit G.Skill 1,5v 1600CL9 da 8Gb per un totale di 12GB
- Vendo le mie G.Skill e compro altre RAM. 2*4GB 2133MHz CL9. Totale 8GB

La differenza sarebbe tra 12 e 8GB e nelle performance delle memorie che andrei ad avere. Ma il mio dubbio è: meglo 12GB 1600MHz oppure 8GB 2133MHz??

Nella seconda ipotesi spenderei di più (non tanto di più però) ma vale la pena? Cioè, delle memorie così veloci servono davvero? O sono solo per OC?

Quando overclockai le mia G.Skill a 1950MHz CL9 la banda passante era decisamente più alta e il computer nel complesso era leggermente più veloce. Mi chiedo se a 2133 si sentano differenze rispetto ad ora :)

Che dite?

PS. Per la VGA volevo cambiare... ma queste spese extra non erano in programma... :( quindi giocando una volta ogni morte di papa... anzi, ogni 2 o 3 :D (ma quando ho voglia non voglio scendere a compromessi con la qualità :) ) per ora mi tengo questa in attesa che con 80€ mi porti a casa una nVidia più bella della mia :) Poi mi piace averla nel case :D Oggi non è più una top gamma, anche se riesce cmq a giocare a tutto in massima qualità, ma il suo aspetto da mostro di potenza mi piace :D

http://www.ocaholic.ch/xoops/html/modules/xcgal/albums/userpics/10001/zotac275-1.png

:D

Deus-Ex
09-05-2012, 14:09
sembra hce il nuovo chipset portera usb3 native e forse pci-e 3.0, qualchenovita ce ma nulla di trascendentale; ram oltre i 1600mhz danno vantaggi praticamente solo nei bench o comunque con overclock meido-elevati, per cui potresti recuperare un altro kit identico alle tue g.skill, in versione 8gb; la gtx 275 e ancora una buona scheda, certo nn puo competere con i nuovi modelli ma si gioca lo stesso bene senza esagerare i filtri di qualita

birmarco
09-05-2012, 22:38
sembra hce il nuovo chipset portera usb3 native e forse pci-e 3.0, qualchenovita ce ma nulla di trascendentale; ram oltre i 1600mhz danno vantaggi praticamente solo nei bench o comunque con overclock meido-elevati, per cui potresti recuperare un altro kit identico alle tue g.skill, in versione 8gb; la gtx 275 e ancora una buona scheda, certo nn puo competere con i nuovi modelli ma si gioca lo stesso bene senza esagerare i filtri di qualita

Quindi niente DDR 2133? :) Più che altro avrei anche voglia di comprarle sol oper togliermi uno sfizio :D

birmarco
09-05-2012, 22:52
G.Skill Eres 1866MHz CL9 1,5v:

http://www.e-key.it/prod-ram-ddr3-gskill-ares-f3-1866c9d-8gab-1866mhz-8gb-2x4gb-9-10-9-2n-low-profile-27647.htm

58€

La versione 2133 è semplicemente overclockata di fabbrica. Infatti in questa recensione le hanno overclockate a 2133MHz CL9-10-9-27 1,64v che sono le stesse identiche specifiche del kit da 2133MHz solo che con 1,65v di fabbrica. 58€ anzichè 72 ;) Mi sembra un buon risparmio e mi porto a casa le stesse memorie. Si fanno anche i 1600MHz CL7 :)

Deus-Ex
10-05-2012, 01:55
si sono gran belle ram, ormai al giorno d'oggi i chip usati sono più o meno gli stessi, quindi cambiano le specifiche e quelli di fascia più alta sono più selezionati, quindi "sicuri", altrimenti ram anceh meno specifiche viaggniano bene a frequenza più elevate

birmarco
10-05-2012, 10:25
si sono gran belle ram, ormai al giorno d'oggi i chip usati sono più o meno gli stessi, quindi cambiano le specifiche e quelli di fascia più alta sono più selezionati, quindi "sicuri", altrimenti ram anceh meno specifiche viaggniano bene a frequenza più elevate

Pensavo di prenderle alla fine... costano solo 10€ di più del kit da 1600MHz ma possono salire tanto :) Anche se magari non arriverò a 2133, già 2000 è un buon risultato :) Però almeno non spendo troppo per un kit troppo veloce che magari poi nella pratica non cambia nulla ;)

Deus-Ex
10-05-2012, 13:38
se e cosi ok

birmarco
10-05-2012, 19:42
Ordinate :) Poi vi faccio sapere come vanno :D

Deus-Ex
11-05-2012, 12:29
certo ;)