View Full Version : Notebook economico ma non troppo
LilyLazer
04-05-2012, 09:43
Devo acquistare un notebook (per mio fratello), il quale lo deve usare per piccole cose, quali Facebook, Youtube, tenerci un po' di musica e di foto.
Non deve quindi avere grandi pretese, ma allo steso tempo non deve avere possibilmente nessuna carenza troppo evidente. Caricamenti lenti, blocchi e perdite di tempo del genere. Budget (al momento) 450 € Max. (Anche meno, eh).
Non ho nessuna pratica di portatili, ma mi ero fatto un'idea più o meno.
- Monitor 15,6". (Non meno).
- Avevo pensato ad un processore Intel, almeno Dual Core. Un i3 anche meglio.
- Ram: 4Gb e dovrebbe reggere bene un po' a tutto. (Visto le esigenze).
- Scheda video. Qui ho dubbi. Qualora dovesse installare qualche gioco, una scheda video integrata con memoria condivisa basterebbe per la maggior parte dei giochi? (Uno già so che potrebbe essere Football Manager 2010). Se è il caso avevo pensato a minimo 512 Mb di Ram.
- HD: da 320 Gb già va bene.
Io ho trovato in rete più o meno questi:
ACER
ASPIRE 5250-E454G32MNKK (http://www.unieuro.it/informatica/computer/notebook/acer-aspire-5250-e454g32mnkk-g6IKCggFUE4AAAE0xktunEnY-qWEKCgKsuv8AAAET9lI721Rm.html?utm_source=&utm_medium=&utm_campaign=&gclid=)
HP 630 A1E16EA (http://www.party-games.it/default.asp?l=1&pType=-1&cmd=getProd&cmdID=52601)
ASUS X54C-SX036V (http://www.party-games.it/default.asp?l=1&pType=-1&cmd=getProd&cmdID=53192)
Qualche suggerimento?
Grazie! :)
Scheda video. Qui ho dubbi. Qualora dovesse installare qualche gioco, una scheda video integrata con memoria condivisa basterebbe per la maggior parte dei giochi? (Uno già so che potrebbe essere Football Manager 2010). Se è il caso avevo pensato a minimo 512 Mb di Ram.
con una moderna gpu integrata l' ultimo problema è la quantità di memoria
ne prende dalla ram quella che serve, ed è impossibile saturarla tutta, perchè molto prima gli fps del gioco si abbassano ad un livello ingiocabile.
io per esempio arrivo ad usare 500mb di vram della gpu integrata hd3000, mentre in condizioni analoghe sono sui 850circa di mb della gpu dedicat nvidia 540m, giocando a mw3, il limite è la potenza di elaborazione del core grafico, non la memoria, ricordalo
poi 512mb per football manager sono + che sufficenti, è un gioco leggero con bassi requisiti
di qui 3 notebook dico che:
l' acer ha cpu da netbook e gpu integrata sufficente, ma scarsa per un notebook
l' hp ha hw vecchio risalente al 2010, con la gpu + scarsa tra i 3
l' asus ha la migliore cpu e gpu
LilyLazer
14-05-2012, 11:19
Aggiornamenti sul budget. Max 500 €, anche poco meno.
Quale potrebbe essere un modello di qualche gradino migliore dell'ASUS X54C-SX036V sopra citato?
Riassumo le caratteristiche principali:
Processore: Intel Pentium B960, 2.20GHz
Chipset: Intel HM65
Memoria: 4GB (1333MHz)
Scheda Video: Intel HD graphics 3000 - 384 MB Max. Shared
Hard Disk: 500GB SATA 5400 rpm.
Quale potrebbe essere un modello di qualche gradino migliore dell'ASUS X54C-SX036V sopra citato?
un i5+gpu dedicata medio-bassa per quel prezzo lo dovresti trovare, oppure amd a6
LilyLazer
15-05-2012, 13:49
Ho trovato alcuni notebook Samsung, uno con queste caratteristiche:
Processore: Intel Core i5-2430M, 2.4GHz
Chipset: Intel HM65
Ram: 4GB DDR3 1333
Hard Disk: 640 Gb
Scheda video: GeForce GT 520MX 1024Mb dedicati.
Unico neo la mancanza di una porta USB 3.0 nella fascia di prezzo intorno ai 450 Euro. Non che sia una cosa urgente, ma per una prospettiva futura, chissà.
