PDA

View Full Version : Samsung annuncia Samsung Galaxy S III


Pagine : [1] 2

Redazione di Hardware Upg
04-05-2012, 08:59
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/samsung-annuncia-samsung-galaxy-s-iii_41959.html

In un evento organizzato appositamente a Londra, Samsung ha rivelato ufficialmente quello che sarà il rivale di iPhone 4S.

Click sul link per visualizzare la notizia.

emanuele83
04-05-2012, 09:04
Bello e figo quanto volete. Ma il prezzo? Prevedo prima di Luglio l'S2 a meno di 250 neuri come best-buy

solojuve83
04-05-2012, 09:06
semplicemente stupendo.. apple credo stai tremando....

Portocala
04-05-2012, 09:07
Come mai Samsung mette la fotocamera con quel capezzolo sulla cover posteriore?
Apple ha per caso brevettato la cover liscia?

Tedturb0
04-05-2012, 09:10
Osceno..
e per altro il quad core che monta e' un insulto. lo snapdragon s4 degli htc one , dual core a15, lo trita di gia..
poi 4.8 pollici.. ma che e', un note?

vabe lasciamo perdere

~Bl4k
04-05-2012, 09:12
solo io lo trovo orrendo? esteticamente è diecimila volte meglio l's2

TheMonzOne
04-05-2012, 09:14
E' un computer, costerà come un computer. Andrà a fare concorrenza direttamente agli ultrabook? :sofico:

Mah...solo per sboroni...:rolleyes:

@Redazione: piccolo errore di ortografia, il display è HD non Full HD...non esageriamo.

Mparlav
04-05-2012, 09:15
La mia impressione, guardando il terminale, è che abbiano osato troppo poco dal punto di vista del design.
Appena l'ho visto, m'è sembrato di vedere il mio i9000 scalato nelle dimensioni :)

Di buono c'è che a dispetto del 4.8", le dimensioni non sono eccessive, in fin dei conti è largo 70mm, contro i 64 del mio, ma era auspicabile un'ulteriore riduzione della cornice.

Ottimo lavoro dal lato sw e funzionalità, ma aspetto recensioni esaustive.

P.S.: Il display ovviamente è HD non fullHD come riportato nella news.

StyleB
04-05-2012, 09:18
meno di 250 la vedo nera, non credo che scenderà sotto i 400.. in ogni caso gran bel device! se materiali e costruzione son degni, inizierò a dover scegliere tra questo e il padfone...

utente_medio_
04-05-2012, 09:24
Osceno..
e per altro il quad core che monta e' un insulto. lo snapdragon s4 degli htc one , dual core a15, lo trita di gia..
poi 4.8 pollici.. ma che e', un note?

vabe lasciamo perdere

ma anche no! l'ottimizzazione del software è e sarà sempre più favorevole ai quadcore

dwfgerw
04-05-2012, 09:26
flop. 4.8 pollici stiamo scherzando ? Non è sicuramente un cellulare per tutti. e Poi si parlava di materiali ricercati (avevo letto addirittura ceramica o metallo) invece ci ritroviamo un altro padellone di plastica con il solito android superpompato.

Io credo che Apple abbia in cantiere grandi novità, in fondo il 4S è stato un perfezionamento sia hw che sw del 4 in stile "tik-tok" intel... il 2012 dovrebbe essere l'anno del "tok"..

X3n0
04-05-2012, 09:33
bianco e blu... nero no eh :\

Mr_Paulus
04-05-2012, 09:33
semplicemente stupendo.. apple credo stai tremando....

lo credi solo te mi sa :asd:




riguardo al telefono, viva l'evoluzione tecnologica.
detto questo non lo comprerei mai :asd:

emanuele83
04-05-2012, 09:33
meno di 250 la vedo nera, non credo che scenderà sotto i 400.. in ogni caso gran bel device! se materiali e costruzione son degni, inizierò a dover scegliere tra questo e il padfone...

qui a Berlino si trova gia a 375 l'S2. Ma che prezzic i sono in italia???

Capozz
04-05-2012, 09:34
flop. 4.8 pollici stiamo scherzando ? Non è sicuramente un cellulare per tutti. e Poi si parlava di materiali ricercati (avevo letto addirittura ceramica o metallo) invece ci ritroviamo un altro padellone di plastica con il solito android superpompato.



Quale sistema operativo pensavi che ci mettessero ? :D
Cmq, a me non dispiace.

emanuele83
04-05-2012, 09:40
Io aspetto di vederlo e averlo tra le mani. Per me l's2 era perfetto per dimensioni dello schermo (io ci leggo gli ebook, in txt e lo voglio tenere almeno appoggiato sulle ginocchia quando leggo, con il mio 3gs faccio fatica) e il design mi piaceva parecchio. Forse 4.8" sono troppi, ma va confrontato bene avendoli in mano entrambi. Secondo me il quad core consuma troppo (a me dei games 3d su cellulare on me ne frega un fico), meglio un dual ottimizzato che supporti l'HD e che faccia durare la batteria un paio di orette in più

Itacla
04-05-2012, 09:42
Mio parere: eccellente prodotto ma non tanto da far cambiare cell a chi ha già un Galaxy S2/Nexus. Per tutti gli altri è un upgrade notevole.

Le prestazioni sono al top in tutti i reparti, compresa la grafica che sebbene sia un mali-400 è stato ulteriormente potenziato e ottimizzato nei consumi.

Design ovviamente è soggettivo, ma a me non dispiace. Il retro forse è un po' bruttino in effetti. I materiali non sono semplice plastica, ma sono una plastica trattata con la lavorazione hyperglaze con un materiale ceramico, che dovrebbe a quanto dicono migliorare nettamente solidità e tatto.

Le dimensioni forse sono un pò troppo generose, ma bisogna vedere come sta in mano prima di giudicare.. se è ergonomico al punto giusto ci potrebbe anche stare.

Lo schermo è rimasto un "non Plus" anche se dicono sia stato migliorato sotto molti aspetti... aspetto un qualche focus più dettagliato per capire bene le differenze con Galaxy Nexus e S2.

Per il resto IMHO finalmente Samsung ha fatto il passo giusto: non più solo migliorie lato hardware (che diciamocelo, già un GS2 è sufficiente) ma sopratutto migliorie lato software e coerenza tra applicazioni/OS. Chi compra un telefono del genere finalmente compra un prodotto completo sotto tutti gli aspetti e adatto tanto al geek quanto all'utente alle prime armi che trovagià tutto quello che gli serve a portata di mano e con soluzioni anche abbastanza innovative.

Poi scusate, ma vedere che Apple ha presentato Siri monco quasi 1 anno fa e Samsung l'ha beffata facendo uscire il primo vero Assistente vocale in italiano fà proprio ridere.
Apple datti una svegliata!!!

dotlinux
04-05-2012, 09:42
Bruttissimo esteticamente ma con hardware talmente esagerato che dai video di telefonino.net è il primo android che è quasi fluido come ios o wp7.

FirePrince
04-05-2012, 09:50
Orribile a dir poco, oltre che inutilmente grande. Apple può continuare a dormire sonni tranquilli, è l'ennesimo "anti-iphone" che dopo qualche mese finirà nel dimenticatoio. Non vedo peraltro come possa competere con iPhone "4s +1" se già stenta a competere con iPhone 4S, vecchio di parecchi mesi...

Mparlav
04-05-2012, 09:51
I test prestazionali di Anandtech:
http://www.anandtech.com/show/5810/samsung-galaxy-s-iii-performance-preview

acerbo
04-05-2012, 09:51
Bello e figo quanto volete. Ma il prezzo? Prevedo prima di Luglio l'S2 a meno di 250 neuri come best-buy

Diciamo che non è nè bello e nè figo ...

Itacla
04-05-2012, 09:54
Orribile a dir poco, oltre che inutilmente grande. Apple può continuare a dormire sonni tranquilli, è l'ennesimo "anti-iphone" che dopo qualche mese finirà nel dimenticatoio. Non vedo peraltro come possa competere con iPhone "4s +1" se già stenta a competere con iPhone 4S, vecchio di parecchi mesi...

in che cosa non riuscirebbe a competere col 4S scusa?

Già il GS2 era alla pari del 4S, figuriamoci questo..

acerbo
04-05-2012, 09:58
in che cosa non riuscirebbe a competere col 4S scusa?

Già il GS2 era alla pari del 4S, figuriamoci questo..

Nelle vendite? :asd:

unfaced12
04-05-2012, 10:02
semplicemente stupendo.. apple credo stai tremando....

:doh: Motivo per cui dovrebbe tremare? Questo padellone? Mi vien da ridere.

porradeiro
04-05-2012, 10:02
Ragazzi secondo me è meglio lasciar fuori iPhone dato che sono telefoni diversi.. Li ho usati per lavoro tutti: note, sensation, s2 ecc ecc e tutti fanno le stesse cose di iPhone se non di più e più agevolmente, tuttavia iPhone si distinguerà sempre e comunque perché FUNZIONA. Ora: chi ha necessita di smanettare ed avere un soffre agevole la scelta è android; chi cupole affidabilità e integrazione perfetta allora opterà per la mela. Basta discussioni a riguardo, la verità è questa.

Itacla
04-05-2012, 10:03
Nelle vendite? :asd:

ah ok.
scusa ma io valuto la bontà del telefono, non le vendite.. non sono un azionista di nessuna di queste società.

acerbo
04-05-2012, 10:07
Ragazzi secondo me è meglio lasciar fuori iPhone dato che sono telefoni diversi.. Li ho usati per lavoro tutti: note, sensation, s2 ecc ecc e tutti fanno le stesse cose di iPhone se non di più e più agevolmente, tuttavia iPhone si distinguerà sempre e comunque perché FUNZIONA...

Un dettaglio trascurabile insomma :asd:

johnnyc_84
04-05-2012, 10:08
è superiore in tutto alla cineseria 4s, c'è poco da discutere. Poi che iphone venda molto di più non me ne frega niente, dimostra solo quanti "fighetti saltando i pasti" ci sono nel mondo :asd:

Mparlav
04-05-2012, 10:10
Ragazzi secondo me è meglio lasciar fuori iPhone dato che sono telefoni diversi.. Li ho usati per lavoro tutti: note, sensation, s2 ecc ecc e tutti fanno le stesse cose di iPhone se non di più e più agevolmente, tuttavia iPhone si distinguerà sempre e comunque perché FUNZIONA. Ora: chi ha necessita di smanettare ed avere un soffre agevole la scelta è android; chi cupole affidabilità e integrazione perfetta allora opterà per la mela. Basta discussioni a riguardo, la verità è questa.

Non esageriamo. Questa è solo la tua modesta opinione ;)

johnnyc_84
04-05-2012, 10:10
che poi il 4s fuziona in cosa dove gli altri falliscono? a me sembrano che facciano tutti le stesse cose solo che la cineseria con sopra la mela costi il doppio. Ergo di che si parla?

iK@rus
04-05-2012, 10:11
è superiore in tutto alla cineseria 4s, c'è poco da discutere. Poi che iphone venda molto di più non me ne frega niente, dimostra solo quanti "fighetti saltando i pasti" ci sono nel mondo :asd:

fighetti saltando i pasti? ma se questo costa quanto un iphone 4s? :D

delle cose carine ce le ha.. la ricarica wifi, la condivisione veloce dei file tramite wifi... ma un display così lo trovo inutile su uno smartphone... IMHO 4" son già tanti... sono solo io che seguo un principio banale che il telefono devo poter usarlo con una sola mano? un telefono che mi costringa ad utilizzare 2 mani anche per scrivere un sms è da scaffale, non ci sono dubbi... :sofico:

acerbo
04-05-2012, 10:12
che poi il 4s fuziona in cosa dove gli altri falliscono? a me sembrano che facciano tutti le stesse cose solo che la cineseria con sopra la mela costi il doppio. Ergo di che si parla?

Parlare di "cineseria" riguardo ad iphone fà abbastanza sorridere. Hai mai preso in mano un galaxy o parli per sentito dire o per slogan?

porradeiro
04-05-2012, 10:12
Ci sono si molti figgenti che saltano i pasti o fanno abbonamenti da tre anni per avere il telefono, ma molti (come me) pur essendo appassionati di smanettamenti non hanno tempo di cercare soluzioni a mail che non arrivano in tempo, browser che crasha piuttosto che home che si riavviano per mancanza di RAM (il sensation lo ho regalato per questo motivo). Nei suoi limiti, per lavorare preferisco iPhone che non mi ha dato mai questi problemi, anche se il display ormai è superato

unfaced12
04-05-2012, 10:13
in che cosa non riuscirebbe a competere col 4S scusa?

Già il GS2 era alla pari del 4S, figuriamoci questo..

Sicuramente in prestazioni dovrebbe competere con il 4S e anche superarlo viste la caratteristiche :doh: , stendendo un velo pietoso sul design e materiali. Il GS2 invece compete con il 4S solo nei sogni....

ultras77
04-05-2012, 10:13
bello...non pensavo di prendere un cell così grande quando presi l's2 pochi mesi fa..pensavo che me ne faccio di uno schermo così grande visto che venivo da un HTC diamond (splendido cell)...invece mi son ricreduto, metti un paio di giochini, un paio di programmini e ti rendi conto che questi cell fanno tutto fuorchè telefonare...mi dono abituato al mio sg2 e inizio a sentire la necessità di uno schermo più grande...non ero soddisfatto prima di ICS 4 (con rom moddate) ma col nuovo ICS 4 le prestazioni sono fantastiche e davvero complimenti a samsung in tutto e per tutto....motivo per cui prenderò questo cell 'a scatola chiusa' dopo aver venduto in mio sg2 preso pochi mesi fa....del resto ognuno ha i suoi 'sfizi'..
Personalmente credo che 4.8" sia il limite massimo per un cell che ion ogni caso devi mettere in tasca....dopo vai su un tablet ma entri in un altro discorso...

_Ares_
04-05-2012, 10:14
Comodo da usare come fermacarte!!!

acerbo
04-05-2012, 10:15
fighetti saltando i pasti? ma se questo costa quanto un iphone 4s? :D

delle cose carine ce le ha.. la ricarica wifi, la condivisione veloce dei file tramite wifi... ma un display così lo trovo inutile su uno smartphone... IMHO 4" son già tanti... sono solo io che seguo un principio banale che il telefono devo poter usarlo con una sola mano? un telefono che mi costringa ad utilizzare 2 mani anche per scrivere un sms è da scaffale, non ci sono dubbi... :sofico:

Vabbè la condivisione via wifi si puo' fare da anni anche su iphone, ci sono milioni di app per farlo. Per il resto condivido, ma evidentemente samsung cerca di contrastare apple con lo slogan "io ce l'ho piu' grosso" e ho 4 core ... :asd:

porradeiro
04-05-2012, 10:16
Johnyc prova a usare per lavoro (serio) un android che ti fa perdere chiamate o mail importanti poi capirai in cosa si distingue iPhone... Non sono un Apple fan, ho usato due anni android infatti e spero che migliorino queste imperfezioni

riporto
04-05-2012, 10:17
che poi il 4s fuziona in cosa dove gli altri falliscono? a me sembrano che facciano tutti le stesse cose solo che la cineseria con sopra la mela costi il doppio. Ergo di che si parla?

Concordo appieno e non aggiungo altro.

johnnyc_84
04-05-2012, 10:18
io per cineseria intendo che il 4s lo fanno gli schiavi cinesi ad un costo si e no di 50 euro a esemplare :asd:
E comunque non ho ancora visto tutti questi terminali android che crashano una volta ogni due...il mio il mio collega col 4s invece si :asd:
QUanto costa poi questo SIII?

unfaced12
04-05-2012, 10:18
è superiore in tutto alla cineseria 4s, c'è poco da discutere. Poi che iphone venda molto di più non me ne frega niente, dimostra solo quanti "fighetti saltando i pasti" ci sono nel mondo :asd:

che poi il 4s fuziona in cosa dove gli altri falliscono? a me sembrano che facciano tutti le stesse cose solo che la cineseria con sopra la mela costi il doppio. Ergo di che si parla?

Ma oggi e vacanza nelle scuole materne?

Ci sono si molti figgenti che saltano i pasti o fanno abbonamenti da tre anni per avere il telefono, ma molti (come me) pur essendo appassionati di smanettamenti non hanno tempo di cercare soluzioni a mail che non arrivano in tempo, browser che crasha piuttosto che home che si riavviano per mancanza di RAM (il sensation lo ho regalato per questo motivo). Nei suoi limiti, per lavorare preferisco iPhone che non mi ha dato mai questi problemi, anche se il display ormai è superato

Esatto, unica cosa su cui non concordo e il display "superato" visto che e ancora quello piu definito e dalla miglior resa cromatica in circolazione. Se intendi le dimensioni allora diciamo che fino a 4'' potrebbero aumentarlo, oltre rimane sullo scaffale.

johnnyc_84
04-05-2012, 10:20
Poi tutti questi che dicono di lavorare con l'iphone...grasse risate :asd:
Per lavorare a me basta un nokia 3310, basta che la batteria duri e che possa ricevere telefonate

acerbo
04-05-2012, 10:23
io per cineseria intendo che il 4s lo fanno gli schiavi cinesi ad un costo si e no di 50 euro a esemplare :asd:
E comunque non ho ancora visto tutti questi terminali android che crashano una volta ogni due...il mio il mio collega col 4s invece si :asd:
QUanto costa poi questo SIII?

E certo, invece i samsung li costruiscono gli artigiani Svedesi pagati 100 euro l'ora e il telefono viene venduto al prezzo di costo :doh:

Comunque basta fare una ricerca di 3 secondi con google per vedere quanto costa produrre un iphone solo in termini di materiali ... ma qui so sempre tutti imprenditori fai da te ... :asd:

unfaced12
04-05-2012, 10:23
Concordo appieno e non aggiungo altro.

Eh si questo S III costa 325Eur!!!! :rotfl: :rotfl: :rotfl:

io per cineseria intendo che il 4s lo fanno gli schiavi cinesi ad un costo si e no di 50 euro a esemplare :asd:
E comunque non ho ancora visto tutti questi terminali android che crashano una volta ogni due...il mio il mio collega col 4s invece si :asd:
QUanto costa poi questo SIII?

Sicuramente crashano piu spesso dei terminali iOS dove il crash senza JB e quasi impossibile. E poi questo S III costa come un iPhone percio evita di scrivere scemenze sul fatto che altri terminali costino il doppio.

porradeiro
04-05-2012, 10:23
Si, per superato intendevo come dimensioni; spero lo portino a 4 pollici. Johnyc... Mi spiace che la società ti abbia spinto a dire tante corbellerie una dietro l'altra...

acerbo
04-05-2012, 10:25
Poi tutti questi che dicono di lavorare con l'iphone...grasse risate :asd:
Per lavorare a me basta un nokia 3310, basta che la batteria duri e che possa ricevere telefonate

Be se uno di mestiere fà il centralinista và bene anche un alcatel del '98, se invece fai il pompiere o il poliziotto probabilmente ti basta un walky talky.

unfaced12
04-05-2012, 10:26
Poi tutti questi che dicono di lavorare con l'iphone...grasse risate :asd:
Per lavorare a me basta un nokia 3310, basta che la batteria duri e che possa ricevere telefonate

Ora sono sicuro che le scuole materne oggi son chiuse! Ma LOL! Ma come ragioni?

johnnyc_84
04-05-2012, 10:27
e di che è fatto, pelle umana? che c'è un euro di alluminio nella cornice? e quella plastichetta del guscio quanto può costare? suvvia non è mica di platino :asd:
Se devo finanziare un'azienda che produce elettronica (che poi apple non produce niente, ma questo è un altro discorso) preferisco scegliere quella che si dedica alla ricerca di base e che produca tecnologie che beneficeranno l'umanità, non una che si limita a produrre fighetterie per illudere i possessori di avercelo più grosso degli altri :asd:

Pier2204
04-05-2012, 10:27
è superiore in tutto alla cineseria 4s, c'è poco da discutere. Poi che iphone venda molto di più non me ne frega niente, dimostra solo quanti "fighetti saltando i pasti" ci sono nel mondo :asd:

Perche invece il Galaxy III lo costruiscono in Svizzera..:asd:

johnnyc_84
04-05-2012, 10:29
Io non conosco nessuno che lavori con lo smartphone, voi che lavoro fate? programmate app? :asd:

iK@rus
04-05-2012, 10:30
Johnyc prova a usare per lavoro (serio) un android che ti fa perdere chiamate o mail importanti poi capirai in cosa si distingue iPhone... Non sono un Apple fan, ho usato due anni android infatti e spero che migliorino queste imperfezioni

qui basta che gli operatori telefonici facciano funzionare meglio le reti... mi son fatto anche io qualche mattinata senza ricevere telefonate perchè la vodafone fa pena :sofico:

Vabbè la condivisione via wifi si puo' fare da anni anche su iphone, ci sono milioni di app per farlo.

ok si si questo è verissimo... ma se mi dessero la possibilità di utilizzare un'app come bump, senza bisogno di un router wifi... del tipo che tra due iphone si crea una rete ad hoc quando sono vicini attraverso la quale si possono condividere determinati contenuti. Io intendevo questo, ma non so nemmeno se sia la funzione che è stata implementata in questo sg3

unfaced12
04-05-2012, 10:31
Io non conosco nessuno che lavori con lo smartphone, voi che lavoro fate? programmate app? :asd:

Forse e meglio se cominci a dire che lavoro fai tu.....

johnnyc_84
04-05-2012, 10:33
Ma oggi e vacanza nelle scuole materne?



Sfortunatamente le scuole non so più cosa siano da un bel po' di anni...ma il tuo commento mette in evidenza come non sappia assolutamente cosa dire :asd:

acerbo
04-05-2012, 10:35
qui basta che gli operatori telefonici facciano funzionare meglio le reti... mi son fatto anche io qualche mattinata senza ricevere telefonate perchè la vodafone fa pena :sofico:



ok si si questo è verissimo... ma se mi dessero la possibilità di utilizzare un'app come bump, senza bisogno di un router wifi... del tipo che tra due iphone si crea una rete ad hoc quando sono vicini attraverso la quale si possono condividere determinati contenuti. Io intendevo questo, ma non so nemmeno se sia la funzione che è stata implementata in questo sg3

Ho usato spesso la condivisione della connessione via wifi da iphone a ipod touch, immagino che sulla stessa base si possano anche trasferire i file, senza nessun router di mezzo ...

Nexial
04-05-2012, 10:36
Diciamo che non è nè bello e nè figo ...

Suppongo che se ci avessero appiccicato un adesivo di una mella mordicchiata sulla cover staresti dicendo che è un'opera d'arte del design moderno e che solo a tirarlo fuori della tasca tutti attorno si bloccano per riflettere su quanto è figo e tu sei figo ad averlo... peccato si siano scordati l'adesivo...:D

Nexial
04-05-2012, 10:36
Nelle vendite? :asd:

Ah be certo se questo è il ragionamento da seguire... ma per favore

emanuele83
04-05-2012, 10:36
gente siete patetici, e avete fondamentalmente rotto con questi discorsi inconcludenti e questa diatriba su chi ha il giocattolo più bello sono veramente da scuola materna, o da osteria (nel caso è chi ce l'ha più grosso). Sono convinto che l'utente medio prima noti il design, dopo il galmour (o la moda del momento), controlli che ci possa mettere su instagram ed angry birds e poi che abbia in mano un 4s o un s3, un iphone 4 o un 3gs o un xperia, un motorola, la madonna, dio o il diavolo, poco gli importi se sia quad core, dic ome vadano i benchmark o se ha lo schermo full hd, retina, 5 pollici o 3.

io credoc he uno smartphone debvba avere uno schermo grande per essere comodo nella interfaccia, e per questo una donna con la borsetta è avvantaggiata. io che me lo devo tenere in tasca devo necessariamente avere qualcosa di più contenuto. Che poi per aprire una app ci impieghi 6 secondi piuttostoc he 5, non me ne frega na cippa se la batteria mi dura il 20% in piu. Per l'S3 spero escano fuori delle comparazioni serie con s2 e 4s

Rinha
04-05-2012, 10:38
Be se uno di mestiere fà il centralinista và bene anche un alcatel del '98, se invece fai il pompiere o il poliziotto probabilmente ti basta un walky talky.

Questa è una delle migliori risposte del mondo! :sofico:

Personalmente posso dire che con il telefono ci leggo regolarmente le email di lavoro, ci apro allegati in pdf, word o excel, quando serve invio foto ai clienti o parlo tramite Skype con l'Italia....

