PDA

View Full Version : ASUS N56VM


Cocco83
03-05-2012, 15:36
Salve raga volevo chiedervi se qualcuno sà dove acquistarlo ora o quando verrà disponibile, presumo che la messa in vendita dei proci ivy bridge sia di questi giorni.....lo devo comprare per esigenze unviersitarie.....

tonyxx
03-05-2012, 15:56
prendi pure l' n55 se lo trovi a un prezzo migliore

visi84
04-05-2012, 08:04
è vero che l'n55 lo trovi ad un prezzo migliore però le caratteristiche dell'n56 non sono da sottovalutare, anche io sto aspettando e a meno che non trovo l'n55 a metà aspetto ancora

Cocco83
04-05-2012, 10:05
Bè visto che c'ero volevo prendere diciamo l'ultimo uscito.... penso che il modello Ivy bridge oltre a migliori prestazioni porti anche ad un consumo minore..... l'N56 l'ho visto tra i 900 e i 1000€, l'n55 dagli 800 ai 900.... per quei 100€ in + ne varrebbe la pena

dj-styles
04-05-2012, 12:15
Ne stavamo già parlando in una discussione, cmq oramai asus ha confermato che arriverà nei negozi a metà maggio. Anche io come te ne devo fare un uso universitario e stavo per acquistare l'n55 poi ho visto l'n56 e come estetica nuove dotazioni hardware credo che sia valsa la pena aspettare.
e' stato confermato che il trackpad dell'n56 sarà compatibile con windows8, nuovi processori e memoria ram fino a 16 giga mi fanno gola.
unica cosa è da capire che scheda video monterà spero fortemente nvia gtm 650 ddr5 se no sarebbe davvero un peccato

tonyxx
04-05-2012, 14:29
memoria ram fino a 16 giga
quella la puoi mettere anche al n55 e al x53
unica cosa è da capire che scheda video monterà spero fortemente nvia gtm 650 ddr5 se no sarebbe davvero un peccato
se davvero la mettessero ti avrei consigliato l' n56 a occhi chiusi, ma ho letto su un sito che si mettono la 635m ddr3 cioè il rebrand della 555m ddr3
e' stato confermato che il trackpad dell'n56 sarà compatibile con windows8
le gestura configurabili sono apportate dai driver, qualunque toucpad multitouch le può fare se i driver lo prevedono, anche il netbook in firma ha gesture multitouch:D migliori del notebook

visi84
05-05-2012, 00:24
quella la puoi mettere anche al n55 e al x53

se davvero la mettessero ti avrei consigliato l' n56 a occhi chiusi, ma ho letto su un sito che si mettono la 635m ddr3 cioè il rebrand della 555m ddr3

le gestura configurabili sono apportate dai driver, qualunque toucpad multitouch le può fare se i driver lo prevedono, anche il netbook in firma ha gesture multitouch:D migliori del notebook

Hai ragione sulla sk video, mq ti dico che per esperienza personale probabilmente preferirei un rebrand piuttosto di una nuova scheda non testata... Avevo un g1s che mi ha fritto la che da video proprio perché non era delle migliori per portatili....
Del resto come diceva cocco per "soli" 100€ ci può stare aspettare un po' e prenderlo appena uscito.

Io spero nella tastiera retroilluminata, sembra una boiata ma l'ho provata ed é davvero molto comoda!

Cocco83
05-05-2012, 11:38
Adesso forse dico una cagata.... ma visto che il nuovo ivy bridge porta all'interno la serie 3000, non si poteva fare un crossfire x con la scheda video discreta se fosse stata ati?....

Cmq sia io aspetto l'N56 solo perché monta il processore nuovo, cioè mi scoccia prendere l'N55 ora eppoi tra 2 settimane esce il modello nuovo..... io lo userei con programmi cad/cam tipo ansys 14.0.... per la scheda video non penso di farmi problemi, non credo ci giocherei più di tanto....

tonyxx
05-05-2012, 13:42
Hai ragione sulla sk video, mq ti dico che per esperienza personale probabilmente preferirei un rebrand piuttosto di una nuova scheda non testata... Avevo un g1s che mi ha fritto la che da video proprio perché non era delle migliori per portatili....
:eek:
spero che scherzi, le nvidia kepler hanno nuova architettura e processo produttivo migliorato, sono attese da molto tempo, riducono consumi e calore a aumentano parecchio le prestazioni
è a dir poco stupido preferire i rebrand di gpu tali e quali da 2 anni, che scaldano di + e vanno di meno
magari l' avessi io una nvidia 640m:rolleyes:

Dandyroll
05-05-2012, 15:11
Sembra che l'Asus N56VZ possa avere una nvidia gt650m, anche se DDR3...chissà se e quando sarà disponibile in Italia :confused:

dj-styles
08-05-2012, 10:14
Asus ha sempre parlato di metà maggio..io aspetterò giugno e vedrò il da farsi

Cocco83
08-05-2012, 12:26
se non esce in tempo prendo l'hp dv6-7090 EL che ha le stesse caratteristiche e lo stesso prezzo xD

dj-styles
10-05-2012, 11:21
intanto l'n76 è entrato ufficialmente nel listino

Cocco83
10-05-2012, 12:26
grazie della segnalazione e ho visto che è anche disponibile in giro, quindi vado su questo che è anche 17" e quindi per lavori di disegno cad mi torna più utile.....

visi84
14-05-2012, 10:06
grazie della segnalazione e ho visto che è anche disponibile in giro, quindi vado su questo che è anche 17" e quindi per lavori di disegno cad mi torna più utile.....