Ma i computer Samsung vanno bene? Ne conoscete qualcuno con porta USB 3.0?
davidgreen83
15-05-2012, 15:34
un i5+gpu dedicata medio-bassa per quel prezzo lo dovresti trovare, oppure amd a6
quoto.. io ho avuto anche un DV6 con amd A8.. mi sono trovato molto bene... (strano a dirsi ma preferivo la versione AMD a quella con intel core i7 e 6770m
ora i pro mi diranno che il processore è lento come un i3... ed è vero...ma è in i3 quad core però! e con una signora gpu integrata! e anche una buona dedicata di fascia media se serve...
a conti fatti è un notebook!... e con gpu di quella fascia e la risoluzione che si troverà a dover gestire, la cpu non sarà di certo il suo collo di bottiglia... tra l'altro la versione amd del dv6 si trova tranquillamente a 500 euro anche meno
per l'uso che ne deve fare è ottimo secondo me... e ci può pure giocare con buon dettaglio grafico visto che monta anche una buona scheda video dedicata! io l'ho avuto, e mi sono pentito quando l'ho cambiato con la versione intel più costosa... (sborsando parecchi quattrini inutilmente)
ma è in i3 quad core però!
su notebook check risulta + potente l' i3 2310m del a6:asd:
(sborsando parecchi quattrini inutilmente)
un i7 non è una spesa così inutile, così hai preso una cpu decisamente + potente dopotutto.
poi sui giochi che non usano l' ibrid crossfire (cioè la maggior parte) la 6770m và un pò di +
davidgreen83
15-05-2012, 19:19
su notebook check risulta + potente l' i3 2310m del a6:asd:
un i7 non è una spesa così inutile, così hai preso una cpu decisamente + potente dopotutto.
poi sui giochi che non usano l' ibrid crossfire (cioè la maggior parte) la 6770m và un pò di +
è vero sulla carta è inferiore... ma l'A8 o anche l'A6 è più che sufficiente per un uso da notebook come quello che ne deve fare lui... la 6750 è una 6770 con 125mhz di frequenza in meno sul core e con 1 gb di memoria contro 2 della 6770... quantitativo inutile considerando la risoluzione del notebook... per il resto è la stessa scheda... comunque prima di cambiare avevo eseguito un test con BF3... a pari frequenze con la sola dedicata non ho notato differenza alcuna di FPS tra la versione con A8 e la versione con i7
l'i7 l'ho montato sul desktop dove serve potenza per gestire FULL HD e dettagli ultra di una gpu di fascia alta... ma su un notebook destinato a internet e youtube... mah
Onlyforyou
15-05-2012, 19:41
Potresti valutare qualcosa del genere:
SAMSUNG NP300V5A-S06IT
PROCESSORE:Core i5, 2,45 GHz, 2450M, Bit : 64
RAM:6 GB, DDR 3
MONITOR:15,60 ", LCD Matrice Attiva (TFT), 16:9, Risoluzione Massima (Larghezza) : 1366 Px, Risoluzione Massima (Altezza) : 768 Px, HD (1366x768), 300 nit, 500 :1
MEMORIA DI MASSA:750 GB, HDD (Hard Disk Drive), 5400 rpm
AUDIO:Scheda Audio Integrata, Microfono Integrato
GRAFICA:Nvidia, Geforce GT520MX, 1024 mb
WEBCAM:Webcam integrata, Megapixel : 1,30 , Frame per secondo : 30
BATTERIA:6 Numero celle
SISTEMA OPERATIVO & SOFTWARE:Windows 7, Home Premium, Bit S.O. : 64
DIMENSIONI & PESO:2,45 kg
CONNESSIONI:802.11n, Bluetooth, Porte
LilyLazer
23-05-2012, 19:58
Ho trovato un samsung molto simile ma leggermente più economico. Mi preoccupa solo l'assenza della porta usb 3.0. Non che sia di vitale importanza, però...
Qualche consiglio?
e con 1 gb di memoria contro 2 della 6770... quantitativo inutile considerando la risoluzione del notebook
a mw3 e bf3 (sopratutto quest' ultimo) con il notebook in firma che ha 540m uso 700-950mb di memoria video giocando a 1366x768p con dettagli medi a bf3 e completamente al max a mw3
a bf3 però dato che la amd 6750m è + potente della 540m si può spingere ulteriormente su dettagli, quindi in alcune situazioni si satura 1gb di vram
l'i7 l'ho montato sul desktop dove serve potenza per gestire FULL HD e dettagli ultra di una gpu di fascia alta... ma su un notebook destinato a internet e youtube... mah
io con il notebook gioco e faccio editing video anche:D
certo, per office, navigare, download, e multimedia un i3 è anche troppo, comunque Melius abundare quam deficere:D
LilyLazer
24-05-2012, 08:34
Ok! Sono più tranquillo sulle prestazioni. Però nessuno mi ha tolto il dubbio sulla porta usb 3.0. Attualmente oltre agli hard disk esterni, c'è qualche altra periferica che la sfrutta? O qualcosa che magari funziona esclusivamente con la porta usb 3.0? Chiarito questo dubbio penso di aver chiesto tutto.
