View Full Version : consiglio alimentatore
AssoDiCuori
07-05-2012, 10:38
salve ragazzi visto che a breve dovrei cambiare case, a causa delle dimensioni del dissipatore :( qui in foro mi è stato suggerito di cambiare anche l'alimentatore visto che non ne ho uno di qualità decente diciamo XD la mia attuale configurazione è questa:
Mboard: Asus Sabertooth x58
CPU i7 920 da 2.66Ghz
Ram 1x4Gb kingston 1333 MHz kvr1333d3n9/4g
2x2Gb Samsung M378B5673EH-CF8 0911
vga Gigabyte GeForce GT 210 1Gb DDR3 Lp Pci e 1Gb 590MHz Vga Dvi Hdmi
HD western digital da 1 TB mod: vd10eavs
poi niente altro di speciale, un masterizzatore e un card reader
ma a breve probabilmente col nuovo case, dovrei montare anche Fanbus Aerocool Strike X, la mia domanda ora è:
1) appena avrò i fondi necessari che ali mi converrebbe comprare?
2) nel frattempo quale di questi due ali mi conviene montare:
a) fsp 455-60 paf ( alimentatore del vecchio pc acer m7720)
b) LC600H-12 v2.31 ( alimentatore uscito nel case che ho attualmente)
spero riusciate a darmi una mano e grazie in anticipo a tutti quelli che interverranno :)
Straniero
07-05-2012, 11:50
Ciao. Senza spendere tanti soldi.
Xfx pro 550w. Ti permette anche di cambiare scheda video.
Quale dei due? Sinceramente nessuno dei due... Fai un piccolo sacrificio e prendi l'alimentatore che è molto importante per far funzionare il pc.
Nel caso vai avanti con quello attuale.
AssoDiCuori
07-05-2012, 12:16
ok quindi nel caso in cui dovessi arrangiare un mesetto ancora, tengo quello da 600W della lc power,
mi era stato suggerito anche il cx430, ma mi chiedevo non è che sia un pò piccolo come wattaggio? non vorrei che in futuri upgrade del sistema mi costringano a dover cambiare anche l'alimentatore
perdonami se ti importuno ancora tra i due psu oltre al wattaggio ci sono sostanziali differenze qualitative?
Straniero
07-05-2012, 12:28
Se intendi da quelli da te scritti, sicuramente lc potrebbe essere leggermente meglio, anche se fanno pietà entrambi. Comunque su un lato dell'alimentatore trovi un etichetta in cui sono riportate i valori che riesce ad erogare. Al giorno d'oggi sono importanti gli A che riesce ad erogare sul +12. Alcuni siti (ad esempio jonnyguru) testano gli alimentatori con anche i valori di pulizia dei "segnali"
AssoDiCuori
07-05-2012, 12:34
ok ora controllo, comunque mi riferivo tra quello suggeritomi da te e il cx430
AssoDiCuori
07-05-2012, 12:41
ho trovato quest'immagine del mio attuale ali con tutte le specifiche
http://c1111.hizliresim.com/r/n/n22b.jpg
Straniero
07-05-2012, 12:42
Attento che però il cx430 è meglio la versione v2 (di solito è specificato chiaramente dai siti). Perché la prima non aveva certificazione 80 plus (se non quella base forse).
Sono entrambi ottimi alimentatori. io prenderei l'xfx solo perché ti permette più possibilità di upgrade futuri.
Attualmente la tua configurazione consuma poco, ma con una scheda video più potente potresti essere al limite.
Per ora può andare bene, ma cerca di cambiarlo appena possibile.
Gli alimentatori buoni offrono anche delle protezioni su sbalzi di corrente ecc... Proteggono anche il pc. Dubito che quello schuss abbia qualcosa del genere.
AssoDiCuori
07-05-2012, 14:07
sisi era la il cx430v2, comunque cercando un pochetto su internet ho visto che su amazon i prezzi sono abbastanza fattibili, quello che mi hai consigliato è sui 56€ e l'altro sui 40€ scarsi, insomma con un ali da 550W nel caso decidessi di cambiare scheda video starei abbastanza tranquillo, non dovrei avere necessita di qualcosa di più grosso diciamo
Straniero
07-05-2012, 14:13
Con singola vga puoi mettere quello che vuoi. Anche la gtx 680 o la amd 7970.
AssoDiCuori
07-05-2012, 14:43
:eek: :sbavvv: :sbavvv: :sbavvv: :sbavvv: perfetto allora mi sa che il prossimo acquisto sarà lui :p sto benedetto pc mi sta costando un capitale xD già che ci siamo ne approfitto per un'altra domanduccia :D dato che mi è capitato di bruciare 2 mobo e 1 alimentatore (fetente xD) a causa di sbalzi di corrente il gruppo di continuità mi conviene ugualmente prenderlo o con questo genere di ali sto tranquillo?
AssoDiCuori
07-05-2012, 19:37
:help:
Capellone
07-05-2012, 21:54
ti conviene sicuramente usare il gruppo di continuità.
AssoDiCuori
08-05-2012, 07:47
ok grazie, per quanto riguarda il gruppo di continuità ci sono particolari differenze tra un modello e un altro oltre al tempo di autonomia che garantisce? ( scusate le domande continue e a volte banali, sono novellino in questo settore :( )
Capellone
08-05-2012, 13:54
ci sono molte variabili da tenere in considerazione;
puoi consultare questa guida per i gruppi di continuità:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1459150
AssoDiCuori
08-05-2012, 20:45
ok grazie mille :rolleyes:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.