View Full Version : PC completo GAMING
finalyoko
03-05-2012, 18:57
[edit]
TOTALE IVA COMPRESA : 972,60 €
Questa e' la configurazione che pensavo leggendo in giro etc e non vorrei sbagliarmi:
1) alimentatore: ottima qualita' e 600W bastano e avanzano x la configurazione direi
2) case: cercavo un case senza spendere troppo ma che avesse cable managing, non ne ho trovati altri a prezzi inferiori, opinioni ? e' grande abbastanza x la config ???
3) dissipatore: me ne intendo poco, ma escludendo i 90mm mi sembra un'ottimo 120mm senza dover spendere troppo.
4)HD: normalissimo, in futuro mettero' ssd al momento mi basta e avanza.
5)masterizzatore: vabbhe
6)ddr3: direi che vanno bene no?? low profile e' ottimo x risparmio spazio o perdono in prestazioni ?
7)monitor: anche qui sono un po' inesperto, contando che x i 120hz (cosa utile x il gaming) si andrebbe su spese troppo elevate, direi che 2ms di risposta e il prezzo contenuto vada + che bene, consigli ?
8) cpu: 2500k direi la migliore x gaming, o c'e' qualche ivy bridge che converrebbe prendere?
9) scheda madre: z77 al momento non e' testato, quindi lo z68 penso sia la scelta migliore in caso di OC (niente di spinto solo daily use) etc, o mi sono perso altre utilita'?
10)scheda video: intorno ai 300 euro direi che la 7870 oc e' la scelta migliore....
budget: 1000 euro max
indirizzo: gaming
oc: si ma "moderato" non sono un'esperto.
consigli ???? ho sbagliato qualcosa ??? (tipo supporot cpu o case troppo piccolo) ??
Grazie !
La configurazione è ottima, unico consiglio che posso darti è quello di mettere una scheda madre z77 in modo che, se in futuro vorrai upgradare il processore magari con un ivy bridge troverai tutti i benefici del nuovo chipset.
Ti consiglio in proposito la ASrock z77 extreme4
francy.1095
03-05-2012, 19:28
magari un hard-disk più performante, come i carviarblack o equivalenti samsung, visto che, almeno per ora, ci installi il sistema operativo.
finalyoko
03-05-2012, 20:26
[edit]
questa e' la config. migliorata dopo "consigli" di un'amico:
1) passato a ivy bridge e chipset z77: motivo = OC + semplice e easy rispetto a i5 2500k (ovvio che il prezzo e' + alto)
2) cambio schermo a 24" probabilmente meglio dell'altro
3) passato a nvidia x migliore portabilita' su alcuni games, generazione migliorata rispetto a 7870.
x il discorso HD, ho scelto il blue invece del black, xche alla fine le prestazioni nei game non dovrebbero migliorare visivamente sopratutto con una config del genere, il passaggio all'ssd inoltre non sara' cosi' lontano....
- ti piace utilizzare anche programmi di rendering? se lo usi solo per giocare forse meglio un i5 3570k, costa di meno...
- se non hai fretta (però ti consiglio di controllare quando escono) la nuova nvidia gtx 670 e gtx 660... non so quando escono con precisione...
- ssd per forza.. appena puoi prendilo :D
finalyoko
03-05-2012, 20:44
ma e' cosi inutile il 3770k rispetto al 3570k ?????
Io sapevo che cmq anche i giochi sfruttano gli i7 e quindi era cmq utile anche in prospettiva non troppo futura.....
francy.1095
03-05-2012, 20:55
si, è perfettamente inutile. sono entrambi quad-core e la tecnologia multi-thread non viene affatto sfruttata dai giochi. secondo me se compri un i5 sono solo soldi risparmiati e con la differenza ci sta un ssd da 64gb, anche se immagino che lo vorrai almeno da 128gb.
ma e' cosi inutile il 3770k rispetto al 3570k ?????
Io sapevo che cmq anche i giochi sfruttano gli i7 e quindi era cmq utile anche in prospettiva non troppo futura.....
lol non ho detto che è inutile, anzi però gli i7 si differenziano dagli i5 prevalentemente per l'hiperthread, componente fondamentale per chi, oltre a giocare, usa programmi di fotoritocco, rendering3d ect....
Se ne tuo caso, il tuo scopo è il gaming allora meglio risparmiare e prendere un i5 che va uguale... e quello che risparmi piuttosto mettili per una vga migliore... alla fine è la vga che conta sopratutto sul game ;)
[edit]
TOTALE IVA COMPRESA : 1.008,60 €
francy.1095
04-05-2012, 14:36
io cambierei hard-disk. il chipset z77 l'hai quindi scartato?
finalyoko
04-05-2012, 18:18
[edit]
Direi che sono + incentrato sull'ivy bridge e socket z77 in visione futura, visto che la spesa in + rispetto a z68 e i5 normale nn e' insostenibile.
