PDA

View Full Version : Pentium 4 Pescott e Temperature estive


Lu1gi92
05-05-2012, 13:03
Dunque con l'arrivo delle belle giornate il mio caro prescott (Pc in firma) ha cominciato a buttar fuori fuoco e fiamme dal mio case , con una temperatura in idle che di 54 gradi , siccome uso il pc per almeno 7 o 8 ore al giorno con la cpu quasi sempre sopra il 70% di utilizzo ho notato che il processore scaldandosi perde un pò di verve..e a volte arriva addirittura ad attivarsi la il thermal throttle ; premetto che :

il case è aperto sempre ,la pasta termica è stata sostituita circa 3 mesi fa.
il procio è raffreddato da : dissipatore + ventola a led con attaccato un convogliatore + un ventolone da 12cm sopra il convogliatore che tira tutto fuori..senza il ventolone sopra le temperature si innalzano di altri 5 o 6 gradi.. siccome l'estate è alle porte cosa faccio? ho pensato a 4 alternative:

1) lappatura di cpu e dissipatore
2) disattivo il thermal throttle
3) campo finchè riesco e quando fa troppo caldo sostituisco la cpu con un nothwood 3.06ghz fsb 533 che già ho xò..ha la metà della cache , non ha le SSE3 e lavora a frequenza + bassa
4) aggiungere un'altra ventola sopra a quella da 12 cm per creare un tiraggio d'aria maggiore XD

tutte e 3 le alternative hanno pro e contro.. x ora il pc è ancora usabile..xò calcolando che le temperature arriveranno ad alzarsi di almeno 10 gradi in piena estate..... cosa si fa? ^^ cmq..uso il pc x 3ds max ( rendering con vray ) , autocad e quant'altro xD quindi vi assicuro ke lo spremo fino all'ultimo mhz

passlost
05-05-2012, 14:39
render con un P4!?

samuello 85
05-05-2012, 15:16
Io lascerei perdere la lappatura, è una lavoro che richiede una certa precisione, rischi di peggiorare pure la situazione.
metti una ventola a regime maggiore (e quindi rumore).
- Metti un radiatore più grosso, solo che ne dovresti recuperare un modello compatibile, mi viene in mente il vecchio freezer 4 ma bisogna trovarlo.
- Se non vuoi investire soldi in una piattaforma ormai vecchiotta potresti tentare, se possibile da bios, un leggero Downvolt, dovrebbe abbassare non poco le temperature.

Lu1gi92
05-05-2012, 17:25
render con un P4!?

non è importante quello ke hai ..ma quello ke ci fai ^^... ci stai 10 volte d+ rispetto a un procio moderno ma lo fai lo stesso fidati ;)

Lu1gi92
05-05-2012, 17:26
Io lascerei perdere la lappatura, è una lavoro che richiede una certa precisione, rischi di peggiorare pure la situazione.
metti una ventola a regime maggiore (e quindi rumore).
- Metti un radiatore più grosso, solo che ne dovresti recuperare un modello compatibile, mi viene in mente il vecchio freezer 4 ma bisogna trovarlo.
- Se non vuoi investire soldi in una piattaforma ormai vecchiotta potresti tentare, se possibile da bios, un leggero Downvolt, dovrebbe abbassare non poco le temperature.

purtroppo il downvolt nn lo posso fare poichè la mobo nn ha i fix

Dumah Brazorf
05-05-2012, 18:59
dissipatore + ventola a led con attaccato un convogliatore + un ventolone da 12cm sopra il convogliatore che tira tutto fuori


Come tira fuori? La ventola deve sparare sul dissipatore mica il contrario.

Lu1gi92
05-05-2012, 23:05
Come tira fuori? La ventola deve sparare sul dissipatore mica il contrario.

che io sappia uno si regola a seconda dei casi...basta ke ci sia un buon flusso d'aria , cmq domani provo a mettere le 2 ventole che soffiano sul dissi e vi faccio sapere se cambia qualcosa..anke se dubito ^^

Dumah Brazorf
05-05-2012, 23:36
che io sappia uno si regola a seconda dei casi...basta ke ci sia un buon flusso d'aria , cmq domani provo a mettere le 2 ventole che soffiano sul dissi e vi faccio sapere se cambia qualcosa..anke se dubito ^^

Prova anche eliminando la ventola piccola, sempre soffiando sul dissi.