Con un 3310 avrei qualche problema :fagiano:

Per il resto se proprio dovessi comprarmi un Samsung prenderei il Note, per mezzo pollice in più almeno provo qualcosa di diverso! Sta padella proprio non mi piace... anche se può essere utile per ripararsi dalla pioggia quando piove!!! :sofico:

Benna80
04-05-2012, 10:38
Sfortunatamente le scuole non so più cosa siano da un bel po' di anni...ma il tuo commento mette in evidenza come non sappia assolutamente cosa dire :asd:

Credimi, fino ad ora i commenti insensati li ho letti da te. Vai avanti per stereotipi, come per esempio "il costo di produzione è di 50€".

Ma che ne sai tu?!?

Altra cosa, il prezzo: questo lo venderanno intorno a 700 euro, quindi? Non mi pare che SAMSUNG faccia qualcosa di diverso da Apple.

A te per lavorare basta un 3310. Ma beato te! A me guarda caso serve sia il navigatore, sia le mail, sia tutto il resto.

Se tutti gli utenti di telefoni fossero come te saremmo ancora fermi davvero al 3310. E quindi mi chiedo: con che criterio ci vieni a parlare di smartphone e di tecnologia?

Mr_Paulus
04-05-2012, 10:38
va beh ma dai non assecondate i troll di turno dai.

iK@rus
04-05-2012, 10:40
Ho usato spesso la condivisione della connessione via wifi da iphone a ipod touch, immagino che sulla stessa base si possano anche trasferire i file, senza nessun router di mezzo ...

se intendi l'hot spot con il mio piano dati è a pagamento separato... :)

Mr_Paulus
04-05-2012, 10:41
gente siete patetici, e avete fondamentalmente rotto con questi discorsi inconcludenti e questa diatriba su chi ha il giocattolo più bello sono veramente da scuola materna, o da osteria (nel caso è chi ce l'ha più grosso). Sono convinto che l'utente medio prima noti il design, dopo il galmour (o la moda del momento), controlli che ci possa mettere su instagram ed angry birds e poi che abbia in mano un 4s o un s3, un iphone 4 o un 3gs o un xperia, un motorola, la madonna, dio o il diavolo, poco gli importi se sia quad core, dic ome vadano i benchmark o se ha lo schermo full hd, retina, 5 pollici o 3.

io credoc he uno smartphone debvba avere uno schermo grande per essere comodo nella interfaccia, e per questo una donna con la borsetta è avvantaggiata. io che me lo devo tenere in tasca devo necessariamente avere qualcosa di più contenuto. Che poi per aprire una app ci impieghi 6 secondi piuttostoc he 5, non me ne frega na cippa se la batteria mi dura il 20% in piu. Per l'S3 spero escano fuori delle comparazioni serie con s2 e 4s

:O :O :O

johnnyc_84
04-05-2012, 10:41
Personalmente se non sono al computer vuol dire che non sono al lavoro, quindi le e-mail di lavoro non le leggo. Se devo leggerle le leggo quando torno a casa dal notebook. Ripeto non so quale lavoro richieda il possesso di uno smartphone sinceramente :asd: ah si beh...son tutti manager d'azienda...

unfaced12
04-05-2012, 10:41
Suppongo che se ci avessero appiccicato un adesivo di una mella mordicchiata sulla cover staresti dicendo che è un'opera d'arte del design moderno e che solo a tirarlo fuori della tasca tutti attorno si bloccano per riflettere su quanto è figo e tu sei figo ad averlo... peccato si siano scordati l'adesivo...:D

Appiccicaci quello che vuoi ma sempre un obrobrio rimane!

iK@rus
04-05-2012, 10:42
Suppongo che se ci avessero appiccicato un adesivo di una mella mordicchiata sulla cover staresti dicendo che è un'opera d'arte del design moderno e che solo a tirarlo fuori della tasca tutti attorno si bloccano per riflettere su quanto è figo e tu sei figo ad averlo... peccato si siano scordati l'adesivo...:D

IMHO, gs2 e note sono molto più belli esteticamente.. poi i gusti son gusti... ma questo proprio non mi piace... bianco poi è orribile :sofico:

Stappern
04-05-2012, 10:42
bah un galaxy nexus rimaneggiato

acerbo
04-05-2012, 10:42
Io non conosco nessuno che lavori con lo smartphone, voi che lavoro fate? programmate app? :asd:

Si, anche. Poi c'è chi sta tutto il giorno in giro e deve rispondere alle email, dare un'occhiata a qualche documento word o excel, leggere un contratto in pdf, controllare lo stato dei servizi in azienda e fare qualche intervento rudimentale da remoto come un banalissimo Stop/Start di una macchina.

Ma tu ovviamente fai tutto col nokia 3310 :asd:

Personalmente se non sono al computer vuol dire che non sono al lavoro, quindi le e-mail di lavoro non le leggo. Se devo leggerle le leggo quando torno a casa dal notebook. Ripeto non so quale lavoro richieda il possesso di uno smartphone sinceramente :asd: ah si beh...son tutti manager d'azienda...

Certo, solo i "manager" di azienda si spostano per lavoro ... sei veramente limitato.

Itacla
04-05-2012, 10:43
guardate che la condivisione che fanno vedere è tramite NFC, niente WIFI ne router ne connessione a internet.

Dal punto di vista della connettività non si può rimproverare niente a questo GS3. Con NFC, Wifi-Direct e streaming audio video, ha tutto quello che serve per qualsiasi esigenza.

Mr_Paulus
04-05-2012, 10:43
Personalmente se non sono al computer vuol dire che non sono al lavoro, quindi le e-mail di lavoro non le leggo. Se devo leggerle le leggo quando torno a casa dal notebook. Ripeto non so quale lavoro richieda il possesso di uno smartphone sinceramente :asd: ah si beh...son tutti manager d'azienda...

inizia a parlare per te e a rispettare le idee altrui.
se tu non hai bisogno di certe cose non vuol dire che altri non ne abbiano bisogno.
e ora basta con ste trollate e lasciaci continuare la discussione sul gs3.
grazie.

Benna80
04-05-2012, 10:44
Ripeto non so quale lavoro richieda il possesso di uno smartphone sinceramente

Ti invidio, hai la visione del mondo piu semplicistica che abbia mai sentito. E' una gran fortuna la tua!

unfaced12
04-05-2012, 10:44
Personalmente se non sono al computer vuol dire che non sono al lavoro, quindi le e-mail di lavoro non le leggo. Se devo leggerle le leggo quando torno a casa dal notebook. Ripeto non so quale lavoro richieda il possesso di uno smartphone sinceramente :asd: ah si beh...son tutti manager d'azienda...

Ad esempio la meta dei miei dipendenti senza smartphone verrebbe licenziata dopo 2 giorni per improduttivita...... ma veramente credi che tutti al mondo debbano avere le tue stesse necessita?

manowar84
04-05-2012, 10:47
bellissimo, peccato per le dimensioni eccessive. Credo che al momento il best buy sia il galaxy nexus :)


ps: warside mi devi una pizza a napoli, ricordi? :asd: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2464096

acerbo
04-05-2012, 10:50
se intendi l'hot spot con il mio piano dati è a pagamento separato... :)

beh ma io do per scontato che il terminale sia Jailbreackato ... non ci sono piani dati che tengono.

Evangelion01
04-05-2012, 10:52
Beh , che dire. Il terminale ha un costo proporzionato a quello che offre.
Mi piace molto la batteria, finalmente con una capienza adeguata alle prestazioni. Il discorso dello schermo è tutto relativo, nel senso che è solo una questione di esigenze personali...dovevano però limitare ancor di più la cornice imho, che alla fine è spazio sprecato ancora ben presente.
Altro aspetto positivo è che hanno finalmente messo il led di notifica, che è comodissimo... sul mio Atrix c'è, e non potrei farne a meno. Considernado le vendite del Note o dell' sII sicuramente questo farà scintille, ma per me forse è troppo... come disse qualcun altro alcuni post fa, voglio poter usare il cell con una mano sola, e oltre i 4' diventa scomodo.

iK@rus
04-05-2012, 10:54
beh ma io do per scontato che il terminale sia Jailbreackato ... non ci sono piani dati che tengono.

ok, tetherme è fantastico... ma non è la soluzione... è una toppa... Il galaxy ha un'ottima funziona ab origine. Cmq lo ripeto: è un ottimo dispositivo internamente, l'estetica è da rivedere, ma sopratutto monitor sovradimensionato... :D

Stappern
04-05-2012, 10:55
Beh , che dire. Il terminale ha un costo proporzionato a quello che offre.
Mi piace molto la batteria, finalmente con una capienza adeguata alle prestazioni. Il discorso dello schermo è tutto relativo, nel senso che è solo una questione di esigenze personali...dovevano però limitare ancor di più la cornice imho, che alla fine è spazio sprecato ancora ben presente.
Altro aspetto positivo è che hanno finalmente messo il led di notifica, che è comodissimo... sul mio Atrix c'è, e non potrei farne a meno. Considernado le vendite del Note o dell' sII sicuramente questo farà scintille, ma per me forse è troppo... come disse qualcun altro alcuni post fa, voglio poter usare il cell con una mano sola, e oltre i 4' diventa scomodo.

io il galaxy note lo uso con una mano sola :D questo in contronto è una nocciolina :)

cmq si troppo spazio sprecato e ancora i tasti fisici di mezzo,preferifo la navbar di ics,tutto schermo e una bella riduzione delle dimensioni generali(non del display)

generals
04-05-2012, 10:55
Mi aspettavo comunque di più, come materiali ed estetica, invece poco o nulla di innovativo.
Troppo grande come display, è come il note in pratica che è 5 pollici.
Trovo come al solito scandaloso il copiare le feature senza mai un minimo di novità rispetto agli altri, tipo siri con questo S-voice :rolleyes:
Leggendo i commenti anche degli androidiani vedo che molti sono delusi e preferiscono l's2 o il galaxy nexsus, e come dargli torto. Infine il prezzo, se ho letto bene intorno ai 700 euro per il 16gb, insomma.....:ciapet:

Nexial
04-05-2012, 10:58
Ragazzi secondo me è meglio lasciar fuori iPhone dato che sono telefoni diversi.. Li ho usati per lavoro tutti: note, sensation, s2 ecc ecc e tutti fanno le stesse cose di iPhone se non di più e più agevolmente, tuttavia iPhone si distinguerà sempre e comunque perché FUNZIONA. Ora: chi ha necessita di smanettare ed avere un soffre agevole la scelta è android; chi cupole affidabilità e integrazione perfetta allora opterà per la mela. Basta discussioni a riguardo, la verità è questa.

Voglio dare per buono che ciò che dici sia vero perchè questo dei telefono non iOS che crashano ed hanno bisogno di essere smanettati per farli funzionare bene è una leggenda urbana. I primi terminali Android soffrivano di questa pecca, ma già da al meno 2 anni, un terminale Android lo tiri fuori dalla scatola e lo usi liscio e va benissimo. Sono ingegnere informatico, lavoro in una multinazionale americana e prima lavoravo in una multinazionale svizzera e prima in un'altra americana... come intenderai di cazzabbubboli tecnologici ne ho visto passare molti fra me, i miei colleghi di uni ed i miei colleghi di lavoro. Inoltre ho visto funzionare sti aggeggi in entrambi gli ambienti: casalingo ed ufficio. Ti posso garantire che non conosco neanche una persona che abbia sofferto la "pena di Android" o qualcuno dei problemi da te elencati. Inoltre, che si dica quel che si dica, per uso lavorativo, continua ad essere BlackBerry chi domina la scena. In tutte e 3 le multinazionali che ho nominato (e quella dove lavoro adesso è grossetta avendo un capitale sociale più alto della Apple stessa), quando qualcuno è managere gli danno un portatile (3 di 3 Dell) ed un cellulare BLACKBERRY. Giusto per dirtene una, a passare degli anni, mi sembra che iPhone non abbia ancora la possibilità di sincronizzarsi con Lotus Notes (o al meno fino a poco non ce l'aveva). Prova a proporlo ad una qualsiasi Banca o Assicuratora dove il 99% delle cose sta in ambiente IBM e poi mi racconti se comprano iPhone. Inoltre trovo molto ilare che mi parli di iterazione perfetta, visto che tutti i prodotti Apple hanno un iterazione perfetta solo con i prodotti Apple con tutto il resto hanno un sacco di problemi visto che alla Mela sempre gli piace fare i fighetti ed anche se esistono già standard di questo o dell'altro, loro si devono inventare il proprietario. Così per esempio nonostante tutti i televisori moderni supportano il DLNA, se hai un iPhone ti attacchi al cappero perchè non lo supporta. Ha il suo protocollino del cavolo che indovina? Ti costringe ad utilizzare una TV Apple perchè funzioni. Ah e che sia chiaro, a meno che la azienda dove lavori per qualche motivo specifico non ne abbia bisogno, dimenticati che ci siano computer Apple in ufficio. Onestamente, in tutta la mia carriera professionale non ho mai visto un Apple in ufficio e lo stesso si può dire per tutti i miei colleghi. Quindi questa della integrazione e non so cosa è una bolla incredibile

iK@rus
04-05-2012, 10:58
Leggendo i commenti anche degli androidiani vedo che molti sono delusi e preferiscono l's2 o il galaxy nexsus, e come dargli torto.

questi commenti ci sono anche tra gli utenti apple... al 4s si preferisce il 4, al 4 il 3gs, all'ipad 3 il 2.... :D

Nexial
04-05-2012, 11:00
è superiore in tutto alla cineseria 4s, c'è poco da discutere. Poi che iphone venda molto di più non me ne frega niente, dimostra solo quanti "fighetti saltando i pasti" ci sono nel mondo :asd:

Son d'accordo sul fatto che di chi vende di più freghi poco, anzi volendo è una nota negativa. L'importante è che prodotto mi dai e a che costo. Comunque definire l'iPhone una cineseria mi sembra poco corretto. Di sicuro non me lo comprerei ma di certo in generale è un buon prodotto ed anche se non è costruito con i materiali preziosi che si vociferano fra i fan boy della Mela, è vero che mediamente è costruito con buoni materiali.

icarus_88
04-05-2012, 11:00
SAMSUNG: "Questo è un prodotto che anticipa i nostri desideri"

APPLE: "Le persone non sanno quello che vogliono finche non glielo fai vedere"

A samsung ora non basta più copiare i device ma addirittura anche gli slogan!!! lol

Quello che il "colosso koreano" sta facendo è solo ingrandire a dismisura i dispositivi e portare all'esasperazione i componenti hardware, vorrei che qualcuno mi spiegasse come sfruttare al 100% un quad core per le funzioni everydaylife in uno smartphone.

Un ottimo device è quello che permette una perfetta simbiosi tra OS ed Hardware senza alcuna esasperazione inutile. Se Apple adottasse la stessa politica di Samsung, fra qualche anno gireremo con smartphone da 22" con doppio slot per CPU esacore, 4 Nvidia in SLI e 4 banchi di ram in quad-channel!!!

bye...

the_m
04-05-2012, 11:01
La cosa più incredibile è che una buona parte dei commenti siano ancora di confronto tra questi smartphone (GS3 ma anche GS2 o altri) e il giocattolo Apple...

E che addirittura alcuni ritengano superiore iPhone 4S, un device con:
- un display grande come un francobollo, ma che riesce a pesare più di un Galaxy S2
- che al primo volo in terra si disintegra (v. i crash test su youtube)
- con un OS supercastrato, che senza jailbreak non è in grado di avere funzioni che hanno telefoni da 100 euro (come bluetooth per i dati, flash player, scambio dati tra le app, adblock decente, ecc... almeno adesso i divx riesce a vederli o bisogna ancora passare per un pc con iTunes??) per non parlare della personalizzazione quasi inesistente
- esce senza neanche un navigatore GPS!! e neanche un editor di file office!! giusto un paio di funzionalità che non servono a nessuno!
- e si potrebbe continuare parlando della batteria non sostituibile, dell'espansione microSD non disponibile, dei widget inesistenti, dei servizi google meglio integrati in android, alla compatibilità degli accessori standard usb/bluetooth, alla maggiore disponibilità di app gratuite su android, ecc. ecc.

iPhone... tutto questo ad un prezzo più alto di qualsiasi altro smartphone!
Questa sì che è la MAGIA apple! :D

...Oppure molte persone sono passate dai nokia di 10 anni fa ad un iPhone e l'hanno divinizzato, senza aver mai provato android su modelli recenti di fascia alta :D

Nexial
04-05-2012, 11:01
fighetti saltando i pasti? ma se questo costa quanto un iphone 4s? :D

delle cose carine ce le ha.. la ricarica wifi, la condivisione veloce dei file tramite wifi... ma un display così lo trovo inutile su uno smartphone... IMHO 4" son già tanti... sono solo io che seguo un principio banale che il telefono devo poter usarlo con una sola mano? un telefono che mi costringa ad utilizzare 2 mani anche per scrivere un sms è da scaffale, non ci sono dubbi... :sofico:

Ora, che 4"8 sia grandetto son d'accordo ma onestamente io ho un SGS2 e con una mano lo uso tranquillamente. A sto punto mi viene da chiederti: di che dimensione hai la mano?

Stappern
04-05-2012, 11:02
per favore si puo evitare di mettere in mezzo apple??

acerbo
04-05-2012, 11:03
per favore si puo evitare di mettere in mezzo apple??

Complessi di inferiorità ...

Nexial
04-05-2012, 11:04
Ci sono si molti figgenti che saltano i pasti o fanno abbonamenti da tre anni per avere il telefono, ma molti (come me) pur essendo appassionati di smanettamenti non hanno tempo di cercare soluzioni a mail che non arrivano in tempo, browser che crasha piuttosto che home che si riavviano per mancanza di RAM (il sensation lo ho regalato per questo motivo). Nei suoi limiti, per lavorare preferisco iPhone che non mi ha dato mai questi problemi, anche se il display ormai è superato

Ma veramente te lo ripeto, evidentemente sei stato molto sfigato visto che al contrario, specialmente dal lato navigazione, Android è molto più potente, performante e stabile che iOS (nonchè più compatibile). Inoltre considerando che un client di posta non è nessuna magia ma anzi è moooooolto semplice come software, direi proprio che la ragione dei ritardi e compagnia che hai potuto avere, sono dovuti a problemi di linea con l'operatore telefonico o problemi del server e-mail che gestisce la tua posta elettronica

Nexial
04-05-2012, 11:07
Sicuramente in prestazioni dovrebbe competere con il 4S e anche superarlo viste la caratteristiche :doh: , stendendo un velo pietoso sul design e materiali. Il GS2 invece compete con il 4S solo nei sogni....

Ecco se già dai post anteriore mi sembrava che fossi un fan boy adesso l'ho confermato. Suppongo che non li abbia mai messi a fianco ed utilizzati un poco, cercando di fare le stesse operazioni per vedere un pò le differenze. iPhone 4S e SGS2 sono assolutamente sullo stesso livello e la preferenza su uno o l'altro è assolutamente di gusti. Vabbè inutile oramai è chiaro che sei partitario e parli solo per sentito dire

nebuk
04-05-2012, 11:09
Ma la batteria, in definitiva, quanto dura con uso moderato?

Un mio amico ha l'S2 e rimane spesso a piedi a fine serata

GiovanniGTS
04-05-2012, 11:09
Voglio dare per buono che ciò che dici sia vero perchè questo dei telefono non iOS che crashano ed hanno bisogno di essere smanettati per farli funzionare bene è una leggenda urbana. I primi terminali Android soffrivano di questa pecca, ma già da al meno 2 anni, un terminale Android lo tiri fuori dalla scatola e lo usi liscio e va benissimo. Sono ingegnere informatico, lavoro in una multinazionale americana e prima lavoravo in una multinazionale svizzera e prima in un'altra americana... come intenderai di cazzabbubboli tecnologici ne ho visto passare molti fra me, i miei colleghi di uni ed i miei colleghi di lavoro. Inoltre ho visto funzionare sti aggeggi in entrambi gli ambienti: casalingo ed ufficio. Ti posso garantire che non conosco neanche una persona che abbia sofferto la "pena di Android" o qualcuno dei problemi da te elencati. Inoltre, che si dica quel che si dica, per uso lavorativo, continua ad essere BlackBerry chi domina la scena. In tutte e 3 le multinazionali che ho nominato (e quella dove lavoro adesso è grossetta avendo un capitale sociale più alto della Apple stessa), quando qualcuno è managere gli danno un portatile (3 di 3 Dell) ed un cellulare BLACKBERRY. Giusto per dirtene una, a passare degli anni, mi sembra che iPhone non abbia ancora la possibilità di sincronizzarsi con Lotus Notes (o al meno fino a poco non ce l'aveva). Prova a proporlo ad una qualsiasi Banca o Assicuratora dove il 99% delle cose sta in ambiente IBM e poi mi racconti se comprano iPhone. Inoltre trovo molto ilare che mi parli di iterazione perfetta, visto che tutti i prodotti Apple hanno un iterazione perfetta solo con i prodotti Apple con tutto il resto hanno un sacco di problemi visto che alla Mela sempre gli piace fare i fighetti ed anche se esistono già standard di questo o dell'altro, loro si devono inventare il proprietario. Così per esempio nonostante tutti i televisori moderni supportano il DLNA, se hai un iPhone ti attacchi al cappero perchè non lo supporta. Ha il suo protocollino del cavolo che indovina? Ti costringe ad utilizzare una TV Apple perchè funzioni. Ah e che sia chiaro, a meno che la azienda dove lavori per qualche motivo specifico non ne abbia bisogno, dimenticati che ci siano computer Apple in ufficio. Onestamente, in tutta la mia carriera professionale non ho mai visto un Apple in ufficio e lo stesso si può dire per tutti i miei colleghi. Quindi questa della integrazione e non so cosa è una bolla incredibile

quotissimissimo, da mettere nella home page per sempre!!!!!!!!

Mparlav
04-05-2012, 11:09
Al solito ci si dimentica che Samsung presenta un quad core con 4.8", ma continua ad avere a listino ed a a sviluppare, smartphone con single e dual core, display da 2" a 5.3" per tutte le esigenze e soprattutto prezzo.

unfaced12
04-05-2012, 11:10
Son d'accordo sul fatto che di chi vende di più freghi poco, anzi volendo è una nota negativa. L'importante è che prodotto mi dai e a che costo. Comunque definire l'iPhone una cineseria mi sembra poco corretto. Di sicuro non me lo comprerei ma di certo in generale è un buon prodotto ed anche se non è costruito con i materiali preziosi che si vociferano fra i fan boy della Mela, è vero che mediamente è costruito con buoni materiali.

Sicuramente i materiali dell' iPhone sono superiori a qualsiasi Samsung, vetro e alluminio sono superiori alla plastica e anche piu preziosi. D'altronde dopo il fail del 3G/S con quella plastica orribile e fragile era il minimo.

iK@rus
04-05-2012, 11:11
Ora, che 4"8 sia grandetto son d'accordo ma onestamente io ho un SGS2 e con una mano lo uso tranquillamente. A sto punto mi viene da chiederti: di che dimensione hai la mano?

oddio ho una mano abbastanza normale... suono anche il pianoforte facendo tranquillamente passaggi da un'ottava all'altra senza problemi, quindi ritengo di non avere delle dita corte :sofico:

A parte le battute, il gs2 ce l'ho avuto in mano più di qualche volta e si fatica a raggiungere tutti gli angoli con una sola mano, mantenendo una presa ben salda.. ora è vero che per raggiungere l'angolo superiore sinistro puoi inclinare il telefono, portare le dita sul retro ed allungare il pollice, ma permetterai che mentre sto camminando, e devo scrivere un sms preferisco avere una presa salda, dato che se mi cade son azzi amari... :sofico:

Nexial
04-05-2012, 11:11
Vabbè la condivisione via wifi si puo' fare da anni anche su iphone, ci sono milioni di app per farlo. Per il resto condivido, ma evidentemente samsung cerca di contrastare apple con lo slogan "io ce l'ho piu' grosso" e ho 4 core ... :asd:

Meglio lo slogan "io ce l'ho più grosso", con dietro effettivi dati alla mano che lo slogan "io sono figo"

GiovanniGTS
04-05-2012, 11:12
La cosa più incredibile è che una buona parte dei commenti siano ancora di confronto tra questi smartphone (GS3 ma anche GS2 o altri) e il giocattolo Apple...

