View Full Version : Samsung, Ultrabook Ivy Bridge Serie 9, 15 pollici e 1600x900 pixel di risoluzione
Redazione di Hardware Upg
03-05-2012, 13:39
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portatili/samsung-ultrabook-ivy-bridge-serie-9-15-pollici-e-1600x900-pixel-di-risoluzione_41944.html
Annunciata nel Regno Unito la nuova serie di Ultrabook Samsung serie 9, che porta in dote alcune caratteristiche di pregio che la distinguono dalla concorrenza
Click sul link per visualizzare la notizia.
emanuele83
03-05-2012, 13:43
Bello, certo. Alta risoluzione, certo.
Prezzo? Due reni. (ce ne vuole uno almeno per campare, n.d.a.)
Ansem_93
03-05-2012, 13:47
un 15" uguale,spesso 1cm in più,con una scheda video decente, e 6 ore minimo di autonomia lo prenderei subito!
non se ne può più di 15"con quella risoluzione penosa!
Aspettiamo Trinity.........
Abufinzio
03-05-2012, 13:56
ma finalmente cosa?!
ho un telefono da 4 pollici con risoluzione da 1280x720 e sto portatile non ha nemmeno un fullhd?
ma saranno scemi? finchè la apple non traina tutti con un retina sull'air dovremo avere ste risoluzioni del cavolo? :(
strubi99
03-05-2012, 13:57
Nonsense. Il discorso ultrabook poteva avere senso con monitor da 11" o 13".
Se per esigenze mie devo avere un monitor da 15" a quel punto preferisco 1cm in più di spessore e avere unità ottica (o meglio ancora vano multiuso) e batteria più grande, oltre a spendere un bel po' di meno.... :muro:
Abufinzio
03-05-2012, 13:59
Nonsense. Il discorso ultrabook poteva avere senso con monitor da 11" o 13".
Se per esigenze mie devo avere un monitor da 15" a quel punto preferisco 1cm in più di spessore e avere unità ottica (o meglio ancora vano multiuso) e batteria più grande, oltre a spendere un bel po' di meno.... :muro:
si, e poi come te li rifilano quegli schiaffi alla tecnologia che sono i netbook? :D
ma finalmente cosa?!
ho un telefono da 4 pollici con risoluzione da 1280x720 e sto portatile non ha nemmeno un fullhd?
ma saranno scemi? finchè la apple non traina tutti con un retina sull'air dovremo avere ste risoluzioni del cavolo? :(
Ehm ehm... Immagino tu ti renda conto che le interfacce degli smartphone sono studiate per simili risoluzioni, ci sarà un motivo se Apple si è inventata la storia del retina, ha esattamente raddoppiato la risoluzione per gestire con facilità lo scaling dell'interfaccia.
Con gli attuali SO Desktop un full HD su 15" (o meno) renderebbe il tutto difficilmente leggibile (anche contando la possibilità di riscalare i DPI questo non può avvenire per tutti gli elementi di tutti i SW).
Nonsense. Il discorso ultrabook poteva avere senso con monitor da 11" o 13".
Se per esigenze mie devo avere un monitor da 15" a quel punto preferisco 1cm in più di spessore e avere unità ottica (o meglio ancora vano multiuso) e batteria più grande, oltre a spendere un bel po' di meno.... :muro:
Sottoscrivo, al massimo un 14" meglio se 16:10.
a me non dispiace per niente... anche se credo si assesterà a un prezzo molto alto.
IMHO un pc del genere con in più l'ethernet e un i7 sarebbe il mio pc ideale.
Non ci spenderei più di 1200 euro però.
Con sta storia della risoluzione avete anche un pò rotto però.. imho 1600x900 sono più che sufficienti per tutto, il resto è solo moda, che ovviamente ora tutti pretendono senza tener conto delle conseguenza (potenza grafica e autonomia).
Gli ultrabook grazie al reparto marketing intel sono diventati il tormentone del 2012.... almeno due volte a settimana esce fuori un news o un articolo su una qualsiasi testata online..... nel totale disinteresse della massa imho :asd: :asd:
Nonsense. Il discorso ultrabook poteva avere senso con monitor da 11" o 13".
