View Full Version : Impossibile installare windows 7
Ciao a tutti, sono nuovo ma spero di far riuscire a comprendere il mio problema ai più esperti :D
Ho un notebook acer aspire 5750g con preinstallato win7, a cui, dopo l'acquisto ho subito affiancato ubuntu 11.10.
- La settimana scorsa win7, credo per un aggiornamento andato a male, non voleva più avviarsi (schermata blu a loop). così ho fatto partire acer e-recovery per tornare allo stato di fabbrica.
- questo recovery ha formattato la partizione con win7 ma non è riuscito a installare il sistema operativo dando diversi tipi di errori.
- avendo a disposizione una copia di win7 che nessuono utilizza a casa, ho cercato di installare questa ma senza risultato, a quanto sembra c'è un file mancante.
- il cd non è rovinato, e il lettore funziona (testato).
- Allora ho disinstallato anche ubuntu, unito tutte le partizioni, formattate ntfs, e anche così non ne vuole sapere di installarsi questo maledetto win7
- credo che il tutto nasca dal grub - bootmanager di ubuntu e win che vanno in conflitto. l'errore più frequente è che il bootmanager è danneggiato o mancante. ho provato a ripristinarlo da dos (con win7 live) ma ancora niente nessuna installazione.
vi prego mi date una mano?:muro: non credo sia un problema così complicato da mandarlo in assistenza.
Grazie a Tutti
Daniele
EDIT: ho seguito anche questa guida ma niente http://www.chicchedicala.it/2009/10/27/ripristinare-il-master-boot-record-di-windows-7/
bonnot23
05-05-2012, 16:53
se anche eliminando tutte le partizioni da sempre errori prova a fare un test all'hard disk per controllare che non abbia settori danneggiati
Infatti stavo pensando anch'io a eventuali problemi all'HD...
ok...come lo faccio senza nessun sistema operativo? Gparted live?
comunque credo che hd sia a posto...tra l'altro ubuntu girava benissimo mentre win7 non si riusciva ad installare
da win7 avviato con cd, l'unico errore che mi da è questo maledetto bootmanager mancante o danneggiato
UtenteSospeso
05-05-2012, 17:29
Seguendo la guida che hai linkato arriva fino al prompt dei omandi.
Lasciando la posizione x:> che ti appare digita
DISKPART
poi
LIST DISK
Nella lista individua il disco che devi formattare in toto
DISKPART> list disk
Disk ### Status.......Size.....Fee ...Dyn.Gpt
----------------------------------------------------
Disk 0..... Online..... 931 MB....391 MB
Disk 1......Online....1397 GB...1024 KB
In questo esempio è DISK 1 , nel tuo caso probabile sia DISK 0 , te ne dovrebbe comaparire solo uno .
Quindi scrivi SELECT DISK 1
poi scrivi CLEAN
Questo comando ti azzera il disco, cioè non ci troverai più ne partizioni ne MBR , compreso il RECOVERY ORIGINALE.
Poi segui i comandi successivi:
CREATE PARTITION PRIMARY SIZE=N ( N la dimensione della partizione in megabyte, per esempio 40000 indicherà 40 GB )
LIST PARTITION
SELECT PARTITION N ( n indica quella che vuoi formattare )
FORMAT QUICK (formatta in modo veloce)
ACTIVE ( rende la partizione attiva )
EXIT
Ora puoi iniziare l'installazione.
Se hai altri errori allora c'è qualcosa di hardware che non va.
.
Con qualsiasi live cd, anche UBCD per esempio contiene i tools necessari
Questo comando ti azzera il disco, cioè non ci troverai più ne partizioni ne MBR , compreso il RECOVERY ORIGINALE.
a questo punto non è che mi rimanga altra scelta
grazie mille adesso provo e vi faccio sapere com'è andata
EDIT: ottengo questo
DISKPART> LIST DISK
n. disco------Stato------Dimensioni-------Disponibile-----DinG----GPT
Disco 0------Online------465Gbytes-------0 byte
mi sa che non va bene, vero?