E che addirittura alcuni ritengano superiore iPhone 4S, un device con:
- un display grande come un francobollo, ma che riesce a pesare più di un Galaxy S2
- che al primo volo in terra si disintegra (v. i crash test su youtube)
- con un OS supercastrato, che senza jailbreak non è in grado di avere funzioni che hanno telefoni da 100 euro (come bluetooth per i dati, flash player, scambio dati tra le app, adblock decente, ecc... almeno adesso i divx riesce a vederli o bisogna ancora passare per un pc con iTunes??) per non parlare della personalizzazione quasi inesistente
- esce senza neanche un navigatore GPS!! e neanche un editor di file office!! giusto un paio di funzionalità che non servono a nessuno!
- e si potrebbe continuare parlando della batteria non sostituibile, dell'espansione microSD non disponibile, dei widget inesistenti, dei servizi google meglio integrati in android, alla compatibilità degli accessori standard usb/bluetooth, alla maggiore disponibilità di app gratuite su android, ecc. ecc.

iPhone... tutto questo ad un prezzo più alto di qualsiasi altro smartphone!
Questa sì che è la MAGIA apple! :D

...Oppure molte persone sono passate dai nokia di 10 anni fa ad un iPhone e l'hanno divinizzato, senza aver mai provato android su modelli recenti di fascia alta :D

quoto

Nexial
04-05-2012, 11:12
Johnyc prova a usare per lavoro (serio) un android che ti fa perdere chiamate o mail importanti poi capirai in cosa si distingue iPhone... Non sono un Apple fan, ho usato due anni android infatti e spero che migliorino queste imperfezioni

a ridacci... quando il capire che mail e chiamate se si perdono è per problemi di operatore/server etc etc?

Nexial
04-05-2012, 11:13
Ma oggi e vacanza nelle scuole materne?



Esatto, unica cosa su cui non concordo e il display "superato" visto che e ancora quello piu definito e dalla miglior resa cromatica in circolazione. Se intendi le dimensioni allora diciamo che fino a 4'' potrebbero aumentarlo, oltre rimane sullo scaffale.

E chiaro... come si permette di dire che qualcosa di Apple è superato? Eresia ed anatema su di lui... ma per favore

Evangelion01
04-05-2012, 11:13
io il galaxy note lo uso con una mano sola :D questo in contronto è una nocciolina :)

cmq si troppo spazio sprecato e ancora i tasti fisici di mezzo,preferifo la navbar di ics,tutto schermo e una bella riduzione delle dimensioni generali(non del display)

Ammazza, e che hai, la mano di un gorilla? :D
io a volte ho difficoltà persino col mio Atrix, che è minuscolo in confronto... :)

Stappern
04-05-2012, 11:16
Ammazza, e che hai, la mano di un gorilla? :D
ioa volte ho difficoltà persino col mio Atrix, che è minuscolo in confronto... :)

vabbe io ho le mani grandi ma l'atrix è minuscolo!!!

Nexial
04-05-2012, 11:16
Eh si questo S III costa 325Eur!!!! :rotfl: :rotfl: :rotfl:



Sicuramente crashano piu spesso dei terminali iOS dove il crash senza JB e quasi impossibile. E poi questo S III costa come un iPhone percio evita di scrivere scemenze sul fatto che altri terminali costino il doppio.

Bla bla bla, Android crash, bla bla bla iOS perfetto, bla bla bla. Solito parlare per sentito dire. Comunque il fatto che, a parità di caratteristiche, i termihnali Apple costano dal 20% al 50% in più non è leggenda urbana, basta comparare specifiche e vedere i listini dei prezzi... non è una operazione complicata da effettuare

unfaced12
04-05-2012, 11:16
a ridacci... quando il capire che mail e chiamate se si perdono è per problemi di operatore/server etc etc?

Strano che con iPhone questo non accade :asd: Che gli operatori subiscano l' effetto "figo" :doh:

WillLegend
04-05-2012, 11:16
Voglio dare per buono che ciò che dici sia vero perchè questo dei telefono non iOS che crashano ed hanno bisogno di essere smanettati per farli funzionare bene è una leggenda urbana. I primi terminali Android soffrivano di questa pecca, ma già da al meno 2 anni, un terminale Android lo tiri fuori dalla scatola e lo usi liscio e va benissimo. Sono ingegnere informatico, lavoro in una multinazionale americana e prima lavoravo in una multinazionale svizzera e prima in un'altra americana... come intenderai di cazzabbubboli tecnologici ne ho visto passare molti fra me, i miei colleghi di uni ed i miei colleghi di lavoro. Inoltre ho visto funzionare sti aggeggi in entrambi gli ambienti: casalingo ed ufficio. Ti posso garantire che non conosco neanche una persona che abbia sofferto la "pena di Android" o qualcuno dei problemi da te elencati. Inoltre, che si dica quel che si dica, per uso lavorativo, continua ad essere BlackBerry chi domina la scena. In tutte e 3 le multinazionali che ho nominato (e quella dove lavoro adesso è grossetta avendo un capitale sociale più alto della Apple stessa), quando qualcuno è managere gli danno un portatile (3 di 3 Dell) ed un cellulare BLACKBERRY. Giusto per dirtene una, a passare degli anni, mi sembra che iPhone non abbia ancora la possibilità di sincronizzarsi con Lotus Notes (o al meno fino a poco non ce l'aveva). Prova a proporlo ad una qualsiasi Banca o Assicuratora dove il 99% delle cose sta in ambiente IBM e poi mi racconti se comprano iPhone. Inoltre trovo molto ilare che mi parli di iterazione perfetta, visto che tutti i prodotti Apple hanno un iterazione perfetta solo con i prodotti Apple con tutto il resto hanno un sacco di problemi visto che alla Mela sempre gli piace fare i fighetti ed anche se esistono già standard di questo o dell'altro, loro si devono inventare il proprietario. Così per esempio nonostante tutti i televisori moderni supportano il DLNA, se hai un iPhone ti attacchi al cappero perchè non lo supporta. Ha il suo protocollino del cavolo che indovina? Ti costringe ad utilizzare una TV Apple perchè funzioni. Ah e che sia chiaro, a meno che la azienda dove lavori per qualche motivo specifico non ne abbia bisogno, dimenticati che ci siano computer Apple in ufficio. Onestamente, in tutta la mia carriera professionale non ho mai visto un Apple in ufficio e lo stesso si può dire per tutti i miei colleghi. Quindi questa della integrazione e non so cosa è una bolla incredibile
C'è un app per te:read: :
http://www-01.ibm.com/software/lotus/notesanddomino/iphone/

Nexial
04-05-2012, 11:16
Be se uno di mestiere fà il centralinista và bene anche un alcatel del '98, se invece fai il pompiere o il poliziotto probabilmente ti basta un walky talky.

E se invece lavori in un ambiente serio di lavoro ti danno un BlackBerry con tastiera querty fisica

porradeiro
04-05-2012, 11:17
La mia opinione non la cambio, per le mie esigenze e quelle delle persone che conosco iphone continua ad essere il più affidabile. Mi si parla di chiamate e mail perse per colpa dell'operatore... mantengo lo stesso con iphone e non ho più avuto problemi. Ovviamente ogni uno ha la sua visione e le sue idee, quindi rispetto la vostra idea.. sarò stato sfortunato io con: desire, nexus s, desire hd, htc sensation, galaxy S2 e galaxy Note; capita :-)

Evangelion01
04-05-2012, 11:18
vabbe io ho le mani grandi ma l'atrix è minuscolo!!!

infatti, l' ho preso anche perchè motorola fa cell con poca cornice e schermo di buone dimensioni. Poi per 269€ nuovo, direi che non c'è altro di meglio.
Ot a parte son curioso di vedere come si comporterà l'sIII con gli emulatori... :fagiano:

unfaced12
04-05-2012, 11:18
Bla bla bla, Android crash, bla bla bla iOS perfetto, bla bla bla. Solito parlare per sentito dire. Comunque il fatto che, a parità di caratteristiche, i termihnali Apple costano dal 20% al 50% in più non è leggenda urbana, basta comparare specifiche e vedere i listini dei prezzi... non è una operazione complicata da effettuare

Ma perche non vai a trollare da un'altra parte e ti fai un corso di italiano cosi almeno capisci cosa leggi? Dove ho critto che crasha di continuo..... e se per te 700Eur sono dal 20 al 50% in meno dei 659 per il 4S da 16Gb mi sa che anche le operazioni piu semplici sono abbastanza proibitive per qualcuno....

Nexial
04-05-2012, 11:19
Io non conosco nessuno che lavori con lo smartphone, voi che lavoro fate? programmate app? :asd:

Non c'è bisogno di essere programmatori di app per lavorare con lo smartphone. Se lavori in grosse aziende è abituale che devi avere la possibilità di reperire documenti digitali, interagire con e-mail etc etc in qualunque momento ed in qualunque posto tu ti trovi ed in modo agile ed il più rapido possibile. Per tutte ste ragioni hai bisogno di uno smartphone

Nexial
04-05-2012, 11:23
semplicemente stupendo.. apple credo stai tremando....

Probabilmente sarà un ottimo telefono ma non credo Apple stia tremando anche se ultimamente, dopo anni di monopolio del settore, sente il fiato della concorrenza sul collo. Comunque bisogna vedere, il 4S anche se c'è chi dice di no, lotta con il Galaxy S2 più o meno alla pari. Questo lo vedo di più come il concorrente del iPhone 5. Esattamente con il SGS2 è uscito prima del 4S. Quindi sulla carta gran telefono ma bisogna aspettare di vedere cosa tirerà fuori Apple con iPhone 5 prima di cantar vittoria.

Evangelion01
04-05-2012, 11:24
La mia opinione non la cambio, per le mie esigenze e quelle delle persone che conosco iphone continua ad essere il più affidabile. Mi si parla di chiamate e mail perse per colpa dell'operatore... mantengo lo stesso con iphone e non ho più avuto problemi. Ovviamente ogni uno ha la sua visione e le sue idee, quindi rispetto la vostra idea.. sarò stato sfortunato io con: desire, nexus s, desire hd, htc sensation, galaxy S2 e galaxy Note; capita :-)

Con tutto il rispetto, questa mi pare una balla colossale. Per esperienza io ho avuto nell' ordine : p500, galaxy w, Atrix ( tutt'ora ) e ho provato sII, Arc, desire e altri.... mai visto o sentito di chiamate perse. Dire che su un terminale capita ci può stare, magari il modello è difettoso. Dire che su 5 o 6 terminali di marche diverse capita non è credibile ( osannando l'iphone poi lo è ancor meno ). :fagiano:
E comunque finiamola di parlare di apple, la news è sull' sIII.

Nexial
04-05-2012, 11:29
Osceno..
e per altro il quad core che monta e' un insulto. lo snapdragon s4 degli htc one , dual core a15, lo trita di gia..
poi 4.8 pollici.. ma che e', un note?

vabe lasciamo perdere

Quindi tu sai già le performance di qualcosa che non è ancora in commercio e che le poche recensioni che ci sono in giro, non solo ne parlano ottimamente come un trita ossa della concorrenza, ma sono basate in prototipi, cioè non ancora il prodotto finale. Ti ricordo che le recensioni del SGS2 prima che uscisse sul mercato davano punteggi circa il 25% più bassi di ciò che poi si è rilevato

gbhu
04-05-2012, 11:32
E' troppo grosso.
Più che uno smartphone mi sembra il primo esemplare della categoria mini-tablet.
Anzi il secondo visto che già c'è il Note.

Nexial
04-05-2012, 11:33
Bruttissimo esteticamente ma con hardware talmente esagerato che dai video di telefonino.net è il primo android che è quasi fluido come ios o wp7.

Mmmmm eccone un'altro che parla per sentito dire... Allora giusto a titolo di informazione storica. Il dominio "Apple va meglio" vide la sua fine con il Nexus One che risultava un pelo più fluido e veloce del 3GS. Dopodichè Apple e la concorrenza si sono alternati nel tempo sulla scia di: chi presenta il suo ultimo top di gamma è un pelo più veloce del top di gamma della concorrenza:

iP 3GS => Nexus One => iP 4 => SGS2 => iP 4S... etc etc

Nexial
04-05-2012, 11:34
Orribile a dir poco, oltre che inutilmente grande. Apple può continuare a dormire sonni tranquilli, è l'ennesimo "anti-iphone" che dopo qualche mese finirà nel dimenticatoio. Non vedo peraltro come possa competere con iPhone "4s +1" se già stenta a competere con iPhone 4S, vecchio di parecchi mesi...

Bla bla bla... molto no sense. SGS2 compete tranquillamente con 4S su tutto, figurati questo. Ma ovviamente non mi aspetto che lo ammetta sta chiaro che sei di parte

acerbo
04-05-2012, 11:36
X Nexial,

visto che dici di lavorare per delle multinazionali (lo faccio anche io se è per questo) dovresti sapere che BlackBerry è ancora "leader" in quella fascia di utilizzo aziendale per le stesse ragioni che vedono HP o Dell essere i maggiori fornitori di PC. I motivi sono principalmente i costi e gli accordi commerciali. Apple non ha a diffrenza di Dell un portale consumer e un portale aziende per i suoi prodotti. La favola che Blackberry si integra meglio in azienda vale fino a un certo punto e per quello che vedo, girando molte realtà diverse, vale per vecchi ecosistemi fossilizzati su certe logiche come appunto lotus notes. In moltissime aziende dove certi software non hanno ragione di esistere perchè non ci sono 5.000 dipendenti da dover profilare e non ci sono vecchi software del pleistocene uno smartphone android o un iphone si integrano alla perfezione. Basta comunque vedere la crescita esponenziale di richieste di sviluppo di applicazioni Iphone a Android per aziende. Ti vorrei ricordare che ormai l'informatica è quasi tutta orientata alla logica Application Server / Web Server, dove il client si connette con una semplice connessione HTTP e di conseguenza l'interfaccia è spesso un semplice browser. Con l'esplosione delle Apps il client è stato semplicemente ridisegnato per esporre un'interfaccia usabile su uno schermo multitouch dove le operazioni le fai con massimo 2 tap e uno slide. Caso strano anche Blackberry ha abbandonato rotelle e tastierini meccanici ...

solojuve83
04-05-2012, 11:47
Ma perche non vai a trollare da un'altra parte e ti fai un corso di italiano cosi almeno capisci cosa leggi? Dove ho critto che crasha di continuo..... e se per te 700Eur sono dal 20 al 50% in meno dei 659 per il 4S da 16Gb mi sa che anche le operazioni piu semplici sono abbastanza proibitive per qualcuno....

ma hai finito di trollare in qualsiasi forum di android?? in tutte le discussioni sei sempre dietro a dire apple è veloce, massimo 4" di display, android crasha.. hai stufato... ti ho segnalato

Nexial
04-05-2012, 11:48
beh ma io do per scontato che il terminale sia Jailbreackato ... non ci sono piani dati che tengono.

Quindi in un post si dice che iPhone è bello veloce e stabile e non fa casini e che invece Android va smanettato e poi in un altro si dice che si da per ovvio che il device ha il jailbreak... ma un poco di coerenza no eh?

Nexial
04-05-2012, 11:49
Complessi di inferiorità ...

Stai guardando la foto di chiunque altro?:D

Nexial
04-05-2012, 11:49
per favore si puo evitare di mettere in mezzo apple??

Sarebbe bello ma a quanto pare in OGNI news mobile & co è inevitabile

Nexial
04-05-2012, 11:50
oddio ho una mano abbastanza normale... suono anche il pianoforte facendo tranquillamente passaggi da un'ottava all'altra senza problemi, quindi ritengo di non avere delle dita corte :sofico:

A parte le battute, il gs2 ce l'ho avuto in mano più di qualche volta e si fatica a raggiungere tutti gli angoli con una sola mano, mantenendo una presa ben salda.. ora è vero che per raggiungere l'angolo superiore sinistro puoi inclinare il telefono, portare le dita sul retro ed allungare il pollice, ma permetterai che mentre sto camminando, e devo scrivere un sms preferisco avere una presa salda, dato che se mi cade son azzi amari... :sofico:

No tranquillo se ti cade non sono azzi amari a me è caduto varie volte e non ha neanche un graffietto :)

Nexial
04-05-2012, 11:53
Strano che con iPhone questo non accade :asd: Che gli operatori subiscano l' effetto "figo" :doh:

Oh magari sono gli utenti che danno valori differenti alle coincidenze secondo le pressioni psicologiche del marketing... insomma c'è poco da dire di certo se si perdono e-mail e/o chiamate NON è tecnicamente possibile che è per colpa di avere l'OS Android. Se poi uno vuol credere alle favole, avanti tutta. Personalmente, da ingegnere informatico, io credo in ciò che ha tecnicamente un senso e quello non ce l'ha

acerbo
04-05-2012, 11:55
Quindi in un post si dice che iPhone è bello veloce e stabile e non fa casini e che invece Android va smanettato e poi in un altro si dice che si da per ovvio che il device ha il jailbreak... ma un poco di coerenza no eh?

Scusa dove avrei scritto questa cosa?

Nexial
04-05-2012, 11:56
C'è un app per te:read: :
http://www-01.ibm.com/software/lotus/notesanddomino/iphone/

Beh mi allegro che finalmente si siano decisi. Ciò non toglie che hanno tardato un secolo e che comunque fosse solo un esempio. Ciò non toglie che sistemi Apple ed integrazione sistemi non Apple non vanno molto d'accordo e questo comporta una molto difficile adozione di iPhone per uso di ufficio a meno che non sia perchè in detto ufficio si utilizzino computer Apple (percentuale mooooooolto ristretta) o si faccia sviluppo per iOS.

Nexial
04-05-2012, 11:57
La mia opinione non la cambio, per le mie esigenze e quelle delle persone che conosco iphone continua ad essere il più affidabile. Mi si parla di chiamate e mail perse per colpa dell'operatore... mantengo lo stesso con iphone e non ho più avuto problemi. Ovviamente ogni uno ha la sua visione e le sue idee, quindi rispetto la vostra idea.. sarò stato sfortunato io con: desire, nexus s, desire hd, htc sensation, galaxy S2 e galaxy Note; capita :-)

La tua opinione come tale la rispetto, ogniuno è libero di pensare ciò che crede. Ma, come già detto in un altro post, io credo in ciò che tecnicamente ha un senso no in casualità o luoghi comuni

Nexial
04-05-2012, 11:59
Ma perche non vai a trollare da un'altra parte e ti fai un corso di italiano cosi almeno capisci cosa leggi? Dove ho critto che crasha di continuo..... e se per te 700Eur sono dal 20 al 50% in meno dei 659 per il 4S da 16Gb mi sa che anche le operazioni piu semplici sono abbastanza proibitive per qualcuno....

Perchè se lo facessi ti lascerei il palco del Troll maestro solitario e si sa trollare in compagnia fa più bello. Comunque tranquillo il trono del Troll maestro non te lo tocco.

Nexial
04-05-2012, 12:10
X Nexial,

visto che dici di lavorare per delle multinazionali (lo faccio anche io se è per questo) dovresti sapere che BlackBerry è ancora "leader" in quella fascia di utilizzo aziendale per le stesse ragioni che vedono HP o Dell essere i maggiori fornitori di PC. I motivi sono principalmente i costi e gli accordi commerciali. Apple non ha a diffrenza di Dell un portale consumer e un portale aziende per i suoi prodotti. La favola che Blackberry si integra meglio in azienda vale fino a un certo punto e per quello che vedo, girando molte realtà diverse, vale per vecchi ecosistemi fossilizzati su certe logiche come appunto lotus notes. In moltissime aziende dove certi software non hanno ragione di esistere perchè non ci sono 5.000 dipendenti da dover profilare e non ci sono vecchi software del pleistocene uno smartphone android o un iphone si integrano alla perfezione. Basta comunque vedere la crescita esponenziale di richieste di sviluppo di applicazioni Iphone a Android per aziende. Ti vorrei ricordare che ormai l'informatica è quasi tutta orientata alla logica Application Server / Web Server, dove il client si connette con una semplice connessione HTTP e di conseguenza l'interfaccia è spesso un semplice browser. Con l'esplosione delle Apps il client è stato semplicemente ridisegnato per esporre un'interfaccia usabile su uno schermo multitouch dove le operazioni le fai con massimo 2 tap e uno slide. Caso strano anche Blackberry ha abbandonato rotelle e tastierini meccanici ...

Ci son vari punti su cui son d'accordo ma non bisogna dimenticare come funziona il mondo. Le varie aziende, indipendentemente da ciò che personalmente io ne pensi, non cambiano software sistema etc etc da un giorno all'altro e forse direttamente non lo cambieranno mai. La quasi totalità di assicurazioni e banche continua ad avere i suoi sistemi basati su AS400/Cobol... sono obsoleti? Si, fanno schifo e mica poco, ma non li cambiano. Quando lavori in aziende grosse sai che i cambi, comportano rischi. Una entità bancaria ha i dati di milioni di persone e deve reagire in real time a varie migliaia di transazioni al secondo. Se qualunque cosa salta anche solo mezz'ora sono svariati milioni che se ne vanno a puttane. Tu credi veramente che i dirigenti di queste entità se non per necessita inderogabile autorizzino il cambiamento di un sistema tecnologico (di cui oltretutto non capiscono una mazza ne dei pro ne dei contro) che obsoleto o no funziona perfettamente, per rischiarsi ad investire su qualcosa di nuovo che non solo gli comporterebbe grandi costi di migrazione ma inoltre introdurrebbe possibili rischi con le perdite che ti ho detto? Aggiungendoci che anche dell'ambiente nuovo non ci capiscono una mazza e non sanno pro e contro e neanche gli interessa capirli? detto questo, anche quelle aziende che si accettano il cambio, richiedono anni di implementazione, adattamento, migrazione dati, testing e training. Perchè credi che anche se BlackBerry è entrata nel mondo touch, le aziende continuano a darti il querty? Perchè da qui a che la percentuale di aziende che abbia un sistema "touch oriented" si avvicini a la percentuale che non ce l'ha, mancano ancora anni. Ergo o sei "back compatible" e ti integri bene con le realità già esistenti per poter creare una partnership e evolversi congiuntamente o pippa rimani di nicchia. E la Apple questo di integrarsi con ciò che non è Apple non ce l'ha ben chiaro, pensando di poter imporre lo stesso monopolio che ha avuto sugli smartphone touch in ambienti dove ci sono altri monopolisti che non hanno nessuna intenzione di lasciarla entrare. E di fatto al momento da sto lato Apple non sta neanche alla preistoria. La percentuale di computer Apple che si utilizza negli uffici, contro la percentuale Windows/Linux/Unix è a dir poco irrisoria.

solojuve83
04-05-2012, 12:13
Sicuramente in prestazioni dovrebbe competere con il 4S e anche superarlo viste la caratteristiche :doh: , stendendo un velo pietoso sul design e materiali. Il GS2 invece compete con il 4S solo nei sogni....

Ma come fai a dire che il design fa schifo???? iphone è un rettangolo, come fa a essere bello un rettangolo??? era molto meglio come design il 3 per dirti... e il vetro anche dietro è una schifezza perchè se ti cade piangi.... oltre che pesare come un mattone nonostante sia grande come un pacchetto di sigarette

Nexial
04-05-2012, 12:21
Ma come fai a dire che il design fa schifo???? iphone è un rettangolo, come fa a essere bello un rettangolo??? era molto meglio come design il 3 per dirti... e il vetro anche dietro è una schifezza perchè se ti cade piangi.... oltre che pesare come un mattone nonostante sia grande come un pacchetto di sigarette

Eh non ti permettere!!! Ha una mela mordicchiata sulla cover, il suo design è decisamente superiore... ma quale rettangolo, non ti sei reso conto che la loro superiorità in campo di innovazione e design gli ha permesso di inventare gli angoli smussati? :sofico: :sofico: :sofico:

Brajang
04-05-2012, 12:21
Per tutti quelli che dicono che è inutile avere un telefono 4430403 core 32ghz, ma solo io vedo in questo: http://www.youtube.com/watch?v=Zzz0I_jNw3w il futuro?

Per quanto riguarda le mancanze dei dispositivi apple, risolvibili in 2 secondi con jailbreak, solo io lo vedo un modo alquanto assurdo per evitare di pagare per usare brevetti altrui e usarli "legalmente" gratuitamente?
E non solo paghi un dispositivo quanto un'altro però con molte mancanze di fabbrica, ma se vuoi usare un adattatore microsd per esempio devi sborsare non quanti (mi sa 30 euro non vorrei dire bagianate) per un adattatore da 50centesimi massimo (costo di fabbrica).
Ora è evidente che non sopporto la politica apple, ma questo punto lo reputo Assurdo...

freesailor
04-05-2012, 12:23
Orribile a dir poco, oltre che inutilmente grande. Apple può continuare a dormire sonni tranquilli, è l'ennesimo "anti-iphone" che dopo qualche mese finirà nel dimenticatoio.