Sulla scheda madre ci siamo ?? o ci sono scelte migliori con differenza minima ??? puo' andare anche x OC normali ???
I dubbi principali sono sull dissipatore CPU e sullo schermo... accetto consigli, x il resto sono + o meno convinto, considero la vga la migliore x quella fascia di prezzo (o conviene andare su una 7950 x 30 euro in + ???)
francy.1095
04-05-2012, 19:29
scheda madre direi ok; dissipatore va bene, basta che se vuoi overclockare fai si che il tuo case abbia un buon flussio d'aria. per il monitor non ne ho la minima idea :D
la differenza fra le cpu e praticamente nulla, il prezzo no, quindi se dovessi spendere qualcosa in piu lo farei nella vga piu che nella cpu, quindi una 7950 al posto della 7870; l'alimentatore ha troppi watt per una singola scheda video ed il dissipatore e meno efficiente del mugen 3, la shceda madre differescie per le usb3 native, icoe un poco piu veloci rispetto alla z68, per il resto le prestazioni sono identiche, il supporto delle cpu e uguale
leggere le regole di sezione? lo fanno in pochi vedo... è vietato riportare i codici prodotto degli eshop.
per stavolta edito, alla prossima si sospende
e no crossposting
e leggere le regole :rolleyes:
>bYeZ<
finalyoko
08-05-2012, 16:43
Sul discorso CPU/scheda madre sono daccordo, ma siamo all'inizio dei vari test etc su z77 e ivy bridge, non puo' essere che fra qualche mese semmai si noti che l'oc degli ivy sia nettamente meglio dei sandy ??? sopratutto confrontando 2500K E 3570K.
X l'alimentatore avevo proposto il 700 x il semplice fatto che si tratta di 10-15 euro di differenza, e in caso (anche se moolto remoto) dovessi fare un crossifire o altro non dovrei avere grossi problemi.
x il dissipatore sono daccordo dell'efficienza del mugen, ma la spesa in + vale la pena ?? alla fine su un 40 euro circa di spesa costa 15 euro in + dell'artic.... quanto mi giovera' ???
Il mio dubbio grosso lo ho sulla scelta di quale scheda madre, non me ne intendo e le sigle mi spiazzano: "lx" "d3h" etc... cioe' non le vedo identiche a quelle dei post ufficiali su questo sito, e quindi non sono sicuro di fare l'acquisto corretto o no.... sono solo piccolezze ?
le versioni lx di solito sono le versioni economiche castrate di qualcosa per le asus. Le m non sono sicuro ma credo sia la stessa cosa
l'overclock può milgiorare quello degli ivy se usciranno sul mercato nuovi batch o step produttivi, in ogni caso le prestazioni di oggi sono le prestazioni future, la differenza rimane grossomodo tale; oltre ad un aliemntatore adeguato in caso di doppia vga serve una scheda madre apposita (più costosa di un modello standard) un case spazioso e ben ventilato ed un buon raffreddamento...
il dissipatore dipende dall'overclocking, ma valutando un i5 sandy con un dissipatore migliore di un i5 ivy si raggiungono frequenze e prestazioni leggermente più elevate col primo (la differenza è piccola, ma il costo fra le due è pure in suo favore o comunque molto simile, perchè si compensa in parte la cpu con il dissipatore)
finalyoko
18-05-2012, 19:24
Dissipatore CPU Arctic Cooling Freezer Xtreme Rev.2 Socket Intel 1366,1156,1155,775 Amd FM1,AM3+,AM3,AM2+,AM2,939,754 € 29,50
CPU AMD Phenom II X4 965 3.4GHz Socket AM3 125W Deneb Black Edition Boxed HDZ965FBGMBOX € 94,00
Monitor Led 24" Asus VE248H FullHD 10000000:1 250cd/m2 2ms VGA DVI-D HDMI € 168,00
Hard Disk Interno Western Digital Caviar Blue 500GB 3.5" 7200rpm 16MB SATA3 WD5000AAKX € 61,50
Alimentatore PC Corsair Gaming Series GS700 700W 80plus €78,90
RAM DDR3 Corsair Vengeance Low Profile CML8GX3M2A1600C9 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 € 43,70
Case Mid Tower Thermaltake Commander USB 3.0 VN400A1W2N Nero € 46,40
Scheda Madre Asrock 990FX Extreme3 Socket AM3+ DDR3 SATA3 USB3 ATX € 89,10
Masterizzatore Interno LG GH22NS90 22x DVD/CD Sata Nero Bulk € 17,90
questa e' la nuova config passando ad AMD, il cambio e' dovuto al fatto che la diff fra prestazione intel/amd su un 24' in riferimento ai giochi a parer mio non giustifica la differenza di prezzo (2500k+mobo z77 = 300 euro).
