PDA

View Full Version : Chiarimento bilanciamento del bianco


win_67
07-05-2012, 02:05
Salve, ho una domanda un po' da principiante.
Sono possessore di una semplice e anzianotta Panasonic Lumix dmc fx9.
Per migliorare leggermente le mie foto (a parte cambiare macchina :D ) volevo fare un corretto bilanciamento del bianco e ho visto l'esisteza della gray card.
Quindi impostando il bilanciamento su set (personalizzato) e puntando sul cartoncino prima di fotografare la scena ( in genere funghi nel bosco) se uso un cartoncino bianco da fotografo o grigio 18% il bilanciamento del bianco e dei colori viene uguale sia che usi l'uno o l'altro?
Sapete all'incirca che costo hanno?
Grazie
Vincenzo

AleLinuxBSD
07-05-2012, 08:05
Se guardi su eBay:
white balance card
vedrai come a seconda delle dimensioni o del pedigree ci sono di diversi prezzi.

Io direi di concentrarti su modelli grigi, lasciando perdere il resto, dato che l'esposimetro delle fotocamere si basa sul grigio.

Supponendo che la tua compatta non disponga della possibilità di scattare in raw e che tu usi photoshop ecco una breve guida
Color balancing digital images with a grey card (http://www.digitalartsphotography.com/instructions.htm)
per potere sistemare la situazione, pure a posteriori, agendo solo sui jpg e magari crearsi un profilo (anche se si tratta di una situazione valida in presenza di un'ambiente luminoso che non varia nel tempo).

Mentre, fotografando nel bosco, quindi in esterni, la luce varia nel corso del tempo quindi, l'ideale, sarebbe piazzare il cartoncino lontano dal soggetto, ma all'interno del fotogramma, in modo da potere impostare il corretto bilanciamento di ogni foto, durante il fotoritocco.
Anziché fare un bilanciamento iniziale e sperare che si mantenga per tutta la durata degli scatti.

Sostanzialmente al variare della luminosità, varia pure la temperatura del colore, quindi il bilanciamento del bianco, di conseguenza mentre in interni, con luce artificiale, basta regolarsi con il primo scatto, in esterni la situazione richiede più attenzione.

Un'altro sistema per aggirare del tutto il problema in esterni, consisterebbe nell'uso di un flash esterno (non ho visto se la tua compatta permetta qualcosa, ma immagino di no), perché in quel caso si può azzerare del tutto la luce ambientale, per cui potremo simulare una situazione da studio, dove è sufficiente impostare il tutto all'inizio, per essere certi che il bilanciamento rimarrà sempre corretto.
Ho voluto menzionare questa possibilità, solo per fare presente che esiste.

win_67
07-05-2012, 14:31
Grazie Ale, quindi mi basta solo il cartoncino grigio . Ho visto anche cartoncini bianchi o neri, assolvono la stessa funzione?
Mi tocca prendere solo il bianco ogni volta che faccio la foto in punti diversi.
Vincenzo

win_67
06-10-2012, 20:56
Mentre, fotografando nel bosco, quindi in esterni, la luce varia nel corso del tempo quindi, l'ideale, sarebbe piazzare il cartoncino lontano dal soggetto, ma all'interno del fotogramma, in modo da potere impostare il corretto bilanciamento di ogni foto, durante il fotoritocco.
Anziché fare un bilanciamento iniziale e sperare che si mantenga per tutta la durata degli scatti.


Quindi in Photoshop dopo col contagocce prendo le percentuali RGB sul punto dove c'è il cartoncino e lo trasferisco a tutta la foto.
Poi ogni volta devo ritagliare la foto per eliminare il cartoncino fotografato?:confused:
Grazie
Vincenzo