Si, certo, come è stato "dimenticato" l'S2 ... :D

Aenor
04-05-2012, 12:24
A livello di design mi fa vomitare. Niente di innovativo, sembra un telefono dalle dimensioni maggiorate di 5 anni fa.

acerbo
04-05-2012, 12:30
Ci son vari punti su cui son d'accordo ma non bisogna dimenticare come funziona il mondo. Le varie aziende, indipendentemente da ciò che personalmente io ne pensi, non cambiano software sistema etc etc da un giorno all'altro e forse direttamente non lo cambieranno mai. La quasi totalità di assicurazioni e banche continua ad avere i suoi sistemi basati su AS400/Cobol... sono obsoleti? Si, fanno schifo e mica poco, ma non li cambiano. Quando lavori in aziende grosse sai che i cambi, comportano rischi. Una entità bancaria ha i dati di milioni di persone e deve reagire in real time a varie migliaia di transazioni al secondo. Se qualunque cosa salta anche solo mezz'ora sono svariati milioni che se ne vanno a puttane. Tu credi veramente che i dirigenti di queste entità se non per necessita inderogabile autorizzino il cambiamento di un sistema tecnologico (di cui oltretutto non capiscono una mazza ne dei pro ne dei contro) che obsoleto o no funziona perfettamente, per rischiarsi ad investire su qualcosa di nuovo che non solo gli comporterebbe grandi costi di migrazione ma inoltre introdurrebbe possibili rischi con le perdite che ti ho detto? Aggiungendoci che anche dell'ambiente nuovo non ci capiscono una mazza e non sanno pro e contro e neanche gli interessa capirli?


Ma che c'entra tutto questo con l'integrazione mobile nelle aziende???
Da quando si sviluppano applicazioni BlackBerry per interagire con un mainframe con sopra cobol e DB/2???? Se devo fare un intervento in filiale entro in sala macchine e apro la console, di certo non trovero' il DB attaccato alla lan aziendale demilitarizzata. E anche se potessi che ci faccio poi con lo smartphone, apro il terminale e lancio i comandi dal telefonino? :mbe:

Le Banche poi i servizi che espongo all'esterno ai clienti sono tutti web based e la mia banca ad esempio ti fornisce anche un'app per IPAD, non per Blackberry. Tu confondi i servizi di nicchia interni all'azienda coi servizi che le aziende devono fornire a milioni di clienti.


detto questo, anche quelle aziende che si accettano il cambio, richiedono anni di implementazione, adattamento, migrazione dati, testing e training. Perchè credi che anche se BlackBerry è entrata nel mondo touch, le aziende continuano a darti il querty? Perchè da qui a che la percentuale di aziende che abbia un sistema "touch oriented" si avvicini a la percentuale che non ce l'ha, mancano ancora anni. Ergo o sei "back compatible" e ti integri bene con le realità già esistenti per poter creare una partnership e evolversi congiuntamente o pippa rimani di nicchia. E la Apple questo di integrarsi con ciò che non è Apple non ce l'ha ben chiaro, pensando di poter imporre lo stesso monopolio che ha avuto sugli smartphone touch in ambienti dove ci sono altri monopolisti che non hanno nessuna intenzione di lasciarla entrare. E di fatto al momento da sto lato Apple non sta neanche alla preistoria. La percentuale di computer Apple che si utilizza negli uffici, contro la percentuale Windows/Linux/Unix è a dir poco irrisoria.


Se è per questo tante aziende non ti danno nemmeno il blackberry, al massimo ti danno il nokia da 100 euro, ma che significa? Di certo una multinazionale non dà ai suoi dipendenti un iphone da 650 euro, con questa crisi vedo aziende che non ti danno nemmeno il portatile e ti fanno lavorare su cassettoni del dopoguerra col monitor CRT e 1 giga di ram.

Ma poi cosa intendi per aziende touch oriented??? Stai mettendo insieme una serie di corbellerie senza alcun senso. Ti rispondo solo sulla questione tastiera qwerty perchè è l'unico punto che ho capito nella seconda parte del tuo post.

Ma che cosa avrebbe di piu' comodo un tastierino meccanico microscopico di 5cm x 3 che devi schiacciare le lettere con le unghie rispetto a una tastiera virtuale?

ciocia
04-05-2012, 12:41
Bello, ma in italia e' previsto a 699€ per la 32gb. Se entro meta' giugno si trovera' a 499 il 16gb ci faro' un pensierino, altrimenti ne faccio a meno o aspettero' il note a 350euro

SingWolf
04-05-2012, 12:54
semplicemente stupendo.. apple credo stai tremando....

ma io non credo proprio, poi a quel prezzo....

Benna80
04-05-2012, 12:58
E se invece lavori in un ambiente serio di lavoro ti danno un BlackBerry con tastiera querty fisica

Ancora per poco, vedrai!!!

Defragg
04-05-2012, 13:03
Stando ai rumors il Galaxy S IV avrà uno schermo da 27" 3D. :O

Ago72
04-05-2012, 13:07
IMHO non c'è samsung, apple, nokia, con relativi OS, che reggano il confronto con BB in ambiente enterprise, Le altre ne escono tutte con le ossa rotte! Per averne un idea, "basta" entrare in una business lounge di un qualisiasi aereoporto, e vedere la percentuale spropositata di BB.

Vorrei ricordare a chi parla di BlackBerry, che quest'ultimo non è solo un terminale (peraltro fantastico, almeno nella versione 8800 che ho avuto per anni), ma è anche e sopratutto BES. Mi dispiace, ma finora tutti gli altri sia come OS che come HW non si avvicinano!
Tastiera Qwerty ergonomica, Batteria che dura giorni, funzionalità PUSH delle mail fantastica, e poi prende da per tutto!!! (e non intendo in italia, ma in giro per il mondo).

Poi è ovvio che se prendi in considerazione un utilizzo un po più "entertainment", il BB non regge il confronto con un Android da 50 euro.

Cocco83
04-05-2012, 13:08
raga ma piuttosto che tirare in ballo iphone..... tra htc one x e questo S3??? avete pro e contro da suggerirmi?

Itacla
04-05-2012, 13:16
ma a quale prezzo, che non è ancora definitivo niente?

dove li avete visti i prezzi ufficiali?

acerbo
04-05-2012, 13:19
IMHO non c'è samsung, apple, nokia, con relativi OS, che reggano il confronto con BB in ambiente enterprise, Le altre ne escono tutte con le ossa rotte! Per averne un idea, "basta" entrare in una business lounge di un qualisiasi aereoporto, e vedere la percentuale spropositata di BB.

Vorrei ricordare a chi parla di BlackBerry, che quest'ultimo non è solo un terminale (peraltro fantastico, almeno nella versione 8800 che ho avuto per anni), ma è anche e sopratutto BES. Mi dispiace, ma finora tutti gli altri sia come OS che come HW non si avvicinano!
Tastiera Qwerty ergonomica, Batteria che dura giorni, funzionalità PUSH delle mail fantastica, e poi prende da per tutto!!! (e non intendo in italia, ma in giro per il mondo).

Poi è ovvio che se prendi in considerazione un utilizzo un po più "entertainment", il BB non regge il confronto con un Android da 50 euro.

L'importante è distinguere l'utilizzo enterprise e alcuni utilizzi specifici con l'integrazione mobile con le aziende e i clienti. Oltretutto il monopolio che ha BB in certi scenari e il suo relativo successo è dovuto al fatto che sono stati i primi e sotto certi aspetti gli unici a offrire determinati servizi. Apple e Google non mi sembra si siano scervellate per contrastare BB in quella nicchia di mercato. E' come paragonare Oracle con IBM DB2 o se vogliamo Access con MySQL.
Ultimamente poi BB per limitare le perdite sta cercando di farsi strada nel mercato consumer, ma ormai le posizioni sono abbastanza delineate. Il tablet RIM stanno ancora cercando di smaltirlo con offerte 3x2 a prezzi sottocosto.

Nexial
04-05-2012, 13:31
Semplice

Ma che c'entra tutto questo con l'integrazione mobile nelle aziende???
Da quando si sviluppano applicazioni BlackBerry per interagire con un mainframe con sopra cobol e DB/2???? Se devo fare un intervento in filiale entro in sala macchine e apro la console, di certo non trovero' il DB attaccato alla lan aziendale demilitarizzata. E anche se potessi che ci faccio poi con lo smartphone, apro il terminale e lancio i comandi dal telefonino? :mbe:

Scusa se può sembrare altezzoso, ma si vede che non sei pratico di quali sono le dinamiche che governano le decisioni di aziende di un certo tipo. Starla qui a spiegare tutta sarebbe largo, quindi ti farò solo un esempio per che capisca, poi a buon intenditor poche parole: stai tranquillo che una azienda che utilizza AS400/Cobol ha un contratto di ferro con IBM, di forniture e assistenza, che comporta che la maggior parte, se non tutti i software della azienda sono IBM. Ergo per esempio scordati l'outlook. Quindi o lo smartphone di turno è compatibile con tutti i prodotti IBM o ti attacchi. per farti un'altro esempio stesso dicasi per Microsoft, la quale ti fornisce gratuitamente determinati prodotti e certa assistenza a patto che tu produca con le sue tecnologie, utilizzi questo o l'altro etc etc. Ergo, di nuovo, o sei compatibile o ti attachi. O tu credi che nelle aziende grosse hanno 50 fornitori di hardware + 100 di software etc etc etc... neanche per idea, normalmente hanno pochi se non un unico fornitore per tutto (che si fa bei soldoni).



Le Banche poi i servizi che espongo all'esterno ai clienti sono tutti web based e la mia banca ad esempio ti fornisce anche un'app per IPAD, non per Blackberry. Tu confondi i servizi di nicchia interni all'azienda coi servizi che le aziende devono fornire a milioni di clienti.

Scusa ma la confusione è tua. Si stava parlando di uso in ambiente ufficio e l'uso in ambiente ufficio vuol dire ciò che si utilizza come strumento dei lavoratori di una certa azienda non ciò che si offre al pubblico. Questo perchè il pubblico utilizza quello che gli pare e rientra nelle vendite "private" mentre entrare nelle vendite aziendali, che son tutt'altro che nicchia visto che si tratta di molti milioni di device di ogni tipo è tutt'altra cosa.



Se è per questo tante aziende non ti danno nemmeno il blackberry, al massimo ti danno il nokia da 100 euro, ma che significa? Di certo una multinazionale non dà ai suoi dipendenti un iphone da 650 euro, con questa crisi vedo aziende che non ti danno nemmeno il portatile e ti fanno lavorare su cassettoni del dopoguerra col monitor CRT e 1 giga di ram.

Non so in che aziende abbia lavorato o lavori tu, ma stai ben tranquillo che le multinazionali, che sono quelle che veramente fanno volumi nel campo di vendite "office", per gli strumenti di lavoro spendono. Non vedo un CRT in ufficio da roba tipo 8 anni (o forse di +). Ed ho sempre e solo visto BlackBerry in ufficio.

Ma poi cosa intendi per aziende touch oriented??? Stai mettendo insieme una serie di corbellerie senza alcun senso. Ti rispondo solo sulla questione tastiera qwerty perchè è l'unico punto che ho capito nella seconda parte del tuo post.

certo se estrappoli dal contesto... vuol dire aziende che per produzione interna utilizzano massivamente software con un interfaccia dedicata all'uso di dispositivi touch, che sarebbe l'unica ragione per giustificare acquisti massivi di smartphone touchscreen.

Ma che cosa avrebbe di piu' comodo un tastierino meccanico microscopico di 5cm x 3 che devi schiacciare le lettere con le unghie rispetto a una tastiera virtuale?

Tu guarda scrivere qualcuno che ha un blackberry querty da anni, guarda con che velocità scrive e con che tasso di errore praticamente nullo e dopo lo capirai. Inoltre, come segnalato in un post successivo da un'altro utente, blackberry non è solo il tastierino querty, ha molte altre peculiarità che anche se in campo entertainment non servono a nulla in campo enterprise sono molto ben valutate

Nexial
04-05-2012, 13:34
Ancora per poco, vedrai!!!

Come 20 anni fa si diceva che le macchine a benzina sarebbero state presto rimpiazzate da quelle elettriche, ma io vedo che ancora siamo solo agli albori di tutto ciò. Detto in altre parole, il fatto di essere degli appassionati che stanno informati e cambiano alla tecnologia più avanzata da un giorno all'altro, non deve essere confuso con i tempi di mobilitazione delle grandi aziende che (purtroppo) hanno una burocrazia paragonabile a quella di uno stato e, anche nel migliore dei casi, ovvero che decidano il cambio, richiedono molto tempo per poterlo effettuare in modo "sicuro"

Nexial
04-05-2012, 13:34
IMHO non c'è samsung, apple, nokia, con relativi OS, che reggano il confronto con BB in ambiente enterprise, Le altre ne escono tutte con le ossa rotte! Per averne un idea, "basta" entrare in una business lounge di un qualisiasi aereoporto, e vedere la percentuale spropositata di BB.

Vorrei ricordare a chi parla di BlackBerry, che quest'ultimo non è solo un terminale (peraltro fantastico, almeno nella versione 8800 che ho avuto per anni), ma è anche e sopratutto BES. Mi dispiace, ma finora tutti gli altri sia come OS che come HW non si avvicinano!
Tastiera Qwerty ergonomica, Batteria che dura giorni, funzionalità PUSH delle mail fantastica, e poi prende da per tutto!!! (e non intendo in italia, ma in giro per il mondo).

Poi è ovvio che se prendi in considerazione un utilizzo un po più "entertainment", il BB non regge il confronto con un Android da 50 euro.

Quoto, è ciò che sto cercando di spiegare da parecchi post ma non c'è verso di farlo capire

Nexial
04-05-2012, 13:39
L'importante è distinguere l'utilizzo enterprise e alcuni utilizzi specifici con l'integrazione mobile con le aziende e i clienti. Oltretutto il monopolio che ha BB in certi scenari e il suo relativo successo è dovuto al fatto che sono stati i primi e sotto certi aspetti gli unici a offrire determinati servizi. Apple e Google non mi sembra si siano scervellate per contrastare BB in quella nicchia di mercato. E' come paragonare Oracle con IBM DB2 o se vogliamo Access con MySQL.
Ultimamente poi BB per limitare le perdite sta cercando di farsi strada nel mercato consumer, ma ormai le posizioni sono abbastanza delineate. Il tablet RIM stanno ancora cercando di smaltirlo con offerte 3x2 a prezzi sottocosto.

Allora ma perchè tanta confusione? Facciamola corta, riassunto: Qui si diceva che per uso di ufficio meglio un iPhone, mentre si sta ribadendo che è una sciocchezza perchè in ambito aziendale, per doloroso che sia per i fanatici di una o altra fazione, la scelta migliore al momento continua ad essere BlackBerry.

Ethan01
04-05-2012, 13:43
Ma perché nell'articolo c'è scritto che questo è il rivale dell' iphone 4s?Ma perché scrivere queste stupidate?

Casomai era il 4s a essere il rivale del galaxy S2,questo è tutta altra storia.

per favore non mischiamo la lana con la seta e che diamine -.-

adapting
04-05-2012, 13:43
IMHO non c'è samsung, apple, nokia, con relativi OS, che reggano il confronto con BB in ambiente enterprise, Le altre ne escono tutte con le ossa rotte! Per averne un idea, "basta" entrare in una business lounge di un qualisiasi aereoporto, e vedere la percentuale spropositata di BB.

Vero, ma è un pò come guardare col telescopio Hubble le galassie del passato. Che nel frattempo sta già cambiando. I BB SI SONO venduti, ora molto molto meno, e le aziende progressivamente passano a prodotti più moderni. In particolare ho visto molte implementazioni di reti con iPhone e Samsung e HTC.
(Poi sarò di parte, ma da ex Nokia non sono mai riuscito a digerire il modo di "pensare" di Blackberry)

Ciao

generals
04-05-2012, 13:52
Allora ma perchè tanta confusione? Facciamola corta, riassunto: Qui si diceva che per uso di ufficio meglio un iPhone, mentre si sta ribadendo che è una sciocchezza perchè in ambito aziendale, per doloroso che sia per i fanatici di una o altra fazione, la scelta migliore al momento continua ad essere BlackBerry.

si ma il mercato e le imprese da tempo si stanno muovendo in altra direzione, altrimenti perchè Rim perde quote di mercato ed è in evidente crisi?
Molte sono le notizie su passaggi di imprese a iphone anche in quell'ambito, basta leggere i vari quotidiani.
Ovviamente c'è anche android. da me sono passati da BB (ai direttori) al samsung galaxy s II ad esempio.

unfaced12
04-05-2012, 14:01
Ma come fai a dire che il design fa schifo???? iphone è un rettangolo, come fa a essere bello un rettangolo??? era molto meglio come design il 3 per dirti... e il vetro anche dietro è una schifezza perchè se ti cade piangi.... oltre che pesare come un mattone nonostante sia grande come un pacchetto di sigarette

E tu chi saresti per dire a me cosa mi deve piacere o non piacere? In 2 anni mai rotto un vetro e neanche un graffio e sì che mi sono caduti parecchie volte.... l'unica cosa che si graffia è la parte in alluminio se ci metti il bumper, ma anche questo è risolvibile con un jelly skin.... questo se ti cade è come il 3G un disastro, speriamo almeno che non si crepi come il 3G. Avrei preso il SGS2 se fosse stato meno padellone (e non lo dico come qualche genio qui sostiene per sentito dire visto che l'ho provato per 2 mesi il SGS2, ma le dimensioni lo rendevano troppo scomodo da usare)..... questo nemmeno lo considero.
Hanno già il Note da 5'' perché non lanciare un TOP di gamma da 4''?

Eh non ti permettere!!! Ha una mela mordicchiata sulla cover, il suo design è decisamente superiore... ma quale rettangolo, non ti sei reso conto che la loro superiorità in campo di innovazione e design gli ha permesso di inventare gli angoli smussati? :sofico: :sofico: :sofico:

E poi hai il SGS2 che è la brutta copia dell' iPhone :doh:

Si, certo, come è stato "dimenticato" l'S2 ... :D

Che ha venduto in un anno quello che iphone vende in un mese..... certamente non cadrà nel dimenticatoio visto che è ad oggi il terminale più avanzato e rimarrà tale fino almeno a settembre-ottobre, ma i numeri di vendita non sono paragonabili. Cmq era più bello il II.

Raghnar-The coWolf-
04-05-2012, 14:03
Hanno già il Note da 5'' perché non lanciare un TOP di gamma da 4''?

Vero. 4.7" è troppo, specialmente considerando l'offerta del Note...

ERRYNOS
04-05-2012, 14:17
Bello ma 4.8 sono troppi per me

Nexial
04-05-2012, 14:18
si ma il mercato e le imprese da tempo si stanno muovendo in altra direzione, altrimenti perchè Rim perde quote di mercato ed è in evidente crisi?
Molte sono le notizie su passaggi di imprese a iphone anche in quell'ambito, basta leggere i vari quotidiani.
Ovviamente c'è anche android. da me sono passati da BB (ai direttori) al samsung galaxy s II ad esempio.

Io non sto dicendo che c'è RIM e sempre e solo ci sarà RIM (che oltretutto a me personalmente il BB non mi è mai piaciuto). Ovviamente c'è concorrenza e RIM stà in crisi perchè dopo tanti anni di monopolio totale nel campo aziende ha visto entrare la concorrenza ed inoltre sul lato consumer è completamente uscita fuori. Dall'altro lato però ti dico che, prima che arrivi a compimento che le grosse multinazionali aggiornino tutti i loro vari software di integrazione per produzione ai nuovi sistemi, ancora ci passa molta acqua sotto i ponti. Comunque una nota sul futuro dell'office. Visto il visto, ritengo molto più probabile un avvicinamento ad Android che non ad iOS. Questo per poche ragioni ma fondamentali in campo enterprise.

1 - È vero che le grosse multinazionali non si fanno problemi a spendere per comprare ciò che ritengono utile alla produzione interna, ma allo stesso tempo non gli piace spendere per spendere. Se il software è montato bene un qualunque terminale Android anche di fascia media potrebbe farlo girare senza nessun problema. Mentre sappiamo bene che la Mela il termine "fascia media" non lo conosce. Ergo, considerando che otterrebbe lo stesso risultato a livello produttivo (sai quanto gli frega della soddisfazione personale del lavoratore) cosa risulterebbe più conveniente? N terminali Android a diciamo 200 euro o N terminali Apple a 600 euro? Si so perfettamente che le forniture ad aziende non hanno lo stesso costo per i privati ma il discorso non cambia perchè vale anche per il terminale Android. Insomma costo dell'hardware molto inferiore.

2 - Nel campo Android ci sono molti competitor, quindi si può decidere di iniziare lo sviluppo di progetti su quella piattaforma senza essere legati ad una marca. Affidarsi alla Mela vuol dire che se Apple inizia a fare i capricci, cioè a voler spillaere troppi soldi (cosa che non sorprenderebbe da tale azienda), ci si ritroverebbe sotto "ricatto". O si accettano le condizioni di Apple o si tira al cesso ciò che si è fatto perchè non ci si può rivolgere ad un altro distributore. In passato questo tema non era molto preso in considerazione, ma a quanto pare le aziende dopo le varie esperienze negative a riguardo hanno un pò imparato, quindi suppongo che, potendo scegliere, molte aziende possibilmente eviteranno di mettersi in situazione di dipendenza monopolistica come fecero in passato con IBM, Microsoft, ect etc

Al meno, questa è la mia opinione e comunque vedremo.

Fermo restando che c'è una grossa incognita: come sarà la versione finale di Windows 8? Perchè se (come personalmente credo) dovesse risultare un buon prodotto, credo che a livello enterprise anche solo per l'integrazione software che avrebbe con i PC di lavoro (su questo campo non c'è RIM, Apple o Google che tenga) prenderebbe mooooooolto piede. senza considerare che offrirebbe sia il vantaggio di poter comprare l'hardware a qualunque fornitore, sia di non aggiungere nessuna restrizione monopolistica (visto che vorrebbe dire che già hanno accettato il monopolio del OS Microsoft da anni) ed inoltre poter utilizzare gli stessi fornitori hardware e software con cui si sono già strette relazioni commerciali da anni... insomma questo Windows 8 secondo me ha molte carte da giocare.

acerbo
04-05-2012, 14:36
Semplice

Scusa se può sembrare altezzoso, ma si vede che non sei pratico di quali sono le dinamiche che governano le decisioni di aziende di un certo tipo. Starla qui a spiegare tutta sarebbe largo, quindi ti farò solo un esempio per che capisca, poi a buon intenditor poche parole: stai tranquillo che una azienda che utilizza AS400/Cobol ha un contratto di ferro con IBM, di forniture e assistenza, che comporta che la maggior parte, se non tutti i software della azienda sono IBM. Ergo per esempio scordati l'outlook. Quindi o lo smartphone di turno è compatibile con tutti i prodotti IBM o ti attacchi. per farti un'altro esempio stesso dicasi per Microsoft, la quale ti fornisce gratuitamente determinati prodotti e certa assistenza a patto che tu produca con le sue tecnologie, utilizzi questo o l'altro etc etc. Ergo, di nuovo, o sei compatibile o ti attachi. O tu credi che nelle aziende grosse hanno 50 fornitori di hardware + 100 di software etc etc etc... neanche per idea, normalmente hanno pochi se non un unico fornitore per tutto (che si fa bei soldoni).


Tu parli di software che vengono utilizzati nelle aziende per utilizzi molto particolari e di nicchia. Le aziende grandi che hanno anche migliaia di dipendenti hanno software gestionale Microsoft e utilizzano i pacchetti Office, Microsoft, Excel, piu' una serie di software custom che prevedono interfacce e client spesso sviluppati ad hoc, che possono essere come tu dici di IBM o di altre aziende quali HP e altre miriadi. Il dipendente che ha necessità di usare lo smartphone "per lavoro" ha bisogno nel 99% dei casi giusto del client di posta e al limite di un reader pdf e documenti office. Fino a prova contrario questo puoi farlo anche con un iphone. Mi dovresti spiegare quali sarebbero le aziende che utilizzano software che si connettono ai servizi interni col BlackBerry. Per fare che?



Scusa ma la confusione è tua. Si stava parlando di uso in ambiente ufficio e l'uso in ambiente ufficio vuol dire ciò che si utilizza come strumento dei lavoratori di una certa azienda non ciò che si offre al pubblico. Questo perchè il pubblico utilizza quello che gli pare e rientra nelle vendite "private" mentre entrare nelle vendite aziendali, che son tutt'altro che nicchia visto che si tratta di molti milioni di device di ogni tipo è tutt'altra cosa.


Come ho già scritto in un altro post è un discorso molto semplice. RIM ha in questo settore il suo target di mercato ed è nata per offrire questo tipo di servizi, stiamo dicendo la stessa cosa.




Non so in che aziende abbia lavorato o lavori tu, ma stai ben tranquillo che le multinazionali, che sono quelle che veramente fanno volumi nel campo di vendite "office", per gli strumenti di lavoro spendono. Non vedo un CRT in ufficio da roba tipo 8 anni (o forse di +). Ed ho sempre e solo visto BlackBerry in ufficio.


