View Full Version : Aspire Ethos 8951G o Asus K93SM
lele2984
02-05-2012, 17:12
Salve a tutti!
Sarei interessato a prendere uno di questi due notebook!
L'uso principale sarebbe 3d,cad,grafica e video.
Voi quale mi consigliereste?
Grazie mille!
nessuno dei 2 mi convince molto, non sono portatili del resto, ma fissi con batteria...
comunque la gpu del asus è inferiore, non basta per il full hd, l' asus ha batteria estraibile e costa meno
l' acer ha una dotazione + completa, ha gpu + potente, però sembra abbia problemi alla cpu e non ha la batteria estraibile
recensione acer:
Acer ha leggermente modificato il suo Aspire Ethos. Il 18 pollici fornisce prestazioni buone con il processore Intel Core i7 2630QM e la scheda grafica NVIDIA GeForce GT 555M. La memoria principale da 16 GB DDR3 è separata ma aggiunge ulteriori benefici. Anche l'SSD presente sulla macchina contribuisce a migliorare le prestazioni nell'utilizzo quotidiano. Le altre dotazioni sono all'avanguardia. Non manca una USB 3.0 ed un Bluetooth 3.0 +HS.
Il sistema ci ha convito con le suo ottime prestazioni con le applicazioni. Il sistema sorround 5.1 ci ha impressionato durante il test. La realizzazione di questo 18 pollici è buona. Il touchpad removibile è una simpatica idea. Tuttavia non dovrebbe rappresentare la ragione dell'acquisto.
Tuttavia, il sistema includa alcune pecche. Il display non è all'altezza per un costo di circa 1700 euro. Acer ha tagliato nel posto sbagliato. Una scheda grafica più potente sarebbe stata opportuna, o almeno la NVIDIA GeForce GT 555M, ma dotata di VRAM GDDR5. Il livello di dettagli e risoluzione deve essere ridotto (HD) nei giochi attuale per ottenere fluidità. Oltre questo Acer non sfrutta in pieno il potenziale della CPU Intel Core i7 2630QM. Il processore quad core ha problemi con il Turbo Boost e non riesce a competere con gli altri sistemi. Anche se questo non interessa molto alla maggioranza degli utenti, i giocatori saranno molto scettici leggendo questi dati.
l' asus invece ha meno "optional" e una gpu meno potente, ma per il resto mi ispira di +
comunque sarebbe meglio un 17,3", molta + scelta e rapporto prezzo-prestazioni, come gli hp dv7
lele2984
03-05-2012, 14:05
acc..
Mi hai smontato tutto..:cry:
Andando su un 17", sempre tenendo la spesa intorno ai 1000-1200€uri, cosa ci sarebbe di buono? Io avevo visto Hp Envy 17 o il Dell XPS 17..
:help:
direi che l' xps17 con nvidia 555m e i7 2670qm possa andare bene
altrimenti aspetti i nuovi hp envy 17 con ivy bridge e gpu nvidia kepler
ricardao
24-05-2012, 13:01
...altrimenti aspetti i nuovi hp envy 17 con ivy bridge e gpu nvidia kepler
:read: Se ancora non l'hai comprato, ti consiglio il 18.4 ultimo uscito della Asus, il K95VM (http://www.asus.com/Notebooks/Versatile_Performance/K95VM/#specifications) che monta l' i7 3610QM (http://www.cpu-world.com/CPUs/Core_i7/Intel-Core%20i7-3610QM%20Mobile%20processor.html) che appartiene alla nuova famiglia Ivy Bridge di Intel ed è apparso sul mercato meno di un mese fà e si colloca ad oggi 24/05/2012 al 42esimo posto assoluto tra tutti i processori attuali (compreso quelli x desktop!), inoltre monta una ragguardevole gpu, la NVIDIA® GeForce® GT 630M con 1GB di DDR3 VRAM, memorie RAM di tipo "DDR3 1600 MHz SDRAM" ed ha lo spazio interno per montare addirittura 2 hd o 1 ssd + 1 hd (Spettacolare, vero ?). P.S. Non lavoro x Asus ma penso di acquistarlo anche io dovendo sostituire un ottimo Aspire 8920g che, da me upgradato con cpu T9300 e gpu HD4650 fa ancora la sua degna figura. :cool: Happy LapTopping ! Ciauz!
inoltre monta una ragguardevole gpu, la NVIDIA® GeForce® GT 630M con 1GB di DDR3 VRAM
si, si, credici agli ufo:rolleyes:
la 630m definirla ragguardevole:asd:
la 630m è l' identico rebrand della 540m:D , quindi inferiore alla 555m
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.