O qualcosa che magari funziona esclusivamente con la porta usb 3.0? Chiarito questo dubbio penso di aver chiesto tutto.
no, la c è la completa retrocompatibilità con le 2.0
LilyLazer
24-05-2012, 14:18
Grazie mille! :) Raccolgo un po' di info che ho messo da parte grazie anche al vostro aiuto e mi rifaccio vivo. A presto.
LilyLazer
28-05-2012, 14:37
Salve. Sono molto confuso... :confused:
Mi sono fatto prendere un po' la mano, e purtroppo c'è un limite al budget che è, scusate se mi ripeto, non più di 450 €. Un po' più se ne vale la pena.
I modelli che ho trovato per la selezione finale sono:
ASUS X54HR-SX196V
CPU: Intel Core i3-2350M / 2,3 GHz
Ram: 4 GB
HD: 500GB
Display: 15,6" 1366 x 768 Pixel LED
Scheda video: ATI Radeon HD 7470 - 1 GB
usb 3.0
SAMSUNG NB NP300E5A-S0CIT
CPU: Intel Core i3-2350M 2.30 GHz
Ram: 6GB
HD: 500GB
Scheda video: NVIDIA GeForce GT 520MX 1GB
Display: 15.6" 1366 x 768 px
No USB 3.0
ASUS K53TK-SX012V
CPU: A6-3420M 1,500 GHz
RAM: 4 GB
Display: 15,6" 16:9 HD (1366x768)
HD: 500 GB
Scheda video: Radeon HD 7670 1.024 mb
USB 3.0
Io un idea tra i tre modelli ce l'ho, ma per ora non vi voglio influenzare.
Sono però disposto ad accogliere altri modelli suggeriti.
I miei più grossi dubbi ce li ho sulla presenza dell'USB 3.0, non vitale, però non so se vale la pena rinunciarci. Un altro dubbio e sulle CPU AMD. I notebook con A8 e requisiti minimi che mi ero premesso superavano il budget, quindi posso puntare sugli A6, ma non vorrei fare un scelta sbagliata.
PS Mi serve anche la borsa per conservare il notebook. Volete darmi qualche accenno in proposito? Scusate ma io esperienze notebook... ZERO!
il primo è meglio, altrimenti l' ultimo se vuoi una buona gpu
LilyLazer
30-05-2012, 13:44
Ok! Sono più propenso per il primo. Il terzo costa meno, ma quanta differenza c'è tra le cpu Intel Core i3-2350M 2,3 GHz e AMD A6-3420M 1,500 GHz.
E per quanto riguarda la custodia mi basta cercare una generica per un notebook da 15,6" e vado sul sicuro? O c'è il rischio che non va bene per qualche motivo a me sconosciuto?
E per quanto riguarda la custodia mi basta cercare una generica per un notebook da 15,6" e vado sul sicuro? O c'è il rischio che non va bene per qualche motivo a me sconosciuto?
si, quelle da 15,6" vanno bene
Ok! Sono più propenso per il primo. Il terzo costa meno, ma quanta differenza c'è tra le cpu Intel Core i3-2350M 2,3 GHz e AMD A6-3420M 1,500 GHz.
l' i3 è + potente, però la gpu del terzo è decisamente + potente
LilyLazer
30-05-2012, 14:09
Sì, sulla gpu del terzo avevo fatto alcune ricerche, però visto lo scopo dell'acquisto credo che non ne valga la pena.
La gpu del primo non credo faccia schifo, giusto? E comunque visto il processore a questo il primo dovrebbe andare anche un filino più veloce, sempre che non mi sbagli.
LilyLazer
01-06-2012, 09:21
Altra piccola delucidazione, scusate.
Il notebook ha un uscita hdmi, e la mia tv ha l'entrate hdmi. Con questo cavo posso collegare il notebook alla tv?
Scusate ancora l'eccesso di zelo.
Il notebook ha un uscita hdmi, e la mia tv ha l'entrate hdmi. Con questo cavo posso collegare il notebook alla tv?
certo, cosa vuoi usare altrimenti?:D
La gpu del primo non credo faccia schifo, giusto?
intendi la 7470m?
si, è un pò meglio della 520mx
LilyLazer
02-06-2012, 08:54
certo, cosa vuoi usare altrimenti?:D
Appunto! :p
Grazie! Penso che farò l'ordine in questi giorni allora.