Visto che il mio obbiettivo reale e' poter giocare al max su gw2 (il che non richiede sforzi apocalittici) direi che e' un'ottima scelta giusto ??? x la GPU ho lasciato appositamente vuoto xche' forse riesco ad avere ad un prezzo molto basso una 6850, che in caso non bastasse porterei a fare crossfire con un'altra 6850 (e in tal caso bastera' sicuramente).
x il case e' una questione di gusti principalemente estetici visto che le funzionalita' sono "simili" al corsair carbide 300r
puo' andare? cambiereste qualcosa ? mobo meglio 990fx o 970 ??? oc ne faro' ma non spintissimo....
si và bene, il phenom è una delle cpu che consiglio di più lato gaming, il dissipatore così così preferisco l'A30 sempre della arctic; se vuoi usare una doppia vga dovresti rimanere sul chipset 990fx, come alimentatore invece basta un XfX Pro 650 watt, infine manca una ventola arcitc f12 pwm direi, per il case
finalyoko
21-05-2012, 10:18
si và bene, il phenom è una delle cpu che consiglio di più lato gaming, il dissipatore così così preferisco l'A30 sempre della arctic; se vuoi usare una doppia vga dovresti rimanere sul chipset 990fx, come alimentatore invece basta un XfX Pro 650 watt, infine manca una ventola arcitc f12 pwm direi, per il case
ok ma xche' xfx invece di Corsair ?? alla fine entrambi sono 80% plus e come dati mi paiono uguali con vantaggio di 50w da Corsair...
perchè l'XfX ha una componentistica migliore, è un 80 plus bronze e nn solo plus come il corsair, affidabilità migliore, infine come potenza sono identici 56 a 53 ampere (nn cambia nulla) il prezzo è in favore dell'XfX per cui lo avevo consigliato
finalyoko
28-06-2012, 22:05
se cambiassi scheda madre in
Scheda Madre Asrock 870 Extreme3 R2.0 Socket AM3+ DDR3 SATA3 USB3 ATX
supporta lo stesso le ram 1600 (vedo che e' indicato solo OC), visto che di crossfire probabilmente non ne faro'...
francy.1095
29-06-2012, 07:40
cambia, risparmi 30€ e in condizioni normali, ma anche in overclock ad aria non cambia asslutamente niente. hanno infatti le stesse fasi (4+1) e supportano stessi prrocessori. per le ram a 1600 non so cosa dirti, aspetta qualcuno più informato :sofico:
finalyoko
29-06-2012, 16:45
quindi la scelta ricadrebbe a questo punto sulla 870 extreme. risparmiando un 40 euro circa, il che non e' male.
Mi interessava solo sapere il discorso RAM.....
Altra cosa, in caso dovessi prendere anche la scheda video come ottimo rapporto qualita' prezzo mi coverrebbe andare sulla 7870 ????
budget non superiore ai 300 euro, preferirei cmq restare sui 200.
Mi servirebbe x far girare decentemente GW2.
francy.1095
29-06-2012, 18:38
per la ram non lo so, ma al massimo overclocchi un pò e arrivi a 1600mhz anche per le ram. se non vuoi superare la frequenza default puoi abbassare 1-2 moltiplicatori e alzi il bus.
per la scheda video non mi sembra la scelta ideale una 7870. io andrei piuttosto su una 7850 con dissipatore decente (non stock) e magari overcloccare il core fino a 1000mhz (velocità della 7870) magari in futuro, così avrai come differenza solo i 1024 anzichè 1280 stream processor; scheda più che sufficiente per l'utilizzo di un monitor in fullhd e risparmi 70-80€ (da quello che vedo su trovaprezzi).
se vuoi spendere di più c'è la hd7950 che costa solo 20€ in più della 7870 ma hai un bus di memoria maggiore, molti più stream processor e maggiore capacità di overclock :sofico: :sofico:
ah, comparazione: http://www.hardwarecanucks.com/forum/hardware-canucks-reviews/52165-amd-radeon-hd-7870-hd-7850-review.html
finalyoko
30-06-2012, 00:42
x le ram dicevo di montarci direttamente le 1600 ma volevo sapere se erano supportate, sulla scheda madre indicano (1600 OC), il discorso e' che se non me le legge a quel punto vado di 1333
francy.1095
30-06-2012, 11:28
io direi di andare in ogni caso sulle 1600mhz, visto la differenza di costo (forse qualche euro), visto che mal che vada vanno a 1333mhz cl9, probabilmente riesci ad usarle 1333 cl8 guadagnando qualcosa rispetto alle 1333mhz normali, che sono cl9; se in futuro overclocchhi arriverai a 1600mhz...:D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.