furius80
02-05-2012, 21:42
Buonasera,
ho un problema..
ho necessità di poter avviare un file batch tramite web su server.
ora, ho risolto con php exec();
però il problema ora è che quando carico la pagina, essa rimane costantemente in caricamento, ovvero, credo ci sia un problema nel file batch.
in sostanza a me servirebbe per riavviare un applicazione, quindi il .bat si presenta così
@echo off
cls
cmd /c taskkill /f /im program.exe
cmd /c start program.exe
echo [%DATE%] %TIME%: Program has been restarted >> logs.txt
exit
mantenendo il codice invariato come dovrebbe essere così, la cosa non funziona. mentre se provo solamente a fare un test del tipo:
@echo off
cls
echo [%DATE%] %TIME%: lo script si è avviato, test corretto >> test.txt
exit
così funziona.
l'errore stà nel chiudere l'applicazione e riavviarla.
ma non riesco venirne a capo..
eppure la sintassi è corretta.
premetto che il SO è win server 2003 x64
ho un problema..
ho necessità di poter avviare un file batch tramite web su server.
ora, ho risolto con php exec();
però il problema ora è che quando carico la pagina, essa rimane costantemente in caricamento, ovvero, credo ci sia un problema nel file batch.
in sostanza a me servirebbe per riavviare un applicazione, quindi il .bat si presenta così
@echo off
cls
cmd /c taskkill /f /im program.exe
cmd /c start program.exe
echo [%DATE%] %TIME%: Program has been restarted >> logs.txt
exit
mantenendo il codice invariato come dovrebbe essere così, la cosa non funziona. mentre se provo solamente a fare un test del tipo:
@echo off
cls
echo [%DATE%] %TIME%: lo script si è avviato, test corretto >> test.txt
exit
così funziona.
l'errore stà nel chiudere l'applicazione e riavviarla.
ma non riesco venirne a capo..
eppure la sintassi è corretta.
premetto che il SO è win server 2003 x64