Redazione di Hardware Upg
03-05-2012, 10:45
Link alla notizia: http://www.fotografidigitali.it/news/pentax-e-leica-cercano-nuove-soluzioni-per-l-indisponibilita-dei-sensori-ex-kodak_41945.html
Dopo la vendita della divisione sensori di Kodak i partner commerciali cominciano ad essere preoccupati dal futuro dei sensori CCD prodotti a Rochester: Pentax e Leica cercano nuove soluzioni
Click sul link per visualizzare la notizia.
Taurus19-T-Rex2
03-05-2012, 11:25
La butto lì......"Pentax 645D FF" :sofico:
scrivere poesie di luce con un volgare CMOS ??? immagino che sul forum di poesia (di luce) si stia urlando allo scandalo e/o all'eresia per questo articolo :mbe:
è triste rendersi conto di come questa pazza crisi economica (e sociale) si stia letteralmente mangiando i grandi marchi che hanno fatto la storia.
Non mi riferisco solo alla kodak o al settore fotografico ma a tutti quei settori che hanno segnato questi ultimi 100/150: auto, moto, cinema, fotografia....
Forse a causa di cattivi investimenti, crisi di mercato, spesso per colpa di avidi amministratori vediamo storici marchi fallire e finire in mano a banche e società finanziarie con immaginabili conseguenze.
Vediamo anche che la gente di oggi non acquista più un'auto, una moto, una macchina fotografica a seconda delle proprie esigenze, delle caratteristiche tecniche o perchè magari innamorato di un marchio storico... adesso la gente compra quello che fa moda e che la società impone di avere.
Instagram (un programmino che varra in tutto 5€) viene venduto a centinaia di milioni e in pochi mesi lo scaricano 50 milioni di persone.
La Kodak, che costruiva un eccezionale sensore fotografico capace di scrivere (come cita jagemal) poesie di luce, fallisce mettendo in difficoltà anche Pentax e Leica.
Morale???
Mentre in quattro gatti commentiamo questa notizia 10 o 20 mila persone avranno scaricato Instagram... che Mondo di m***a!!!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.