Come sopra ... Per quanto riguarda il parco macchine e pc aziendali prova a farti un giretto in qualche sede di produzione di telecomitalia ...
Nella mia azienda poi il blackberry lo danno solo ai dirigenti ed è anche a discrezione del dipendende, volendo puoi prenderti un altro terminale di pari costo che puo' essere un nokia o un qualunque telefono che in quel momento è stato inserito nel centro di costo di appartenenza. Di certo non ti metteranno mai a disposizione un terminale da oltre 400 euro che sia esso RIM, Iphone o Android. Ti dico inoltre che a parte il client di posta la mia azienda non ha neanche un servizio sviluppato ad hoc per funzionare da terminale BB e parliamo di un'aziendina con oltre 10.000 dipendenti in tutto il mondo. Detto questo mi rendo conto che esistono altre realtà, ma non venire a dirmi che in ambito enterprise si usa il BlackBerry per chissà quale peculiarità non implementabili su IOS o Android.



certo se estrappoli dal contesto... vuol dire aziende che per produzione interna utilizzano massivamente software con un interfaccia dedicata all'uso di dispositivi touch, che sarebbe l'unica ragione per giustificare acquisti massivi di smartphone touchscreen.

Tu guarda scrivere qualcuno che ha un blackberry querty da anni, guarda con che velocità scrive e con che tasso di errore praticamente nullo e dopo lo capirai. Inoltre, come segnalato in un post successivo da un'altro utente, blackberry non è solo il tastierino querty, ha molte altre peculiarità che anche se in campo entertainment non servono a nulla in campo enterprise sono molto ben valutate

Io dico solo che nel mondo ci sono centinaia di milioni di smartphone equamente divisi tra IOS e Android e siccome le aziende, a parte piccole percentuali, non regalano blackberry ai dipendenti, se vogliono esporre servizi fruibili sul terminale possono farlo spendendo meno soldi nello sviluppare soluzione per iphone e per android piuttosto che comprare terminali RIM e svilupparci SW ad hoc. Discorso ancora piu' eclatante in se si parla di clienti esterni che vogliono avere la possibilità di utilizzare il dispositivo che vogliono. Di BlackBerry in azienda ne vedi un fottio perchè un terminale RIM senza pretese costa 200 euro e per leggere la posta è piu' che sufficiente. Per quanto riguarda la velocità di scrittura con la tastiera fisica non ha alcun senso, è una questione di abitudine appunto. Mio nipote di 8 anni che è nato utilizzando lo schermo touch scriverà piu' velocemente con la tastiera virtuale rispetto ad una fisica, che discorsi sono? Sullo smartphone poi le apps vengono progettate appunto per fare poche operazioni e non devi scrivere nulla, al massimo scrive email e sms ...

Nexial
04-05-2012, 14:38
...
E poi hai il SGS2 che è la brutta copia dell' iPhone :doh:
...


Strano... ma i fan boy Apple più che dire che tutto è una copia di qualcosa della Apple non sanno fare? Ah beh dimenticavo che la Apple con meriti come brevettare il rettangolo e le icone colorate e rotondeggianti è inarrivabile ed ovviamente fonte di ispirazione e copia per tutto il resto del mondo... ma per favore!

Itacla
04-05-2012, 14:40
Si aggiungono alcune informazioni più di dettaglio da chi lo ha provato di persona... le riporto da un famoso blog:

- La camera anteriore permette di capire se stiamo guardando il telefono e impedisce allo schermo di spegnersi automaticamente.
- Con l’accelerometro e sensori prossimità potremo chiamare direttamente un contatto dall’interfaccia SMS senza premere nessun tasto ma semplicemente appoggiando il telefono all’orecchio.
- Il dialer telefonico permette i classici swype per mandare sms diretto o fare una chiamata diretta.
- NFC e Wi-Fi direct sono stati ottimizzati sia per scambio dati con la tecnologia Beam e il tocco tra due device, sia per il mirroring video (davvero eccezionale) wireless o fisico con connessione MHL.
- Il DLNA è potenziato e la gestione All Share di Samsung è veramente Cool sebbene siano servizi che solo pochi poi utilizzeranno davvero.
- La ricarica Wireless l’ha “inventata” Palm a livello commerciale ma finalmente Samsung la “prende” e la propone come accessorio.
- La suite S-Pen è inclusa e potrà essere gestita sia tramite dita che con pennini esterni (opzionali) esattamente come il Note dal quale riprende alcune interessanti personalizzazioni.

Aggiungo la parte audio e fotografica molto migliorata a livello software. L'auotagging delle foto con conseguente integrazione con social network è una tipica cosa che credo molti implementeranno d'ora in poi.

E' proprio su queste piccole cose che Samsung deve puntare IMHO, l'hardware potete continuare a criticarlo quanto volete ma tanto lo sappiamo tutti che è persino sovradimensionato per quello che serve.

L'ottimizzazione software e l'integrazione app/SO è invece sempre più il punto focale per differenziarsi. Da questo punto di vista mi sembra sia stato fatto un ottimo lavoro.

p.s. Finiamola con gli OT per piacere e discutiamo del prodotto. Per Apple / Blackberry / Windows Phone apritevi un altro thread.

Alekos Panagulis
04-05-2012, 14:43
Johnyc prova a usare per lavoro (serio) un android che ti fa perdere chiamate o mail importanti poi capirai in cosa si distingue iPhone... Non sono un Apple fan, ho usato due anni android infatti e spero che migliorino queste imperfezioni

Io uso il GS2 per lavoro e mi trovo da dio.

Blake86
04-05-2012, 14:52
mi aspettavo di piu
il processore e sempre un cortex a9 a simile frequenza. certo e quad
..nei bechmarck va il doppio ma i fini pratici cosa cambia ? gia su pc e difficile trovaresoftware che valorizza i quad core.
la gpu e sempre la mali 400 oc allo step.successivo cioe 400 mhz anziche 270 quindi 0 innovazione e la potenza di calcolo in piu serve a bilanciare una maggiore.rioluzione dello.schermo.
Non so...spendere 600 euro per avere un gs2 con uno schermo piu grande non mi sembra un affare...mi tengo volentieri stretto il mio gs2 e aspetto il prossimo giro quandonci saranno cortex a15 e la mali t650che dovrebbe essere sulla carta piu potente di quasi uj ordine di grandezza rispetto alla mali 400

freesailor
04-05-2012, 14:52
Che ha venduto in un anno quello che iphone vende in un mese..... certamente non cadrà nel dimenticatoio visto che è ad oggi il terminale più avanzato e rimarrà tale fino almeno a settembre-ottobre, ma i numeri di vendita non sono paragonabili. Cmq era più bello il II.

Ma le statistiche sulle vendite le leggi su Topolino? :D

iPhone ha venduto più dell'S II ma la differenza non è tale da parlare di "vendite non paragonabili", non stiamo parlando di ordini di grandezza differenti.
A maggior ragione se si sommano le vendite di S II e Note, la musica cambia.

http://www.guardian.co.uk/technology/2012/apr/27/samsung-apple-smartphone-sales-profit

Concordo che esteticamente era meglio il II. E credo che una classica versione nera sul III sarebbe bene che la facessero.

Nexial
04-05-2012, 14:52
Tu parli di software che vengono utilizzati nelle aziende per utilizzi molto particolari e di nicchia. Le aziende grandi che hanno anche migliaia di dipendenti hanno software gestionale Microsoft e utilizzano i pacchetti Office, Microsoft, Excel, piu' una serie di software custom che prevedono interfacce e client spesso sviluppati ad hoc, che possono essere come tu dici di IBM o di altre aziende quali HP e altre miriadi. Il dipendente che ha necessità di usare lo smartphone "per lavoro" ha bisogno nel 99% dei casi giusto del client di posta e al limite di un reader pdf e documenti office. Fino a prova contrario questo puoi farlo anche con un iphone. Mi dovresti spiegare quali sarebbero le aziende che utilizzano software che si connettono ai servizi interni col BlackBerry. Per fare che?

Come ho già scritto in un altro post è un discorso molto semplice. RIM ha in questo settore il suo target di mercato ed è nata per offrire questo tipo di servizi, stiamo dicendo la stessa cosa.



Allora proprio è che non ci vuoi sentire. A parte che le aziende con migliaia di dipendenti non utilizzano forzatamente il MS Dynamics, ci sono i vari SAP, PeopleSoft etc etc... comunque. Il punto NON è se si può fare o meno anche su iPhone, Android, Nokia, Bada o anche sulla tosta pane. Il punto è che le aziende grossa funzionano con una logica molto semplice: ci serve A, ce lo abbiamo? Si. Funziona? Si. Esistono altre opzioni bla bla bla? Chi se ne frega, se già c'è e funziona si tiene ciò che c'è. Le grosse aziende considerano il cambio come un rischio. Quindi, se i servizi anche se fossero minimali e sviluppabili su altre piattaforme da bambini celebrolesi gratuitamente, già esistono per Blackberry e funzionano, a meno di una qualche necessità di marketing, si continua ad usare il BB e punto. Quindi non si parla per niente di nicchia.

Come sopra ... Per quanto riguarda il parco macchine e pc aziendali prova a farti un giretto in qualche sede di produzione di telecomitalia ...
Nella mia azienda poi il blackberry lo danno solo ai dirigenti ed è anche a discrezione del dipendende, volendo puoi prenderti un altro terminale di pari costo che puo' essere un nokia o un qualunque telefono che in quel momento è stato inserito nel centro di costo di appartenenza. Di certo non ti metteranno mai a disposizione un terminale da oltre 400 euro che sia esso RIM, Iphone o Android. Ti dico inoltre che a parte il client di posta la mia azienda non ha neanche un servizio sviluppato ad hoc per funzionare da terminale BB e parliamo di un'aziendina con oltre 10.000 dipendenti in tutto il mondo. Detto questo mi rendo conto che esistono altre realtà, ma non venire a dirmi che in ambito enterprise si usa il BlackBerry per chissà quale peculiarità non implementabili su IOS o Android.

Scusa se te lo dico ma TelecomItalia anche se in Italia è un nome forte, rispetto alle grosse multinazionali di cui ti stavo parlando, è un pesce rosso o al massimo un tonno, nuotando in mezzo agli squali.



Io dico solo che nel mondo ci sono centinaia di milioni di smartphone equamente divisi tra IOS e Android e siccome le aziende, a parte piccole percentuali, non regalano blackberry ai dipendenti, se vogliono esporre servizi fruibili sul terminale possono farlo spendendo meno soldi nello sviluppare soluzione per iphone e per android piuttosto che comprare terminali RIM e svilupparci SW ad hoc. Discorso ancora piu' eclatante in se si parla di clienti esterni che vogliono avere la possibilità di utilizzare il dispositivo che vogliono. Di BlackBerry in azienda ne vedi un fottio perchè un terminale RIM senza pretese costa 200 euro e per leggere la posta è piu' che sufficiente. Per quanto riguarda la velocità di scrittura con la tastiera fisica non ha alcun senso, è una questione di abitudine appunto. Mio nipote di 8 anni che è nato utilizzando lo schermo touch scriverà piu' velocemente con la tastiera virtuale rispetto ad una fisica, che discorsi sono? Sullo smartphone poi le apps vengono progettate appunto per fare poche operazioni e non devi scrivere nulla, al massimo scrive email e sms ...

E dagli. Il punto è che la maggior parte dei software di produttività aziendale per BB già esistono. Ricordi? Già esiste, funziona, si tiene, cambiare = rischio.

Un'altra volta, ciò che si utilizza internamente con ciò che si offre al cliente non ha niente a che vedere.

Nexial
04-05-2012, 14:55
...
p.s. Finiamola con gli OT per piacere e discutiamo del prodotto. Per Apple / Blackberry / Windows Phone apritevi un altro thread.

Hai ragione, tanto a sto punto chi aveva intenzione di capire il concetto l'ha già fatto, quindi inutile insistere. Ergo non risponderò più al OT che si è scatenato.

DOCXP
04-05-2012, 14:57
8 pagine per parlare di apple e blackberry :doh:
Ma dove sono i moderatori?

Tornando in topic, nulla da eccepire su questo smartphone che sembra il top, resta da vedere autonomia e dimensioni (da toccare con mano), ho paura che con 70 mm di larghezza siamo un po' al limite...

PS. Plauso a Samsung che controtendenza con gli altri produttori (finalmente!) mette batteria rimovibile e slot microsd nel suo device top fi gamma

Nexial
04-05-2012, 15:00
mi aspettavo di piu
il processore e sempre un cortex a9 a simile frequenza. certo e quad
..nei bechmarck va il doppio ma i fini pratici cosa cambia ? gia su pc e difficile trovaresoftware che valorizza i quad core.
la gpu e sempre la mali 400 oc allo step.successivo cioe 400 mhz anziche 270 quindi 0 innovazione e la potenza di calcolo in piu serve a bilanciare una maggiore.rioluzione dello.schermo.
Non so...spendere 600 euro per avere un gs2 con uno schermo piu grande non mi sembra un affare...mi tengo volentieri stretto il mio gs2 e aspetto il prossimo giro quandonci saranno cortex a15 e la mali t650che dovrebbe essere sulla carta piu potente di quasi uj ordine di grandezza rispetto alla mali 400

Da possessore di SGS2 sono d'accordo, ma considera per chi non ha un terminale high end al momento. Questo SGS3 rappresenta un grosso salto in avanti.

RaZoR93
04-05-2012, 15:02
Ma le statistiche sulle vendite le leggi su Topolino? :D

iPhone ha venduto più dell'S II ma la differenza non è tale da parlare di "vendite non paragonabili", non stiamo parlando di ordini di grandezza differenti.
A maggior ragione se si sommano le vendite di S II e Note, la musica cambia.

http://www.guardian.co.uk/technology/2012/apr/27/samsung-apple-smartphone-sales-profit

Concordo che esteticamente era meglio il II. E credo che una classica versione nera sul III sarebbe bene che la facessero.Anche sommando i numeri del Galaxy S2 e del Note siamo ben lontani da iPhone. I risultati di Samsung sono ampiamente gonfiati dalla miriade di prodotti mediocri e destinati alla fascia media e bassa del mercato. Samsung annunciò di aver venduto 20 milioni di Galaxy S2 dopo 10 mesi dal lancio del mercato. Numero davvero notevole, ma paragonato ai 72 milioni di iPhone che Apple ha venduto negli ultimi 6 mesi non appare più così straordinario.

Tornando al S3, sinceramente non mi pare nulla di eccezionale. Il design è semplicemente mediocre e non degno di un top gamma, touchwiz è sempre penosa, il display è nuovamente Pentile (dopo che Samsung aveva esaltato il "plus" l'anno precedente), il SoC è certamente molto buono, ma non a livello del Qualcomm S4.

ArteTetra
04-05-2012, 15:05
Non so se avete notato il titolo: "Samsung annuncia Samsung..." :muro:

Berent
04-05-2012, 15:07
Comunque per tutti quelli che dubitano dell'utilità di un quadcore su uno smartphone considerate che, ammettendo di riuscire a sfruttare in modo decente il parallelismo offerto dai core, si ha più efficienza energetica con 4 core a frequenze più basse che non con due core a frequenze superpompate. Questo perché insieme alle frequenze scalano le tensioni e il consumo energetico segue il quadrato della tensione.

Seguitemi in questo ragionamento:
Ammettiamo queste 2 configurazioni:
config A)
Vc=1.1V
Fc=1GHz
Ncore=4

config B)
Vc=1.5V
Fc=1.5GHz
Ncore=2

Per quanto riguarda i calcoli/sec: MIPS=Ncore*F(GHz)*IPC
MIPS (A) = 4*1000*IPC = 4000*IPC
MIPS (B) = 2*1500*IPC = 3000*IPC

Consumo energetico: Potenza [W] = Ncore*Fclock*V^2*cost
P(A)=4*1*10^6*1.21*cost=4.84*10^6*cost
P(B)=2*1.5*10^6*2.25*cost=6.75*10^6*cost

Il 4 core può pompare più MIPS pur assorbendo meno potenza del 2 core.
Poi in caso di carico leggero android è molto efficiente nello spegnere i core che non servono.

Sasuke@81
04-05-2012, 15:21
non mi piace troppo grosso, e ho paura con autonomia insufficiente.
Ma samsung non ha il nexus a 4,65", il note a 5", avrebbero dovuto fare un display da 4,2-4,3" con risoluzione hd e dimensioni contenute, non sta padella.
poi avevo sentito dai rumors che avrebbero usato materiali sofisticati come la ceramica ecc, e invece ancora la solita plasticaccia, che per quanto puoi trattarla, lucidarla e verniciarla resta sempre plastica che ha come unico vantaggio il peso ed il costo contenuto...
Vabbè meglio htc o Huawei per i quad core per ora

unfaced12
04-05-2012, 15:25
Ma le statistiche sulle vendite le leggi su Topolino? :D

iPhone ha venduto più dell'S II ma la differenza non è tale da parlare di "vendite non paragonabili", non stiamo parlando di ordini di grandezza differenti.
A maggior ragione se si sommano le vendite di S II e Note, la musica cambia.

http://www.guardian.co.uk/technology/2012/apr/27/samsung-apple-smartphone-sales-profit

Concordo che esteticamente era meglio il II. E credo che una classica versione nera sul III sarebbe bene che la facessero.

Mi sa tanto che topolino lo leggi tu.
Samsung ha 100 modelli di smartphone e ha venduto 10Mln di unità in più rispetto ad Apple. O dimostri che sono tutti SGS2 oppure sono 2 grandezze diverse e non paragonabili. L' S2 ci ha messo 5 mesi a vendere 3mln di unità, l'iphone li ha fatti nella prima settimana. Non confondiamo cavoli e patate.
Per l'estetica la pensiamo allo stesso modo. E poi uno smartphone serio deve essere nero, al max grigio se fatto in metallo.

unfaced12
04-05-2012, 15:26
Strano... ma i fan boy Apple più che dire che tutto è una copia di qualcosa della Apple non sanno fare? Ah beh dimenticavo che la Apple con meriti come brevettare il rettangolo e le icone colorate e rotondeggianti è inarrivabile ed ovviamente fonte di ispirazione e copia per tutto il resto del mondo... ma per favore!

Ah si certo Apple ha copiato l' SGS2 che è uscito un anno dopo!
Si hai ragione. :doh:

TheDarkAngel
04-05-2012, 15:31
Bello, completo e corazzato di tutto punto, pregevole la batteria rimovibile e la microsd, roba che la concorrenza ha dimenticato. Speravo fosse un pelo più piccolo, immagino che così facendo faranno un sgs3 da 4.2" tipo l'i9500 che è comparso in qualche rumor, è pur sempre una fascia da coprire.

PS I vari fanboy che ammorbano questa news sono qualcosa che rasenta la vergogna, sono esterrefatto dall'inciviltà e dall'incapacità di relazionarsi con il prossimo.

unfaced12
04-05-2012, 15:35
Comunque per tutti quelli che dubitano dell'utilità di un quadcore su uno smartphone considerate che, ammettendo di riuscire a sfruttare in modo decente il parallelismo offerto dai core, si ha più efficienza energetica con 4 core a frequenze più basse che non con due core a frequenze superpompate. Questo perché insieme alle frequenze scalano le tensioni e il consumo energetico segue il quadrato della tensione.

Seguitemi in questo ragionamento:
Ammettiamo queste 2 configurazioni:
config A)
Vc=1.1V
Fc=1GHz
Ncore=4

config B)
Vc=1.5V
Fc=1.5GHz
Ncore=2

Per quanto riguarda i calcoli/sec: MIPS=Ncore*F(GHz)*IPC
MIPS (A) = 4*1000*IPC = 4000*IPC
MIPS (B) = 2*1500*IPC = 3000*IPC

Consumo energetico: Potenza [W] = Ncore*Fclock*V^2*cost
P(A)=4*1*10^6*1.21*cost=4.84*10^6*cost
P(B)=2*1.5*10^6*2.25*cost=6.75*10^6*cost

Il 4 core può pompare più MIPS pur assorbendo meno potenza del 2 core.
Poi in caso di carico leggero android è molto efficiente nello spegnere i core che non servono.

Tutto questo ragionamento è sostanzialmente giusto, ma la verità è che stiamo parlando di un telefono che deve essere fluido e veloce anche nelle funzioni più semplici, ed in questo Android è dietro alla concorrenza iOS e WP nonostante HW pompato. Metti ICS sull' HW dei terminali WP e vedrai le risate.
Poi sono costretti a mettere batterie da millemila mAh per arrivare al pomeriggio con uso intenso. Lo stratagemma di iOS e di dare priorità max allo schermo e alla GUI e funziona, perché questo è quello che serve alla gente, non quanti MIPS può gestire, che il 99.9% degli utenti ignora cosa siano!

unfaced12
04-05-2012, 15:41
Bello, completo e corazzato di tutto punto, pregevole la batteria rimovibile e la microsd, roba che la concorrenza ha dimenticato. Speravo fosse un pelo più piccolo, immagino che così facendo faranno un sgs3 da 4.2" tipo l'i9500 che è comparso in qualche rumor, è pur sempre una fascia da coprire.

PS I vari fanboy che ammorbano questa news sono qualcosa che rasenta la vergogna, sono esterrefatto dall'inciviltà e dall'incapacità di relazionarsi con il prossimo.

Bah per la batteria rimovibile credo sia un fattore più psicologico che altro, se il telefono arriva a fine giornata non vedo perché avere la possibilità di cambiarla, poi oramai le batterie durano almeno 18 mesi. Per la SD non mi esprimo perché a me non serve ma potrebbe esserci un parte d'utenza alla quale fa comodo. Mi ricordo solo che il punto debole dei symbian Nokia era la lentezza delle SD che mandavano a putt.... tutto il telefono, se poi devo comprarmi una SD di quelle ultra veloci pagandola 70€, allora meglio mettercene 100€ e avere la memoria già integrata che è nettamente più veloce. Anche se i 100€ per 16Gb sono e rimarranno un furto.

solojuve83
04-05-2012, 15:41
Tutto questo ragionamento è sostanzialmente giusto, ma la verità è che stiamo parlando di un telefono che deve essere fluido e veloce anche nelle funzioni più semplici, ed in questo Android è dietro alla concorrenza iOS e WP nonostante HW pompato. Metti ICS sull' HW dei terminali WP e vedrai le risate.
Poi sono costretti a mettere batterie da millemila mAh per arrivare al pomeriggio con uso intenso. Lo stratagemma di iOS e di dare priorità max allo schermo e alla GUI e funziona, perché questo è quello che serve alla gente, non quanti MIPS può gestire, che il 99.9% degli utenti ignora cosa siano!

è quello che serve alla gente o è quello che apple fa credere che serve alla gente e quindi a te va bene? ma la smetti con questo fanboysmo sfrenato??
ok ios è velocissimo e android fa cagare. ora puoi lasciare andare avanti il thread che non parla di iphone?

theJanitor
04-05-2012, 15:43
se poi devo comprarmi una SD di quelle ultra veloci pagandola 70€, .

una microSD classe 10 oramai la trovi a circa 30euro per 32GB

unfaced12
04-05-2012, 15:49
è quello che serve alla gente o è quello che apple fa credere che serve alla gente e quindi a te va bene? ma la smetti con questo fanboysmo sfrenato??

Non hai capito ciò che ho detto...... e se proprio tra noi 2 c'è un fanboy sicuramente non sono io.


una microSD classe 10 oramai la trovi a circa 30euro per 32GB

Ups, sono rimasto un po' indietro, ma avevo premesso che non ne faccio uso.

Berent
04-05-2012, 15:52
Bah per la batteria rimovibile credo sia un fattore più psicologico che altro, se il telefono arriva a fine giornata non vedo perché avere la possibilità di cambiarla, poi oramai le batterie durano almeno 18 mesi. Per la SD non mi esprimo perché a me non serve ma potrebbe esserci un parte d'utenza alla quale fa comodo. Mi ricordo solo che il punto debole dei symbian Nokia era la lentezza delle SD che mandavano a putt.... tutto il telefono, se poi devo comprarmi una SD di quelle ultra veloci pagandola 70€, allora meglio mettercene 100€ e avere la memoria già integrata che è nettamente più veloce. Anche se i 100€ per 16Gb sono e rimarranno un furto.