Tienici informato sul computer, io sono propenso al 15, ma anche il 17 probabilmente non mi farebbe schifo.
Dimmi dove lo hai trovato e a che prezzo che posso valutare anche quello oltre all'n56 (anche perchè da listino risulta con la 650 come nvidia)

Cocco83
14-05-2012, 16:28
semplice ricerca con trovaprezzi :D

Cocco83
15-05-2012, 10:41
N76 comprato a 904€.... nn vedo l'ora che mi arrivi.... il mio primo portatile xD

dj-styles
15-05-2012, 11:14
ottimo prezzo! sperando che l'n56 costi qualcosina in meno e siamo a cavallo
cmq ho visto che l'n56 è ordinabile su amazon.com e amazon.de quindi manca davvero poco, inoltre tramite facebook asus italia mi ha confermato metà mese

Cocco83
15-05-2012, 11:37
E' uno dei prezzi più bassi che ho trovato e di cui cmq sia avevano disponibilità.... si vede che hanno uscire prima il modello con schermo grande da 17" rispetto al 15"..... Bè spero nella consegna per venerdì e di rimanerne totalmente soddisfatto....

Ansem_93
15-05-2012, 14:12
raga anche io sarei interessato a questo n56 :D anche se probabilmente visto il prezzo mi dovrò orientare su un K56 :(
Vorrei chiedervi,visto che anche io lo utilizzerò per l'università, se si già quanta autonomia ha,peso e se la batteria potrà essere sostituita con una più grande :)
io sarei interessato alla versione con l'i5, l'i7 per me è decisamente troppo,anche perchè andrebbe ad intaccare l'autonomia :/

tonyxx
15-05-2012, 16:11
io sarei interessato alla versione con l'i5, l'i7 per me è decisamente troppo,anche perchè andrebbe ad intaccare l'autonomia :/

non è vero, a basso carico i consumi sono quasi identici

Ansem_93
15-05-2012, 17:56
non è vero, a basso carico i consumi sono quasi identici

mentre come potenza quanto cambia effettivamente? ci sono differenze significative? comunque ero orientato su un i5 anche per limitare il prezzo :)

Cocco83
21-05-2012, 16:36
arrivato l'N76, veramente un gran bel giocattolino!!!!

marcofrancesco
21-05-2012, 19:02
arrivato l'N76, veramente un gran bel giocattolino!!!!

attendiamo con trepidazione le fotoooooo sul thread che ho creato appositamente per il mio futuro n76 che purtroppo arriva soltanto mercoledì quindi sei il primo ad averlo!!

Ma ho scritto qui perché sono curioso anche su un'altra cosa.. ma ti prendi pure l'n56?!?? :confused:

Cocco83
21-05-2012, 20:51
asd.... ok mo faccio le foto e ve le posto.... no no l'N56 era la mia prima scelta... poi ho visto che era disponibile prima la versione da 17", poi siccome lo uso per progettazione meccanica allora mi son detto, meglio il 17... quindi l'N76 :)

marcofrancesco
21-05-2012, 20:59
asd.... ok mo faccio le foto e ve le posto.... no no l'N56 era la mia prima scelta... poi ho visto che era disponibile prima la versione da 17", poi siccome lo uso per progettazione meccanica allora mi son detto, meglio il 17... quindi l'N76 :)

bravissimooooooo ;) io ho ancora 2 giorni di attesa e già non ne posso più.... vorrei averlo già come te !! :rolleyes: :D

ok ho capito, visto che fai progettazione meccanica non posso che darti ragione, con un notebook con schermo più grande riesci a far tutto meglio.. c'é un pò meno portabilità, ma nella mia modesta opinione.. chissenefrega... io l'ho preso con lo schermo grande per farci ciò che più mi pare e mi piace e me lo porterò pure in giro ! :sofico:

Cocco83
21-05-2012, 21:51
si si non sono così fighetto da lamentarmi per 1kg in + di peso XD..... si sopportaaaaaa :D

dj-styles
22-05-2012, 17:44
n56 finalmente disponibile in un negozio online (cercate in trovaprezzi) anche se il prezzo di 1099 non è proprio vantaggioso

Manlio93
22-05-2012, 17:57
io su trovaprezzi lo vedo a 1050 euro

tonyxx
22-05-2012, 18:39
mentre come potenza quanto cambia effettivamente? ci sono differenze significative? comunque ero orientato su un i5 anche per limitare il prezzo

dipende, a parità di frequenza la prestazioni assolute sono esattamente doppie, in alcuni casi ha prestazioni appena superiori al i5, a volte và anche ipoco + del doppio del i5, ihmo vale la pena, anche perchè con un sovraprezzo generalmente contenuto si prende una cpu ben + potente

dj-styles
30-05-2012, 16:18
finalmente su trovaprezzi inizia timidamente ad arrivare anche con qualche variante tipo schde video e risoluzioni..cmq conviene aspettare il 2 giugno che almeno si potrà avere l'upgradea windows 8 a solo 20 euro

tonyxx
30-05-2012, 17:11
cmq conviene aspettare il 2 giugno che almeno si potrà avere l'upgradea windows 8 a solo 20 euro
a me sembravano 15 euro, comunque ihmo w8 può starsene dov' e se non si ha il touchscreen