Lu1gi92
06-05-2012, 09:12
Prova anche eliminando la ventola piccola, sempre soffiando sul dissi.

a mia grande sorpresa :eek: :eek: :eek: ho guadagnato qualke grado o.O adesso in idle senza far nulla sta sui 47 / 48 gradi..mentre ora con chrome con 2 schede , skype in backgroud , speedfan , e team wiever sta a 49 :D non voglio essere troppo ottimista xò...ora provo a tirargli il collo con 3ds max e autocad e vi faccio sapere quanto sta la temperatura a pieno carico ^^

Dumah Brazorf
06-05-2012, 10:46
Altro passaggio: le ventole del case. E' essenziale che ce ne sia una dietro, sotto l'alimentatore ad altezza cpu che spara l'aria calda fuori. L'aria che esce da qualche parte deve pur entrare, per questo è buona norma avere una ventola anche davanti in basso che spara l'aria dentro. Se hai degli slot 3,5 davanti alla ventola mettici il disco fisso.
Queste due ventole sono il minimo indispensabile.

Mister_K
06-05-2012, 13:27
Con 250€ ti fai un pc 10 volte più veloce lo sai? :D

EDIT: Alla veloce mi è uscito questo
CPU AMD A-Serie A6-3500 2.1GHz 65W Socket FM1 Llano GPU HD 6530D Boxed AD3500OJGXBOX
Scheda Madre Gigabyte GA-A75-D3H Socket FM1 AMD A75 Llano DDR3 SATA3 USB3 ATX
RAM DDR3 G.Skill Ares F3-1600C9D-8GAO 1600MHz 8GB (2x4GB) 9-9-9 2N Low Profile
Hard Disk Interno Western Digital Caviar Blue 500GB 3.5" 7200rpm 16MB SATA2 WD5000AAKS

TOTALE IVA COMPRESA : 257,90 €

E il resto usi quello che hai... Risparmi anche di corrente :D

Lu1gi92
06-05-2012, 13:46
Con 250€ ti fai un pc 10 volte più veloce lo sai? :D

EDIT: Alla veloce mi è uscito questo
CPU AMD A-Serie A6-3500 2.1GHz 65W Socket FM1 Llano GPU HD 6530D Boxed AD3500OJGXBOX
Scheda Madre Gigabyte GA-A75-D3H Socket FM1 AMD A75 Llano DDR3 SATA3 USB3 ATX
RAM DDR3 G.Skill Ares F3-1600C9D-8GAO 1600MHz 8GB (2x4GB) 9-9-9 2N Low Profile
Hard Disk Interno Western Digital Caviar Blue 500GB 3.5" 7200rpm 16MB SATA2 WD5000AAKS

TOTALE IVA COMPRESA : 257,90 €

E il resto usi quello che hai... Risparmi anche di corrente :D

diciamo che io cambio qualcosa quando non è + in grado di fare quello che gli chiedo di fare ^^ sinceramente delle prestazioni non mi lamento...per quello che ci faccio va ancora bene , poi se e quando farò un upgrade credo che mirerò molto + in alto xk ci tengo alla longevità del sistema ;)

Sarge
06-05-2012, 13:47
Massimo rispetto per l'uso del P4 ;)

In ogni caso potresti procurarti un dissipatore migliore di quello attuale, in rame, ho un AthlonXP-M con un Volcano totalmente in rame, la differenza non è enorme rispetto ad un dissi standard, ma 3-4 gradi li guadagni sicuramente....

Lu1gi92
06-05-2012, 14:54
Altro passaggio: le ventole del case. E' essenziale che ce ne sia una dietro, sotto l'alimentatore ad altezza cpu che spara l'aria calda fuori. L'aria che esce da qualche parte deve pur entrare, per questo è buona norma avere una ventola anche davanti in basso che spara l'aria dentro. Se hai degli slot 3,5 davanti alla ventola mettici il disco fisso.
Queste due ventole sono il minimo indispensabile.

ora sembra andar bene , sn ore e ore che lo uso e non supera mai i 60 gradi in full..vedendo 1 video in HD con la cpu al 100% si è fermato a 58 :) direi che è fatta :read:

matteo170693
06-05-2012, 20:49
ora sembra andar bene , sn ore e ore che lo uso e non supera mai i 60 gradi in full..vedendo 1 video in HD con la cpu al 100% si è fermato a 58 :) direi che è fatta :read:puoi postare una foto dell'interno del pc?

senna78
07-05-2012, 22:51
ciao anche io sono un fans dei p4, io ho un 3,2 ghz su socket 775

qual'è il tuo skd? 478 ?

hai mai provato con un buon o ottimo dissipatore?? fanno miracoli dicono?


che tipo di programmi usi? fai anche giochi? mi interessa perchè ce l''ho anche io questo procio.

