View Full Version : Calc system nei ferri da stiro
redshark
02-05-2012, 15:42
Nei ferri da stiro ultima generazione esite questo dispositivo che avrebbe il compito di abbattere il calcare contenuto nell'acqua di rubinetto però neanche su google trovo qualcosa sull'argomento...qualcuno sa cos'è.....come funziona?Grazie mille:)
redshark
04-05-2012, 09:55
Sarà una semplice resina a scambio ionico oppure un semplice sistema per eliminare il calcare dopo (il mio ferro mi permette di buttare vapore ad alta pressione che va a liberare gli ugelli tappati). Nulla di straordinario, basta usare l'acqua oligominerale che costa molto meno della distillata.
La mia domanda è scaturita dal fatto che da tempo mi occupo di acqua avendo un'enorme acquario di acqua dolce che rifornisco tramite impianto ad osmosi inversa...sono passato anche dalle resine a scambio ionico che escludo vengano usate nel ferro da stiro poichè queste vanno rigenerate...nel caso del ferro da stiro nelle istruzioni viene indicato l'uso di acqua di rubinetto ed escluso qualsiasi altro uso di acqua trattata...dopo tot stirature si svita un grosso tappo che dà accesso al calc system..si introduce acqua..si scuote...si svuota e si riprende il normale uso...penso a un sistema meccanico piuttosto che chimico..già..ma quale? Grazie comunque per l'attenzione :)
La mia domanda è scaturita dal fatto che da tempo mi occupo di acqua avendo un'enorme acquario di acqua dolce che rifornisco tramite impianto ad osmosi inversa...sono passato anche dalle resine a scambio ionico che escludo vengano usate nel ferro da stiro poichè queste vanno rigenerate...nel caso del ferro da stiro nelle istruzioni viene indicato l'uso di acqua di rubinetto ed escluso qualsiasi altro uso di acqua trattata...dopo tot stirature si svita un grosso tappo che dà accesso al calc system..si introduce acqua..si scuote...si svuota e si riprende il normale uso...penso a un sistema meccanico piuttosto che chimico..già..ma quale? Grazie comunque per l'attenzione :)
http://ulisse.sissa.it/chiediAUlisse/domanda/2005/Ucau050404d002
redshark
04-05-2012, 20:36
http://ulisse.sissa.it/chiediAUlisse/domanda/2005/Ucau050404d002
E' un buon contributo..cercherò di approfondire ma temo si riferisca a quelle specie di magneti che dovrebbero impedire l'aggregazione dei sali , l'efficacia non è mai stata dimostrata...Grazie per l'attenzione :)
E' un buon contributo..cercherò di approfondire ma temo si riferisca a quelle specie di magneti che dovrebbero impedire l'aggregazione dei sali , l'efficacia non è mai stata dimostrata...Grazie per l'attenzione :)
il riferimento non era volto a segnalare la specifica soluzione tecnica, quanto il principio alla sua base, cioè il fatto di forzare la formazione di aragonite a partire dal calcare presente nell'acqua.
di tecniche che sfruttano tale principio, o che almeno dichiarano di sfruttarlo, dovrebbero esisterne diverse, alcune di esse sfruttano onde elettromagnetiche o campi elettrici di vario tipo.
imho comunque è preferibile diffidare di tali soluzioni a prescindere, almeno finché non vengono descritte in maniera abbastanza chiara ed inequivoca, e quindi verificabile.
in funzione dell'uso che si fa del ferro potrebbe essere conveniente prendere un ferro semiprofessionale con caldaia separata in acciaio inox.
generalmente costa di più dei ferri da stiro tradizionali ma da molti meno problemi.
redshark
04-05-2012, 22:52
il riferimento non era volto a segnalare la specifica soluzione tecnica, quanto il principio alla sua base, cioè il fatto di forzare la formazione di aragonite a partire dal calcare presente nell'acqua.
di tecniche che sfruttano tale principio, o che almeno dichiarano di sfruttarlo, dovrebbero esisterne diverse, alcune di esse sfruttano onde elettromagnetiche o campi elettrici di vario tipo.
imho comunque è preferibile diffidare di tali soluzioni a prescindere, almeno finché non vengono descritte in maniera abbastanza chiara ed inequivoca, e quindi verificabile.
in funzione dell'uso che si fa del ferro potrebbe essere conveniente prendere un ferro semiprofessionale con caldaia separata in acciaio inox.
generalmente costa di più dei ferri da stiro tradizionali ma da molti meno problemi.
Il ferro con caldaia separata come intendi tu l'avevamo e dopo anni di onorato servizio è defunta , ora pare siano superati da questi a carica continua più comodi ( più costosi ) poichè mentre quelli a caldaia separata vanno riforniti a freddo e quindi durante la stiratura se finisci l'acqua devi lasciarlo raffreddare , rifornire la caldaia , lasciare che si riscaldi e ripartire questi li puoi caricare d'acqua in corso d'opera usando solamente acqua di rubinetto come viene raccomandato dal libretto d'uso e non usare acqua distillata e comunque non trattata in alcun modo poichè sono dotati di questo " calc system" che dovrebbe neutralizzare il calcare e di tanto in tanto procedere a risciacquatura.Poichè sono un tipo curioso ho girovagato su Google notando che tutte le marche di ferro da stiro a carica continua hanno questo benedetto "coso" ma non sono riuscito a trovare traccia su come funziona....intendiamoci...riesco a sopravvivere:D ...era solo curiosità...grazie mille comunque per l'impegno
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.