LilyLazer
04-06-2012, 10:09
Aggiornamenti!
Ho consultato un amico più esperto di me in notebook, (e in generale in computer nuovi) io ho vecchi acquisti :( .
Mi dice che questo ASUS X54HR-SX196V, (Intel Core i3-2350M 2,3 GHz, Ram: 4GB, HD: 500GB, video: ATI Radeon HD 7470 1 GB dedicata), non è abbastanza veloce. Con il tempo caricando varie cose andrà poi lento. Io pensavo di no sinceramente, e ora mi trovo un po' in contropiede. Cosa fare? Riesco a fare un salto di qualità significativo rimanendo il più possibile sotto i 500 €?
i dice che questo ASUS X54HR-SX196V, (Intel Core i3-2350M 2,3 GHz, Ram: 4GB, HD: 500GB, video: ATI Radeon HD 7470 1 GB dedicata), non è abbastanza veloce. Con il tempo caricando varie cose andrà poi lento. Io pensavo di no sinceramente, e ora mi trovo un po' in contropiede. Cosa fare? Riesco a fare un salto di qualità significativo rimanendo il più possibile sotto i 500 €?
no, con il tempo rallenta a causa del registro di w7 sporco, hdd frammentato e sopratutto a causa del lento hdd da 5400rmp, mettici un ssd con installazione pulita di w7 e và + veloce di notebook da 1000 euro, te lo assicuro:cool:
LilyLazer
04-06-2012, 10:48
mettici un ssd con installazione pulita di w7 e và + veloce di notebook da 1000 euro, te lo assicuro:cool:
Non conosco questo sistema. Ho letto ora qualcosa, ma velocemente.
Un SSD si monta all'interno aggiungendolo al già presente hd? Viene supportato su ogni notebook? Quanto mi costerebbe questa soluzione?
Un SSD si monta all'interno aggiungendolo al già presente hd?
nei 17" si perchè hanno 2 slot hdd, nei 15,6" bisogna mettere l' hdd al posto del lettore ottico e l' ssd al posto del hdd
Viene supportato su ogni notebook?
a tutti i pc si può cambiare l' hdd con un ssd
Quanto mi costerebbe questa soluzione?
un ssd da 128gb viene sui 130 euro circa
altrimenti ci sono anche in tagli + piccoli
LilyLazer
04-06-2012, 15:59
Ok, grazie!
Ma forse per me è meglio optare per un computer qualche gradino superiore all'asus di prima, solo che non so più quale.
Se ce la fai a prenderlo, questo è un occasione. Viene 471euro (cercalo con trovaprezzi)
DV6 - 6159sl
NOTEBOOK HP PAVILION dv6-6159sl 15.6 '' - CPU : i5-2430M (2.40 GHz) - RAM : 4 GB - HDD : 500 GB - S.O. : Windows 7 Home Premium
Intel Core i5-2430M (2.4GHz, 3MB L3), 39.624 cm (15.6 ") HD LED BrightView (1366 x 768), 4GB DDR3, 500GB SATA 7200 rpm, SuperMulti DVD±RW DL, AMD Radeon HD 6770M, 802.11 b/g/n, webcam, Windows 7 Home Premium 64
Oltre ad avere buoni componenti generali, monta una radeon 6770m (il top in quella fascia di prezzo) e un buon hd a 7200rpm (piu veloce di quelli a 5400rpm)
Considera che fino a poco tempo fa veniva proposto sui 600euro (e altri rivenditori lo vendono ancora a quella cifra)
LilyLazer
04-06-2012, 16:21
Grazie! Bel risultato :D .
Vi farò sapere.
LilyLazer
13-06-2012, 08:25
Ho ordinato l'HP Pavilion DV6 6159sl che mi ha trovato Wilde e che ringrazio. Il prezzo si è anche abbassato a 469 €. Penso sia stata proprio un occasione.
Il computer arriverà a mio fratello, se ho novità importanti o qualche problema mi farò sentire.
Per ora penso di aver finito.
Un saluto e un ringraziamento a tutti, cari amici. :)
LilyLazer
16-06-2012, 19:34
Come già detto ho effettuato l'ordine del computer sopracitato, il negozio non so se posso nominarlo, ma come si è detto l'ho trovato con trovaprezzi.it.
L'ordine l'ho fatto il 9 giugno e oggi 16 giugno lo stato è "spedizione in preparazione".
Quando ho provato a mandare una e-mail per avere qualche delucidazione (collegamento indirizzo e-mail nel sito), il messaggio non è arrivato a destinazione.