Lu1gi92
08-05-2012, 07:33
puoi postare una foto dell'interno del pc?

ecco la foto

http://img842.imageshack.us/img842/3787/moddedz.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/842/moddedz.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

il ventolone l'ho fissato con una piastra metallica , 2 viti e 2 bulloni al case ^^

Dumah Brazorf
08-05-2012, 08:49
La sacra arte del mod, l'importante è che funzioni.
Deduco che lasci il case sempre aperto per cui inutile parlare di ventole per il case.
Hai mai avuto problemi mentre giocavi? Vedo che la scheda video non ha il dissipatore sul convertitore pci-e/agp. Sicuramente è stato tolto perchè cozzava col dissipatore del chipset però se è stato messo un motivo c'era.

Lu1gi92
08-05-2012, 09:13
la scheda video quando l'ho comprata ( usata ) anni fa era già così.. un paio di mesi fa mi ha dato dei problemi di temperature troppo alte della gpu quindi ho cambiato il dissipatore e ho messo un coolermaster coolviva pro SE e ora va alla grande...ci ho giocato a bioshock 2 a volte anche per 3 ore di seguito e non mi ha mai dato problemi..cmq dici che dovrei mettercelo un dissipatorino sul convertitore pci-ex ?..xk cmq l'ex proprietario nn me lo ha mandato..dovrei adattarci io qualcos'altro.. ora la tengo a default di frequenza gpu e ram xò anke in overclock a 620mhz le temperature vanno benone.tornando alla cpu.. ieri ho fatto un render ( che è durato circa 5 minuti ) e la cpu nn ha mai superato i 56 gradi..e secondo me per un prescott è un gran bel risultato

Dumah Brazorf
08-05-2012, 11:12
Sì, c'è da essere soddisfatti con un Precotto.

Skyry
08-05-2012, 19:34
purtroppo il downvolt nn lo posso fare poichè la mobo nn ha i fix

Al downvolt puoi pensare perche non coinvolge fix e quant'altro...solo che poi rischi di compromettere la stabilità, si dovrebbe procedere con una bella ottimizzazione di tutti i parametri.
Io fossi in te farei un pensierino su un po di oc, senza esagerare puoi allungargli ancora un po la vita e magari, si sa mai, abbassare pure la temperatura!

Lu1gi92
08-05-2012, 20:51
Al downvolt puoi pensare perche non coinvolge fix e quant'altro...solo che poi rischi di compromettere la stabilità, si dovrebbe procedere con una bella ottimizzazione di tutti i parametri.
Io fossi in te farei un pensierino su un po di oc, senza esagerare puoi allungargli ancora un po la vita e magari, si sa mai, abbassare pure la temperatura!

esattamente cosa intendi? dal bios non mi fa modificare il voltaggio :/ cm dovrei fare?

samuello 85
08-05-2012, 22:42
esattamente cosa intendi? dal bios non mi fa modificare il voltaggio :/ cm dovrei fare?

ora che hai messo le ventole dalla parte giusta direi che va bene cosi (non avevo letto che l'avevi in estrazione scusa la disattenzione) non toccare altro, le temperature sono tornate nei margini di sicurezza.

Lu1gi92
09-05-2012, 07:11
ora che hai messo le ventole dalla parte giusta direi che va bene cosi (non avevo letto che l'avevi in estrazione scusa la disattenzione) non toccare altro, le temperature sono tornate nei margini di sicurezza.

va benissimo ^^ grazie :winner:

pcboy
09-05-2012, 09:32
la scheda video quando l'ho comprata ( usata ) anni fa era già così.. un paio di mesi fa mi ha dato dei problemi di temperature troppo alte della gpu quindi ho cambiato il dissipatore e ho messo un coolermaster coolviva pro SE e ora va alla grande...ci ho giocato a bioshock 2 a volte anche per 3 ore di seguito e non mi ha mai dato problemi..cmq dici che dovrei mettercelo un dissipatorino sul convertitore pci-ex ?..xk cmq l'ex proprietario nn me lo ha mandato..dovrei adattarci io qualcos'altro.. ora la tengo a default di frequenza gpu e ram xò anke in overclock a 620mhz le temperature vanno benone.tornando alla cpu.. ieri ho fatto un render ( che è durato circa 5 minuti ) e la cpu nn ha mai superato i 56 gradi..e secondo me per un prescott è un gran bel risultato

