origammi
05-05-2012, 22:50
Racconto brevemente i fatti per farvi avere una panoramica dell accaduto:
- i miei genitori ricevono una chiamata da un operatrice infostrada che diceva che una volta arrivato a casa un loro contratto e sottoscritto la nostra linea passava da telecom al loro operatore. L'operatrice però ha chiesto loro pure una registrazione telefonica dicendo che questa sarebbe diventata valida solo una volta completato e rispedito il contratto. Tutto questo in data 14/02/2012.
- il 05/03 arriva a casa una busta di infostrada con all interno un contratto che noi leggiamo sommariamente e non firmiamo perchè non interessati all offerta.
-il 07/03 internet smette di fuzionare, chiamo telecom italia per chiederne il motivo e loro mi rispondono che infostrada stava attivando sul mio numero un contratto concluso il 14/02.
-l 08/03 spediamo una raccomandata a infostrada per il recesso chiedendo il rientro in telecom.
-l 11/03 abbiamo conferma della ricezione della stessa.
- dal 12/03 fino ad oggi partono chiamate giornaliere per chiedere lo stato della pratica di rientro.
Le risposte di infostrada sono varie: 1)abbiamo liberato la linea il 22 marzo, 2)la linea è in cessazione e non sappiamo quando verrà cessata, 3)la cessazione terminerà tra 45 giorni, 4) abbiamo avuto dei problemi sconosciuti nei nostri server circa la sua richiesta, 5) lei paghi la bolletta e poi si vedrà.
Premettendo che con telecom ho già effettuato la registrazione per un nuovo contratto circa un mese fa questo è quanto loro mi stanno rispondendo: 1) i codici di migrazione forniteci da infostrada sono errati, 2) infostrada non rilascia la linea.
Ecco in pratica siamo senza internet dal 7marzo oggi è il 5 maggio e ancora nessuno ci sa dire con certezza una data per il rientro.
Qualcuno di voi c e gia passato? qualche idea su come velocizzare la pratica?
- i miei genitori ricevono una chiamata da un operatrice infostrada che diceva che una volta arrivato a casa un loro contratto e sottoscritto la nostra linea passava da telecom al loro operatore. L'operatrice però ha chiesto loro pure una registrazione telefonica dicendo che questa sarebbe diventata valida solo una volta completato e rispedito il contratto. Tutto questo in data 14/02/2012.
- il 05/03 arriva a casa una busta di infostrada con all interno un contratto che noi leggiamo sommariamente e non firmiamo perchè non interessati all offerta.
-il 07/03 internet smette di fuzionare, chiamo telecom italia per chiederne il motivo e loro mi rispondono che infostrada stava attivando sul mio numero un contratto concluso il 14/02.
-l 08/03 spediamo una raccomandata a infostrada per il recesso chiedendo il rientro in telecom.
-l 11/03 abbiamo conferma della ricezione della stessa.
- dal 12/03 fino ad oggi partono chiamate giornaliere per chiedere lo stato della pratica di rientro.
Le risposte di infostrada sono varie: 1)abbiamo liberato la linea il 22 marzo, 2)la linea è in cessazione e non sappiamo quando verrà cessata, 3)la cessazione terminerà tra 45 giorni, 4) abbiamo avuto dei problemi sconosciuti nei nostri server circa la sua richiesta, 5) lei paghi la bolletta e poi si vedrà.
Premettendo che con telecom ho già effettuato la registrazione per un nuovo contratto circa un mese fa questo è quanto loro mi stanno rispondendo: 1) i codici di migrazione forniteci da infostrada sono errati, 2) infostrada non rilascia la linea.
Ecco in pratica siamo senza internet dal 7marzo oggi è il 5 maggio e ancora nessuno ci sa dire con certezza una data per il rientro.
Qualcuno di voi c e gia passato? qualche idea su come velocizzare la pratica?