Se per esigenze mie devo avere un monitor da 15" a quel punto preferisco 1cm in più di spessore e avere unità ottica (o meglio ancora vano multiuso) e batteria più grande, oltre a spendere un bel po' di meno.... :muro:
Sottoscrivo, al massimo un 14" meglio se 16:10.
intendete tipo questo (http://www.samsung.com/it/consumer/pc-peripherals-printer/notebook/high-performance/NP700Z3A-S02IT) ?? ;)
molto bello, speriamo esca anche versione 14 pollici (o 13,3)
interessante il WiDi !
intendete tipo questo (http://www.samsung.com/it/consumer/pc-peripherals-printer/notebook/high-performance/NP700Z3A-S02IT) ?? ;)
A parte che non è un ultrabook (e quindi non direttamente confrontabile), si.
A parte che non è un ultrabook (e quindi non direttamente confrontabile), si.
si vero, non è un ultrabook ma direi che è un'ottima via di mezzo! :D
si vero, non è un ultrabook ma direi che è un'ottima via di mezzo! :D
beh non mi sembra tanto una via di mezzo visto che:
- non ha un processore ULV
- non ha SSD
- ha il lettore ottico
- ha il form factor di un normale pc
Insomma è un PC normale e basta :)
emanuele83
03-05-2012, 14:41
massi tanto ora arrivano gli ivy bridge che consumano un tubo e la autonomia anche dei notebook salirà oltre le 4 ore... la verità è che il codice non si ottimizza più per il consumo ma solo per diminuire le prestazioni e vendere nuovi PC. Sul mio vecchio portatile (acer centrino single core 32 bit datato 2005 con 64Mb di scheda video dedicata) fino a 6 mesi fa vedevo senza problemi i video full HD in streaming senza scatto alcuno. Adesso con le nuove versioni di flash ne processore ne scheda video stanno più dietro allo streaming a 1080p.
filippo1980
03-05-2012, 14:57
Quoto Strubi99... gli ultrabook si chiamano così perchè sono ULTRA PORTATILI e un prodotto di questo genere non mi sembra possa promettere la portabilità di un 13''... Comunque il prezzo sarà altissimo quindi si venderà veramente poco IMHO...
Ansem_93
03-05-2012, 15:48
massi tanto ora arrivano gli ivy bridge che consumano un tubo e la autonomia anche dei notebook salirà oltre le 4 ore... la verità è che il codice non si ottimizza più per il consumo ma solo per diminuire le prestazioni e vendere nuovi PC. Sul mio vecchio portatile (acer centrino single core 32 bit datato 2005 con 64Mb di scheda video dedicata) fino a 6 mesi fa vedevo senza problemi i video full HD in streaming senza scatto alcuno. Adesso con le nuove versioni di flash ne processore ne scheda video stanno più dietro allo streaming a 1080p.
doveva essere un centrino magico, la mia ragazza con un portatile con ubuntu,vede a malapena i 480p da anni XD
e io con un P4 a 3ghz i video mkv in fullHD non sono mai riuscito a vederli nemmeno 4 anni fa!
E' bellissimo. Però è appena uscita la versione sandy bridge, non capisco il senso di rilasciarlo ora con Windows 7.
Questo design, con Ivy Bridge, con uno schermo touch e Windows 8 sarebbe perfetto!
intendete tipo questo (http://www.samsung.com/it/consumer/pc-peripherals-printer/notebook/high-performance/NP700Z3A-S02IT) ?? ;)
quanto fa di autonomia quello?
Questo Samsung lo chiamerei notebook ottimizzato :fagiano:
beh non mi sembra tanto una via di mezzo visto che:
- non ha un processore ULV
- non ha SSD
- ha il lettore ottico
- ha il form factor di un normale pc
Insomma è un PC normale e basta :)
Non proprio.
Non ha il processore ULV (il che per certi versi potrebbe essere un pregio), ma ha l'SSD per la cache (8GB... non è la stessa cosa, certo, ma aiuta), l'unità ottica se c'è non fa schifo, e il form factor non è esatamente quello di un normale pc: è molto fine, e ha il monitor da 14" nello chassis di un notebook da 13".
quanto fa di autonomia quello?