:) I governor ci mettono una frazione di secondo a passare da full IDLE a due core alla massima frequenza di CPU. Quindi anche nella semplice operazione di aprire un'applicazione o caricare in cache le widget i core per un istante lavorano alla massima potenza. Di qui i MIPS massimi, che servono quotidianamente anche se uno non sa cosa siano.
Per quanto riguarda la fluidità io rimango basito... ho un SGS2 underclockato a 1GHz massimo e va come una scheggia.
Per quanto riguarda la batteria sempre su un SGS2 riesco a fare 2 giornate con un utilizzo normale.
I video mi consumano un 12% ogni ora.
Musica + BT: 10%/h
Navigazione WIFI con sfondo nero: 12%/h
Navigatore GPS: 16%/h
Telefono: 11%/h
Ricaricandolo tutti i giorni posso farci veramente un sacco di cose.
Posso solo immaginare che il galaxy s3 abbia ancora più autonomia (4 core e quindi più efficienza, batteria più grande, CPU più miniaturizzate).
Del resto tra i possessori di smartphone quella di ricaricare il telefono la sera è un'abitudine diffusa quanto lavare i denti... non un gran problema a dire il vero.

iK@rus
04-05-2012, 15:59
Bah per la batteria rimovibile credo sia un fattore più psicologico che altro,

Qui quoto per due motivi:

1. Di solito quando devo sostituire una batteria il valore del portatile/smartphone sul quale sto sostituendo la batteria è inferiore al prezzo di una batteria buona... per non dire che quella dell'iphone 3g ha iniziato a dare problemi di carica da una settimana, ed ha quasi 4 anni di vita il telefono se non erro.

2. rispetto ad una batteria di riserva, alla quale devo aggiungere un caricabatterie apposito altrimenti non ha utilità averla sempre scarica, preferisco di gran lunga uno strumento come questo (http://www.duracell.it/it_IT/category/caricatore-usb-portatile.jspx) o simili. E' il primo che mi viene in mente, ma in giro ci sono dei brick di carica non molto grandi che riescono pure a caricarmi il portatile... :sofico: senza esagerare ovviamente

unfaced12
04-05-2012, 16:02
:) I governor ci mettono una frazione di secondo a passare da full IDLE a due core alla massima frequenza di CPU. Quindi anche nella semplice operazione di aprire un'applicazione o caricare in cache le widget i core per un istante lavorano alla massima potenza. Di qui i MIPS massimi, che servono quotidianamente anche se uno non sa cosa siano.
Per quanto riguarda la fluidità io rimango basito... ho un SGS2 underclockato a 1GHz massimo e va come una scheggia.
Per quanto riguarda la batteria sempre su un SGS2 riesco a fare 2 giornate con un utilizzo normale.
I video mi consumano un 12% ogni ora.
Musica + BT: 10%/h
Navigazione WIFI con sfondo nero: 12%/h
Navigatore GPS: 16%/h
Telefono: 11%/h
Ricaricandolo tutti i giorni posso farci veramente un sacco di cose.
Posso solo immaginare che il galaxy s3 abbia ancora più autonomia (4 core e quindi più efficienza, batteria più grande, CPU più miniaturizzate).
Del resto tra i possessori di smartphone quella di ricaricare il telefono la sera è un'abitudine diffusa quanto lavare i denti... non un gran problema a dire il vero.

Appunto basta che arrivi a sera. 2 giorni di autonomia vuol dire che non lo usi. Se questo avrà la stessa autonomia del 2 vorrà dire che il tuo ragionamento è sbagliato, altrimenti ti darò ragione ;)

Crystal1988
04-05-2012, 16:02
Per quanto un 4.8" possa andare a bene ad alcuni, e ad altri no, non ritengo il Galaxy S3 rivoluzionario... ma sembra fare tante cose.. BENE.

L'Exynos 4 Quad utilizzando processi nanometrici inferiori e per la prima volta metalli High-K riduce del 20% circa i consumi energetici per medesimo ambiente ed applicazioni, inoltre già per singolo core è più rapido della precedente versione (vuoi per affinamenti, vuori per nm inferiori, vuoi per high-k) .. già da qui non è affatto male, difatti rispetto al 4S di Qulcomm in alcuni ambiti va molto più forte, in altri solo leggermente, in altri solo leggermente meno. Ricordando che il 4S di Qualcomm è si un serie di A9 ma molto personalizzati e potenziati.
Dal punto di vista GPU invece non ce n'è, è decisamente lo smartphone più veloce, come si può vedere su Anandtech, riesce a distanziare di non poco l'iphone 4S che dal punto di vista grafico è tutt'ora una bomba. Certo, ci si sarebbe potuto aspettare forse qualcosa di più, ma forse è più come volere/cercare il pelo nell'uovo..
Inoltre, per capire l'efficienza sui consumi di questi SOC Samsung, basta guarda l'iPad2 odierno (il 2,4) che ora utilizza i 32nm di Samsung: la batteria dura di più dal 16% al 30%.
L's-voice, i gesti che il GS3 intuisce, le scorciatoie, la batteria decisamente più capacitiva della media, le varie funzioni esclusive per il prodotto in questione.. insomma esclusi gli aspetti solo estetici, mi sembra uno smartphone molto equilibrato e ben studiato dove credo si comporti bene in ogni campo.
Uno smartphone non deve essere per forza rivoluzionario per essere ottimo.. della serie, non siamo di certo tutti consumers che vogliono l'ultima tecnologia del caso.

Berent
04-05-2012, 16:10
Appunto basta che arrivi a sera. 2 giorni di autonomia vuol dire che non lo usi. Se questo avrà la stessa autonomia del 2 vorrà dire che il tuo ragionamento è sbagliato, altrimenti ti darò ragione ;)

3 giorni e poco più se non lo uso (lo standby con tutti i push attivi mi consuma mediamente 1.2%/h).
2 Giorni con un utilizzo "attivo" di un paio d'ore totali al giorno.
1 giorno -> 6 ore abbondanti di utilizzo attivo (se poi a uno piace passare le giornate a giocare a fruit ninja al parco, una batteria extra può servire :D )

A me non sembra male per niente. Non capisco la fobia :p

solojuve83
04-05-2012, 16:12
Qui quoto per due motivi:

1. Di solito quando devo sostituire una batteria il valore del portatile/smartphone sul quale sto sostituendo la batteria è inferiore al prezzo di una batteria buona... per non dire che quella dell'iphone 3g ha iniziato a dare problemi di carica da una settimana, ed ha quasi 4 anni di vita il telefono se non erro.

2. rispetto ad una batteria di riserva, alla quale devo aggiungere un caricabatterie apposito altrimenti non ha utilità averla sempre scarica, preferisco di gran lunga uno strumento come questo (http://www.duracell.it/it_IT/category/caricatore-usb-portatile.jspx) o simili. E' il primo che mi viene in mente, ma in giro ci sono dei brick di carica non molto grandi che riescono pure a caricarmi il portatile... :sofico: senza esagerare ovviamente
se ci giochi molto e navighi molto con nessun cel arrivi a sera, i miei amici che hanno iphone 4s non ci arrivano giocando e navigando molto, ma neanche io. solo che io ho una batteria di scorta e loro no, e la differenza credo sia abissale, loro sono in giro che non possono chiamare, io si (con luminosità al massimo parlo, sia io che i miei amici col 4s). e tra batteria e caricabatterie esterno ho speso 25€, non mi sembra una grande spesa rispetto all'utilità che ho.... quindi basta dire che apple fa la cose giuste, è noioso sentirle ogni volta... non rendere la batterie esportabile è la + grande presa per i fondelli che potessero fare... e adesso unfaced non venirmi a dire che c'è la luminosità automatica perchè quello è solo un compromesso per arrivare a sera

Crystal1988
04-05-2012, 16:19
3 giorni e poco più se non lo uso (lo standby con tutti i push attivi mi consuma mediamente 1.2%/h).
2 Giorni con un utilizzo "attivo" di un paio d'ore totali al giorno.
1 giorno -> 6 ore abbondanti di utilizzo attivo (se poi a uno piace passare le giornate a giocare a fruit ninja al parco, una batteria extra può servire :D )

A me non sembra male per niente. Non capisco la fobia :p

E pensa con questo nuovo processore (vedendo i risultati anche su iPad 2,4) e la batteria maggiorata cosa esce :)

Itacla
04-05-2012, 16:26
E pensa con questo nuovo processore (vedendo i risultati anche su iPad 2,4) e la batteria maggiorata cosa esce :)

si le premesse ci sono tutte, c'è da tener conto però che GPU a frequenza maggiore e schermo da 4,8pollici portano ad un consumo maggiore.
Essendo AMOLED, gli sfondi neri in questo caso sono una manna dal cielo.

Berent
04-05-2012, 16:28
E pensa con questo nuovo processore (vedendo i risultati anche su iPad 2,4) e la batteria maggiorata cosa esce :)

Infatti... undervoltato a dovere, potrebbe stare intorno alle 9 ore di utilizzo attivo (non giochi 3D ovviamente).
Poi come per il Galaxy S2 potrebbero uscire le batterie maggiorate, ma a quel punto ci vorrebbe la portaerei :D

Crystal1988
04-05-2012, 16:30
^ mmmh... non mi dispiacerebbe una batteria da 2500 mAh

si le premesse ci sono tutte, c'è da tener conto però che GPU a frequenza maggiore e schermo da 4,8pollici portano ad un consumo maggiore.
Essendo AMOLED, gli sfondi neri in questo caso sono una manna dal cielo.

ma i 32nm e HK+MG è utilizzato anche sui Mali.. e dubito fortemente che il boost di frequenza sia stato sufficiente per avere un +70% di prestazioni grafiche ( così si evince da glbenchmark) .. credo che questo Mali 400 sia stato in parte rivisto andando sui 32nm.

bubbl4
04-05-2012, 17:13
Ultime notizie: Mastrota, famoso per sponsorizzate padelle e pentole ha dichiarato di voler aggiungere alla sua collezione anche questo galaxy.
Qui il video per maggiori info http://www.youtube.com/watch?v=oHg5SJYRHA0


Opinione personale: devo ammettere che questo device mi affascina. Quello che mi frenerebbe dall'acquisto è solo il sistema operativo, più che altro; come distinguere se un'applicazione che vado a comprare da google play è adatta per questa risoluzione?

blobb
04-05-2012, 17:33
Sicuramente in prestazioni dovrebbe competere con il 4S e anche superarlo viste la caratteristiche :doh: , stendendo un velo pietoso sul design e materiali. Il GS2 invece compete con il 4S solo nei sogni....

il design è questione di gusto, comunque consiglio sempre di vederlo dal vivo prima di esprimere in giudizio definitivo,
per quanto riguarda i materiali, preferisco la "volgare" plastica
a materiali belli da vedere ma fragile, non a caso il 99% dei possessori del'iphone usano le cover....

ste_jon
04-05-2012, 17:55
e intanto ecco la conferma del prezzo! Sparano 699 eurozzi per il misero 16gb... questi sono fuori di melone pensano di superare apple vendendo il loro terminale a 50 euro di più :eek: :eek: scommetto una cena che per luglio si trova sotto i 500 online. Poveri polli coloro lo prenderanno al dayone a prezzo pieno, magari pure pieno di bug:D
Per il 64gb il mutuo è obbligatorio :D asd

solojuve83
04-05-2012, 17:57
e intanto ecco la conferma del prezzo! Sparano 699 eurozzi per il misero 16gb... questi sono fuori di melone pensano di superare apple vendendo il loro terminale a 50 euro di più :eek: :eek: scommetto una cena che per luglio si trova sotto i 500 online. Poveri polli coloro lo prenderanno al dayone a prezzo pieno, magari pure pieno di bug:D
Per il 64gb il mutuo è obbligatorio :D asd

http://www.globalworkmobile.it/samsung-galaxy-p-3587.html?from=Trovaprezzi

unfaced12
04-05-2012, 18:04
3 giorni e poco più se non lo uso (lo standby con tutti i push attivi mi consuma mediamente 1.2%/h).
2 Giorni con un utilizzo "attivo" di un paio d'ore totali al giorno.
1 giorno -> 6 ore abbondanti di utilizzo attivo (se poi a uno piace passare le giornate a giocare a fruit ninja al parco, una batteria extra può servire :D )

A me non sembra male per niente. Non capisco la fobia :p

Guarda che siamo d'accordo;) l' iPhone quando non lavoro dura 3-4 giorni con 1 oretta di telefonate al giorno, quando sono al lavoro ho almeno 4-5 ore di conversazione, più almeno un'oretta tra face time e Skype più mail e internet, ovviamente a sera arrivo con il 10% o meno di batteria. I giochetti non li considero visto che c'è l'iPod touch per questo. Credo che la concorrenza faccia lo stesso, però quando provai subito dopo il lancio un SGS2 con il primo FW mi arrivava alle 5 che era scarico, e io prima delle 22 non rientro, e sinceramente non avevo voglia di cercarmi una ROM custom o mettermi ad underclockare. Costava 600€ perciò doveva darmi la stessa esperienza e comodità d'uso dell'iPhone. Con le seguenti versioni hanno migliorato parecchio questo particolare, ma oramai il treno era passato.

!fazz
04-05-2012, 18:09
Vedo che come al solito non riuscita a rimanere IN Topic neanche se vi pagano

Ma oggi e vacanza nelle scuole materne?



Esatto, unica cosa su cui non concordo e il display "superato" visto che e ancora quello piu definito e dalla miglior resa cromatica in circolazione. Se intendi le dimensioni allora diciamo che fino a 4'' potrebbero aumentarlo, oltre rimane sullo scaffale.

e di che è fatto, pelle umana? che c'è un euro di alluminio nella cornice? e quella plastichetta del guscio quanto può costare? suvvia non è mica di platino :asd:
Se devo finanziare un'azienda che produce elettronica (che poi apple non produce niente, ma questo è un altro discorso) preferisco scegliere quella che si dedica alla ricerca di base e che produca tecnologie che beneficeranno l'umanità, non una che si limita a produrre fighetterie per illudere i possessori di avercelo più grosso degli altri :asd:

gente siete patetici, e avete fondamentalmente rotto con questi discorsi inconcludenti e questa diatriba su chi ha il giocattolo più bello sono veramente da scuola materna, o da osteria (nel caso è chi ce l'ha più grosso). Sono convinto che l'utente medio prima noti il design, dopo il galmour (o la moda del momento), controlli che ci possa mettere su instagram ed angry birds e poi che abbia in mano un 4s o un s3, un iphone 4 o un 3gs o un xperia, un motorola, la madonna, dio o il diavolo, poco gli importi se sia quad core, dic ome vadano i benchmark o se ha lo schermo full hd, retina, 5 pollici o 3.

io credoc he uno smartphone debvba avere uno schermo grande per essere comodo nella interfaccia, e per questo una donna con la borsetta è avvantaggiata. io che me lo devo tenere in tasca devo necessariamente avere qualcosa di più contenuto. Che poi per aprire una app ci impieghi 6 secondi piuttostoc he 5, non me ne frega na cippa se la batteria mi dura il 20% in piu. Per l'S3 spero escano fuori delle comparazioni serie con s2 e 4s

unfaced12 come al solito in ogni news entri a spada tratta offendendo la gente a destra e a manca e portando sempre la discussione nel classico flame

valuta attentamente un radicale cambio del tuo atteggiamento nei prossimi 7 giorni se vuoi evitare sanzioni più pesanti e definitive in futuro

johnnyc_84 ottimi flame 7gg

@Nexial, ammonizione, i tuoi discorsi sono completamente off topic e pure l'atteggiamento è troppo aggressivo nei confronti degli utenti. Nonostante la discussione sia interessante (Io stesso avrei qualcosa da dire sull'argomento) non è argomento della discussione: per discussioni libere su questo tema esiste l'apposita sezione
@emanuele83 7gg per insulti pure a te
@ tutti gli altri: solita regola al primo off topic / minimo accenno di flame o al minimo sentore di apple BB ecc ecc si sospende direttamente

Marckus87
04-05-2012, 18:16
fatemi capire, sostanzialmente è: più grande, più potente, più veloce, più funzionale e dura di più...non vedo dove è il problema?(sarà che non c'è la mela sul culetto)

acerbo
04-05-2012, 18:17
Allora proprio è che non ci vuoi sentire. A parte che le aziende con migliaia di dipendenti non utilizzano forzatamente il MS Dynamics, ci sono i vari SAP, PeopleSoft etc etc... comunque. Il punto NON è se si può fare o meno anche su iPhone, Android, Nokia, Bada o anche sulla tosta pane. Il punto è che le aziende grossa funzionano con una logica molto semplice: ci serve A, ce lo abbiamo? Si. Funziona? Si. Esistono altre opzioni bla bla bla? Chi se ne frega, se già c'è e funziona si tiene ciò che c'è. Le grosse aziende considerano il cambio come un rischio. Quindi, se i servizi anche se fossero minimali e sviluppabili su altre piattaforme da bambini celebrolesi gratuitamente, già esistono per Blackberry e funzionano, a meno di una qualche necessità di marketing, si continua ad usare il BB e punto. Quindi non si parla per niente di nicchia.


Allora parlamo e non se capimo!!! Intanto ho scritto nel primo post che c'è una grossa distinziona tra cio' che fanno aziende con migliaia di dipendenti e la miriade di realtà medio piccole, dove SAP magari c'è, ma di certo non si preoccupano di interfacciarlo sullo smartphone. Secondo me poi questo non accade nemmeno in altre realtà, ma se sei cosi' gentile da farmi esempi concreti mi faresti un piacere. Nelle reltà che ho visto e non sono pochine, il blackberry l'ho visto usare massicciamente solo come client di posta, anche perchè all'epoca rispetto ai vari nokia era notevolmente una scelta migliore.


Scusa se te lo dico ma TelecomItalia anche se in Italia è un nome forte, rispetto alle grosse multinazionali di cui ti stavo parlando, è un pesce rosso o al massimo un tonno, nuotando in mezzo agli squali.


Si lo so bene questo, era per farti capire che nel mondo le aziende non sono tutte fighe e tecnologiche e danno ai dipendenti il kit portatile+desktop+blackberry ... forse tu sei abituato bene.



E dagli. Il punto è che la maggior parte dei software di produttività aziendale per BB già esistono. Ricordi? Già esiste, funziona, si tiene, cambiare = rischio.

Un'altra volta, ciò che si utilizza internamente con ciò che si offre al cliente non ha niente a che vedere.

Ti ripeto, fammi esempi concreti di SW e servizi che esistono e vengono utilizzati in azienda in maniera massiccia sul blackberry che non si possono utilizzare con ios e android. Per massiccia intendo utilozzati da almeno un'azienda su 2 non una su 10 ...

!fazz
04-05-2012, 18:21
ricordo

@ tutti gli altri: solita regola al primo off topic / minimo accenno di flame o al minimo sentore di apple BB ecc ecc si sospende direttamente

Berent
04-05-2012, 18:22
Guarda che siamo d'accordo;) l' iPhone quando non lavoro dura 3-4 giorni con 1 oretta di telefonate al giorno, quando sono al lavoro ho almeno 4-5 ore di conversazione, più almeno un'oretta tra face time e Skype più mail e internet, ovviamente a sera arrivo con il 10% o meno di batteria. I giochetti non li considero visto che c'è l'iPod touch per questo. Credo che la concorrenza faccia lo stesso, però quando provai subito dopo il lancio un SGS2 con il primo FW mi arrivava alle 5 che era scarico, e io prima delle 22 non rientro, e sinceramente non avevo voglia di cercarmi una ROM custom o mettermi ad underclockare. Costava 600€ perciò doveva darmi la stessa esperienza e comodità d'uso dell'iPhone. Con le seguenti versioni hanno migliorato parecchio questo particolare, ma oramai il treno era passato.

Non proprio. E' noto come ICS (che è quello che sto attualmente usando) sia un po' meno efficiente di Gingerbread dal punto di vista energetico. ICS è ancora poco maturo ma proprio questi giorni stanno migliorando moltissimo.
Poi sai, il discorso dell'uso medio giornaliero vuol dire poco, perché è difficile che ripetiamo giornalmente le stesse funzioni. Siccome erano i primi giorni che lo usavi è possibile che lo stessi usando stressandolo di più per testarne le funzionalità. Cmq sono contesti d'uso troppo poco ripetibili. Si può dire tutto e il contrario di tutto ed è persino inutile parlarne.

St1ll_4liv3
04-05-2012, 18:32
Secondo me è un cellulare spettacolare. Altro che brutto :asd:

Speriamo che sia fluido come iOS...dico fluido perchè ovviamente dal punto di vista puramente prestazionale è un paio di spanne avanti all'iPhone 4s. Purtroppo però la forza bruta non è tutto, e spesso è preferibile un sistema operativo più reattivo a maggiori prestazioni in termini assoluti.

Cmq, gran bel cellulare (che non comprerò mai perchè non spenderò mai cifre simili in un telefono, ma questo è un altro discorso)

aquistar
04-05-2012, 18:39
Ci sono si molti figgenti che saltano i pasti o fanno abbonamenti da tre anni per avere il telefono, ma molti (come me) pur essendo appassionati di smanettamenti non hanno tempo di cercare soluzioni a mail che non arrivano in tempo, browser che crasha piuttosto che home che si riavviano per mancanza di RAM (il sensation lo ho regalato per questo motivo). Nei suoi limiti, per lavorare preferisco iPhone che non mi ha dato mai questi problemi, anche se il display ormai è superato

Vuole dire che non hai mai preso in mano un gs2 gb è perfetto mai un crash usandolo con rom originale e lo uso intensamente per lavoro.
Parla per il sensation ma non fare cattiva informazione

acerbo
04-05-2012, 18:45
La mia opinione su questo smartphone è che è brutto, oltre ad essere troppo grande. Forse è una osservazione banale, ma considerando che fortunatamente siamo arrivati ad un livello in cui Android anche se non proprio una scheggia sia tutto sommato stabile e completo, ritengo che un terminale vale l'altro. Come hardware addirittura il modello precedente a questo è pure sovradimensionato per un utilizzo medio, figuriamoci questo quad core ... poi pero' si parla di marketing nei confronti della concorrenza ...

Ormai lo standard raggiunto da questi terminali è piu' che buono e per come la vedo io se uno non sviluppa servizi particolari dovrebbe quanto meno concentrarsi sul design e a mio gusto personale Samsung dovrebbe assumere qualche designer bravo ...

Discorso materiali impiegati non mi esprimo perchè dovrei vederlo dal vivo. Il GS2 ad esempio non lo avrei mai comprato per la scarsa qualità costruttiva. Se prendo un modello TOP DI GAMMA voglio che lo sia anche qualitativamente, non solo nel modello della cippiu e delle varie specifiche tecniche. Da questo punto di vista preferisco gli HTC.

acerbo
04-05-2012, 18:54
Secondo me è un cellulare spettacolare. Altro che brutto :asd:

Speriamo che sia fluido come iOS...dico fluido perchè ovviamente dal punto di vista puramente prestazionale è un paio di spanne avanti all'iPhone 4s. Purtroppo però la forza bruta non è tutto, e spesso è preferibile un sistema operativo più reattivo a maggiori prestazioni in termini assoluti.

Cmq, gran bel cellulare (che non comprerò mai perchè non spenderò mai cifre simili in un telefono, ma questo è un altro discorso)

Capirai, io ritengo già inutile i due core dell'iphone 4s, figuriamoci i 4 di questo samsung. Su Android il dual core sembra dare benefici, ma adesso iniziamo a scadere nel ridicolo. Credo che applicazioni sviluppate per sfruttare piu' core sia su Android Market che su Apple store si contino sulle dita della mano di ET.

Berent
04-05-2012, 19:01
La mia opinione su questo smartphone è che è brutto, oltre ad essere troppo grande. Forse è una osservazione banale, ma considerando che fortunatamente siamo arrivati ad un livello in cui Android anche se non proprio una scheggia sia tutto sommato stabile e completo, ritengo che un terminale vale l'altro. Come hardware addirittura il modello precedente a questo è pure sovradimensionato per un utilizzo medio, figuriamoci questo quad core ... poi pero' si parla di marketing nei confronti della concorrenza ...

Ormai lo standard raggiunto da questi terminali è piu' che buono e per come la vedo io se uno non sviluppa servizi particolari dovrebbe quanto meno concentrarsi sul design e a mio gusto personale Samsung dovrebbe assumere qualche designer bravo ...

Discorso materiali impiegati non mi esprimo perchè dovrei vederlo dal vivo. Il GS2 ad esempio non lo avrei mai comprato per la scarsa qualità costruttiva. Se prendo un modello TOP DI GAMMA voglio che lo sia anche qualitativamente, non solo nel modello della cippiu e delle varie specifiche tecniche. Da questo punto di vista preferisco gli HTC.


In effetti un tempo i salti generazionali si sentivano molto molto di più... ormai gli utilizzi possibili per uno smartphone sono praticamente saturi.
Anche a livello di design comunque le differenze si sono molto attenuate. Alla fin fine sono tutti parallelepipedi in cui si vede poco più che lo schermo.
Quando lo accendi poi vedi praticamente solo quello.