hai una gran bella gatta da pelare, ho controllato il thermal power della tua cpu e come pensavo siamo alle solite 90/100 watt, quando intel e amd capiranno che a quei wattaggi le cpu sono ingestibili sara' sempre troppo tardi... (parere personale ovviamente) ma soprattutto devono arrivarci gli utenti che molto spesso sono ignari dell'acquisto effettuato. Guarda in prospetto dell'arrivo dell'estate visto che ormai siamo abituati ai 40° da qualche anno a questa parte io ho tagliato la testa al toro avevo una schifezza di cpu a 125watt ero disperatissimo un forno senza senso,hai voglia a spalmar pasta termica e a ripulire case e dissipatore era una battaglia persa eheheheh,mi sono rotto i ... e cosi' l'ho cambiata alla pari con una cpu a meta' dei watt e stessa frequenza, non son mai stato cosi' contento, la temperatura non supera mai i 28° in condizione di picco, altrimenti in idle siamo a livello di temperatura esterna quindi 21/24° insomma un bel ghiacciolino:D

Lu1gi92
09-05-2012, 10:48
bhè diciamo che ora come anche allora si cerca di avere le massime prestazioni entro i limiti della tollerabilità di dissipazione di calore.. potrebbero fare anke cpu a 8 core da 6 ghz ognuna ...xò consumerebbero un botto e scalderebbero altrettanto.. xò l'evoluzione tecnologica è prpr questo...ci sn processori di oggi che consumano 1/4 del mio e vanno 6 o 7 volte d+... xò ovvio ke se prendi il top ..va al top e dissipa tanto calore... esempio lampante gli ivy bridge di ora...vuoi x scelte mirate di intel ( discutibilissime ) o per il processo produttivo ancora acerbo è questa la situazione ... questione di scelte ^^ il mercato offre anche gli atom raffreddabili passivamente...xò le prestazioni sono quelle che sono :D

Skyry
09-05-2012, 19:52
esattamente cosa intendi? dal bios non mi fa modificare il voltaggio :/ cm dovrei fare?

Se il bios non ti concede questo lusso è un bel problema, non si puo fare nulla, non credo che nemmeno aggiornandolo cambi nulla. Però potrebbe portarti ad avere dei miglioramenti a livello di gestione delle tensioni...si sa mai...

ora che hai messo le ventole dalla parte giusta direi che va bene cosi (non avevo letto che l'avevi in estrazione scusa la disattenzione) non toccare altro, le temperature sono tornate nei margini di sicurezza.

Giusto :D

hai una gran bella gatta da pelare, ho controllato il thermal power della tua cpu e come pensavo siamo alle solite 90/100 watt, quando intel e amd capiranno che a quei wattaggi le cpu sono ingestibili sara' sempre troppo tardi... (parere personale ovviamente) ma soprattutto devono arrivarci gli utenti che molto spesso sono ignari dell'acquisto effettuato. Guarda in prospetto dell'arrivo dell'estate visto che ormai siamo abituati ai 40° da qualche anno a questa parte io ho tagliato la testa al toro avevo una schifezza di cpu a 125watt ero disperatissimo un forno senza senso,hai voglia a spalmar pasta termica e a ripulire case e dissipatore era una battaglia persa eheheheh,mi sono rotto i ... e cosi' l'ho cambiata alla pari con una cpu a meta' dei watt e stessa frequenza, non son mai stato cosi' contento, la temperatura non supera mai i 28° in condizione di picco, altrimenti in idle siamo a livello di temperatura esterna quindi 21/24° insomma un bel ghiacciolino:D

28° max??? :eekk: Beato te!

senna78
09-05-2012, 20:29
Guarda in prospetto dell'arrivo dell'estate visto che ormai siamo abituati ai 40° da qualche anno a questa parte io ho tagliato la testa al toro avevo una schifezza di cpu a 125watt ero disperatissimo un forno senza senso,hai voglia a spalmar pasta termica e a ripulire case e dissipatore era una battaglia persa eheheheh,mi sono rotto i ... e cosi' l'ho cambiata alla pari con una cpu a meta' dei watt e stessa frequenza, non son mai stato cosi' contento, la temperatura non supera mai i 28° in condizione di picco, altrimenti in idle siamo a livello di temperatura esterna quindi 21/24° insomma un bel ghiacciolino
Ultima modifica di pcboy : Oggi alle 10:36.



posso farti due domandine che son parecchio inesperto,.. che processore avevi che scaldava come un fornetto?

e altra cosa.. ora con cosa l'hai sostituito?


ma ti scaldava tanto anche senza fare overclock?