View Full Version : Microsoft deposita brevetto per gaming controller basato sui muscoli
Redazione di Hardware Upg
02-05-2012, 13:26
Link alla notizia: http://www.gamemag.it/news/microsoft-deposita-brevetto-per-gaming-controller-basato-sui-muscoli_41922.html
Si tratta di un dispositivo EMG indossabile che intrepreta i segnali elettrici generati dai muscoli dell'utente.
Click sul link per visualizzare la notizia.
PhoEniX-VooDoo
02-05-2012, 13:38
tutti i muscoli? :O
:asd: :asd: :asd: :asd: :oink: :asd: :asd: :asd: :asd:
piererentolo
02-05-2012, 13:49
tutti i muscoli? :O
:asd: :asd: :asd: :asd: :oink: :asd: :asd: :asd: :asd:
Sarà una svolta per i giochi porno! Non vedo l'ora! :D
Paganetor
02-05-2012, 13:50
Così facendo spazza via la concorrenza! :O
Nessuno potrà usare i muscoli per azionare il joypad, nemmeno quelli delle mani per agire sul controller :asd:
Phoenix Fire
02-05-2012, 13:59
figooooo
XD
ogni volta queste news su ste tecnologie del dopodomani (tipo quelle dei googleocchiali) svegliano la scimmia sulla spalla
così com'è messa è una cacchiata inutile. questa roba serve solo al contrario, cioè per dare l'impressione di essere colpiti in qualche FPS. non per comandare... se fosse così sarebbe l'ennesimo dietrofront, dopo quello di nintendo che è tornata ad un controller fisico senza che nessuno lo notasse :asd:, dopo kinect si mettono a fare gambali pettorali e bracciali da indossare per controllare cosa? ma per favore... :doh: è un brevetto "tanto per"
tra l'altro mi chiedo perché non li prendano a calci nel sedere, questa tecnologia è già usata nella ricerca avanzata per controllare le braccia prostetiche http://www.wimp.com/armfeels/
Mi hanno detto che Apple ha brevettato i muscoli.
Penso farà causa ad Ms.
:asd:
Sarà una svolta per i giochi porno! Non vedo l'ora! :D
Non è un muscolo, è un corpo cavernoso!!! maiali! :oink: :D
fraussantin
02-05-2012, 14:42
tutti i muscoli? :O
:asd: :asd: :asd: :asd: :oink: :asd: :asd: :asd: :asd:
e ne hanno brevettato l'uso davanti al pc :asd:
faranno soldi !!!!!
heavyrain84
02-05-2012, 14:47
Credo che la prossima mossa sia quella di un controller che ti legge nella mente . Comunque se fosse vero sarebbe una bella novità . Kinect non mi ha mai fatto impazzire come sistema di controllo. Rimango curioso di vedere se si tratta solo di una boutade o se è una cosa seria.
dav1deser
02-05-2012, 20:55
Credo che la prossima mossa sia quella di un controller che ti legge nella mente . Comunque se fosse vero sarebbe una bella novità . Kinect non mi ha mai fatto impazzire come sistema di controllo. Rimango curioso di vedere se si tratta solo di una boutade o se è una cosa seria.
Mai sentito parlare dell'OCZ NIA (neural impuls actuator)?
Credo che la prossima mossa sia quella di un controller che ti legge nella mente . Comunque se fosse vero sarebbe una bella novità . Kinect non mi ha mai fatto impazzire come sistema di controllo. Rimango curioso di vedere se si tratta solo di una boutade o se è una cosa seria.
Alla fine degli anni '90 un mio amico (non ricordo l'anno esatto ma io avevo un pentium II e lui un Pentium Pro, iper costoso per l'epoca) aveva un controller tipo ditale che inserivi nell'indice e con il pensiero riuscivi a muovere dei semplici poligoni su un demo tridimensionale, dovevi saltare e schivare degli oggetti, una cosa rudimentale ma con un minimo di pratica funzionava, sentiva gli impulsi elettrici, garantisco che era perfettamente funzionante perchè lo provammo diverse volte, sia io che tutto il gruppo di amici! All'inizio era difficile, ti veniva da muovere i bulbi oculari per dare la direzione ma ovviamente non funzionava... Lo comprò in america e lo pagò qualcosa come 1 milione e mezzo circa, era tecnologia militare dell'epoca. C'era anche un toolkit per sviluppare applicazioni. Oggi sembra fantascienza e stiamo parlando invece di 12-13 anni fa!!!
amagriva
02-05-2012, 22:06
l'OCZ NIA è in offerta da D...ko; due anni che calano il prezzo ma nisba nessuno se lo accatta...ci sarà un motivo?!?
ma per favore... :doh: è un brevetto "tanto per"
Già e quello che è più sgradevole è che nonostante molta prior art glielo abbiano concesso non solo per "giochi e smartphone" ma anche per "altri tipi di terminali".
