PDA

View Full Version : Si può avere 2 O.S di Linux?


pistorius08
06-05-2012, 14:03
Rieccomi.....
Vorrei provare Fedora KDE:ho una partizione da 50 giga posso installarlo o mi causerebbe dei problemi con il loader? Se no come devo procedere?

Nicodemo Timoteo Taddeo
06-05-2012, 14:08
Rieccomi.....
Vorrei provare Fedora KDE:ho una partizione da 50 giga posso installarlo o mi causerebbe dei problemi con il loader? Se no come devo procedere?

Ottima scelta. Fedora KDE spin è quella che allo stato attuale mi soddisfa di più. Chiedi sa hai problemi con il loader, ma loader de che? La sfera di cristallo si consuma con l'uso, meglio se lo spieghi tu e la risparmiamo stavolta :)


Saluti.

pistorius08
06-05-2012, 16:17
perchè la settimana scorsa quando ho installato Kubuntu dopo Ubuntu non me lo vedeva,ho eliminato Ubuntu e non partiva ne Kubuntu ne Windows(mancava il Grub).......Kubuntu l'ho dovuto reinstallare mentre windows l'ho sistemato con il disco di ripristino(magari,anzi senza magari.sono ignorante io).....

Nicodemo Timoteo Taddeo
06-05-2012, 16:45
perchè la settimana scorsa quando ho installato Kubuntu dopo Ubuntu non me lo vedeva,ho eliminato Ubuntu e non partiva ne Kubuntu ne Windows(mancava il Grub).......Kubuntu l'ho dovuto reinstallare mentre windows l'ho sistemato con il disco di ripristino(magari,anzi senza magari.sono ignorante io).....

Ho sullo stesso PC Windows Vista, Linux Mint e per ultimo ho installato Fedora 16 KDE skin che ha sostituito Linux Chakra.

Alla fine dell'installazione "personalizzata", non faccio mai le installazioni automatiche fornite dagli sviluppatori delle distribuzioni, mi sono trovato la schermata iniziale di scelta tra Fedora, Mint e Windows tutti e tre regolarmente funzionanti. Il grub si trova ora nella partizione / di Fedora, il kernel è già stato aggiornato più volte e quindi la configurazione di grub modificata più volte di conseguenza, senza mai mezzo problema.

Nel tuo caso visto la triste esperienza, ti suggerisco di farti un backup sia dell'MBR che della partizione di Kubuntu con Clonezilla live CD, in modo eventualmente da riportare tutto in poco tempo alla condizione preinstallazione di Fedora anche in caso di errore dell'utente in fase di partizionamento e formattazione.

Ma scommetto che se effettui tu la scelta della partizione dove installare il sistema quindi montandola come /, in sostanza scegli "Create custom layout" quando arrivi qui:

http://docs.fedoraproject.org/en-US/Fedora/16/html/Installation_Guide/images/diskpartsetup/disk-setup.png

inoltre successivamente scegli di scrivere il codice di grub nell'MBR del disco fisso non avrai problemi di sorta.

http://docs.fedoraproject.org/en-US/Fedora/16/html/Installation_Guide/images/x86-bootloader/x86-adv-bootloader.png

L'installer grafico di Fedora (Anaconda), è abbastanza maturo da non combinare di norma sciocchezze. Per gli imprevisti... esiste il backup :)


Saluti.

pistorius08
06-05-2012, 18:33
Grazie Nicodemo domani ci provo.........speriamo in bene:D :D

pistorius08
07-05-2012, 09:50
Nulla da fare l'MBR me lo mette in /dev/sdb e poi mi esce

(http://imageshack.us/photo/my-images/21/catturaot.jpg/)

In cosa sbaglio? :muro: :help:

pistorius08
07-05-2012, 12:39
Come ho partizionato
(http://imageshack.us/photo/my-images/687/25377603.jpg/)
Come mai non posso fare la Swap? Non ce la posso fare.......

eaman
07-05-2012, 18:30
Di swap ne hai una su /dev/sdb6 . Quella basta per tutti.

Ma non puoi fare a meno di EFI, e magari anche di un altro bootloader?
Grub di ubuntu dovrebbe poterti far partire anche suse nel caso.