Redazione di Hardware Upg
04-05-2012, 07:48
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/memorie-nand-flash-prezzi-ancora-in-discesa_41956.html
In base a fonti vicine ai produttori, il calo di prezzo dei chip NAND Flash è stato protagonista anche del mese di aprile, in virtù di magazzini ancora ben forniti
Click sul link per visualizzare la notizia.
Portocala
04-05-2012, 08:22
Ecco il perchè dell'abbassamento di quasi 50 euro in un mese e mezzo.
Meno male che è successo dopo che io l'ho preso a prezzo pieno.. :mad:
tempo 2 mesi e si stara' nella stessa situazione di prima.
oggi la domanda e' leggermente in calo per la prossima introduzione sul mercato degli ultra e i nuovi tablet, che frenano la produzione della vecchia generazione;
domani le richieste satureranno l'offerta dei produttori e i prezzi saliranno nuovamente..
e' ciclico.
si ok, ma fatemi capire.. un chip da 32gb(gigabit spero) costa 2,54$ e uno da 64 a 4,66... ma quanto costano lo scatolotto in formato 2,5" e il controller? devono avere dei margini mostruosi sul prezzo di un SSD, anche considerando che spesso e volentieri fino a 256gb cresce in modo lineare il prezzo e oltre sale ancora di più (e il controller rimane sempre lo stesso, al più cambia il PCB)
dav1deser
04-05-2012, 11:36
si ok, ma fatemi capire.. un chip da 32gb(gigabit spero) costa 2,54$ e uno da 64 a 4,66... ma quanto costano lo scatolotto in formato 2,5" e il controller? devono avere dei margini mostruosi sul prezzo di un SSD, anche considerando che spesso e volentieri fino a 256gb cresce in modo lineare il prezzo e oltre sale ancora di più (e il controller rimane sempre lo stesso, al più cambia il PCB)
Si parla di Gb (gigabit) non GB (gigabyte) quindi devi moltiplicare per 8! Quindi vengono quasi 40 dollari per 64GB, negli SSD poi è probabile che vengano usati chip più costosi per consentire migliori prestazioni e migliore durata, poi come hai anche detto tu c'è il controller, il case, ma anche la ram, lo sviluppo del firmware etc...
Si parla di Gb (gigabit) non GB (gigabyte) quindi devi moltiplicare per 8! Quindi vengono quasi 40 dollari per 64GB, negli SSD poi è probabile che vengano usati chip più costosi per consentire migliori prestazioni e migliore durata, poi come hai anche detto tu c'è il controller, il case, ma anche la ram, lo sviluppo del firmware etc...
Sisi, ma infatti mi ero fatto il conto che su degli SSD da 128/256GB che usano lo stesso numero di chip ma rispettivamente a 32/64Gb (non so se sia effettivamente così adesso come adesso, una volta lo era), al produttore l'unica cosa che cambia è il costo dei moduli di memoria e si attesta poco sotto i 68$... mediamente su uno stesso modello di SSD il salto da 128 a 256GB costa sui 120-130€, che al cambio attuale, una volta tolta l'iva al 21%, sono 130-141$.
Margini prossimi al 100% (pur spalmati su 2 o 3 nodi per il passaggio dal produttore al negozio finale)?
SSD OCZ Agility 3 120GB 2.5" Lettura 525MB/s Scrittura 475MB/s SATA3 AGT3-25SAT3-120G si trova finalmente sotto i 100euro :eek:
TheDarkAngel
04-05-2012, 21:14
SSD OCZ Agility 3 120GB 2.5" Lettura 525MB/s Scrittura 475MB/s SATA3 AGT3-25SAT3-120G si trova finalmente sotto i 100euro :eek:
Finalmente? uno dei peggiori ssd disponibili sul mercato :asd:
Finalmente? uno dei peggiori ssd disponibili sul mercato :asd:
no dai io ne ho provati diversi, ho un agility 3 da 64 gb e va una scheggia ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.