PDA

View Full Version : Smartphone per outdoor?


astroimager
06-05-2012, 10:47
Ciao a tutti!

Durante le mie escursioni vorrei dotarmi di un dispositivo elettronico che mi permetta di tracciare il percorso, consultare mappe e/o seguire dei pre-tracciati, bussola, altimetro, etc...

Ho pensato che oggi la tecnologia offre 2 opportunità: o un dispositivo specifico, magari integrato nelle dimensioni di un orologio (siamo sull'ordine dei 100 euro minimo), o un più generico smartphone adattatato per queste esigenze.
In quest'ultimo caso chiaramente non c'è il vantaggio della portatilità, ma la flessibilità d'utilizzo è nettamente maggiore, anche se per chiamare o per fotografare mi affiderei quasi sempre ad apparecchi specifici.

Che ne pensate? Su che modelli potrei orientarmi, senza spendere un'esagerazione (per intenderci, non più di 150-200 euro)?

Grazie in anticipo!

_BlackTornado_
06-05-2012, 15:15
Ciao a tutti!

Durante le mie escursioni vorrei dotarmi di un dispositivo elettronico che mi permetta di tracciare il percorso, consultare mappe e/o seguire dei pre-tracciati, bussola, altimetro, etc...

Ho pensato che oggi la tecnologia offre 2 opportunità: o un dispositivo specifico, magari integrato nelle dimensioni di un orologio (siamo sull'ordine dei 100 euro minimo), o un più generico smartphone adattatato per queste esigenze.
In quest'ultimo caso chiaramente non c'è il vantaggio della portatilità, ma la flessibilità d'utilizzo è nettamente maggiore, anche se per chiamare o per fotografare mi affiderei quasi sempre ad apparecchi specifici.

Che ne pensate? Su che modelli potrei orientarmi, senza spendere un'esagerazione (per intenderci, non più di 150-200 euro)?

Grazie in anticipo!

Allora, in questo caso quello che conta è il software.
Per quanto riguarda il "tracciare i percorsi" non dovrebbero esserci problemi. Esistono diverse applicazioni (Sports Tracker, Endomondo) che permettono di farlo e ti realizzano tutta una serie di statistiche.
Per seguire dei percorsi preimpostati, sinceramente io non ho mai trovato nulla. Poi bisogna vedere che tipo di percorsi utilizzeresti (intendo il formato), ma non so onestamente quanto ci sia in giro.

Un altro limite degli smartphone usati in questo modo è la batteria. Finchè li usi per il tracking, accendi il programma, fai il check del GPS, poi lo metti nella tasca più in alto dello zaino e giri felice.
Se devi cominciare a seguire dei percorsi, ci si mette pure lo schermo e a volte anche la connessione internet per scaricare la mappa piano piano.

Insomma, in questo utilizzo, qualche limite lo smartphone ce l'ha. Se ti accontenti, uno smartphone è sicuramente la scelta migliore.
Se invece la buona riuscita del giro dipende dal GPS... Allora i GPS appositi sono ancora decisamente superiori.