skinhopper
04-05-2012, 11:09
Ciao a tutti!
Io ho un problema simile, ma purtroppo sono un pò ignorante in materia.
Abito in una casa studenti, quindi abbiamo un solo router che condividiamo in 4.
Da quando siamo passati da una linea 20 Mb a una 7 Mb, quando ci colleghiamo assieme capita che la connessione vada a scatti e si blocchi.
Ci sono 3 connessioni wireless e una via cavo (ethernet se non sbaglio).
Volevo chiedere:
-il cavo ha una priorità sulle reti wi-fi? cioè se ci si collega via cavo questo si "ciuccia" la maggior parte della banda lasciando poco o niente ai wi-fi (senza aver impostato parametri di sorta)?
Abbiamo notato che scollegando il cavo alle volte la linea riparte quindi:
-può esserci un problema del router con la porta del cavo che va a interferire anche sulle connessioni wi-fi limitandole?
infine:
-E' possibile configurare il router affinché suddivida la banda in 4 parti uguali? onde evitare questi spiacevoli inconvenienti e garantire a tutti il 25% della banda.
Grazie
Io ho un problema simile, ma purtroppo sono un pò ignorante in materia.
Abito in una casa studenti, quindi abbiamo un solo router che condividiamo in 4.
Da quando siamo passati da una linea 20 Mb a una 7 Mb, quando ci colleghiamo assieme capita che la connessione vada a scatti e si blocchi.
Ci sono 3 connessioni wireless e una via cavo (ethernet se non sbaglio).
Volevo chiedere:
-il cavo ha una priorità sulle reti wi-fi? cioè se ci si collega via cavo questo si "ciuccia" la maggior parte della banda lasciando poco o niente ai wi-fi (senza aver impostato parametri di sorta)?
Abbiamo notato che scollegando il cavo alle volte la linea riparte quindi:
-può esserci un problema del router con la porta del cavo che va a interferire anche sulle connessioni wi-fi limitandole?
infine:
-E' possibile configurare il router affinché suddivida la banda in 4 parti uguali? onde evitare questi spiacevoli inconvenienti e garantire a tutti il 25% della banda.
Grazie