View Full Version : consigli installazione windows 7
ciao a tutti,a fine mese dovrò assemblare il mio primo pc!sono commosso :')
comunque, come hd avrò un ssd samsung 830 da 64 gb e un caviar blue da 500 gb.
ora,per installare il sistema operativo su ssd devo mettere l'ssd sulla mobo dove dice sata 1 e l'altro su sata 2?o devo cambiare la sequenza di boot e mettere l'ssd dopo il sistema operativo? oppure prima devo mettere solo l'ssd,installare e mettere l'altro hd?ultima domanda,da quanto ho capito la prima volta ti chiede la partizione sulla quale installare il so, quanto deve essere grande?è obbligatorio metterla?
ah scusate, altra domanda, come vengono contrassegnati gli hd?(non ne ho mai avuti 2)il disco che metto su sata 1 me lo contrassegna come c e l'altro come d?grazie delle risposte.
Sicuramente aggiungendo entrambi, dovrai impostare l'ssd come primo nella sequenza di boot. Non è obbligatorio partizionare lo spazio, puoi tranquillamente lasciarlo così.
Per le altre domande aspetta qualcuno più esperto di me sugli ssd
ah ok... ora le cose mi sono più chiare... ma teoricamente se installo sull'ssd avendo solo lui montato,poi se dopo mettessi l'altro lo riconoscerebbe?
attimo che rispondo a tutte le domande inframmezzate.
ora,per installare il sistema operativo su ssd devo mettere l'ssd sulla mobo dove dice sata 1 e l'altro su sata 2?o devo cambiare la sequenza di boot e mettere l'ssd dopo il sistema operativo? oppure prima devo mettere solo l'ssd,installare e mettere l'altro hd?ultima domanda,da quanto ho capito la prima volta ti chiede la partizione sulla quale installare il so, quanto deve essere grande?è obbligatorio metterla?
no non on nonoonononononononononono........
allora...
puoi mettere in qualsiasi porta ti pare i due dischi. è ovvio che "per convenzione" e per evitare strani casini, se metti l'SSD in sata zero (o uno, inzomma, la prima) è meglio.
ci sono schede madri che hanno differenti controller con differenti porte Sata, alcune migliori per gli SSD altre peggiori.
ma non ne ho idea, non avendone mai avuto a che fare.
ma il sistema operativo, DOVE SI INSTALLA, dirà che "quella partizione è la C". la assegna lui durante l'installazione.
siccome non hai la minima idea di cosa fartene delle partizioni, al momento di sceglierla / crearla (è una operazione da fare, ovvia... non puoi installare un sistema nell'aria, lo devi installare nel disco fisso, il quale deve essere partizionato.), fai una partizione UNICA che comprende l'INTERO DISCO. e stop.
o devo cambiare la sequenza di boot e mettere l'ssd dopo il sistema operativo?
il BIOS, quando ti fa vedere "la priorità di boot", non ti fa vedere i sistemi operativi installati. ma i dispositivi (HD, CD, USB).
la selezione del sistema operativo avviene al passo successivo, quando "è partito il dispositivo scelto". e li il BIOS non centra.
ah scusate, altra domanda, come vengono contrassegnati gli hd?(non ne ho mai avuti 2)il disco che metto su sata 1 me lo contrassegna come c e l'altro come d?grazie delle risposte.
Vista/Seven ragionano mettendo C al disco di sistema, qualunque esso sia.
ah ok... ora le cose mi sono più chiare... ma teoricamente se installo sull'ssd avendo solo lui montato,poi se dopo mettessi l'altro lo riconoscerebbe?
certo...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.