EDIT2: difatti selezionato il disco, al comando CLEAN risponde questo messaggio:
"Errore nel servizio dischi virtuali:
Pulizia non consentita sul disco che contiene il volume corrente di avvio, di paging, di dettagli arresto anomalo o ibernazione."
vi posto la LIST PARTITION se può essere utile
Partizione------tipo------------dim.-----offset
partizione1----ripristino-------15gb-------1024kb
partizione2----Primario--------100mb-----15gb
partizione3----Primario--------100mb-----15gb
partizione4----Primario--------450gb------15gb
HEELP!!!
comunque grazie, siete stati grandi
UtenteSospeso
05-05-2012, 18:34
Elimina le partizioni singolarmente, se ti va bene come opzione cancellare tutto, poi esegui il clean.
Usa il comando HELP per l'help generale, per i singoli comandi devi usare per esempio
HELP CREATE PARTITION PRIMARY .
Potresti scaricare Hiren's bootcd , fai partire il MiniXP e poi lanci HDTune, HDtune ha l'opzione ERASE che cancella il disco, basta che lo fai partire e segna un 5-6 quadratini poi puoi fermarlo. Unica cosa è ch enon ricordo se la versione free in miniXP ha questa opzione.
Inotre sul cd tra le utility dos e le utiliti di MiniXP c'è di sicuro un utliy che ti permette di gestire le partizioni del disco, c'è anche il MINLInux con Gparted, lo scegli al boot tra le opzioni di avvio
Per essere sicuro al 100% puoi usare i comandi di diskpart dopo aver eliminato le partizioni, clean cancella il primo e l'ultimo MB del disco eliminando qualunque problema di precedenti bootloader .
E visto che ti trovi controlla i dati smart del disco con HDTune o Victoria in MiniXP, o (non mi ricordo il nome) con l'utility di minilinux.
Comunque ce ne sono vari sul hiren's bootcd .
.
grazie "Utente sospeso" :D
devo dire che ho capito metà di quello che hai detto :D:D
comunque dimmi se sbaglio:
-seleziono una partizione alla volta e do il comando delete
-poi seguo i comandi che mi hai dato nel primo post.
aspetto una conferma poi parto
EDIT: non credo che mi faccia cancellare tutte le partizioni probabilmente restituirà lo stesso errore....credo
AGGIORNAMENTO
sono riuscito a cancellare tutte la partizioni
ne ho creata una nuova come suggerito nei precedenti post.
ora all'installazione di windows mi chiede dei driver per il supporto cd-rom che però non riesco a trovare.
Qualcuno può gentilmente aiutarmi?
graaaaaaazie
Il Bruco
05-05-2012, 22:59
Sicuramente stai usando un Supporto di installazione masterizzato male.
ho letto che potrebbe essere possibile.
ho fatto il download dell'immagine da qui http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36420679&postcount=37769
e ho masterizzato a 2x
non credo che sia questo il problema a meno che l'iso scaricata non sia corrotta
Il Bruco
05-05-2012, 23:11
Scarica da QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35759137&postcount=35405) e segui le istruzioni per farla diventare Multiversione.
ok sto scaricando...anche se il nome del file e il link sono gli stessi.
poi rimasterizzo e riprovo.
ciaooo e grazie
p.s. grande firma
UtenteSospeso
05-05-2012, 23:28
Non è necessario che lo masterizzi a 2x .
.
ok ma se non è la velocità di scrittura quale può essere il problema?
con il download suggerito dal bruco l'installazione parte.
si blocca però con questo nuovo errore:help: :help:
0x8007007B
seguito da
rollback.exe - impossibile trovare punto d'ingresso
posso fare qualcosa?
o lo mando in assistenza?
Grazie comunque a tutti, bene o male c'abbiamo provato.
ciao a tutti...per chiunque avesse avuto o avrà il mio problema...posso dire che è un errore hardware (quasi sicuramente la RAM, forse anche l'HHD).
che dire...grazie a tutti e in bocca al lupo a chi dovesse trovarsi nella mia stessa situazione.
ciaaooo
UtenteSospeso
08-05-2012, 00:11
Come ci sei arrivato ?
E' la ram o il disco , tuttedue mi sembra troppo, la RAM se hai 2 o più DDR potrebbe essere una sola guasta.
.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.