Per il discorso 4 core invece è una questione di flessibilità ed efficienza. Ti consente di avere + prestazioni e contemporaneamente risparmiare energia (leggi qualche post sopra).

E poi in alcuni contesti le prestazioni non sono del tutto inutili. Questi cosi con il TV out cominciano a poter sostituire un HTPC... attualmente sono riuscito a riprodurre in maniera fluida fino a 3-4 Mbps in full HD. Qualche cavallo in più consentirebbe di riprodurre magari non un BDrip ma sicuramente un DVDrip 1:1.

TheDarkAngel
04-05-2012, 19:05
E poi in alcuni contesti le prestazioni non sono del tutto inutili. Questi cosi con il TV out cominciano a poter sostituire un HTPC... attualmente sono riuscito a riprodurre in maniera fluida fino a 3-4 Mbps in full HD. Qualche cavallo in più consentirebbe di riprodurre magari non un BDrip ma sicuramente un DVDrip 1:1.

Attualmente un SGS2 decodifica un flusso BD (1080p24) senza alcun problema e non è merito del cpu ma dei decodificatori dedicati.

Berent
04-05-2012, 19:10
Attualmente un SGS2 decodifica un flusso BD (1080p24) senza alcun problema e non è merito del cpu ma dei decodificatori dedicati.
Senz'altro ma la CPU un po di spunto in più lo da sempre, no?
1080p24 ok, ma che bitrate?

PS: mi sa che nel mio caso mi limitava il fatto di utilizzare un file condiviso tramite wifi...

TheDarkAngel
04-05-2012, 19:13
Senz'altro ma la CPU un po di spunto in più lo da sempre, no?
1080p24 ok, ma che bitrate?

PS: mi sa che nel mio caso mi limitava il fatto di utilizzare un file condiviso tramite wifi...

Quello di un blueray (max 45mbps), ho guardato i transformer 2 pulito dal BD
No, la cpu non fa niente di rilevante.

Berent
04-05-2012, 19:18
Quello di un blueray (max 45mbps), ho guardato i transformer 2 pulito dal BD
No, la cpu non fa niente di rilevante.

Non male. Poi se già ti riproduce 45Mbps di più non si può chiedere.
Io ero sicuramente limitato dal Wifi (strano perché 4 Mbps sono molto sotto il limite). Magari nell's3 non ci sarà neanche questo il problema...

TheDarkAngel
04-05-2012, 19:29
Non male. Poi se già ti riproduce 45Mbps di più non si può chiedere.
Io ero sicuramente limitato dal Wifi (strano perché 4 Mbps sono molto sotto il limite). Magari nell's3 non ci sarà neanche questo il problema...

Su anandtech ci sono le prove degli smartphone in wifi ed i migliori fanno 30mbps attacati al router, non sono sicuramente adattati a fare streaming di materiale ad alta definizione, non coprono il bitrate di un BD e pure roba rippata vedresti un fiume di scatti se non stai sul router wifi (fisicamente appollaiato sopra :asd: ).

Mr_Paulus
04-05-2012, 19:37
http://cultofmac.cultofmaccom.netdna-cdn.com/wp-content/uploads/2012/05/smart.jpg

:asd::asd::asd::asd:

Maxt75
04-05-2012, 19:38
Ottimo, peccato che per un anno ancora debba tenermi il mio SII. Questo 4.8 mi tenta parecchio comunque. Che spettacolo di schermo, altro che... :D

Crystal1988
04-05-2012, 19:45
e intanto ecco la conferma del prezzo! Sparano 699 eurozzi per il misero 16gb... questi sono fuori di melone pensano di superare apple vendendo il loro terminale a 50 euro di più :eek: :eek: scommetto una cena che per luglio si trova sotto i 500 online. Poveri polli coloro lo prenderanno al dayone a prezzo pieno, magari pure pieno di bug:D
Per il 64gb il mutuo è obbligatorio :D asd

Mi sembra strano anche perché già ora pullula di siti in europa che lo propongono a 599 per i 16GB (prezzo corretto a mio parere)

Ultime notizie: Mastrota, famoso per sponsorizzate padelle e pentole ha dichiarato di voler aggiungere alla sua collezione anche questo galaxy.
Qui il video per maggiori info http://www.youtube.com/watch?v=oHg5SJYRHA0


Opinione personale: devo ammettere che questo device mi affascina. Quello che mi frenerebbe dall'acquisto è solo il sistema operativo, più che altro; come distinguere se un'applicazione che vado a comprare da google play è adatta per questa risoluzione?

Dato che la 1280x720 sta diventando la risoluzione "standard" per i top di gamma, credo che non si presenterà nessun problema a riguardo ;)

---------

Per quanto riguarda i materiali... certamente mi sarebbe piaciuta una scocca tipo il One S, alluminio con coating d'ossido d'alluminio formato da un forte arco elettrico e conseguente plasma. Per la scelta del policarbonato non è affatto male già di suo... esistono polimeri e polimeri. inoltre questo Hyperglaze, suppongo sia un qualche tipo di coating ceramico in quanto questo "nome" o marchio è sempre ricondotto ovunque alla ceramica o vetri particolari. Probabilmente è una qualche tipologia di smalto, con elevato HV.

ste_jon
04-05-2012, 20:25
Mi sembra strano anche perché già ora pullula di siti in europa che lo propongono a 599 per i 16GB (prezzo corretto a mio parere)
hai ragione 699 è il prezzo ufficiale TIM per il 32gb, da vedere a quanto verrà venduto in suolo italico il 16gb

Crystal1988
04-05-2012, 20:38
^ se vuoi acquista tramite Carphone Warehouse e ti danno nel prezzo anche il Galaxy Tab 10.1 ... XD

E non sto scherzando porcazza la miseria!

freesailor
04-05-2012, 21:15
Mi sa tanto che topolino lo leggi tu.
Samsung ha 100 modelli di smartphone e ha venduto 10Mln di unità in più rispetto ad Apple. O dimostri che sono tutti SGS2 oppure sono 2 grandezze diverse e non paragonabili. L' S2 ci ha messo 5 mesi a vendere 3mln di unità, l'iphone li ha fatti nella prima settimana. Non confondiamo cavoli e patate.
Per l'estetica la pensiamo allo stesso modo. E poi uno smartphone serio deve essere nero, al max grigio se fatto in metallo.

L'S2 (che comunque ha venduto 20 milioni in 10 mesi) è stato presentato in forte ritardo negli USA e ha avuto problemi anche in Europa per le cause intentate da Apple (cosa che probabilmente ha poi indotto Samsung ad un restyling del prodotto, non eccezionale, per fare l'S3), quindi i confronti devono tenere conto anche di questo.
Idem per il Galaxy Note, anch'esso presentato in ritardo di diversi mesi negli USA.

Inoltre non ha senso dire "da una parte c'è l'iPhone e dall'altra n-mila smartphone Samsung": quale iPhone? Certamente nei 35 milioni del Q12012 sono compresi 3GS, 4 e 4S.
Allora dall'altra parte ci sono "legittimamente" Galaxy S, S2 e Note.

Le stime sugli S2 venduti sono di 10 milioni in Q42011, dove la Samsung ne aveva già venduti 36.5 milioni. Quindi l'S2 ha una bella fetta delle vendite di smartphone Samsung, diciamo un terzo (e secondo me andrà percentualmente a crescere con S3).
Il Note ha venduto 5 milioni a marzo 2012, quindi contribuisce con diversi milioni di unità agli smartphone di fascia alta (diciamo 3 in un quadrimestre con vendite anche negli USA?).
Non ho letto stime per il "vecchio" Galaxy S ma penso che abbia venduto, anche in questo periodo, almeno quanto e probabilmente ben più del Note (che è un device un pò particolare).

In conclusione, secondo me quasi la metà delle vendite di smartphone Samsung sono di fascia alta. Stima "a spanne", beninteso, nella mancanza di dati dettagliati per tutti i modelli. Ma non credo che sia lontanissima dal vero.
La metà di 44 milioni (Q12012) sono circa 20 milioni, a fronte di 35 milioni per Apple: valori molto diversi ma non sono certamente valori diversi per un ordine di grandezza, non siamo a cinque o dieci volte di più!
Sono valori che potrebbero portare Samsung a superare Apple anche negli smartphone high-end (e non solo nel complessivo di vendite) in un paio di quadrimestri.
E considerando la crescita impetuosa e costante di Samsung, io se fossi in Apple non lascerei passare molto tempo per un iPhone 5 ...
Che poi, mi sbaglierò ma qualcosa mi dice che andrà nella stessa direzione del S3 sull'aumento del display ... ;)

as2k3
04-05-2012, 21:17
^ se vuoi acquista tramite Carphone Warehouse e ti danno nel prezzo anche il Galaxy Tab 10.1 ... XD

E non sto scherzando porcazza la miseria!

si e mi daresti il link di sta offerta?

paolor_it
04-05-2012, 21:50
Per l'articolista: è da mo che samsung ha lanciato la sfida e persino superato apple nel settore smartphone.

Che dire sull's3... display degno di nota anche se difficilmente arriverà ai livelli del bravia di xperia (stessa risoluzione in diagonale minore).
Il quad core lo trovo francamente superfluo, e temo che peserà non poco sui consumi. I 2100 mAh dell's3 è già tanto se garantiranno la stessa autonomia dei 1650 mAh dell'S2.

Tutto sommato nulla di eccezionale o che giustifichi quella spesa. Altri top gamma con caratteristiche sostanzialmente equiparabili sono già sul mercato e per quando arriverà l's3 costeranno quasi la metà.

paolor_it
04-05-2012, 22:08
Esatto, unica cosa su cui non concordo e il display "superato" visto che e ancora quello piu definito e dalla miglior resa cromatica in circolazione. Se intendi le dimensioni allora diciamo che fino a 4'' potrebbero aumentarlo, oltre rimane sullo scaffale.

Cercherò di usare tutto il tatto che serve quando si affrontano dogmi religiosi, ma la matematica non è un'opinione.

xperia 342 ppi
iphone4 330 ppi

La miglior luminosità e resa cromatica del bravia è più difficile da descrivere con i numeri, ma la differenza con l'iphone è comunque nettamente percepibile

paolor_it
04-05-2012, 22:23
Io non conosco nessuno che lavori con lo smartphone, voi che lavoro fate? programmate app? :asd:

>Personalmente se non sono al computer vuol dire che non sono al lavoro, quindi le e-mail di lavoro non le leggo. Se devo leggerle le leggo quando torno a casa dal notebook.
>Ripeto non so quale lavoro richieda il possesso di uno smartphone sinceramente ah si beh...son tutti manager d'azienda...

io.
Faccio un lavoro che con l'informatica non c'entra nulla ma lo smartphone lo trovo un grande ausilio visto che personalmente passo mezza giornata in ufficio e l'altra mezza in giro x uffici/ clienti.

Oltre che telefonare mi serve lo smartphone perché:
posso ricevere/mandare le email ed aprire gli allegati office/pdf;
mi posso sincronizzare i dati del programma gestionale che usiamo in ufficio;
uso moltissimo il navigatore satellitare
mi segno nel calendario/agenda diverse incombenti/appuntamenti (anche se l'agenda cartacea è ancora insostituibile);
ho installato applicazioni professionali e banche dati che uso spesso;
fare foto e visionarle direttamente dal display;
ogni tanto consulto internet;
poi se uno vuole c'è anche lo svago, ho un paio di giochetti installati e ogni tanto ci ammazzo il tempo (per non parlare di facebook skype messenger et simila che io non uso ma qualcuno dice di usarli per lavoro).

Magari poteri arrangiarmi anche con un cell da 30 euro ma che sia la stessa cosa proprio no (soprattutto per la mancanza delle email in mobilità che mi è diventata davvero un'esigenza).

PS ti posso garantire che c'è un sacco di gente, soprattutto i professionisti, che per lavoro passa buona giornata fuori dalle quattro mura.

Mandolese
04-05-2012, 22:39
bellissimo... con la sua uscita l's2 sarà svenduto a prezzi stracciati...

RaZoR93
04-05-2012, 22:51
L'S2 (che comunque ha venduto 20 milioni in 10 mesi) è stato presentato in forte ritardo negli USA e ha avuto problemi anche in Europa per le cause intentate da Apple (cosa che probabilmente ha poi indotto Samsung ad un restyling del prodotto, non eccezionale, per fare l'S3), quindi i confronti devono tenere conto anche di questo.
Idem per il Galaxy Note, anch'esso presentato in ritardo di diversi mesi negli USA.

Inoltre non ha senso dire "da una parte c'è l'iPhone e dall'altra n-mila smartphone Samsung": quale iPhone? Certamente nei 35 milioni del Q12012 sono compresi 3GS, 4 e 4S.
Allora dall'altra parte ci sono "legittimamente" Galaxy S, S2 e Note.

Le stime sugli S2 venduti sono di 10 milioni in Q42011, dove la Samsung ne aveva già venduti 36.5 milioni. Quindi l'S2 ha una bella fetta delle vendite di smartphone Samsung, diciamo un terzo (e secondo me andrà percentualmente a crescere con S3).
Il Note ha venduto 5 milioni a marzo 2012, quindi contribuisce con diversi milioni di unità agli smartphone di fascia alta (diciamo 3 in un quadrimestre con vendite anche negli USA?).
Non ho letto stime per il "vecchio" Galaxy S ma penso che abbia venduto, anche in questo periodo, almeno quanto e probabilmente ben più del Note (che è un device un pò particolare).

In conclusione, secondo me quasi la metà delle vendite di smartphone Samsung sono di fascia alta. Stima "a spanne", beninteso, nella mancanza di dati dettagliati per tutti i modelli. Ma non credo che sia lontanissima dal vero.
La metà di 44 milioni (Q12012) sono circa 20 milioni, a fronte di 35 milioni per Apple: valori molto diversi ma non sono certamente valori diversi per un ordine di grandezza, non siamo a cinque o dieci volte di più!
Sono valori che potrebbero portare Samsung a superare Apple anche negli smartphone high-end (e non solo nel complessivo di vendite) in un paio di quadrimestri.
E considerando la crescita impetuosa e costante di Samsung, io se fossi in Apple non lascerei passare molto tempo per un iPhone 5 ...
Che poi, mi sbaglierò ma qualcosa mi dice che andrà nella stessa direzione del S3 sull'aumento del display ... ;)Tutti i dati, a parte quelli ufficiali Samsung, lasciano il tempo che trovano. Peraltro i 44 presunti milioni di smartphone venduti da Samsung nell'ultimo trimestre sono una pura stima, dove altre società hanno indicato 32 milioni, e non c'è alcun modo per stabilire chi abbia ragione. Quello che sappiamo è che Samsung ha spedito 20 milioni di S2 in 10 mesi, ovvero 2 milioni al mese. Iphone, all'ultimo trimestre, è a quota 11,6 milioni al mese. Certamente c'è da tenere conto la disponibilità sul suolo americano, ma le cause legali non hanno avuto alcun impatto sui risultati di Samsung. Senza contare il numero a dir poco ridicolo di versioni di S2 che esistono. HD, LTE, HD LTE, LTE 4.5 e solo Samsung sa quante altre. Per quanto riguarda iphone, i dati, come il prezzo medio di vendita, suggeriscono che l'80/90% dei modelli venduti siano 4S.
Non ho idea di quanto bene venderà il Galaxy S3, specialmente considerando il pubblico al quale si rivolge Samsung che è decisamente più attento rispetto a quello di Apple, e considerando le numerose critiche mosse al design, che è un elemento essenziale, ma in generale dovrebbe fare meglio del precedente. Considerando l'espansione del mercato su nuovi territori e verso modelli più accessibili, probabilmente la grande maggioranza degli smartphone di Samsung hanno un prezzo inferiore ai 350.

strabla
04-05-2012, 23:53
stupendo =Q_

Crystal1988
05-05-2012, 03:55
si e mi daresti il link di sta offerta?

http://www.carphonewarehouse.com/news/coming-soon/samsung-s3

Purtroppo però è già terminata e l'offerta è stata cambiata.. mi dispiace!!
Avevo trovato in origine la notizia qui: http://www.pianetacellulare.it/post/Samsung/20747_Samsung-Galaxy-S3-in-regalo-Galaxy-Tab-101-ai-primi-1000-p.php

Per l'articolista: è da mo che samsung ha lanciato la sfida e persino superato apple nel settore smartphone.

Che dire sull's3... display degno di nota anche se difficilmente arriverà ai livelli del bravia di xperia (stessa risoluzione in diagonale minore).
Il quad core lo trovo francamente superfluo, e temo che peserà non poco sui consumi. I 2100 mAh dell's3 è già tanto se garantiranno la stessa autonomia dei 1650 mAh dell'S2.

Tutto sommato nulla di eccezionale o che giustifichi quella spesa. Altri top gamma con caratteristiche sostanzialmente equiparabili sono già sul mercato e per quando arriverà l's3 costeranno quasi la metà.

Sull'autonomia non credo di essere d'accordo: almeno da ing. dei materiali (per quel che valga) posso assicurare che l'adozione dei 32 nm più HK+MG (che vale anche per le GPU) può portare realmente ad una forte riduzione dei consumi ed essendo la versione di Android estremamente personalizzata, è estremamente probabile che l'esecuzione multitasking con spegnimento selettivo dei core + utilizzo di C states contenuti sia alquanto affinato. D'altro canto negli Exynos a 32 nm è stato ben specificato che sono stati introdotti meccanisimi in situ hw per razionalizzare i carichi di lavoro quindi considerato tutto ciò in aggiunta alla batteria a 2100 mAh è più che lecito aspettarsi consumi ridotte e durata del cellulare decisamente maggiore a parità di applicazione in uso.

Esempio che la dice lunga è la differenza fra l'iPad 2,3 e l'iPad 2,4: il 2,4 ora utilizza processori Samsung a 32nm con HK+MG e i consumi a parità di lavoro sono calati fra il 15% ed il 30%. Inoltre bisogna ricordare che l'implementazione di HK+MG permette una migliore stabilità di voltaggio con correnti di bassa intensità il che permette di far lavora meglio i core in C state di basso consumo (tradotto, i c state tendono a consumare proporzionalmente molto meno rispetto a prima, motivo principale per cui un quod-core può essere più efficiente di un dual-core)

Cercherò di usare tutto il tatto che serve quando si affrontano dogmi religiosi, ma la matematica non è un'opinione.

xperia 342 ppi
iphone4 330 ppi

La miglior luminosità e resa cromatica del bravia è più difficile da descrivere con i numeri, ma la differenza con l'iphone è comunque nettamente percepibile

Guarda.. il bravia dell'Xperia in quanto a qualità cromatica, fedeltà, bellezza d'immagine batte tranquillamente qualunque cellulare. Ha un display favoloso. Ha solo il nero non nerissimo ma è normale che sia così.

iorfader
05-05-2012, 07:20
ma solo a me non piace esteticamente

rokis
05-05-2012, 07:57
edit doppio

rokis
05-05-2012, 07:58
edit

Apocalysse
05-05-2012, 09:35
ma solo a me non piace esteticamente

A me la verisone bianca fa piuttosto GOMET, ma la versione Blu la trovo molto bella ! :)

generals
05-05-2012, 09:42
ma solo a me non piace esteticamente

no:asd:

Crystal1988
05-05-2012, 13:00
DOPPIO POST

theirishknight
05-05-2012, 16:58
Personalmente lo trovo un gran passo avanti.
Già il Galaxy S2 lo ritengo il miglior smartphone presente sul mercato, con questo S3 sarà dura per la concorrenza.
Naturalmente si parla di qualità e di usabilità del prodotto, non di tendenze di moda.

Brava Samsung!

CYRANO
05-05-2012, 17:52
finalmente una memoria unica condivisa da sistema e app !



Ciauzzz

tartabruga
05-05-2012, 23:54
Sono anni che Samsung spinge in maniera paurosa... ma dove vorrà arrivare???

Sasuke@81
06-05-2012, 08:04
scusate non voglio scatenare flame ma non riesco a capire, dove sarebbe la qualità samsung???
Certo fa buoni terminali con un buon rapporto qualità prezzo ma nulla di più...
Se vogliamo la qualità con android trovo un passo avanti motorola, htc e sony, hanno sempre hardware di ultima generazione, materiali ricercati e assemblaggio impeccabile.
Diciamo che la samsung negli smartphone sta alla dell nei pc, ottimo hw e prezzo contenuto, ma materiali e assemblaggio discreto.
Inoltre basta aspettare poco tempo dall'uscita e te li tirano dietro cosa interessante per molti ma assurda per altri per via dell'incredibile svalutazione che hanno i terminali.
Cmq come mai sono andati a posizionarsi tra il nexus e il note come dimensioni?
Mi sembrava più logico tenere le dimensioni contenute almeno nel galaxy :O

generals
06-05-2012, 09:28
scusate non voglio scatenare flame ma non riesco a capire, dove sarebbe la qualità samsung???
Certo fa buoni terminali con un buon rapporto qualità prezzo ma nulla di più...
Se vogliamo la qualità con android trovo un passo avanti motorola, htc e sony, hanno sempre hardware di ultima generazione, materiali ricercati e assemblaggio impeccabile.
Diciamo che la samsung negli smartphone sta alla dell nei pc, ottimo hw e prezzo contenuto, ma materiali e assemblaggio discreto.
Inoltre basta aspettare poco tempo dall'uscita e te li tirano dietro cosa interessante per molti ma assurda per altri per via dell'incredibile svalutazione che hanno i terminali.
Cmq come mai sono andati a posizionarsi tra il nexus e il note come dimensioni?
Mi sembrava più logico tenere le dimensioni contenute almeno nel galaxy :O
infatti, tenendo conto che questa volta non c'è neanche un prezzo più contenuto non si capisce quale sia l'appetibilità del prodotto. Lo stesso schermo è pentile e non rgb, quindi inferiore all'htc one x ad esempio che come design e materiali è di gran lunga superiore a questo sIII.
La scelta poi della dimensione dello schermo è del tipo più ce l'ho grande....quando un 4,3 era al limite della portabilità e avrebbe occupato una fascia più adeguata. Mah....

blobb
06-05-2012, 11:43
scusate non voglio scatenare flame ma non riesco a capire, dove sarebbe la qualità samsung???
Certo fa buoni terminali con un buon rapporto qualità prezzo ma nulla di più...
Se vogliamo la qualità con android trovo un passo avanti motorola, htc e sony, hanno sempre hardware di ultima generazione, materiali ricercati e assemblaggio impeccabile.
Diciamo che la samsung negli smartphone sta alla dell nei pc, ottimo hw e prezzo contenuto, ma materiali e assemblaggio discreto.
Inoltre basta aspettare poco tempo dall'uscita e te li tirano dietro cosa interessante per molti ma assurda per altri per via dell'incredibile svalutazione che hanno i terminali.
Cmq come mai sono andati a posizionarsi tra il nexus e il note come dimensioni?
Mi sembrava più logico tenere le dimensioni contenute almeno nel galaxy :O

scusa ma come si fa a giudicare un cell rispetto l'assemblaggio e qualità dei materiali, se non si vede dal vivo???

generals
06-05-2012, 12:02
scusa ma come si fa a giudicare un cell rispetto l'assemblaggio e qualità dei materiali, se non si vede dal vivo???

scusa la plastica non la consoci, c'è bisogno che la tocchi?. non solo ma se vedi qualche video dove si toglie il posteriore si vede che è addirittura una "sfoglia" di plastica :rolleyes: Se questa per te è qualità.....

http://www.youtube.com/watch?v=NpcSKMyhR8E&feature=player_embedded#!

blobb
06-05-2012, 12:28
scusa la plastica non la consoci, c'è bisogno che la tocchi?. non solo ma se vedi qualche video dove si toglie il posteriore si vede che è addirittura una "sfoglia" di plastica :rolleyes: Se questa per te è qualità.....

http://www.youtube.com/watch?v=NpcSKMyhR8E&feature=player_embedded#!