Inoltre ... vi immaginate incollare quei sensori sulla pelle solo per giocare ?
Non parliamo poi l'effetto depilazione a strappo di quando li si deve rimuovere.
fraussantin
03-05-2012, 08:00
Già e quello che è più sgradevole è che nonostante molta prior art glielo abbiano concesso non solo per "giochi e smartphone" ma anche per "altri tipi di terminali".
Inoltre ... vi immaginate incollare quei sensori sulla pelle solo per giocare ?
Non parliamo poi l'effetto depilazione a strappo di quando li si deve rimuovere.
bah!!! la gente si fa sforacchiare e perforare la pelle per motivi piu futili.
cmq se ingrana potrebbero inventare un abito da indossare ..... gile+guanti?!
Mi chiedo quante bestemmie partiranno con questi controller.
I motivi sono semplicemente due: coi normali controller magari uno aveva uno scatto di riflessi nel momento sbagliato, partiva a muovere le dita ma si fermava subito, qui invece rileva la contrazione dei muscoli (o il segnale) e quindi il comando al controller e' gia' partito :)
E seconda cosa mi chiedo: ma se un muscolo si contrae involontariamente? A volte puo' capitare, per qualsiasi motivo naturale, quindi anche li' potrebbe partire il comando?
In ogni caso mica male come cosa, anche se piuttosto avrei pensato sia a perfezionare Kinect sia ad inventare un controller serio che leggesse direttamente le onde cerebrali (gia' i sensori ci sono ma ovviamente non sono cosi' precisi).
Raghnar-The coWolf-
03-05-2012, 08:39
Vabbeh ma non c'entra il kinect, anche negli esempi di applicazioni che fanno vedere è ovvio che si riferiscano alla "tecnologia da indossare".
Domotica + Vestiti tecnologici con controller muscolare = Buisness.
Piuttosto che avere un kinect in ogni stanza (che non va neanche tanto bene per la privacy) meglio un braccialetto e puoi anche comandare senza eseguire alcun movimento attuale (in caso di ingombro), magari anche solo quasi pensandolo (il vantaggio è che mentre pensi a fare un movimento i tuoi muscoli già si muovono un pochino, e se il sensore è abbastanza preciso riesce a vedere questi movimenti quasi involontari)...
(il vantaggio è che mentre pensi a fare un movimento i tuoi muscoli già si muovono un pochino, e se il sensore è abbastanza preciso riesce a vedere questi movimenti quasi involontari)...
Appunto. Questo lo vedo piu' come un problema che un vantaggio...
Un conto e' pensare "luce accenditi" e la luce si accende, un conto e' dover muovere un dito per accenderla.
Scusa, ma "Piuttosto che avere un kinect in ogni stanza (che non va neanche tanto bene per la privacy)"... Che c'entra la privacy?
Oddio, ricorda molto Matrix...
indubbiamente una tale invenzione potrebbe essere utile per certe parologie... pensate a Steven Hawking...
Cpt Harlock
03-05-2012, 16:16
Ciao.:D
Da possessore di Xbox e Kinect, dico che se ben sviluppata l'idea non è male.................Magari includeranno nella confezione boundle della Next un vestito da indossare quando si gioca.;)
bah!!! la gente si fa sforacchiare e perforare la pelle per motivi piu futili.
cmq se ingrana potrebbero inventare un abito da indossare ..... gile+guanti?!
ma su ragazzi... il 3d nel cinema sta fallendo perchè devi indossare degli occhiali... il principio del kinect (se aveva una cosa buona) era proprio di evitare tutto questo. per convincere la gente a spogliarsi per indossare questa roba gli devi dare un'esperienza incredibile un qualcosa che non sono disposti a rinunciare. e certo non puoi pensare che sia qualcosa da mostrare agli amici o da usare alle feste. a meno di qualche giochino erotico.
Raghnar-The coWolf-
03-05-2012, 20:24
Appunto. Questo lo vedo piu' come un problema che un vantaggio...
Non vedo dove stia il problema, basta calibrarla opportunamente per evitare spasmi involontari e affini...
Un conto e' pensare "luce accenditi" e la luce si accende, un conto e' dover muovere un dito per accenderla.
Scusa, ma "Piuttosto che avere un kinect in ogni stanza (che non va neanche tanto bene per la privacy)"... Che c'entra la privacy?
Beh telecamere in ogni stanza... brrrr
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.