Aspetterò ancora lunedì, ma devo preoccuparmi?
Pagamento effettuato tramite carta di credito PostePay.
Come già detto ho effettuato l'ordine del computer sopracitato, il negozio non so se posso nominarlo, ma come si è detto l'ho trovato con trovaprezzi.it.
L'ordine l'ho fatto il 9 giugno e oggi 16 giugno lo stato è "spedizione in preparazione".
Quando ho provato a mandare una e-mail per avere qualche delucidazione (collegamento indirizzo e-mail nel sito), il messaggio non è arrivato a destinazione.
Aspetterò ancora lunedì, ma devo preoccuparmi?
Pagamento effettuato tramite carta di credito PostePay.
A me hanno risposto per email, prova a collegarti sul sito c'è anche una chat.
A quel prezzo hai fatto un'affare, purtroppo adesso l'offerta è finita. Portatili con 6770m si trovano a piu di 600euro su trovaprezzi!
LilyLazer
16-06-2012, 22:02
Grazie, sarò stato sfortunato... :rolleyes:
Sono contento, un buon affare. L'ho ordinato quando erano disponibili 18 pezzi, ma in pochi giorni sono andati a ruba.
È per mio fratello, spendere di più proprio non poteva, ora si troverà benissimo.
LilyLazer
18-06-2012, 13:05
Sono intervenuto nella chat del negozio e questa è stata la conversazione.
Ricordo che lo stato dell'ordine a me risulta tutt'ora con "spedizione in preparazione".
Operatore: Salve, come posso esserLe utile?
buongiorno
Io: Salve, vorrei delle info per quanto riguarda l'ordine XXXXX
Operatore: per problemi tecnici non le posso dare il tracking
Io: mi sembra che ci sia un ritardo nella spedizione
Operatore: ma mi risulta che sia partita
Io: potrei sapere quando?
Operatore: si ci sono stati problemi ma abbiamo risolto
se non ho il tracking non le posso dire effettivamente se venerdì o oggi
Io: ok
quindi la consegna se ben ho capito dovrebbe arrivare se non oggi almeno domani, giusto? entro 24h dalla partenza della spedizione.
(nessuna risposta)
Io: scusate...
(nessuna risposta)
Dopo più di un quarto d'ora di attesa ho chiuso la chat.
Un po' nebulosa coma spiegazione.
C'è stato un problema ma è stato risolto.
La merce risulta partita ma non possono dirmi quando e non mi hanno risposto quando potrebbe arrivare.
Riflessioni: Se la merce risulta partita ma non c'è il tracking forse è partita oggi, magari da poco, e forse lo stato dell'ordine si aggiorna con un po' "normale" di ritardo.
Aspetterò ancora oggi, ma è molto seccante, non mi stanno facendo un buon servizio. Comunque ho atteso già 9 giorni per far partire la merce, e la disponibilità era, credo, cospicua.
LilyLazer
19-06-2012, 10:14
Ho contattato ancora il negozio tramite chat. Prima mi hanno fatto aspettare per un aggiornamenteo del sistema e poi sono spariti.
Ricollegandomi mi hanno detto che era caduta la linea, e mi hanno detto che l'ordine non era partito, che hanno fatto un sollecito e parte oggi, per loro avrei già dovuto avere la merce. Mi hanno chiesto se preferivo un rimborso. Preferisco il notebook vista l'occasione. (Un po' sospetta a questo punto?)
Ho chiesto la conferma dello stesso prezzo che al momento è aumentato, e me l'hanno data. Chiedo se l'ordine è già pronto alla spedizione (visto che il notebook non risulta più disponibile) e mi hanno detto "sì", ma quando chiedo quando riceverò il notebook non mi rispondono mai e spariscono.
Riappaiono dopo 10 minuti e rifaccio la domanda che pare abbiano ignorato, perché ricompaiono quasi come se non avessimo parlato di niente. E ancora un'attesa di oltre 5 minuti finalmente per dirmi che appena sanno qulcosa, oggi o domani mi contattano.
Spero vada tutto bene. Il computer come già detto è per mio fratello, quindi mi sento responsabile visto che me ne sono occupato io dell'acquisto, i soldi sono suoi e 10 giorni dopo non si sa come andrà a finire la storia visto che mi hanno anche proposto un rimborso.
Ma il negozio si può citare?
LilyLazer
23-06-2012, 19:28
Tutto ok! Giovedì il computer è stato consegnato. 12 giorni di attesa credo siano un po' troppi, specie dopo aver letto (se non sbaglio) consegna in 24 ore.
Comunque è finita bene.
Grazie a tutti per i suggerimenti!
A presto.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.