PDA

View Full Version : Ads particolarmente fastidiosi qui sul forum e in altri siti, è un virus?


Gremo
03-05-2012, 20:24
Salve a tutti. Ho fatto una scansione approfondita ma non ha trovato nulla (MSE). La cosa strana è che questi add compaiono su diversi siti, ad esempio qui sul forum e poi rimangono aperti in tutte le schede del browser Opera, IE, etc.

Ho reinstallato Opera ma nulla è cambiato. Qui potete vedere una immagine:

http://i.imgur.com/opIww.jpg

Qualsiasi info è d'aiuto, grazie!

marcos86
04-05-2012, 11:16
Per una scansione approfondita userei qualcosa di più "tosto" di mse...
Prova con malwarebytes o hitmanpro. E magari prova a usare il blocco pubblicità e vedere se risolve

ps: spettacolare il "velocizza il pc con software certificato microsoft" su un banner a forma di iphone :D

Gremo
04-05-2012, 12:42
Per una scansione approfondita userei qualcosa di più "tosto" di mse...
Prova con malwarebytes o hitmanpro. E magari prova a usare il blocco pubblicità e vedere se risolve

ps: spettacolare il "velocizza il pc con software certificato microsoft" su un banner a forma di iphone :D

Si spettacolare :D

Ma ho risolto! In pratica il furbetto aveva inserito delle linee nel file hosts (nascondendolo e creando un nuovo file hosts.ics che sembrava quello originale). Ho avviato da un cd bootable e ho modificato il vecchio file eliminando le righe.

In pratica sfruttava qualcosa di google ads ma non ho capito bene come. In ogni caso se ne sono andati.

xcdegasp
04-05-2012, 23:51
se hai usato una distribuzione live di linux occhio che modifica il file rendendolo inservibile per windows :)

bastava copiarlo in un altra directory, modificarlo, rimuovere quello in c:\windows\system32\drivers\etc, incollare quello modificato :)

Gremo
05-05-2012, 10:27
se hai usato una distribuzione live di linux occhio che modifica il file rendendolo inservibile per windows :)

bastava copiarlo in un altra directory, modificarlo, rimuovere quello in c:\windows\system32\drivers\etc, incollare quello modificato :)

Come mai? :) comunque ho usato l'explorer di MSDaRT ed è andato tutto liscio...