Plastica come la maggiorparte dei cell anche il tanto decantato iphone fino a due anni fa era in plastica e non si pamentava nessuno io non capisco sta fissa dei materiali nobili
Meglio la praticita della nobilta e ti parlo da possessore di un iphone con il quale tremo ogni volta che mi sfugge di mano
Ultima considerazione se usavano il vetro su in terminale cosi grande pesava come un mattone alcune scelte vengono i
Poste anche per ergonomia

Sasuke@81
06-05-2012, 13:23
motorola usa una sorta di kevelar, altri usano il metallo, samsung sembrava volesse usare un nuovo materiale a base ceramica.
Devo ammettere che samsung ha fatto passi in avanti in questi ultimi anni, ma ha 3 terminali di fascia top con schermi di dimensioni simili tutti molto grandi e tutti con materiali simili abbastanza economici.
speravo in un galaxy con schermo non oltre i 4,3 pollici e materiali di qualità, per competere con la concorrenza, invece sta competendo con i suoi altri smartphone :eek:
a questo punto il nexus che fine fa?
e molti che volevano il note saranno tentati da questo, chi invece cerca un terminale un po' più compatto deve guardare altre marche, htc motorola e soprattutto huwawey che sia come materiali che come hw e soprattutto come prezzo potrebbe impensierire samsung o cmq rubargli una fetta di mercato.
Non la trovate strana come strategia?

blobb
06-05-2012, 15:09
motorola usa una sorta di kevelar, altri usano il metallo, samsung sembrava volesse usare un nuovo materiale a base ceramica.
Devo ammettere che samsung ha fatto passi in avanti in questi ultimi anni, ma ha 3 terminali di fascia top con schermi di dimensioni simili tutti molto grandi e tutti con materiali simili abbastanza economici.
speravo in un galaxy con schermo non oltre i 4,3 pollici e materiali di qualità, per competere con la concorrenza, invece sta competendo con i suoi altri smartphone :eek:
a questo punto il nexus che fine fa?
e molti che volevano il note saranno tentati da questo, chi invece cerca un terminale un po' più compatto deve guardare altre marche, htc motorola e soprattutto huwawey che sia come materiali che come hw e soprattutto come prezzo potrebbe impensierire samsung o cmq rubargli una fetta di mercato.
Non la trovate strana come strategia?

sulla dimensione dello schermo vedremò se il mercato gli darà ragione o no
comunque di novità ce ne sono....
bisogna dare atto che samsung ha creato un attesa simile ai prodotti apple...

Crystal1988
06-05-2012, 16:50
Per il discorso dimensioni, come sempre, ripeto che noi di HW siamo una comunità, mediamente piuttosto hardcore, e di certo non rispecchiamo affatto l'essere umano medio. Di fatto, è tendenza comune per la maggiore a volere uno schermo di grosse dimensioni, e commercialmente parlando, la mossa di Samsung è corretta. Che si voglia per moda o meno, mediamente attrarrà di più uno schermo così grande piuttosto che uno decisamente più piccolo (quindi non parlo di differenza fra un 4.8 e un 4.6 ma un un 4.8 e un 4.2 o meno per dire..).

Per i materiali, sarà che ho avuto una formazione molto pesante e profonda sui materiali, soprattutto polimerici, ma definire il policarbonato come un materiale povero, è semplicemente sbagliato. Già per il fatto che l'intero telaio sia basilarmente in PC è per me un valore aggiunto in quanto molti altri smartphone di alta gamma, utilizzano materiali polimerici meno tenaci è meni resistenti ad attacchi chimici. Per la cover esterna, è vero, in linea di principio una cover in alluminio MAO presenta un'elevata durezza (ma non per forza una maggiore resistenza ad attacchi chimici) tuttavia la cover in questione utilizza alluminio 6XXX che contiene magnesione e silicio; la loro presenza comporta una relativamente bassa formazione di corundum che è la fase d'ossido di alluminio di maggiore durezza. Difatti nella migliore delle ipotesi si ottiene una durezza media fra i 900 e i 1000 HV (che non è affatto male, ma ben lontana dai 2000 HV ottenibili con un 96% di corundum). Il policarbonato di per sé, per quanto sia molto più tenace e assorba meglio gli urti, ha una durezza pessima; tuttavia l'utilizzo di smalti (si badi bene che nulla c'entrano gli smalti per le unghie) cambia completamente le cose.. gli smalti più economici per piastrelle raggiungono facilmente i 500 HV, degli smalti seri possono raggiungere anche 1500HV senza grossi problemi. Quindi l'idea dell'hyperglaze di Samsung non è affatto male.
Per quanto riguarda il fatto che la backcover sia troppo sottile.. non è affatto un segno di bassa qualità: oltre a diminuire il peso, più una backcover (o anche foglio o lastra, essendo generalmente piatte) è sottile, più presenta MENO influenze da microdifetti interni che esistono in TUTTI i materiali. Ciò permette di contenere o quasi annullare gli sforzi triassiali all'interno del materiale oltre al fatto che ad esempio in caso di trazione assiale, si ottiene una situazione simile al caso teorico del plane stress che risulta in una ben maggiore duttilità rispetto al caso più plain strain, cioè più spesso. Inoltre, se sufficientemente sottile, presenta una maggiore flessibilità rispetto ad una backcover più spessa.

Sottile e con meno materiale, non significa affatto che sia peggiore.

Per quanto riguarda il Note, non saprei.. ma non lo vedo così tanto in conflitto. Per alcuni può essere un motivo per acquistare il GS3 ma per altri, il fatto che sia un pò più largo a abbastanza più alto oltre ad esere 5,3 pollici contro 4,8 può essere più che sufficiente per vederli come cellulari completamente diversi. Inoltre di Galaxy Note ne hanno già venduti a manetta, e chi non l'ha comprato in sti mesi è perché già in partenza ha aspettato il GS3, quindi dubito che la politica commerciale sia contraddittoria (d'altro canto vengono pubblicizzati in modo assai differente, cosa MOLTO più importante di quello che pensiamo noi, commercialmente parlando).

PS. il Nexus per quanto sia prodotto da loro.. non è esattamente loro... e scommetto che Samsung avrà degli introiti indipendenti da Google per il cellulare in questione.

Poi ovviamente il mio punto di vista è prettamente tecnico, poi il "feeling" che uno ha è un'altra cosa ovviamente.

PPS.

generals
06-05-2012, 18:11
Per il discorso dimensioni, come sempre, ripeto che noi di HW siamo una comunità, mediamente piuttosto hardcore, e di certo non rispecchiamo affatto l'essere umano medio. Di fatto, è tendenza comune per la maggiore a volere uno schermo di grosse dimensioni, e commercialmente parlando, la mossa di Samsung è corretta. Che si voglia per moda o meno, mediamente attrarrà di più uno schermo così grande piuttosto che uno decisamente più piccolo (quindi non parlo di differenza fra un 4.8 e un 4.6 ma un un 4.8 e un 4.2 o meno per dire..).

Per i materiali, sarà che ho avuto una formazione molto pesante e profonda sui materiali, soprattutto polimerici, ma definire il policarbonato come un materiale povero, è semplicemente sbagliato. Già per il fatto che l'intero telaio sia basilarmente in PC è per me un valore aggiunto in quanto molti altri smartphone di alta gamma, utilizzano materiali polimerici meno tenaci è meni resistenti ad attacchi chimici. Per la cover esterna, è vero, in linea di principio una cover in alluminio MAO presenta un'elevata durezza (ma non per forza una maggiore resistenza ad attacchi chimici) tuttavia la cover in questione utilizza alluminio 6XXX che contiene magnesione e silicio; la loro presenza comporta una relativamente bassa formazione di corundum che è la fase d'ossido di alluminio di maggiore durezza. Difatti nella migliore delle ipotesi si ottiene una durezza media fra i 900 e i 1000 HV (che non è affatto male, ma ben lontana dai 2000 HV ottenibili con un 96% di corundum). Il policarbonato di per sé, per quanto sia molto più tenace e assorba meglio gli urti, ha una durezza pessima; tuttavia l'utilizzo di smalti (si badi bene che nulla c'entrano gli smalti per le unghie) cambia completamente le cose.. gli smalti più economici per piastrelle raggiungono facilmente i 500 HV, degli smalti seri possono raggiungere anche 1500HV senza grossi problemi. Quindi l'idea dell'hyperglaze di Samsung non è affatto male.
Per quanto riguarda il fatto che la backcover sia troppo sottile.. non è affatto un segno di bassa qualità: oltre a diminuire il peso, più una backcover (o anche foglio o lastra, essendo generalmente piatte) è sottile, più presenta MENO influenze da microdifetti interni che esistono in TUTTI i materiali. Ciò permette di contenere o quasi annullare gli sforzi triassiali all'interno del materiale oltre al fatto che ad esempio in caso di trazione assiale, si ottiene una situazione simile al caso teorico del plane stress che risulta in una ben maggiore duttilità rispetto al caso più plain strain, cioè più spesso. Inoltre, se sufficientemente sottile, presenta una maggiore flessibilità rispetto ad una backcover più spessa.

Sottile e con meno materiale, non significa affatto che sia peggiore.

Per quanto riguarda il Note, non saprei.. ma non lo vedo così tanto in conflitto. Per alcuni può essere un motivo per acquistare il GS3 ma per altri, il fatto che sia un pò più largo a abbastanza più alto oltre ad esere 5,3 pollici contro 4,8 può essere più che sufficiente per vederli come cellulari completamente diversi. Inoltre di Galaxy Note ne hanno già venduti a manetta, e chi non l'ha comprato in sti mesi è perché già in partenza ha aspettato il GS3, quindi dubito che la politica commerciale sia contraddittoria (d'altro canto vengono pubblicizzati in modo assai differente, cosa MOLTO più importante di quello che pensiamo noi, commercialmente parlando).

PS. il Nexus per quanto sia prodotto da loro.. non è esattamente loro... e scommetto che Samsung avrà degli introiti indipendenti da Google per il cellulare in questione.

Poi ovviamente il mio punto di vista è prettamente tecnico, poi il "feeling" che uno ha è un'altra cosa ovviamente.

PPS.

tutto ottimo tecnicamente, ma mi sembra l'elogio della plastica :D
Inoltre non dirmi che la plastica costi come gli altri materiali ma quì ti fanno pagare la plastica come oro, per dire....
Ma poi scusa, per vedere uno smartphone di plastica (il policarbonato quello è) c'era bisogno di un top di gamma e di una tale attesa? non penso, di smarphone di plastica ce ne è sempre stato. Poi per carità anche la plastica ha i suoi vantaggi come da te descritti e dove ci vuole ci vuole ma adesso che siano materiali di pregio e preferibili agli altri mi sembra voler capovolgere la realtà onestamente :D

TripleX
06-05-2012, 20:34
Si si come no il 4s superiore al gs2 nei sogni forse:-) dopo l'update a ics fa girare i video in flash a 1080p senza problemi. Streaming da paura già annichiliva qualunque apple ora no comment:-) il riferimento assoluto così come lo sarà il gs3 che pesta il one x sempre e cmq nonostante il cortex a9 un consiglio non replicare ai fanboy apple non sanno ciò che dicono.lavorare con il 4s il cellulare più limitato dell'era moderna che senza jailbreak fa ridere e con ha le funzionalità di un windows phone 5 di6 anni fa e neanche:-) ma che replicate a fare a questa gente che non conosce manco dove sta di casa? Ma su dai crescete :-)

TripleX
06-05-2012, 20:38
Ahah l'elogio della plastica guardate i test di resistenza su youtube. Il gs2 da 1,5 metri rimane intatto l'fogn si disintegrato:-)preferisco i materiali mediocri allo strabiliante vetro ahahah che si rompe solo a guardarlo e pesa un kg ma fa taaaaaanto figooo ahahah

TripleX
06-05-2012, 20:45
I fan apple dimenticano che i loro apple hanno dentro cpu Samsung memorie Samsung e display retina Samsung chi è che copia chi??aahshahahè

Crystal1988
07-05-2012, 00:25
tutto ottimo tecnicamente, ma mi sembra l'elogio della plastica :D
Inoltre non dirmi che la plastica costi come gli altri materiali ma quì ti fanno pagare la plastica come oro, per dire....
Ma poi scusa, per vedere uno smartphone di plastica (il policarbonato quello è) c'era bisogno di un top di gamma e di una tale attesa? non penso, di smarphone di plastica ce ne è sempre stato. Poi per carità anche la plastica ha i suoi vantaggi come da te descritti e dove ci vuole ci vuole ma adesso che siano materiali di pregio e preferibili agli altri mi sembra voler capovolgere la realtà onestamente :D

No beh ades, elogio è esagerato, leggi meglio ;)

Ma non ho detto che costi come gli altri materiali (anche se comunque... se parliamo di "plastica", termine totalmente errato, anche le fibre aramidiche dette anche Kevlar come nome commerciale, sono plastica.. e quello non costa poi così poco XD ) .. inoltre non ho mica detto che sia un materiale di pregio, però il problema è che s'intende il materiale di pregio non tanto perché sia adatto a quello che deve fare, ma semplicemente perché costa non poco o perché al tatto o alla vista (anche se qui coi trattamenti superficiali si può fare di tutto o quasi su tutti i materiali) sono preferibili. Che d'altro canto, è il suo significato grosso modo, però non significa che faccia bene per forza il lavoro per cui è utilizzato. Se vogliamo poi essere pignoli, il prezzo del policarbonato viaggia fra i 2,5€ e 3€ per Kg mentre l'Al al momento è grosso modo a 1,6-1,7 €/Kg. Poi ovviamente si devono aggiungere i processi di formatura, estrusione o stampaggio, ma ciò vale anche per i prodotti in PC. Per altro, posso assicurare che le fasi di miscelazione, additivazione nel campo polimeri si rivelano più complicate di quelle dei matelli, e anche gli stampi che si usano nell'injection molding per i polimeri, costano cifre spropositate e molto dell'economicità si gioca sulla minore richiesta di energia in toto e sugli alti volumi di produzione. Poi se vogliamo anche tirare in ballo la resistenza ad impatto, il policarbonato si comporta decisamente bene rispetto alle leghe di alluminio e molto meglio se parliamo di energia specifica.. difatti, se mi cadesse un cellulare con cover in Al e con cover in PC, sarei più preoccupato per quello in Al.
Ripeto, il discorso del "pregio" è spesso a mio parere erroneamente relativo a quanto sia prezioso e costoso un materiale.. non tanto a quanto sia realmente performante. Personalmente, se la backcover del GS3 disponesse di una smaltatura che sia per lo meno comparabile in durezza a quella del Gorilla Glass I e II (cioè 650 HV medi) allora preferirei questa scelta rispetto al quella del One S anche se probabilmente avrà una durezza media sui 900 HV. Un pò pure per discorsi green che riguardano i cicli di vita e produzione, inquinanti prodotti alla produzione anche per energia e via dicendo.. ma quello è un discorso che esula un pò. Volendo si possono fare anche discorsi su scricchiolii e questioni estetiche e di tatto.. che sono di fatto le più importanti per VENDERE. Ma per come la vedo io, possono lasciare il tempo che trovano perché se le strutture in polimeri sono ben studiate, non danno scricchiolii, se i trattamenti superficiali o i coating sono ben fatti e ben studiati, possono dare effetti simili come estetica e pure più performanti di tanti altri materiali "pregiati". Li però la palla non è in mano al materiale in sé, ma a ingegneri e designers :)
Poi ovviamente, tutto IMHO, che sia chiaro :)

Poi ripeto, i miei sono discorsi tecnici e ingegneristici, ma se poi prendo un iphone 4S, di sicuro è il cellulare che da la maggiore sensazione di solidità e sicurezza, però è una sensazione ( ed è quella che vende )

andrears250
07-05-2012, 05:20
mi piace sII, ho preso istronz (con tre), e credo che sIII sia finalmente un terminale completo
1. led di stato.. sul mio vecchissimo db2000 avevo il led.. verde, giallo, rosso.. così potevi controllare presenza di sms/chiamate e stato batteria senza dover accendere lo schermo.
2. possibilità di usare sd... il modo più veloce e semplice per condividere una grande quantità di dati
3. plastica.. sarà meno figa ma un cellulare è a rischio caduta sempre.. e così chi ha l'iphone è "costretto" a usare cover simpatiche ma inguardabili per evitare di buttare 160 euro a caduta. c'è da dire che se uno volesse il metallo, basterebbe una soluzione come certi nokia, con cover mista.. a samsung basterebbe commercializzare due tipi di cover intercambiabili per la felicità dei "puristi"

dire "plastica" è davvero molto riduttivo, apprezzo un intervento come quello poco sopra... nei primi decenni del 900 la plastica era considerata un materiale pregiato, fate vobis...il giorno che il petrolio salirà veramente alle stelle, e capiterà, la plastica diventerà un materiale pregiato, ancora

Itacla
07-05-2012, 09:43
Dalle prime videorecensioni sembra proprio una bomba questo telefono.

Le prestazioni sono assolutamente al top, mai un impuntamento.
La parte software e l'ottimizzazione poi sembrano finalmente su un altro pianeta. La lamentela principale mossa verso Android sembra non abbia più senso di esistere.
Il browser permette la migliore navigazione vista fin'ora, anche con flash attivo, e sono stati introdotti una marea di software utili (tra cui il supporto completo al pennino con uno schermo speciale).
Sembrano infine sfruttati in pieno anche i vari sensori che sono stati inseriti nel cellulare.

Infine i materiali sembrano molto più di qualità rispetto al passato, seppur sia sempre plastica. Dovrebbe aver subito una lavorazione ceramica particolare, con il vantaggio di garantire comunque leggerezza e resistenza agli urti (e la possibilità di cambiare batteria).

Qui trovate una recensione abbastanza completa: http://www.youtube.com/watch?v=h8R0098PvvM

!fazz
07-05-2012, 09:52
ricordo

@ tutti gli altri: solita regola al primo off topic / minimo accenno di flame o al minimo sentore di apple BB ecc ecc si sospende direttamente

Ahah l'elogio della plastica guardate i test di resistenza su youtube. Il gs2 da 1,5 metri rimane intatto l'fogn si disintegrato:-)preferisco i materiali mediocri allo strabiliante vetro ahahah che si rompe solo a guardarlo e pesa un kg ma fa taaaaaanto figooo ahahah

7gg

Aenor
07-05-2012, 13:12
ma solo a me non piace esteticamente

Siamo in 2.. trovo che il design non apporti alcuna innovazione. Insomma sembra una "cosa gia vista"..

Nexial
08-05-2012, 13:34
scusate non voglio scatenare flame ma non riesco a capire, dove sarebbe la qualità samsung???
Certo fa buoni terminali con un buon rapporto qualità prezzo ma nulla di più...
Se vogliamo la qualità con android trovo un passo avanti motorola, htc e sony, hanno sempre hardware di ultima generazione, materiali ricercati e assemblaggio impeccabile.
Diciamo che la samsung negli smartphone sta alla dell nei pc, ottimo hw e prezzo contenuto, ma materiali e assemblaggio discreto.
Inoltre basta aspettare poco tempo dall'uscita e te li tirano dietro cosa interessante per molti ma assurda per altri per via dell'incredibile svalutazione che hanno i terminali.
Cmq come mai sono andati a posizionarsi tra il nexus e il note come dimensioni?
Mi sembrava più logico tenere le dimensioni contenute almeno nel galaxy :O

Tanto per iniziare come ti hanno già detto dire plastica è abbastanza riduttivo. L'SGS2 a parte la cover posteriore che si è di una plastica fine (però non di certo di seconda qualità) è di buona fattura nel complesso. Il gorilla glass è ottimo, mai un graffio ne niente e le plastiche laterali sono spesse e rilucenti. Inoltre, se è vero che con questo 3 introdurranno una qualche sorta di ceramica, direi che il risultato complessivo sarà eccellente.

Altra riflessione quella sui cosìddetti cellulari costruiti con materiali "superiori". Si bello, bellissimo ma... a che serve se poi nei test di caduta la "plastichina" resiste molto di più agli urti? Alla fine chi ha iPhone o altri cellulari costruiti con materiali simili, quasi sempre deve girare con una cover protettiva. Ergo, non solo si perde il tatto e rilucenza delle sue fibre di vetro di murano lavorate a mano, ma inoltre già pesa più del SGS2, già è più spesso... aggiungici la cover et voilà, si va in giro con una cabina telefonica.

Ultima riflessione ma la più importante. Da quando la qualità di un telefono si valuta secondo di che materiale è fatto lo schassi esterno? Lasciando ad un lato che plastica o no sta montato molto bene, senza nessuno scricchiolio etc etc... comunque e ciò che c'è dentro che? La qualità di questi ultimi terminali Samsung è la vera qualità di un cellulare: ciò che c'è dentro ed il corredo software. Da un punto di vista tecnico hardware mi dispiace ma gli ultimi terminali Samsung top di gamma le danno a tutti. Adesso forse sarà normale un terminale high end con dual core da più di 1 GHz con 1GB di RAM, playback 1080p, NFC etc etc ma quando è uscito il Galaxy S2 i concorrenti se lo sognavano. iPhone 4, Sony Xperia Arc, HTC Desire HD e Nexus S (giusto per citare i concorrenti diretti dell'epoca) stavano molto dietro come corredo tecnologico. L'unico che un poco ci si avvicinava era LG Optimus Dual che però nel complesso era abbastanza inferiore (anche se è vero che costava un botto di meno quindi probabilmente il confronto è impari). Ed anche il software, eccezion fatta per Apple che ha un buon vantaggio temporale debito agli anni di anticipo nel settore, è sempre allo stesso livello o superiore a quello della concorrenza. Quindi non vedo proprio come non riconoscere a Samsung la gran qualità dei suoi smartphone high end, che di certo non si misura in "ha la cover posteriore di plastica.... oh my God!!!'

E comunque la storia si ripete. Al giorno d'oggi, salvo annunci dell'ultimo momento, questo Galaxy S3 ha tutte specifiche abbastanza superiori alla concorrenza e sembra che di nuovo anche il correo software sia migliorato considerevolmente. Io credo che faranno il 3 successo di fila della serie Galaxy S.

Nexial
08-05-2012, 13:35
Siamo in 2.. trovo che il design non apporti alcuna innovazione. Insomma sembra una "cosa gia vista"..

Quindi uno smartphone si giudica in base al design... interessante...

solojuve83
08-05-2012, 13:57
Quindi uno smartphone si giudica in base al design... interessante...

Certo non lo sapevi? Il prossimo cellulare lo fanno in radica

Inviato dal mio Nexus S con Tapatalk 2

generals
08-05-2012, 14:15
Certo non lo sapevi? Il prossimo cellulare lo fanno in radica

Inviato dal mio Nexus S con Tapatalk 2

no lo fanno di cartone, così non si rompe se cade e ve lo comprate a 800 euro e tutti felici :asd:

Nexial
08-05-2012, 14:23
no lo fanno di cartone, così non si rompe se cade e ve lo comprate a 800 euro e tutti felici :asd:

sempre meglio di una cassa di fibre di carbonio con dentro UN transistor... però è bello e fa molto deisgn, cosìcche ve lo comprate a 800 euro e tutti felici

Rinha
08-05-2012, 14:34
Quindi uno smartphone si giudica in base al design... interessante...

No dico, è una battuta? :confused:

I designer secondo te che li pagano a fare? Ovvio che non deve essere l'unica discriminante ma è certamente una parte IMPORTANTISSIMA!

Voglio dire, succede così con tutti i prodotti di consumo, dalle caffettiere alle macchine!!!

solojuve83
08-05-2012, 15:11
no lo fanno di cartone, così non si rompe se cade e ve lo comprate a 800 euro e tutti felici :asd:

Ma te devi trollare in tutti i thread del s3?

Defragg
08-05-2012, 15:33
Sono sei anni che la base del design di questi smartphone touchscreen è questa. Come li volete, a forma di bernarda? :stordita:

Crystal1988
08-05-2012, 15:34
Ragazzi ci diamo una calmata?

----------------------------

Uno smartphone ha tanti aspetti. Se parliamo di aspetti tecnici e meccanici, per un dispositivo del genere l'utilizzo di plastiche con ottima ingegnerizzazione è probabilmente il più adatto. Ma per vendere quello che conta principalmente è il design, il pregio dei materiali, il feeling al tatto e visivo, la compattezza di costruzione.

- design: qui ci si può sbizzarrire, per come la vedo personalmente, si va a prescindere dal materiale. Si può fare di tutto con qualunque materiale per uno smartphone.

- feeling al tatto e visivo: anche qui, si possono usare materiali polimerici o metallici o ceramici, ma con le giuste rifiniture superficiali o coating, anche i materiali meno "nobili" possono dare lo stesso feeling di altri, o per lo meno avvinarcisi maledettamente. Accortezza che però pochi produttori sembra che tengano da conto.

- compattezza di costruzione: generalmente con i materiali ad alta densità è risulta più facile costruire smartphone compatti e privi di scricchiolii. Ma un'ottima ingegnerizzazione e produzione a basse tolleranze di strutture polimeriche permette di raggiungere risulti con assenza di scricchiolii (la compattezza invece è impossibile, in quanto i polimeri sono estremamente poco densi).

- pregio materiali: conta molto... tanto quanto il design come marketing. E la sola idea di avere determinati materiali invece di altri, pesa tanto. E non ci si può fare niente.

- marchio.

Le cose più o meno stanno così.. motivo per cui di iPhone se ne vendono a vagonate. Oltre a iOS ovviamente.