9 ore dichiarate, se non sbaglio.
Opteranium
03-05-2012, 19:06
è molto fine, e ha il monitor da 14" nello chassis di un notebook da 13".
purtroppo ha anche quello che questi modelli NON dovrebbero avere (si spera): uno schermo orrendo.. http://www.notebookcheck.net/Review-Samsung-Series-7-700Z3A-S03DE-Notebook.69245.0.html
alessandrobraione
04-05-2012, 00:48
intendete tipo questo (http://www.samsung.com/it/consumer/pc-peripherals-printer/notebook/high-performance/NP700Z3A-S02IT) ?? ;)
Io credo che ci sia un errore nella notizia, il 15" secondo me sarà full HD.
Sono appena tornato dal Regno Unito e ho visto il 13" della nuova serie 9 da Harrod's.
Non vorrei dire caxxate, ma mi sembra che già quello fosse full hd, e comunque il prezzo era di 1300 £ ( e Harrod's non è proprio economico come punto vendita).
Attenzione, se tanto mi dà tanto il 13" qui lo venderanno al massimo a 1300 Euro e vi spiego il perché.
Ho appena comprato un Macbook Air, per vedere se è così superiore ai normali pc (la mia risposta è NO, PER NIENTE, SOPRATTUTTO SE CONFRONTATO ALLA NUOVA SERIE 9 e credo che lo rivenderò al più presto, finché realizzo un buon prezzo).
Bene, il prezzo in Euro qui da noi è identico a quello in Sterline che ho visto nel Regno Unito (1250 o 1270, sia Euro che Sterline).
L'ho provato per 5-10 minuti e mi è sembrato davvero molto bello; secondo me no ha nulla da invidiare al MBA, anzi credo sia meglio.
Inoltre, a completare la stizza e la voglia di mangiarmi le mani, devo aggiungere che ho visto in un negozio a Brighton il 15" della serie z700 (come il 14" di cui parli) ma a 670 STERLINEEEEE , 804 Euro ad andarci su coi piedi!
Fate conto che da noi da mesi è venduto a 1300 Euro e solo ultimamente è calato di poche decine di euro online (seguo questa serie da quando è uscita).
Mi sono mangiato le mani 20 volte, soprattutto a pensare come vengono trattati i clienti italiani (ho comprato parecchio Samsung, non ho pregiudizi a riguardo).
Io sto aspettando il Lenovo Ideapad Yoga, che se avrà la tastiera retroilluminata sarà il numero 1 (per me). Infatti ho avuto per un anno l'HP TM2 con schermo touch Wacom e devo dire che non è uno sfizio, è un diverso e più immediato modo di usare il laptop (provate l'ebbrezza di disegnare direttamente sullo schermo o di scrivere con la propria grafia e vederla trasformare il testo stampato, alla faccia di Apple).
Saluti a tutti.
io ho provato questo: http://www.sony.it/product/vn-s-series/vpcse1e1e
Prezzo intorno ai 1000 ivato, 15" con un ottimo fullHD non antiriflesso (schermo opaco insomma), tastiera retroilluminata, peso 2Kg, masterizzatore DVD integrato.
Non ho potutto testare la durata della batteria di serie, ma ad occhio il consumo mi sembra basso.
A me è piaciuto...a questo Samsung, che non mi sembra più un ultrabook, mancherebbe solo il lettore (a cui non so ancora rinunciare :) )
emanuele83
04-05-2012, 07:23
doveva essere un centrino magico, la mia ragazza con un portatile con ubuntu,vede a malapena i 480p da anni XD
e io con un P4 a 3ghz i video mkv in fullHD non sono mai riuscito a vederli nemmeno 4 anni fa!
è un centrino 2ghz e credoc he la differenza la faccia la scheda video ed i driver che credo per windows siano più ottimizzati che per ubuntu. Fatto sta che sono passato ad un core 2 duo vecchio di soli due anni ora e, sebbene con grafica intel integrata almeno non ho problemi con i video. non ci ho fatto girare alcuna applicazione 3d ancora, ma ho paura che il mio vecchio centrino con ati radeon non mi ricordo cosa gli dia ancora la biada :(
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.